Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

SANTO Z 9 18 04-4i
User manual
Fridge
Istruzioni per l'uso
Frigorifero

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Z 9 18 04-4i and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for SANTO Z 9 18 04-4i

  • Page 1 SANTO Z 9 18 04-4i User manual Fridge Istruzioni per l’uso Frigorifero...
  • Page 2: Table Of Contents

    Contents Thank you for choosing one of our high-quality products. To ensure optimal and regular performance of your appliance please read this instruction manual carefully. It will enable you to navigate all processes perfectly and most efficiently. To refer to this manual any time you need to, we recommend you to keep it in a safe place.
  • Page 3: Children And Vulnerable People Safety

    Safety information For the safety of life and property keep the precautions of these user's instructions as the manufacturer is not responsible for damages caused by omission. Children and vulnerable people safety • This appliance is not intended for use by persons (including children) with reduced physi- cal, sensory or mental capabilities, or lack of experience and knowledge, unless they have been given supervision or instruction concerning use of the appliance by a person re- sponsible for their safety.
  • Page 4: Daily Use

    Safety information 5. If the power plug socket is loose, do not insert the power plug. There is a risk of elec- tric shock or fire. 6. You must not operate the appliance without the lamp cover of interior lighting. •...
  • Page 5: Service

    Control panel • Make sure that the mains plug is accessible after the installation of the appliance. • Connect to potable water supply only. Service • Any electrical work required to do the servicing of the appliance should be carried out by a qualified electrician or competent person.
  • Page 6: Temperature Regulation

    Control panel Temperature regulation The temperature can be adjusted between +3°C and +8°C. By pressing the Temperature regulators, the current temperature setting flashes on the Temperature indicator. It is possible to modify the setting temperature only with flashed indicator. • To set a warmer temperature, press Temperature regulator +. •...
  • Page 7: First Use

    First use FIRST USE Cleaning the interior Before using the appliance for the first time, wash the interior and all internal accessories with lukewarm water and some neutral soap so as to remove the typical smell of a brand- new product, then dry thoroughly. Do not use detergents or abrasive powders, as these will damage the finish.
  • Page 8: Carbon Air Filter

    Daily use Carbon Air Filter Your appliance is equipped with a carbon filter CLEAN AIR CONTROL behind a flap in the rear wall of the fridge compartment. The filter purifies the air from unwanted odours in the fridge and LONGFRESH compartment meaning that the storage quality will be further improved.
  • Page 9: Longfresh Drawers

    Daily use Longfresh drawers The humidity is not adjustable. The wire shelves inside the drawers permit that air can circulate freely and consequently a better conservation of foods. The compartment has stops to prevent the draw- ers from falling out when fully extended. To remove the drawers (e.g.
  • Page 10 Daily use Type of food Air humidity adjustment Storage time Artichokes, cauliflower, chico- up to 21 days “humid” ry, iceberg lettuce, endive, lamb’s lettuce, lettuce, leeks, radicchio Broccoli, Chinese leaves, kale, up to 14 days “humid” cabbage, radishes, Savoy cab- bage Peas, kohlrabi up to 10 days...
  • Page 11: Helpful Hints And Tips

    Helpful hints and tips • Food, fruit or vegetables should always be packed or wrapped up before storage. • Animal food always store packed and dry. • Food rich in proteins will go bad quicker. This means seafood will spoil before fish which in turn will spoil before meat.
  • Page 12: Periodic Cleaning

    Care and cleaning Periodic cleaning The equipment has to be cleaned regularly: • clean the inside and accessories with lukewarm water and some neutral soap. • regularly check the door seals and wipe clean to ensure they are clean and free from debris.
  • Page 13: Defrosting Of The Refrigerator

    What to do if… • The air filter is placed behind the flap and can be reached by pulling the flap outward • pull out of the slot the exhausted air filter. • insert the new air filter in the slot (2) •...
  • Page 14 What to do if… Problem Possible cause Solution The appliance is noisy The appliance is not supported Check if the appliance stands sta- properly ble (all the four feet should be on the floor) The appliance does not The appliance is switched off. Switch on the appliance.
  • Page 15: Replacing The Lamp

