Risoluzione Dei Problemi; Osservazioni Generali - MELICONI AV-100 Manuale Utente

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Per fare ciò bisogna:
- Posizionate i 2 ripetitori a infrarossi, che si trovano lungo il filo del trasmettitore AV 100, in
corrispondenza della zona trasparente sul frontale degli apparecchi audio/video che si intende
comandare. Vedi FIG. 3.
- Verificate quindi di riuscire a comandare l'apparecchio dalla stanza dove si trova il televisore
secondario puntando il telecomando verso il Ricevitore AV 100.
- Se non riuscite a comandare l'apparecchio, procedete per tentativi spostando il ripetitore a
infrarossi in un altro punto, e ripetete la verifica di funzionamento precedente. Una volta individuata
la posizione fissate il sensore con il nastro bi-adesivo presente sul retro.
- Se disponete di un altro apparecchio ripetete la procedura utilizzando il secondo sensore a
infrarossi.
NOTA: è anche possibile posizionare il sensore a infrarossi non direttamente sull'apparecchio, ma
a una distanza di 5-10 centimetri, in questo modo sarà più facile individuare la posizione esatta.
Sul TV principale non si vede l'immagine dell'apparecchio collegato alla SCART "passante"
del trasmettitore AV 100
• Controllare che i collegamenti siano stati effettuati correttamente.
• Attivare tramite il telecomando del TV principale il canale AV o EXT.
Nessuna immagine sul TV secondario
• Assicurarsi che il trasmettitore e il ricevitore siano accesi.
• Controllare che i collegamenti siano stati effettuati correttamente.
• Assicurarsi di avere attivato l'apparecchio che si intende guardare sul TV secondario.
• Portare il TV secondario sul canale AV o EXT.
• Posizionare il selettore CHANNEL sullo stesso numero sia sul trasmettitore che sul ricevitore.
Cattiva qualità dell'immagine o del suono sul TV secondario
• Spostare il ricevitore finché l'immagine e il suono non siano ottimali.
• Spostare il selettore CHANNEL su un'altra posizione sia sul trasmettitore che sul ricevitore.
• Spostare il trasmettitore finchè l'immagine o il suono non siano ottimali.
Nessun controllo tramite telecomando degli apparecchi collegati al TV principale
• Assicurarsi che si stia utilizzando il telecomando dell'apparecchio che si desidera controllare.
• Assicurarsi che tra il telecomando e il ricevitore non ci siano ostacoli e che la distanza tra i due
sia inferiore a 7 metri.
• Controllare il corretto posizionamento del ripetitore del telecomando.
• Assicurarsi che non ci siano altri apparecchi senza filo che interferiscano con il telecomando.
• Per potere avere un suono stereo è necessario che gli apparecchi che si utilizzano dispongano
di tale funzione.
• La qualità dell'immagine e del suono può essere influenzata dall'utilizzo di forni a microonde,
di altri sistemi elettronici senza fili (BLUETOOTH, LAN senza fili, ecc..) o dalla presenza di
radiazioni elettromagnetiche. Inoltre, oggetti metallici posti tra il ricevitore e il trasmettitore
possono ostacolare la diffusione del segnale.
• ATTENZIONE: Il segnale che il trasmettitore invia al ricevitore attraversa muri e soffitti fino a
circa 30 metri di distanza. Chiunque utilizzi AV 100 o un apparato simile (impostato sullo stesso
canale) nelle vicinanze dell'appartamento, potrebbe ricevere gli stessi programmi che state
guardando voi (e viceversa). In questo caso si consiglia di impostare il selettore CHANNEL su
un altro canale sia sul ricevitore che sul tramettitore.

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

OSSERVAZIONI GENERALI

3

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents