Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

SANTO Z 9 18 44-4i
User manual
Fridge
Istruzioni per l'uso
Frigorifero

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Summary of Contents for SANTO Z 9 18 44-4i

  • Page 1 SANTO Z 9 18 44-4i User manual Fridge Istruzioni per l’uso Frigorifero...
  • Page 2: Table Of Contents

    Contents Thank you for choosing one of our high-quality products. To ensure optimal and regular performance of your appliance please read this instruction manual carefully. It will enable you to navigate all processes perfectly and most efficiently. To refer to this manual any time you need to, we recommend you to keep it in a safe place.
  • Page 3: Children And Vulnerable People Safety

    Safety information pliance are thoroughly familiar with its operation and safety features. Save these instruc- tions and make sure that they remain with the appliance if it is moved or sold, so that ev- eryone using it through its life will be properly informed on appliance use and safety. For the safety of life and property keep the precautions of these user's instructions as the manufacturer is not responsible for damages caused by omission.
  • Page 4: Daily Use

    Safety information 3. Make sure that you can come to the mains plug of the appliance. 4. Do not pull the mains cable. 5. If the power plug socket is loose, do not insert the power plug. There is a risk of elec- tric shock or fire.
  • Page 5: Service

    Control panel • Wherever possible the back of the product should be against a wall to avoid touching or catching warm parts (compressor, condenser) to prevent possible burn. • The appliance must not be located close to radiators or cookers. •...
  • Page 6: Switching Off

    Control panel Switching off 1. Keep ON/OFF switch pressed for more than 5 seconds. 2. After that, a countdown of the temperature from -3 -2 -1 will be shown. When “1” appears the appliance is turned off. The temperature indicator switches off. The Pilot light switches off.
  • Page 7: Frostmatic Function

    First use You can deactivate the function at any time: 1. Press the TURBO COOLMATIC button. 2. The TURBO COOLMATIC indicator switches off. FROSTMATIC function The FROSTMATIC function accelerates the freezing of fresh food and, at the same time, pro- tects foodstuffs already stored from undesirable warming.
  • Page 8: Thawing

    Daily use WARNING! Make sure that foods do not exceed the load limit stated on the side of the upper section (where applicable) In the event of accidental defrosting, for example due to a power failure, if the power has been off for longer that the value shown in the technical characteristics chart under "rising time", the defrosted food must be consumed quickly or cooked immediately and then re- frozen (after cooling).
  • Page 9: Carbon Air Filter

    Daily use 1. lift the shelf with the door half shelf up- wards and out of the holders in the door 2. remove the retaining bracket out of the guide under the shelf 3. Reverse the above operation to insert the half shelf at a different height.
  • Page 10: Humidity Control

    Daily use Humidity control Both drawers can be used according to the de- sired storage conditions independently of each other with lower or higher humidity. Regulation for each drawer is separate and is con- trolled using the slide valve at the front of the drawer.
  • Page 11: Storage Time In The Longfresh 0°C Compartment For Fresh Food

    Daily use Storage time in the longfresh 0°C compartment for fresh food Type of food Air humidity adjustment Storage time Onion up to 5 months "dry” Butter up to 1 month “dry” Large pork cuts up to 10 days “dry” Beef, venison, small pork cuts, up to 7 days “dry”...
  • Page 12: Helpful Hints And Tips

    Helpful hints and tips Not to be placed in the longfresh 0°C compartment: • cold sensitive fruit which have to be stored at cellar or room temperature like pineapple, bananas, grapefruit, melons, mango, papaya, oranges, lemons, kiwi fruit. • The types of food not mentioned above should be stored in the refrigerator compart- ment (e.g.
  • Page 13: Hints For Freezing

    Care and cleaning Cooked foods, cold dishes, etc..: these should be covered and may be placed on any shelf. Fruit and vegetables: these should be thoroughly cleaned and placed in the special draw- er(s) provided. Butter and cheese: these should be placed in special airtight containers or wrapped in alu- minium foil or polythene bags to exclude as much air as possible.
  • Page 14: Replacing The Carbon Filter

    Care and cleaning • clean the inside and accessories with lukewarm water and some neutral soap. • regularly check the door seals and wipe clean to ensure they are clean and free from debris. • rinse and dry thoroughly. Do not pull, move or damage any pipes and/or cables inside the cabinet. Never use detergents, abrasive powders, highly perfumed cleaning products or wax polishes to clean the interior as this will damage the surface and leave a strong odour.
  • Page 15: Defrosting Of The Refrigerator

    Care and cleaning • The air filter is placed behind the flap and can be reached by pulling the flap outward • pull out of the slot the exhausted air filter. • insert the new air filter in the slot (2) •...
  • Page 16: Periods Of Non-Operation