    What to do if… Problem Possible cause Solution Temperature cannot be TURBO COOLMATIC function Switch off TURBO COOLMATIC set . switched on. manually, or wait to set the tem- perature until the function has reset automatically. Refer to "TURBO COOLMATIC function".. The temperature in the The temperature regulator is not Set a higher/lower temperature.
  • Page 16: Technical Data

    Technical data TECHNICAL DATA Dimension of the recess Height 1780 mm Width 560 mm Depth 550 mm Voltage 230-240 V Frequency 50 Hz The technical information are situated in the rating plate on the internal left side of the appliance and in the energy label. INSTALLATION WARNING! Read the "Safety Information"...
  • Page 17: Ventilation Requirements

    Installation This appliance complies with the E.E.C. Directives. Ventilation requirements The airflow behind the appliance must be suffi- min. 50 mm cient. 200 cm min. 200 cm Installation of the carbon air filter The carbon air filter is an active carbon filter which absorbs bad odours and permits to maintain the best flavour and aroma for all foodstuffs without risk of odour cross contami- nation.
  • Page 18: Installing The Appliance

    Installation 1. Loosen and remove the upper pin. 2. Remove the door. 3. Remove the spacer. 4. With a key, loosen the lower pin. On the opposite side: 1. Tighten the lower pin. 2. Install the spacer. 3. Install the door. 4.
  • Page 19 Installation Drill the appliance using a Ø 2.5 mm drill 13mm (10 mm max. penetration). Fix the square fitting to the appliance . Ø 2,5 D740 Install the appliance in the niche. Push the appliance in the direction of the arrow (1) until the upper gap cover stops against the kitchen furniture.
  • Page 20 Installation Attach the appliance to the niche with 4 screws. Remove the correct part from the hinge cover (E). Make sure to remove the part DX, in the case of right hinge, SX in op- posite case. Attach the covers (C, D) to the lugs and the hinge holes.
  • Page 21 Installation Disconnect the parts (Ha), (Hb), (Hc) and (Hd). Install the part (Ha) on the inner side of ca. 50 mm the kitchen furniture. 90° ca. 50 mm 10. Push the part (Hc) on the part (Ha).
  • Page 22: Environmental Concerns

    Environmental concerns 11. Open the appliance door and the kitch- en furniture door at an angle of 90°. 8 mm Insert the small square (Hb) into guide (Ha). Put together the appliance door and the furniture door and mark the holes. Remove the small squares and drill holes with ø...
  • Page 23 Environmental concerns handling of this product. For more detailed information about recycling of this product, please contact your local council, your household waste disposal service or the shop where you purchased the product.
  • Page 24: Informazioni Per La Sicurezza

    Indice Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti di qualità. Per garantire il funzionamento ottimale e regolare dell'apparecchio, la preghiamo di leggere attentamente questo manuale d'istruzioni. In tal modo potrà eseguire ogni operazione alla perfezione e con la massima efficienza. Le consigliamo inoltre di conservare il manuale in un luogo sicuro, affinché...
  • Page 25: Sicurezza Dei Bambini E Delle Persone Fragili

    Informazioni per la sicurezza queste istruzioni e accertarsi che rimangano unite all'apparecchio in caso di vendita o tra- sloco, in modo che chiunque lo utilizzi sia correttamente informato sull'uso e sulle norme di sicurezza. Per la sicurezza delle persone e delle cose osservare le precauzioni indicate nelle presenti istruzioni per l'utente, il produttore non è...
  • Page 26: Uso Quotidiano

    Informazioni per la sicurezza 1. Non collegare prolunghe al cavo di alimentazione. 2. Evitare che il lato posteriore dell'apparecchiatura possa schiacciare o danneggiare la spina, causandone il surriscaldamento con un conseguente rischio di incendio. 3. La spina dell'apparecchiatura deve trovarsi in una posizione accessibile. 4.
  • Page 27: Assistenza Tecnica

