Download Print this page

Verifiche Preliminari - Key Automation VIP2 Instructions And Warnings For Installation And Use

Interface for led light control

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
IT
1 - AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
ATTENZIONE! Prima di iniziare l'installazione, effettuare le seguenti analisi e ve-
rifiche: verificare che i singoli dispositivi destinati all'automazione siano adatti
all'impianto da realizzare. Al riguardo, controllare con particolare attenzione i dati
riportati nel paragrafo 2 "Caratteristiche tecniche". Non effettuare l'installazione
se anche uno solo di questi dispositivi non è adatto all'uso. Non eseguire modifiche
su nessuna parte dell'apparecchiatura se non quelle previste nel presente Manuale;
operazioni di questo tipo possono solo causare malfunzionamenti. Il costruttore declina
ogni responsabilità per danni derivanti da prodotti modificati arbitrariamente. Evitare che
le parti dei componenti dell'apparecchiatura possano venire immerse in acqua o in altre
sostanze liquide; durante l'installazione evitare che i liquidi possano penetrare all'interno
dei dispositivi presenti. Se sostanze liquide penetrano all'interno delle parti dei compo-
nenti dell'automazione, scollegare immediatamente l'alimentazione elettrica e rivolgersi
al Servizio Assistenza Key Automation. L'utilizzo dell'automazione in tali condizioni può
causare situazioni di pericolo. Non mettere i vari componenti dell'automazione vicino
a fonti di calore né esporli a fiamme libere; tali azioni possono danneggiarli ed essere
causa di malfunzionamenti, incendio o situazioni di pericolo.
ATTENZIONE! L'apparecchiatura deve essere scollegata dalla fonte di alimenta-
zione durante la pulizia, la manutenzione e la sostituzione di componenti.
Prevedere nella rete di alimentazione dell'apparecchiatura un dispositivo di disconnes-
sione con una distanza di apertura dei contatti che consenta la disconnessione completa
nelle condizioni dettate dalla categoria di sovratensione III; per la connessione di tubi
rigidi e flessibili o passacavi utilizzare raccordi conformi al grado di protezione IP55
o superiore; l'impianto elettrico a monte dell'automazione deve rispondere alle vigenti
normative ed essere eseguito a regola d'arte.
KEY AUTOMATION S.r.l. si riserva il diritto di modificare le presenti istruzioni qua-
lora necessario, queste e/o versione superiore si possono trovare sul sito www.
keyautomation.com
2 - INTRODUZIONE AL PRODOTTO
VIP2, con il sensore di luce ambiente QUADRO e le automazioni per porte da garage
Key Automation, consente il controllo automatico di ulteriori luci led all'esterno o all'in-
terno della porta.Il sistema Night Light System accende o spegne, in base al livello di
luce ambiente, le luci dopo 15 minuti dal superamento della soglia impostata. Questo
comportamento evita false accensioni o spegnimenti dovuti a fonti di luce esterne quali
i fari delle automobili. VIP2, abbinato al sensore di luce QUADRO, può essere utilizza-
to anche con l'alimentatore Key Automation BOXLEDXS2 e l'accensione delle luci led
avverrà in base al livello di luce ambiente. L'azionamento delle luci può avvenire anche
manualmente, indipendentemente dal livello di luce ambiente, collegando un interruttore
all'ingresso LED_V. L'apparecchiatura VIP2 quando alimentata dalla centrale presente
nel motore da garage, tramite il sensore di luce ambiente QUADRO, aziona automatica-
mente durante le ore notturne fino a 30W di luci led Key Automation. Se collegato ad una
centrale Key Automation, l'azionamento delle luci può avvenire durante la manovra, indi-
pendentemente dal livello di luce ambiente oppure da radiocomando. Il comportamento
delle luci led è gestibile agendo sui parametri della centrale stessa. NOTA: per verificare
le modalità operative disponibili fare riferimento al manuale a cui VIP2 è collegato.
CODICE
DESCRIZIONE
VIP2
dispositivo per controllo di luci led Key Automation
CARATTERISTICHE TECNICHE
alimentazione
potenza massima led
grado di protezione
temperatura di esercizio
dimensioni (L-P-H)
SPECIFICHE TECNICHE CAVI ELETTRICI
collegamento
cavo
quadro
1 x cavo 2 x 0,5 mm
led
1 x cavo 2 x 0,75 mm
viper led / VIP2
1 x cavo 3 x 0,75 mm

