Download Print this page

Makita VS001G Instruction Manual page 59

Cordless vacuum sweeper
Hide thumbs Also See for VS001G:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Protezione da altre cause
Il sistema di protezione è progettato anche per altre
cause che potrebbero danneggiare l'elettrodomestico,
e consente all'elettrodomestico di arrestarsi auto-
maticamente. Adottare tutte le misure seguenti per
rimuovere le cause, quando l'elettrodomestico è stato
portato a un'interruzione temporanea o a un arresto del
funzionamento.
1.
Spegnere l'elettrodomestico, quindi riaccenderlo
per ricominciare.
2.
Caricare la batteria o le batterie, o sostituirla/sosti-
tuirle con una batteria o delle batterie ricaricate.
3.
Lasciar raffreddare l'elettrodomestico e la batteria
o le batterie.
Qualora non si riscontri alcun miglioramento ripristi-
nando il sistema di protezione, contattare il proprio
centro di assistenza locale Makita.
UTILIZZO
Montaggio/rimozione delle batterie
ATTENZIONE:
Accertarsi che l'interruttore di
accensione/spegnimento sia disattivato prima di
montare o rimuovere le batterie.
ATTENZIONE:
Fare attenzione a non far
restare incastrate le dita durante l'apertura e la
chiusura dello sportellino dell'alloggiamento delle
batterie. Sussiste il pericolo di lesioni personali.
Montaggio delle batterie
Aprire lo sportellino dell'alloggiamento delle batterie.
Allineare la batteria con la scanalatura, quindi inse-
rirla fino a quando si innesta in sede con uno scatto.
Chiudere lo sportellino dell'alloggiamento delle batterie.
► Fig.12: 1. Sportellino dell'alloggiamento delle
batterie
Rimozione delle batterie
Mentre si tiene premuto il pulsante sulla batteria, solle-
vare la batteria tirandola fuori dall'alloggiamento delle
batterie.
► Fig.13: 1. Pulsante 2. Batteria "1" 3. Batteria "2"
L'elettrodomestico funziona con una o due batterie
montate.
Montaggio di due batterie
Con due batterie montate una di fianco all'altra,
viene utilizzata prima la batteria "1". Quando la
batteria "1" è scarica, l'elettrodomestico passa
automaticamente alla batteria "2" senza pause nel
funzionamento.
NOTA: Anche se la batteria "1" è montata, quando si
sta utilizzando la batteria "2", l'elettrodomestico non
passa alla batteria "1", a meno che la batteria "2" sia
scarica o l'interruttore di accensione/spegnimento
venga disattivato.
Montaggio di una batteria
La batteria montata viene rilevata
automaticamente.
Funzionamento dell'elettrodomestico
Regolazione dell'altezza della
spazzola principale
L'altezza della spazzola principale (solo lato posteriore)
sul lato inferiore dell'elettrodomestico è regolabile.
Eseguire la regolazione in modo appropriato a seconda
delle condizioni del pavimento da pulire, della lun-
ghezza della spazzola principale, e così via.
► Fig.14: 1. Spazzola principale (lato posteriore)
Ruotare la manopola di regolazione delle spazzole prin-
cipali per regolare l'altezza delle spazzole principali.
Ruotare la manopola nella direzione indicata dalla
freccia per ridurre l'altezza delle spazzole principali (per
regolare verso un maggiore contatto con il pavimento).
► Fig.15: 1. Manopola di regolazione dell'altezza
delle spazzole principali 2. Altezza delle
spazzole principali
Ruotare la manopola nella direzione indicata dalla frec-
cia per aumentare l'altezza delle spazzole principali (per
regolare verso un minore contatto con il pavimento).
► Fig.16: 1. Manopola di regolazione dell'altezza
delle spazzole principali 2. Altezza delle
spazzole principali
NOTA: Le spazzole principali sono soggette a usura.
Controllare e regolare l'altezza delle spazzole prin-
cipali a intervalli regolari. Qualora non sia possibile
regolare a sufficienza le spazzole, sostituirle.
Come controllare l'altezza
appropriata della spazzola principale
AVVISO:
Rispettare l'altezza appropriata. Una
pressione eccessiva sulla spazzola principale acce-
lera l'usura di quest'ultima e ne riduce il ciclo di vita.
La larghezza dell'impronta della spazzola principale
denota l'altezza appropriata della spazzola principale.
1.
Sollevare il lato anteriore dell'elettrodomestico
afferrando la maniglia o il manubrio. Spostare l'elettro-
domestico su una superficie piana coperta dai materiali
seguenti, quindi abbassare delicatamente l'elettrodo-
mestico sulla superficie.
Strato di polvere
Strato di gesso
2.
Attivare l'interruttore di accensione/spegnimento e
far girare le spazzole principali per un periodo di tempo
compreso tra 15 e 30 secondi.
3.
Disattivare l'interruttore di accensione/spegnimento.
Sollevare il lato anteriore dell'elettrodomestico per evitare
che la spazzola principale entri in contatto con la superfi-
cie, quindi spostare l'elettrodomestico su un'altra area.
Controllare che l'impronta della spazzola principale sia
rettangolare in maniera omogenea, di larghezza com-
presa tra 25 e 40 mm (tra 1" e 1-9/16").
Regolare nuovamente l'altezza utilizzando la manopola
di regolazione dell'altezza delle spazzole principali,
qualora la forma dell'impronta sia inappropriata.
► Fig.17: 1. Strato di polvere o gesso 2. Spazzola
principale (lato posteriore) 3. Impronta
59 ITALIANO

Advertisement

loading