Lexicon VORTEX - MANUAL 2 User Manual page 257

Audio morphing processor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
L'intervallo massimo calcolabile dal Vor-
tex é di 28 secondi: questo vi permette di
suonare lunghi fraseggi musicali pittosto che
singole battute, nel determinare il vostro
Tempo.
Ogni volta che il Vortex viene acceso il
Tempo assume il suo valore di
(1=una semiminima a 65 bpm).
Echo Rhythms
Gli Echo Rhythms sono divisioni del
Tempo che voi avete impostato con il TAP. I
controlli ECHO1 ed ECHO2 vi permettono
di creare ritmi indipendenti, comunque
sincronizzati al Tempo principale, per
ognuna delle due linee di ritardo del Vortex.
Se ad esempio settate un Tempo con una
default
semibreve (4 quarti), il valore 4 del
parametro creerà Echo a 1/4 di nota, il valore
8 ad 1/8 di nota, il valore 64 ad 1/64 di nota.
14
La vostra abilità nel creare divisioni
ritmiche diverse per i due Echo del Vortex
sarà la base per costruire scenari
interessanti. Ad esempio:
1. Caricate un preset qualunque che abbia
una doppia configurazione degli Echoes;
prendete ad esempio il preset 8: DUO B.
2. Impostate un Tempo di una nota intera (4
battute tra i due TAP).
3. Selezionate il parametro ECHO1
regolatene il valore a 16. Questo farà si
che ECHO1 abbia un ritmo con un
intervallo di 1/16.
4. Selezionate ECHO2
e impostate il
valore 8; creando così un ritmo a 1/8.
Adesso, in qualunque modo voi ridefiniate
il Tempo (con la funzione TAP...) la relazione
tra i due Echoes resta inalterata e sarà
sincronizzata
automaticamente
qualunque Tempo (ECHO1 avrà sempre un
ritmo che é due volte più veloce di ECHO2)
Italiano
e
a

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Vortex

Table of Contents