3 - VERIFICHE PRELIMINARI

ATTENZIONE – prima di installare il prodotto verificare e controllare i seguenti punti:
• Posizionare il sensore notte QUADRO in una zona prevalentemente soleggiata
• Posizionare VIP2 in posizione riparata all'interno dell'abitazione
• Utilizzare collegamenti elettrici adeguati alle correnti richieste
• Verificare che l'alimentazione rispetti i valori delle caratteristiche tecniche
4 - PERSONALIZZAZIONE INSTALLAZIONE
IMPOSTAZIONE TENSIONE DI ALIMENTAZIONE
La procedura imposta il tipo di alimentatore a cui VIP2 è collegato: alimentatore stabilizza-
to 24VDC oppure centrale motore Key Automation (HALO, CT10324, CT20324).
FASE
DESCRIZIONE
1
Premere e mantenere premuto il pulsante S1
Il led L1 si accende; mantenere premuto il
2
pulsante S1
Dopo circa tre secondi il led L1 si spegne;
3
rilasciare il pulsante S1
VIP2
24/32 Vdc
30W
IP3X
-20+50°C
85-40-25 mm
limite massimo consentito
10 m
2
20 m
2
5 m
2
ESEMPIO
x 1
x 1
> 3sec
Il led L1 inizia a lampeggiare lentamente, premere:
al terzo lampeggio per funzionamento con centrale motore Key Automation
4
(valore predefinito);
al quarto lampeggio per funzionamento con alimentatore stabilizzato 24Vdc.
NOTA: per verificare la corretta impostazione, disalimentare brevemente VIP2, alla sua
riaccensione se:
- il led L1 emette un lampeggio è impostato per il funzionamento con centrali Key Auto-
mation
- il led L1 emette due lampeggi è impostato per il funzionamento con alimentatore sta-
bilizzato 24Vdc
REGOLAZIONE INTENSITÁ LUCE LED
La procedura modifica il livello di luce emessa.
FASE
DESCRIZIONE
1
Premere brevemente una volta il pulsante S1
2
Il led L1 emette un breve lampeggio
Immediatamente dopo il primo lampeggio,
3
premere e mantenere premuto il pulsante S1
(il led rimane spento)
Dopo circa tre secondi, rilasciare il pulsante
4
S1
Il led L1 inizia a lampeggiare lentamente, pre-
mere il pulsante S1 per selezionare il livello
di luce:
1^ lampeggio, livello 1 luminosità bassa
5
2^ lampeggio, livello 2
3^ lampeggio, livello 3 luminosità media – va-
lore predefinito
4^ lampeggio, livello 4
5^ lampeggio, livello 5 luminosità alta
REGOLAZIONE SOGLIA DI INTERVENTO
La procedura modifica il livello di luce ambiente che provoca il cambio di stato delle luci
(da disattive ad attive e viceversa).
FASE
DESCRIZIONE
1
P remere brevemente due volte il pulsante S1
2
I l led L1 emette due brevi lampeggi
I mmediatamente dopo il secondo lampeggio,
3
premere e mantenere premuto il pulsante S1
(il led rimane spento)
D opo circa tre secondi, rilasciare il pulsante
4
S1
Il led L1 inizia a lampeggiare lentamente, pre-
mere il pulsante S1 per selezionare la soglia
di intervento del sensore di luce ambiente:
1^ lampeggio, livello 1 attivazione con bassa
5
luminosità ambientale
2^ lampeggio, livello 2 attivazione con bassa
luminosità ambientale – valore predefinito
3^ lampeggio, livello 3 attivazione con alta
luminosità ambientale
5 - COLLAUDO E MESSA IN SERVIZIO
L'impianto può essere messo in servizio dopo il collaudo di un tecnico qualificato che
deve effettuare le prove richieste dalla normativa di riferimento in funzione dei rischi pre-
senti, verificando il rispetto di quanto previsto dalle normative dell'applicazione
6 - SMALTIMENTO
ATTENZIONE! Componenti dell'imballo (cartone, plastica, ecc.), debitamente se-
parati, devono essere conferiti negli appositi cassonetti. I componenti del dispo-
sitivo come schede elettroniche, parti metalliche, batterie, ecc., vanno separati
e differenziati. Per le modalità di smaltimento devono essere applicate le regole
vigenti nel luogo d'installazione. NON DISPERDERE NELL'AMBIENTE!
ESEMPIO
x 1
x 1
> 3sec
+
+
+
+
ESEMPIO
x 2
x 2
> 3sec
+
+

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the VIP2 and is the answer not in the manual?

Questions and answers