    Pannello dei comandi • Disimballare l'apparecchio e assicurarsi che non presenti danni. Non collegare l'apparec- chio se è danneggiato. Segnalare immediatamente gli eventuali danni al negozio in cui è stato acquistato. In questo caso conservare l'imballaggio. • Si consiglia di attendere almeno due ore prima di collegare l'apparecchio per consentire all'olio di arrivare nel compressore.
  • Page 28: Accensione Del Frigorifero

    Pannello dei comandi Tasto TURBO COOLMATIC Accensione del frigorifero 1. Inserire la spina nella presa. 2. Premere l'interruttore ON/OFF. 3. La spia di congelamento rapido si accende. Spegnimento del frigorifero 1. Tenere premuto l'interruttore ON/OFF per più di 5 secondi. 2.
  • Page 29: Primo Utilizzo

    Primo utilizzo 1. Premere il tasto TURBO COOLMATIC. 2. La spia TURBO COOLMATIC si accende. La funzione TURBO COOLMATIC ora fornisce un raffreddamento intensivo. Viene automati- camente selezionata una temperatura di +3°C . La funzione TURBO COOLMATIC viene disattivata automaticamente dopo un periodo di 6 ore.
  • Page 30: Filtro Dell'aria Al Carbone

    Utilizzo quotidiano 1. sollevare la mensola con la parte superio- re rivolta verso l'alto ed estrarla dalle gui- 2. togliere le staffe di fissaggio dalla guida sotto alla mensola 3. Procedere in modo inverso per inserire una mensola intermedia ad un'altezza di- versa.
  • Page 31: Controllo Dell'umidità

    Utilizzo quotidiano Controllo dell'umidità Entrambi i cassetti possono essere utilizzati in ba- se alle condizioni di conservazione desiderate, in modo reciprocamente indipendente riguardo al li- vello di umidità. Ciascun cassetto viene regolato separatamente e il controllo viene effettuato utilizzando il dispositivo di scorrimento che si trova sulla parte anteriore del cassetto.
  • Page 32: Tempi Di Conservazione Nello Scomparto A

    Utilizzo quotidiano Tempi di conservazione nello scomparto a 0 °C LongFresh per alimenti freschi Tipo di alimento Regolazione dell'umidità Tempo di conservazione Cipolla fino a 5 mesi "secco” Burro fino a 1 mese "secco” Grandi tagli di carne di maiale fino a 10 giorni "secco”...
  • Page 33: Consigli E Suggerimenti Utili

    Consigli e suggerimenti utili Non collocare nello scomparto a 0 °C LongFresh i seguenti alimenti: • frutta sensibile al freddo che deve essere conservata in cantina o a temperatura ambien- te, ad esempio ananas, banane, pompelmi, meloni, mango, papaya, arance, limoni, kiwi. •...
  • Page 34: Consigli Per La Refrigerazione

    Pulizia e cura Consigli per la refrigerazione Consigli utili: Carne (tutti i tipi): avvolgerla in sacchetti di politene e collocarla sul ripiano di vetro sopra il cassetto delle verdure. Per motivi di sicurezza, conservarla in queste condizioni solo per uno o due giorni al massi- Cibi cucinati, piatti freddi ecc..: dovrebbero essere coperti e possono essere collocati su qualsiasi ripiano.
  • Page 35: Sostituzione Del Filtro A Carbone

    Pulizia e cura Per ottimizzare l'utilizzo dello scomparto LONGFRESH 0°C , il ripiano inferiore e le piastre di copertura devono essere ricollocate nella loro posizione originale dopo la pulizia. Prestare attenzione a non danneggiare il sistema refrigerante. Molti detergenti per cucine di marca contengono sostanze chimiche in grado di attaccare/ danneggiare la plastica impiegata in questo apparecchio.
  • Page 36: Cosa Fare Se