    What to do if… 6. After two or three hours, reload the previously removed food into the compartment. Never use sharp metal tools to scrape off frost from the evaporator as you could damage it. Do not use a mechanical device or any artificial means to speed up the thawing process other than those recommended by the manufacturer.
  • Page 17 What to do if… Problem Possible cause Solution The compressor operates The temperature is not set cor- Set a higher temperature. continually. rectly. The door is not closed correctly. Refer to "Closing the door". The door has been opened too Do not keep the door open longer frequently.
  • Page 18: Replacing The Lamp

    Technical data Replacing the lamp 1. Switch off the appliance. 2. Press on the rear hook and at the same time slide the cover in the direction of the arrow. 3. Replace the lamp with one of the same power and specifically designed for household appliances.
  • Page 19: Positioning

    Installation Positioning WARNING! If you are discarding an old appliance that has a lock or catch on the door, you must ensure that it is made unusable to prevent young children being trapped inside. The appliance shall have the plug accessible after installation. Install this appliance at a location where the ambient temperature corresponds to the cli- mate class indicated on the rating plate of the appliance: Climate class...
  • Page 20 Installation On delivery the carbon filter is in a plastic bag to maintain it’s duration and characteristics. The fil- ter should be placed behind the flap before the appliance is turned on. 1. Open the flap cover (1) 2. Remove the filter from the plastic bag 3.
  • Page 21: Installing The Appliance

    Installation Installing the appliance CAUTION! Make sure that the mains cable can move freely. Do the following steps: Apply the adhesive sealing strip to the appliance as shown in figure. Drill the appliance using a Ø 2.5 mm drill 13mm (10 mm max.
  • Page 22 Installation Install the appliance in the niche. Push the appliance in the direction of the arrow (1) until the upper gap cover stops against the kitchen furniture. Push the appliance in the direction of the arrow (2) against the cupboard on the opposite side of the hinge.
  • Page 23 Installation Remove the correct part from the hinge cover (E). Make sure to remove the part DX, in the case of right hinge, SX in op- posite case. Attach the covers (C, D) to the lugs and the hinge holes. Install the vent grille (B).
  • Page 24 Installation Install the part (Ha) on the inner side of ca. 50 mm the kitchen furniture. 90° ca. 50 mm 10. Push the part (Hc) on the part (Ha). 11. Open the appliance door and the kitch- en furniture door at an angle of 90°. 8 mm Insert the small square (Hb) into guide (Ha).
  • Page 25 Installation 12. Align the kitchen furniture door and the appliance door by adjusting the part (Hb). 13. Press the part (Hd) on the part (Hb). Do a final check to make sure that: • All screws are tightened. • The sealing strip is attached tightly to the cabinet.
  • Page 26: Environmental Concerns

    Environmental concerns ENVIRONMENTAL CONCERNS The symbol on the product or on its packaging indicates that this product may not be treated as household waste. Instead it should be taken to the appropriate collection point for the recycling of electrical and electronic equipment. By ensuring this product is disposed of correctly, you will help prevent potential negative consequences for the environment and human health, which could otherwise be caused by inappropriate waste handling of this product.
  • Page 27 Indice Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti di qualità. Per garantire il funzionamento ottimale e regolare dell'apparecchio, la preghiamo di leggere attentamente questo manuale d'istruzioni. In tal modo potrà eseguire ogni operazione alla perfezione e con la massima efficienza. Le consigliamo inoltre di conservare il manuale in un luogo sicuro, affinché...
  • Page 28: Informazioni Per La Sicurezza

    Informazioni per la sicurezza INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA Per garantire un impiego corretto e sicuro dell'apparecchio, prima dell'installazione e del primo utilizzo leggere con attenzione il libretto istruzioni, inclusi i suggerimenti e le avver- tenze. Per evitare errori e incidenti, è importante garantire che tutte le persone che utilizza- no l'apparecchio ne conoscano il funzionamento e le caratteristiche di sicurezza.
  • Page 29: Uso Quotidiano

    Informazioni per la sicurezza • È pericoloso cambiare le specifiche o modificare il prodotto in qualunque modo. Un dan- neggiamento del cavo potrebbe provocare cortocircuiti, incendi e/o scosse elettriche. AVVERTENZA Tutti i componenti elettrici (cavo di alimentazione, spina, compressore) devono essere sosti- tuiti da un tecnico certificato o da personale d'assistenza qualificato al fine di evitare di correre rischi.
  • Page 30: Installazione

