Manutenzione - Beta 1850E Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
ISTRUZIONI PER L'USO
Quando la pistola termica viene sovraccaricata (ad esempio per restrizioni sul flusso
d'aria in ingresso o uscita), la parte termica si surriscalda. In questo caso la resistenza
si spegne automaticamente mentre il flusso d'aria continua. Quando la temperatura della
resistenza si abbassa la pistola si riaccende automaticamente.
In questo caso verificare i passaggi d'aria e le condizioni della pistola termica per non
generare sovraccarichi continui.
MODALITA' STEP I
Quando l'interruttore (5) è su I, l'unica temperatura che può essere selezionata è 50°C mentre il flusso d'aria può
essere modulato tra 250 e 500 L/min.
Per aumentare il flusso d'aria premere il tasto (12) mentre per abbassare il flusso premere tasto (13).
MODALITA' STEP II
Quando l'interruttore è su II, è possibile utilizzare la pistola termica in funzione libera o con parametri memorizzati.
La funzione libera è indicata dall'assenza dei simboli (C) e (D) sul display e permette di selezionare la temperatura
desiderata in un range tra 50 e 650 °C con passo di 10 °C e il flusso d'aria, che può essere modulato tra 250 e 500
L/min. In alternativa si possono memorizzare fino a 4 combinazioni di temperatura e flusso d'aria differenti, indicate
sul display dall'indicatore (C).
Per aumentare le temperatura premere tasto 11 per diminuire la temperatura premere tasto 10.
Per passare dalla funzione libera o a quelle memorizzate premere il tasto 9 (
Memorizzare i parametri
Per memorizzare i parametri di lavoro procedere in questo modo:
- Premere il tasto 9 (
da 1 a 4 in alto sul display LCD.
- Impostare i parametri di temperatura e flusso d'aria desiderati
- Premere tasto 8 (
) finché il simbolo (D) in alto a sinistra del display non scompare, a questo punto
i parametri sono stati memorizzati nella posizione indicata da (C).
Durante l'uso in modalità memoria, i parametri possono essere cambiati ma se non vengono salvati
alla successiva accensione della pistola non rimangono in memoria.

MANUTENZIONE

Gli interventi di manutenzione e di riparazione devono essere eseguiti da personale specializzato. Per tali interventi
potete rivolgervi al centro riparazioni di Beta Utensili S.p.A.
SMALTIMENTO
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura o sulla confezione indica che il prodotto, alla fine
della sua vita utile, deve essere smaltito separatamente dagli altri rifiuti urbani.
L'utilizzatore che intendesse smaltire questo strumento può:
- Consegnarlo presso un centro di raccolta di rifiuti elettronici od elettrotecnici.
- Riconsegnarlo al proprio rivenditore al momento dell'acquisto di uno strumento equivalente.
- Nel caso di prodotti ad uso esclusivo professionale, contattare il produttore che dovrà disporre una procedura per
il corretto smaltimento.
Il corretto smaltimento di questo prodotto permette il riutilizzo delle materie prime in esso contenute ed evita danni
all'ambiente ed alla salute umana.
Lo smaltimento abusivo del prodotto costituisce una violazione della norma sullo smaltimento di rifiuti pericolosi,
comporta l'applicazione delle sanzioni previste.
) per selezionare la posizione di memoria desiderata, indicata con un numero
).
I
5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents