ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI Leggere attentamente questa sezione e conservarla AVVERTENZA ATTENZIONE, RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE ATTENZIONE, CONSULTA LA DOCUMENTAZIONE IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS Read the following section carefully and store it WARNING CAUTION, RISK OF ELECTRIC SHOCK ATTENTION, CONSULT THE DOCUMENTATION...
CERTIFICATO secondo la norma EN 50131-6 CARATTERISTICHE GENERALI Il Gruppo di Alimentazione TUL133 EN è stato progettato per l’utilizzo come alimentatore dei sistemi di allarme intrusione e rapina installato sia all’interno sia all’esterno degli edifici. Le sue caratteristiche elettriche e meccaniche lo rendono conforme alle normativa EN 50131-6 (Sistemi di allarme - Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 6: Alimentatori).
Page 4
sotto della soglia critica (10 Vcc). Alternativamente, è consigliato lo stacco manuale della batteria. • L’alimentatore ricollegherà il carico nel momento in cui la batteria viene sostituita o quando la rete viene ripristinata. • In funzionamento normale, ogni 1,5 ore, viene eseguito un test della resistenza interna della batteria, se la resistenza interna risulta superiore a 1 Ω...
Page 5
MANUALE TECNICO Tab. 1 - SPECIFICHE ELETTRICHE Tensione di Alimentazione 230 Vca +10 % / -15 % Frequenza di rete ac 50 Hz sinusoidale Assorbimento di corrente dalla rete 0,5 A max. (a pieno carico) Tensione di Uscita 13,8 Vcc (-15 % / +10 %) 9,5 Vcc a massimo carico, in assenza Tensione minima di uscita della tensione di rete e con batteria...
Page 6
Tab. 3 - SPECIFICHE ELETTRICHE – GRADO 2 Corrente di Uscita 3,5 A max. Corrente max disponibile per carichi 2,0 A (incluso autoconsumo) Corrente max per ricarica batteria 1,5 A Autoconsumo alimentatore 0,1 A Batterie raccomandata: 12 Vcc 24 Ah, involucro con classe di infiammabilità...
3. Fissare poi la staffetta con il pulsante a levetta come da fig. 2. Controllare se il pulsante a levetta chiude altrimenti regolare la vite come al punto 2. 4. Una volta completato il cablaggio, fissare la batteria con le fascette in dotazione come da fig.
MANUALE TECNICO GRUPPO MORSETTI ALIMENTAZIONE ALTERNATA connessione a linea (230 Vca) connessione a terra di protezione (La sezione minima raccomandata per il collegamento di terra è 1,5 mm) connessione a neutro CONTROLLI E REGOLAZIONI I controlli sotto indicati (P1 e P2) sono tarati di fabbrica e non devono essere in nessun modo alterati dall’...
Page 10
COLLEGAMENTO SCHEDINA DI CONTROLLO (SITUATA DIETRO IL PANNELLO FRONTALE) Riferirsi alla Fig. 5 RELÈ “MANCANZA RETE” MORSETTI 10 – 11 – 12 (OPERANTI CON TENSIONI SELV) Uscita scambio relè con intervento per mancanza rete con ritardo di attivazione programmabile: • Ponticello su JP1 per avere un ritardo di 15 secondi •...
MANUALE TECNICO MANUTENZIONE La manutenzione preventiva periodica deve essere eseguita da personale qualificato con lo scopo di prevenire le eventualità di malfunzionamento del gruppo di alimentazione. La periodicità raccomandata è di ogni 6 mesi. Si raccomanda coordinarsi con la centrale di controllo dell’impianto dovuta la possibilità...
Tutti i prodotti Venitem sono garantiti contro i difetti di fabbricazione o di materiale. Nell’intento di migliorare il design e la qualità dei propri prodotti la ditta Venitem si riserva di modificare il prodotto senza alcun preavviso. Tutti i prodotti guasti o difettosi vanno resi al proprio fornitore.
Page 13
MANUALE TECNICO Fig.4 FUSIBILI F1 – Fusibile di Rete (alimentazione ca) F8 – Fusibile sovratensione F3 – Fusibile di batteria F4 – Fusibile Out 1 F5 – Fusibile Out 2 F6 – Fusibile Out 3 LED (QUANDO ACCESI) DL5, DL6, DL7 - livello assorbimento dalle uscite DL2 –...
