ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI Leggere attentamente questa sezione e conservarla AVVERTENZA ATTENZIONE, RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE ATTENZIONE, CONSULTA LA DOCUMENTAZIONE IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS Read the following section carefully and store it WARNING CAUTION, RISK OF ELECTRIC SHOCK ATTENTION, CONSULT THE DOCUMENTATION...
EN 54-4:1997/AC:1999+A1:2002+A2:2006 e EN12101-10:2005/AC:2007 CARATTERISTICHE GENERALI Il Gruppo di Alimentazione TUL500EN è stato progettato l’utilizzo come Unità di Potenza con Riserva di Energia negli Impianti di Sicurezza di Tipo Antincendio in conformità al Regolamento 305/2011/EU e come alimentatore per sistemi evacuazione fumo e calore.
Page 4
all’alimentatore, il test è poi ripetuto ogni 2,5 ore, minimo, (in conformità all’allegato A2 della EN54-4); se la resistenza interna risulta superiore a 1 ora ci sarà la segnalazione del Guasto. Quando viene rilevata l’anomalia di resistenza interna alta, il test è ripetuto al massimo ogni 5 minuti per 5 volte, per assicurarsi che la segnalazione non sia dovuta a un disturbo temporaneo.
Page 5
MANUALE TECNICO Corrente massima erogabile senza ricarica della batteria (I max.b Corrente max per ogni uscita Corrente massima con due uscite in parallelo Corrente massima con tre uscite in parallelo 4 A, picco 7 A per 25 secondi a 25 °C Corrente massima totale di picco per le uscite 7 A picco per 25 secondi a 25 °C Corrente minima per I carichi (I Regolazione verso variazioni di rete a pieno...
Tab. 3 - SPECIFICHE AMBIENTALI 3K5 di EN 60721-3-3:1995 (al riparo da agenti atmosferici. Classe Ambientale Non è richiesto il controllo della temperatura e dell’umidità) Temperatura operativa da -10 °C a +40 °C Umidità relativa da 5 % a 93 % ± 2 % Raffreddamento per convezione Ambienti di installazione...
MANUALE TECNICO INSTALLAZIONE Montaggio meccanico Questa apparecchiatura è prevista per montaggio su pareti verticali stabili e idonee a sostenere il gruppo di alimentazione, a mezzo di quattro tasselli da 8 mm, quattro rondelle e viti che fuoriescono dai quattro fori di cui è dotato il fondo della cassetta. Le batterie vanno fissate servendosi delle fascette fornite assieme al gruppo.
Page 8
SEGNALAZIONI DEL PANNELLO FRONTALE (SITUATO SULLA PORTA DEL GRUPPO) BATTERIA SOVRACCARICA RETE GUASTO BASSA BATTERIA OK GUASTO ALIMENTATORE • GUASTO BATTERIA – Tensione di controllo inferiore a 20,8 Vcc – Fusibile batteria guasto (se lampeggiante) • BATTERIA OK – Tensione compresa tra 20,9 Vcc e 28,3 Vcc •...
MANUALE TECNICO Tab. 7 DIP-SWITCH RITARDO CONFORMITÀ A EN54-4 25 min SI (impost. fabbrica) Perché l’alimentatore sia conforme alla norma EN54-4, il massimo ritardo ammissibile è 30 minuti. In caso contrario decade la conformità alla norma. 10 secondi dopo che la rete è ripristinata il relè ritorna alla condizione normale RELÈ...
“Guasto” e il LED “Batteria sovraccarica” lampeggia lentamente mentre il LED interno DL1 lampeggia velocemente. Monitoraggio fusibile Batteria: in caso di guasto al fusibile, il LED “Batteria Bassa” lampeggia lentamente. Quando il fusibile viene sostituito la segnalazione scompare. Monitoraggio fusibili: se un fusibile si apre, il LED si accende, quando la causa del guasto scompare, il LED si spegne.
Page 11
MANUALE TECNICO SEGNALAZIONI LED PRESENTI SULLA SCHEDA DI CONTROLLO (vicina alla scheda di potenza) Il LED DL1 segnala i guasti: In caso di presenza contemporanea di più allarmi, la segnalazione del LED segue la priorità indicata in tabella. Tab. 8 PRIORITÀ...