    Pannello dei comandi Installazione Per il collegamento elettrico, seguire attentamente le istruzioni dei paragrafi corrispondenti. • Disimballare l'apparecchio e assicurarsi che non presenti danni. Non collegare l'apparec- chio se è danneggiato. Segnalare immediatamente gli eventuali danni al negozio in cui è stato acquistato.
  • Page 31: Accensione

    Pannello dei comandi 3. Tasto di regolazione della temperatura (aumento) 4. Indicatore della temperatura 5. Tasto di regolazione della temperatura (diminuzione) 6. Spia FROSTMATIC 7. Interruttore FROSTMATIC 8. Spia TURBOCOOLMATIC 9. Interruttore TURBOCOOLMATIC Le funzioni TURBOCOOLMATIC e FROSTMATIC non possono essere attivate contemporanea- mente.
  • Page 32: Funzione Turbo Coolmatic

    Primo utilizzo Se la temperatura ambiente è elevata o l'apparecchiatura è a pieno carico, l'impostazione alla temperatura minima può causare l'attivazione ininterrotta del compressore e la forma- zione di brina sulla parete posteriore. In questo caso, impostare una temperatura più eleva- ta per consentire lo sbrinamento automatico e ridurre così...
  • Page 33: Utilizzo Quotidiano

    Utilizzo quotidiano UTILIZZO QUOTIDIANO Congelazione dei cibi freschi Il vano congelatore è adatto alla congelazione di cibi freschi e alla conservazione a lungo termine di alimenti congelati e surgelati. Per congelare alimenti freschi, attivare la funzione FROSTMATIC almeno 24 ore prima di in- trodurli nel vano congelatore.
  • Page 34: Ripiani Mobili

    Utilizzo quotidiano Ripiani mobili Le guide presenti sulle pareti del frigorifero per- mettono di posizionare i ripiani a diverse altezze. Per un migliore sfruttamento dello spazio, i semi- ripiani anteriori possono essere collocati sopra a quelli posteriori. Posizionamento delle mensole Per facilitare l'introduzione di alimenti di diverse dimensioni, le mensole della porta possono essere posizionate ad altezze differenti.
  • Page 35: Scomparto Longfresh

    Utilizzo quotidiano Scomparto LONGFRESH Nello scomparto LONGFRESH 0°C la temperatura viene controllata automaticamente. Resta costantemente a circa 0 °C e non richiede regolazioni. La temperatura di conservazione costante di circa 0 °C e l'umidità relativa compresa tra il 45 e il 90% forniscono condizioni ottimali per i vari tipi di alimenti. È...
  • Page 36: Cassetti Longfresh

    Utilizzo quotidiano Cassetti Longfresh L'umidità non è regolabile. I ripiani in filo all'interno degli scomparti consen- tono la libera circolazione dell'aria e quindi una migliore conservazione degli alimenti. Lo scomparto presenta dei fermi che impediscono ai cassetti di fuoriuscire quando vengono estratti completamente.
  • Page 37 Utilizzo quotidiano Tipo di alimento Regolazione dell'umidità Tempo di conservazione Carciofi, cavolfiori, cicoria, lat- fino a 21 giorni "umido" tuga iceberg, indivia, valeriana, lattuga, porri, radicchio Broccoli, cavolo cinese, cavolo fino a 14 giorni "umido" verde, cavolo cappuccio, rava- nelli, verza Piselli, rapa fino a 10 giorni "umido"...
  • Page 38: Consigli E Suggerimenti Utili

    Consigli e suggerimenti utili • Occorre sempre confezionare o avvolgere alimenti, frutta o verdure prima della loro con- servazione. • Gli alimenti di origine animale devono essere sempre conservati confezionati e asciutti. • Gli alimenti ad alto tenore proteico si deteriorano più rapidamente. I frutti di mare, ad esempio, si deteriorano prima del pesce, che a sua volta si deteriora prima della carne.
  • Page 39: Consigli Per La Conservazione Dei Surgelati

    Pulizia e cura • il processo di congelamento dura 24 ore. In questo periodo non aggiungere altro cibo da congelare; • congelare solo alimenti freschi, di ottima qualità e accuratamente puliti; • preparare il cibo in piccole porzioni per consentire un congelamento rapido e completo e per scongelare in seguito solo la quantità...
  • Page 40: Sostituzione Del Filtro A Carbone

    Pulizia e cura Pulire il condensatore (griglia nera) e il compressore sul retro dell'apparecchio con una spazzola o un aspirapolvere. Questa operazione migliorerà le prestazioni dell'apparecchio ri- ducendone i consumi di energia. Il ripiano inferiore, che divide lo scomparto di raffreddamento dallo scomparto LONGFRESH 0°C , può...
  • Page 41: Sbrinamento Del Vano Frigorifero

