Download Print this page
Italtecnica Brio TOP Service Manual
Italtecnica Brio TOP Service Manual

Italtecnica Brio TOP Service Manual

Hide thumbs Also See for Brio TOP:

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Service manual
Rel. 1.0
01/2025
IT
EN
PT
RU
DE
ES
FR
RO

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Brio TOP and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Italtecnica Brio TOP

  • Page 1 Service manual Rel. 1.0 01/2025...
  • Page 2 ATTENZIONE LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE DI SERVIZIO PRIMA DI INTERVENIRE SULL’APPARECCHIATURA !! L’uso di questo manuale è riservato al servizio di assistenza tecnica. Tutte le informazioni in esso contenute sono destinate a personale tecnico qualificato, in grado di intervenire su apparecchiature elettriche ed elettroniche. Le operazioni descritte in questo manuale non devono essere eseguite dall’utente finale.
  • Page 3 PROCEDURA PER LA SOSTITUZIONE DELLA SCHEDA ELETTRONICA La sostituzione della scheda elettronica deve avvenire unicamente dopo aver scollegato l’alimentazione elettrica ed avere atteso almeno 10 minuti per la completa scarica dei condensatori interni. In caso contrario esistono rischi per la sicurezza dell’operatore che esegue la riparazione.
  • Page 4 C) Sfilare lentamente il coperchio interno. D) Rimuovere la vite che fissa la scheda elettronica alla base in plastica.
  • Page 5 E) Disconnettere il sensore di pressione. Non tirare il cavo per estrarre il connettore! F) Estrarre la scheda elettronica G) Assemblare la nuova scheda e procedere al ri-montaggio di tutte le parti, seguendo le operazioni precedenti in ordine inverso. ATTENZIONE: dopo la sostituzione della scheda elettronica è indispensabile eseguire la calibrazione dei sensori di pressione e flusso descritti nel capitolo “4”.
  • Page 6 PROCEDURA PER LA SOSTITUZIONE DEL SENSORE DI PRESSIONE A) Dopo aver rimosso la scheda elettronica (per evitare danni dovuti all’eventuale fuoriuscita di acqua), rimuovere le 4 viti di fissaggio della flangia che blocca il sensore di pressione. Estrarre il vecchio sensore di pressione ed il relativo o-ring. B) Inserire il nuovo o-ring nella propria sede dopo averlo lubrificato con un grasso sintetico per o-ring (consigliato grasso al PTFE).
  • Page 7 PROCEDURA PER LA PULIZIA/SOSTITUZIONE DEL FLUSSOSTATO A) Svitare le 8 viti che fissano il raccordo di ingresso e sfilarlo dal corpo principale C) Pulire la valvola per mezzo di un soffio di aria compressa muovendola avanti e indietro come mostrato nella figura sottostante. Se si notano lacerazioni sulla guarnizione, sostituire l’intero assieme di valvola e raccordo.
  • Page 8 D) Rimontare il raccordo di ingresso facendo attenzione che i rifrerimenti di centraggio siano rivolti verso l’alto, come mostrato nella figura seguente. Inserire un nuovo o-ring nell’apposita sede. Per mantenere l’oring in posizione, usare del grasso sintetico per o-ring (consigliato grasso al PTFE). Non usare grasso a base minerale per la lubrificazione degli o-ring! ATTENZIONE: dopo la sostituzione del sensore di flusso è...
  • Page 9 CALIBRAZIONE DEI SENSORI ATTENZIONE: eseguire questa operazione solo se necessario! La non corretta calibrazione dei sensori di flusso e pressione può compromettere il corretto funzionamento del dispositivo. Per accedere al menu di calibrazione dei sensori, spegnere il dispositivo ed in seguito mantenere premuti i tasti “+” e “-” durante la ri- accensione del dispositivo stesso.
  • Page 10 ATTENZIONE: questa procedura carica i parametri “di fabbrica” come per un dispositivo nuovo; questo non significa che i parametri saranno “ottimizzati” per l’impianto specifico nel quale Brio Top è installato. Quindi, dopo aver caricato i parametri di fabbrica, è necessario adattarli alle esigenze dell’impianto.
  • Page 11 CAUTION READ THIS SERVICE MANUAL CAREFULLY BEFORE CARRYING OUT ANY OPERATIONS ON THE DEVICE!! The use of this manual is reserved exclusively for the technical assistance service. All information contained in this manual is intended for use by qualified technical personnel, able to carry out work on electrical and electronic devices. The operations described in this manual are not to be carried out by the final user.
  • Page 12 PROCEDURE FOR REPLACING ELECTRONIC BOARD The electronic board is only to be replaced after the electrical power has been disconnected and a period of 10 minutes has passed to enable complete discharge of the internal capacitors. Otherwise, this can pose a serious risk to the operator carrying out the repair procedure.
  • Page 13 C) Take the internal cover out slowly. D) Unscrew the screw securing the electronic board to the main body.
  • Page 14 E) Disconnect the pressure sensors. Do not pull on the cable to remove the connector! F) Remove the electronic board G) Assemble the new board and refit all the parts, repeating the same procedure but in reverse order. CAUTION: after replacing the power board, the pressure and flow sensors must be calibrated as described in chapter "4".
  • Page 15 PROCEDURE FOR REPLACING PRESSURE SENSOR A) After removing the electronic board (to avoid damages due to water leaks), remove the 4 screws securing the flange locking the pressure sensor. Remove the old pressure sensor and the corresponding o-ring. B) Insert the new o-ring into its seat after lubricating it with a synthetic grease suitable for o-rings (PTFE grease is recommended). Do not use mineral based grease to lubricate the o-rings! Assemble the new pressure sensor paying attention to the orientation (the sensor cable must face the electronic board).
  • Page 16 PROCEDURE FOR CLEANING/REPLACING THE FLOW SWITCH A) Unscrew the 8 screws that secure the inlet fitting and remove it from the main body. B) Clean the non-return valve by blowing it with compressed air and moving the valve back and forth as shown in the below picture. If tears are visible on the gasket, replace the entire valve and fitting assembly.
  • Page 17 C) Reassemble the inlet fitting, making sure that the centering marks are facing upwards, as shown in the following figure.To keep the o-ring in position, use a synthetic grease suitable for o-rings (PTFE grease is recommended). Do not use mineral based grease to lubricate the o-rings! CAUTION: after replacing the flow sensor, calibration must be carried out as described in chapter "4".
  • Page 18 SENSORS CALIBRATION ATTENTION: Do this only if necessary! Improper calibration of the flow and pressure sensors may compromise the correct operation of the device. To access the sensor calibration menu, switch off the device and then after keep the "+" and “-“ keys pressed during unit re-connection to power supply, the device will display the initial screen for pressure sensor calibration.
  • Page 19 4.2 FLOW SENSOR CALIBRATION The flow sensor calibration page is accessed automatically after carrying out the pressure sensor calibration. To calibrate the flow sensor without first calibrating the pressure sensor, access this page using the "+" key after entering the calibration menu as described above. Flow sensor calibration: this calibration serves to acquire the flow switch signal in no-flow conditions.