Page 12
Fig.1 F1 – Fusibile Batteria FUSE1 DL1, DL6, DL7, DL8: LED DL2, DL3, DL4, DL5: Fusibile di rete 230 V~ spenti = Fusibili OK Livello di corrente erogata non sostituibile LED1: Presenza rete Alla Alle segnalazioni Ai Carichi Collegare alla rete (230 V~) Batteria remote CABLAGGI:...
1293 EN54-4 ; EN12101-10 TUL500EN - Apparecchio di alimentazione per Sistemi di rilevazione e di segnalazione d’incendio. Per sistemi di evacuazione di fumo e calore. Altri dati tecnici: vedere dossier tecnico di progettazione presso il produttore. EN54-4 – EN12101-10 Caratteristiche essenziali...
Page 14
ATTENZIONE, CONSULTA LA DOCUMENTAZIONE IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS Read the following section carefully and store it WARNING CAUTION, RISK OF ELECTRIC SHOCK ATTENTION, CONSULT THE DOCUMENTATION...
EN 12101-10:2005/ AC:2007 GENERAL FEATURES The Power Supply TUL500EN has been designed to be used as a Power Unit with power backup in Fire Alarm Systems, in conformity to regulation (EU) No 305/2011 and how power supply equipment in systems for smoke control and heat.
Page 16
• When the battery is replaced, the user should wait 15 seconds after battery connection, with presence of mains voltage, for the repetition of the test and check if the failure is removed. It is possible repeat the test by pressing the button on the back of front panel display board for more than 3 seconds.
Page 17
TECHNICAL MANUAL Max total peak current for the outputs 7 A peak for 25 seconds @ 25°C Minimum current for load (I Regulations towards mains variations at full Better than 1% charge (+10% / -15%) Regulations towards load variations (0 to 100%) Better than 1% Ripple at full load 1 Vpp ( at 195.5 V~ ) 30mVpp ( at 253 V~ )
Chart. 4 - FUSE Fuse of the 230 Vac supplying input (T4 Electronic Fuse related to output B FUSE1 AL 250V~). Not Replaceable (2.5 A self resetting) Electronic Fuse related to output C Battery fuse (T6.3 AL 250 V~) (2.5 A self resetting) Electronic Fuse related to output A (2.5 A self resetting) Chart.
TECHNICAL MANUAL The minimum section recommended for ground connection is 1.5 mm For connections refer to Pict. 1. In this figure the following important details are shown: Chart. 6 - OUTPUT TERMINALS (POWER SUPPLY UNIT) BATT + Positive pole of the battery Positive output for charge B BATT –...
Page 20
• FAILURE LED of general failure, it is activated in case of: – Absence of 230 V~ mains – Faulty fuse – Loss of battery charge – Low battery – Overcharged battery – Disconnected battery – Battery resistance > 1 Ω ALTERNATE VISUALIZATION Pushing SW2 (Pict.3) on the display board for less than 2 seconds, the Amperometer function is activated.
Page 21
TECHNICAL MANUAL – Overcharged battery (voltage over 28.3 Vdc) – Disconnected battery – Battery internal resistance > 1 Ω – Faulty fuse START UP OF THE SYSTEM Even if not imperative, the following sequence of connection is suggested: 1. Connect mains and ground to the concerned terminal AC1. Turn ON the AC power. The load LEDs flash and after about 20 seconds the missed battery LED flashes 2.
Page 22
Although the power supply is equipped with a self-diagnosis system carrying out a periodical control of the battery and indicating possible failures, it is suggested to manually check the battery every six months. • Disconnect the battery and check if the voltage of the power supply is within the values shown.
TECHNICAL MANUAL Pict.1 F1 – Battery Fuse FUSE1 DL1, DL6, DL7, DL8: lights off DL2, DL3, DL4, DL5: Fuse of the 230 V~ = Electronic fuses operating Loads Current level mains, not replaceable LED1: Mains presence To the To the To the remote Connect to mains Line (230 V~) battery...
DoP N° 1293 - CPR - 0587 MADE IN ITALY 1293 EN54-4 ; EN12101-10 TUL500EN - Power supply unit for fire detection, fire alarm systems, smoke and heat control systems for building. Other technical data: see supplier’s technical dossier. EN54-4 – EN12101-10 Essential characteristics Performance...
Need help?
Do you have a question about the TUL500EN and is the answer not in the manual?
Questions and answers