    Pulizia e cura Durante il funzionamento, tenere sempre chiuso il flap di ventilazione aria. Il filtro dell'aria deve essere manipolato con cautela per evitare di graffiarne la superficie. Sbrinamento del vano frigorifero Lo sbrinamento del comparto frigorifero è automatico. L'acqua che si forma in tal modo scorre in un recipiente sul compressore e poi evapora. Tale recipiente non può...
  • Page 42: Cosa Fare Se

    Cosa fare se… Se l'apparecchio rimane acceso, chiedere a qualcuno di controllare ogni tanto per evitare che il cibo contenuto marcisca in caso di interruzione dell'alimentazione elettrica. COSA FARE SE… AVVERTENZA Prima di eseguire la ricerca guasti, estrarre la spina dalla presa di alimentazione. Le operazioni di ricerca guasti non descritte nel presente manuale devono essere eseguite esclusivamente da elettricisti qualificati o da personale competente.
  • Page 43 Cosa fare se… Problema Possibile causa Soluzione La temperatura ambiente è Abbassare la temperatura am- troppo alta. biente. Il compressore non si av- Si tratta di una situazione del Il compressore si avvia dopo un via immediatamente dopo tutto normale che non indica al- certo periodo di tempo.
  • Page 44: Sostituzione Della Lampadina

    Dati tecnici Sostituzione della lampadina 1. Spegnere l'apparecchio. 2. Premere sul gancio posteriore e contem- poraneamente fare scorrere il coprilampa- da nella direzione della freccia. 3. Sostituire la lampadina con una della stessa potenza e studiata in modo specifi- co per gli elettrodomestici (la potenza massima consentita è...
  • Page 45: Luogo D'installazione

    Installazione Luogo d'installazione AVVERTENZA Qualora occorra ritirare dall'uso un apparecchio con serratura, si raccomanda di rendere quest'ultima inservibile per evitare che i bambini possano chiudersi all'interno. La spina dell'apparecchio deve essere accessibile dopo l'installazione. Installare l'apparecchio in un luogo la cui temperatura ambiente corrisponda alla classe cli- matica indicata sulla targhetta del modello: Classe climatica Temperatura ambiente...
  • Page 46 Installazione Alla consegna il filtro al carbone è contenuto in una confezione di plastica per garantirne la dura- ta e le caratteristiche. Il filtro deve essere posizio- nato dietro il flap prima dell'accensione dell'appa- recchio. 1. Aprire il coperchio del flap (1). 2.
  • Page 47: Installazione Dell'apparecchiatura

    Installazione Installazione dell'apparecchiatura ATTENZIONE Accertarsi che il cavo di rete sia libero da ostacoli. Eseguire le seguenti operazioni: Applicare la striscia sigillante adesiva al- l'apparecchiatura come mostrato in fi- gura. Forare con una punta da trapano di Ø 2,5 13mm mm (profondità...
  • Page 48 Installazione Installare l'apparecchiatura nella nicchia. Spingere l'apparecchiatura in direzione della freccia (1) finché la mascherina su- periore si arresta contro il mobile da cu- cina. Spingere l'apparecchiatura in direzione della freccia (2) contro il mobile sul lato opposto rispetto alla cerniera. Posizionare correttamente l'apparec- chiatura nella nicchia.
  • Page 49 Installazione Rimuovere la parte appropriata del co- pricerniera (E). Accertarsi di rimuovere la parte destra per la cerniera di destra, o la parte sinistra per quella di sinistra. Applicare i cappucci (C, D) a coprigiunti e fori delle cerniere. Installare la griglia di sfiato (B). Applicare i copricerniera (E).
  • Page 50 Installazione Installare la parte (Ha) sul lato interno del ca. 50 mm mobile da cucina. 90° ca. 50 mm 10. Spingere la parte (Hc) sulla parte (Ha). 11. Aprire la porta dell'apparecchiatura e la porta del mobile da cucina con un'ango- 8 mm lazione di 90°.
  • Page 51 Installazione 12. Allineare la porta del mobile da cucina con quello dell'apparecchiatura regolan- do la parte (Hb). 13. Premere la parte (Hd) sulla parte (Hb). Effettuare un controllo finale per verificare che: • Tutte le viti siano serrate. • La striscia sigillante sia fissata saldamente all'unità.
  • Page 52: Considerazioni Ambientali

    Considerazioni ambientali CONSIDERAZIONI AMBIENTALI Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto.
  • Page 56 www.aeg-electrolux.com/shop...

Table of Contents