Page 14
ATTENZIONE, CONSULTA LA DOCUMENTAZIONE IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS Read the following section carefully and store it WARNING CAUTION, RISK OF ELECTRIC SHOCK ATTENTION, CONSULT THE DOCUMENTATION...
CERTIFIED according to the EN 50131-6 standards GENERAL FEATURES The supplying unit TUL133 EN has been studied to be used as power supply in the burglar alarm systems installed inside or outside buildings. Its electrical and mechanical features give it conformity to the EN50131-6 standards (alarm systems – burglar alarm systems.
Page 16
• During standard operating, a test of the battery internal resistance is carried out every 90 minutes; if the internal resistance happens to be over 1 ohm, there will be a “BATTERY FAILURE”. It will then be necessary to replace the battery and check that terminals and fuses have a good electrical contact.
Page 17
TECHNICAL MANUAL Chart. 1 - ELECTRICAL SPECIFICATIONS Mains Supplying Voltage 230 Vac +10 % / -15 % Input voltage rated 50 Hz sinusoidal Current consumption by mains 0.5 A max. (at full charge) Max input current 13.8 Vdc (-15 % / +10 %) 9.5 Vdc at max charge, in mains absence Minimum output voltage and with discharged battery...
Page 18
Chart. 3 - ELECTRICAL SPECIFICATIONS – GRADE 2 Output current 3.5 A max. Max current available for charges (included 2.0 A self-consumption) Max current for battery recharge 1.5 A Power-supply self-consumption 0.1 A Recommended batteries: 38 Ah, covering with Yuasa type NP 24-12 or equivalent flammability class UL-94-V2 or better Minimum duration of secondary supplying 12 hours...
TECHNICAL MANUAL SECURITY INSTRUCTIONS • Power supply CAT III 4000 V • For mains input and DC outputs + alarms, use separate holes on the bottom of the box to pass the cables. Furthermore, the material of the joint pipe/box must have a flammability class V-1 or better - The relay contacts “POWER-SUPPLY FAILURE”...
ELECTRICAL CONNECTIONS Connect the power supply to the mains 230 Vac by use of bi-pole 6 A magneto-thermic switch (minimum distance between contacts 3 mm) aimed to protect the line from possible short- circuits and to protect the operator from current losses towards ground. IMPORTANTE: •...
Page 21
TECHNICAL MANUAL INDICATIONS ON THE FRONT PANEL ( LOCATED ON THE DOOR OF THE POWER SUPPLY ) OVERCHARGED BATTERY MAINS LOW BATTERY BATTERY OK FAILURE • LOW BATTERY – Control voltage lower than 10.5 Vdc – Battery not connected – Battery resistor > 1 Ω •...
Page 22
In order for the power supply to be in conformity to the IMQ EN50131-6 certification, the jumper must be set on JP1, as the norm talks about a max delay of 60 seconds of missing mains. On the contrary, the conformity decades. Note: if no jumper is inserted, the “mains missing”...
Page 23
TECHNICAL MANUAL SERVICING Periodical programmed servicing must be carried out by qualified personnel in order to prevent the possibility of a malfunctioning of the power supply. It is recommended to carry out servicing every 6 months and to evaluate control panel of the system in order to check possible alarms during tests.
All Venitem products are granted against factory or material defects. In order to improve design and quality of the products, Venitem reserves the right to modify them without prior notice. All faulty or defective items must be returned to the supplier.
Page 25
TECHNICAL MANUAL Pict.4 FUSES F1 – Fuse of the 230 Vac supplying input F8 – Fuse of protection over-voltage Connection to circuit F3 – Battery fuse from frontal panel F4 – Fuse related to output Out 1 F5 – Fuse related to output Out 2 Current adjustment F6 –...
Page 26
AZIENDA CERTIFICATA Sede legale e operativa / Headquarters: Via del Lavoro, 10 30030 Salzano (VE) - Italy Tel. +39.041.5740374 - Fax +39.041.5740388 www.venitem.com info@venitem.com -...
Need help?
Do you have a question about the TUL133 EN and is the answer not in the manual?
Questions and answers