Ferroli MIKRO P7 Instructions For Use, Installation & Maintenance page 5

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

MIKRO P7 - P12
OK
fig. 8
fig. 9
fig. 10
cod. 3540T986 - 04/2012 (Rev. 00)
3.3 Collegamenti elettrici
Il bruciatore è dotato di una morsettiera multipolare per gli allacciamenti elettrici; far rife-
rimento allo schema elettrico nel capitolo "4 Caratteristiche e dati tecnici" per le con-
nessioni. I collegamenti da effettuare a cura dell'installatore sono:
Linea di alimentazione
Contatto di richiesta
Collegamento motore coclea
Collegamento sonda temperatura
La lunghezza dei cavi di collegamento deve permettere l'apertura del bruciatore ed
eventualmente del portellone della caldaia. In caso di guasto al cavo di alimentazione
del bruciatore, la sua sostituzione va fatta solo da persona abilitata.
Il bruciatore va collegato ad una linea elettrica monofase, 230 Volt-50Hz.
B
Far verificare da personale professionalmente qualificato l'efficenza e l'ade-
guatezza dell'impianto di terra, il costruttore non è responsabile per eventuali
danni causati dalla mancanza di messa a terra dell'impianto. Far verificare inol-
tre che l'impianto elettrico sia adeguato alla potenza massima assorbita dall'ap-
parecchio, indicata in targhetta dati caldaia.
È importante rispettare le polarità (LINEA: cavo marrone / NEUTRO: cavo blu
/ TERRA: cavo giallo-verde) negli allacciamenti alla linea elettrica.
3.4 Alimentazione combustibile
Disposizioni generali
Il bruciatore deve essere alimentato dal tipo di combustibile per il quale è predisposto,
come indicato sulla targa dell'apparecchio e nella tabella dati tecnici al sez. 5.3 di questo
manuale.
Consigliamo l'utente di utilizzare pellet di buona qualità, in quanto quello di bassa qualità
determina basse rese caloriche, alto contenuto di ceneri con conseguenti interventi di
pulizia frequenti, possibilità di usura precoce dei componenti del bruciatore esposti al
fuoco, intasamento della coclea e del bruciatore dovuti ad eccesso di segatura sciolte,
blocchi di funzionamento dovuti a sedimentazione di materiali non combustibile all'inter-
no del bruciatore.
Per distinguere il pellet di qualità è bene seguire alcuni accorgimenti:
Deve essere costituito da cilindri di diametro costante ed avere una superficie liscia
e lucida.
Controllare che sulle etichette siano riportati gli estremi delle certificazioni di qualità
Controllare che le confezioni siano integre in modo che il pellet non assorba umidità.
Carica pellet
È possibile attivare la carica del pellet entro 40 minuti dopo aver alimentato elettricamen-
te il bruciatore.
Entro questo tempo, il sistema mette a disposizione 3 tentativi da 5 minuti, durante i quali
viene attivata solamente la coclea.
Durante la carica del pellet non risulta possibile accendere il bruciatore.
Sequenza:
1.
Fornire alimentazione elettrica al bruciatore.
2.
Attendere il termine della fase di pre-ventilazione.
3.
Premere il pulsante programmazione "P" (part. 5 - fig. 1) per 5 secondi.
- Viene visualizzato il parametro "tø1": identificato dalla scritta SET 01.
- Impostare il parametro a 1 per avviare il primo tentativo da 5 minuti. In qualsiasi
momento è possibile terminarlo, ponendo il parametro 0.
- Nel caso in cui il primo tentativo non sia stato sufficente, ripetere la sequenza pre-
cedente portando il parametro a 0 e poi a 1: sia per il secondo che per il terzo ten-
tativo di carica.
4.
Per poter eseguire altri 3 tentativi, togliere e ridare alimentazione elettrica all'appa-
recchio.
Y
W
X
fig. 11
IT
5

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mikro p12

Table of Contents