    Cosa fare se… • rimuovere tutto il cibo • sbrinare e pulire l'apparecchio e tutti gli accessori • lasciare la/e porta/e socchiusa/e per evitare odori sgradevoli. Se l'apparecchio rimane acceso, chiedere a qualcuno di controllare ogni tanto per evitare che il cibo contenuto marcisca in caso di interruzione dell'alimentazione elettrica. COSA FARE SE…...
  • Page 37 Cosa fare se… Problema Possibile causa Soluzione La temperatura degli alimenti è Prima di conservare gli alimenti, troppo alta. lasciarli raffreddare a temperatu- ra ambiente. La temperatura ambiente è Abbassare la temperatura am- troppo alta. biente. Il compressore non si av- Il compressore si avvia dopo un Non si tratta di un'anomalia.
  • Page 38: Sostituzione Della Lampadina

    Dati tecnici Sostituzione della lampadina 1. Spegnere l'apparecchio. 2. Premere sul gancio posteriore e contem- poraneamente fare scorrere il coprilampa- da nella direzione della freccia. 3. Sostituire la lampadina con una della stessa potenza e studiata in modo specifi- co per gli elettrodomestici (la potenza massima consentita è...
  • Page 39: Luogo D'installazione

    Installazione Luogo d'installazione AVVERTENZA Qualora occorra ritirare dall'uso un apparecchio con serratura, si raccomanda di rendere quest'ultima inservibile per evitare che i bambini possano chiudersi all'interno. La spina dell'apparecchio deve essere accessibile dopo l'installazione. Installare l'apparecchio in un luogo la cui temperatura ambiente corrisponda alla classe cli- matica indicata sulla targhetta del modello: Classe climatica Temperatura ambiente...
  • Page 40 Installazione Alla consegna il filtro a carbone è contenuto in una confezione di plastica che ne garantisce la durata e le caratteristiche. Il filtro deve essere po- sizionato dietro il flap prima dell'accensione del- l'apparecchiatura. 1. Aprire il coperchio del flap (1). 2.
  • Page 41: Installazione Dell'apparecchiatura

    Installazione Installazione dell'apparecchiatura ATTENZIONE Accertarsi che il cavo di rete sia libero da ostacoli. Eseguire le seguenti operazioni: Applicare la striscia sigillante adesiva al- l'apparecchiatura come mostrato in fi- gura. Forare con una punta da trapano di Ø 2,5 13mm mm (profondità...
  • Page 42 Installazione Installare l'apparecchiatura nella nicchia. Spingere l'apparecchiatura in direzione della freccia (1) finché la mascherina su- periore si arresta contro il mobile da cu- cina. Spingere l'apparecchiatura in direzione della freccia (2) contro il mobile sul lato opposto rispetto alla cerniera. Posizionare correttamente l'apparec- chiatura nella nicchia.
  • Page 43 Installazione Rimuovere la parte appropriata del co- pricerniera (E). Accertarsi di rimuovere la parte destra per la cerniera di destra, o la parte sinistra per quella di sinistra. Applicare i cappucci (C, D) a coprigiunti e fori delle cerniere. Installare la griglia di sfiato (B). Applicare i copricerniera (E).
  • Page 44 Installazione Installare la parte (Ha) sul lato interno del ca. 50 mm mobile da cucina. 90° ca. 50 mm 10. Spingere la parte (Hc) sulla parte (Ha). 11. Aprire la porta dell'apparecchiatura e la porta del mobile da cucina con un'ango- 8 mm lazione di 90°.
  • Page 45: Considerazioni Ambientali

    Considerazioni ambientali 12. Allineare la porta del mobile da cucina con quello dell'apparecchiatura regolan- do la parte (Hb). 13. Premere la parte (Hd) sulla parte (Hb). Effettuare un controllo finale per verificare che: • Tutte le viti siano serrate. • La striscia sigillante sia fissata saldamente all'unità.
  • Page 48 www.aeg-electrolux.com/shop...

Table of Contents