Table of Contents
  • Dichiarazione DI Conformità
  • Caractéristiques Techniques
  • Logique de Fonctionnement
  • Declaration de Conformite

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

CTR500 - ISTRUZIONI
Centralina universale destinata all'automazione di un cancello azionato da 1 o 2 motori funzionanti a 12/24Vdc.
Definizioni
Start (START) - Contatto N.O.
Comando impulsivo che serve a richiedere l'apertura o chiusura del cancello (entrambi le ante).
Start pedonale (STPD) - Contatto N.O.
Comando impulsivo che serve a richiedere l'apertura o chiusura della sola anta M2 . Il comando start pedonale è ininfluente durante un ciclo di start
sino al termine della fase di chiusura (cancello chiuso). Durante un ciclo di start pedonale il comando di start è sempre attivo e determina l'avvio di
un ciclo di apertura di entrambi le ante.
Stop (STOP) - Contatto N.C.
Comando che impedisce l'avvio del ciclo di funzionamento e, se fornito durante il moto, provoca l'arresto immediato del cancello. Tale condizione
persiste sino a che il contatto è aperto. Dopo un comando di stop il successivo comando di start avvia sempre un ciclo di apertura. Un comando di
stop fornito durante il tempo di pausa interrompe il ciclo di funzionamento.
Fotocellula (FOT) - Contatto N.C.
È una barriera ottica avente lo scopo di intercettare il passaggio di persone o autovetture lungo il percorso che attraversa il cancello o nella zona
che sta in prossimità del medesimo. La fotocellula è influente solamente durante la fase di chiusura e nel periodo di pausa. Se un ostacolo oscura
la fotocellula durante la chiusura, provoca l'arresto e l'inversione di marcia dopo circa 1,5 sec.. L'intervento della fotocellula durante il tempo di
pausa ricarica il medesimo allungando il periodo che precede la chiusura automatica.
Fotostop (FTS) - Contatto N.C.
È una barriera ottica avente lo scopo di intercettare il passaggio di persone o autovetture lungo il percorso che attraversa il cancello o nella zona
che sta in prossimità del medesimo. Se un ostacolo oscura il fotostop durante il moto o nella fase che precede l'avvio, provoca l'arresto temporaneo
del cancello. Il lampeggiatore segnala con luce fissa la condizione anomala. Non appena l'ostacolo è rimosso ha sempre inizio un ciclo di apertura
salvo che il cancello non sia completamente aperto. In tal caso avrà inizio il ciclo di chiusura. L'intervento del fotostop durante il tempo di pausa
ricarica il medesimo allungando il periodo che precede la chiusura automatica
Costa (CST1 / CST2)
Dispositivo che, in caso di urto contro un ostacolo, determina l'arresto del cancello e, dopo 1,5 sec., l'inversione di marcia per 2 sec.. È possibile
collegare coste di tipo resistivo 8K2 o con contatto elettrico N.C.. All'accensione la scheda rileva automaticamente il tipo di costa collegata. Se si
desidera cambiare tipo di costa, è necessario togliere e ridare alimentazione alla scheda dopo aver effettuato la sostituzione. Un ostacolo che
preme la costa nella fase che precede l'avvio del ciclo di lavoro determina l'arresto temporaneo del cancello. Il lampeggiatore segnala con luce
fissa la condizione anomala. Non appena l'ostacolo è rimosso ha inizio il ciclo di lavoro.
Finecorsa apertura (FC1A / FC2A) - Contatto N.C.
Dispositivo che segnala quando l'anta ha completato la corsa in apertura.
Finecorsa chiusura (FC1C / FC2C) - Contatto N.C.
Dispositivo che segnala quando l'anta ha completato la corsa in chiusura.
Lampeggiatore (LAMP)
Lampada che ha lo scopo di segnalare otticamente la condizione di pericolo determinata dal cancello in movimento.
Le logiche di lampeggio sono le seguenti:
Lampeggio veloce (2 lampeggi/sec.): segnala la fase di apertura
Lampeggio lento (1 lampeggio/sec.): segnala la fase di chiusura
Luce fissa: segnala che il cancello è fermo in attesa che venga rimosso l'ostacolo che oscura la fotocellula o il fotostop.
Flash veloce (2 flash/sec.): segnala che sull'ingresso costa non è stato effettuato alcun collegamento.
Motore 1 (MOT1)
Uscite per il comando apre / chiude del motore collegato all'anta del cancello che è prima in fase di chiusura.
Motore 2 (MOT2)
Uscite per il comando apre / chiude del motore collegato all'anta del cancello che in fase di chiusura è ritardata.
Serratura elettrica (SERR)
Comando impulsivo per lo sgancio della serratura elettrica. La serratura deve essere collegata all'anta M2.
Spia cancello aperto (SCA)
La lampada è spenta solamente quando il cancello è completamente chiuso.
Led segnalazione di stato
DL1 - Led programmazione (rosso): Si accende in fase di programmazione e durante il moto del cancello.
DL2 - Led rete (verde): Si accende in presenza della tensione di alimentazione sull'ingresso AC IN.
DL3 - Led start pedonale (verde): Si accende ad un comando di start pedonale in morsettiera.
DL4 - Led start (verde): Si accende ad un comando di start in morsettiera.
DL5 - Led stop (rosso): Si spegne ad un comando di stop in morsettiera.
DL6 - Led fotocellula (giallo): Si spegne quando la fotocellula è oscurata.
DL7 - Led fotostop (giallo): Si spegne quando la barriera fotostop è oscurata.
DL8 - Led finecorsa apertura M1 (giallo): Si spegne quando il finecorsa di apertura motore 1 è azionato.
DL9 - Led finecorsa chiusura M1 (giallo): Si spegne quando il finecorsa di chiusura motore 1 è azionato.
DL10 - Led finecorsa apertura M2 (giallo): Si spegne quando il finecorsa di apertura motore 2 è azionato.
DL11 - Led finecorsa chiusura M2 (giallo): Si spegne quando il finecorsa di chiusura motore 2 è azionato.
Trimmer
RV1 - Regola la soglia di intervento del sensore amperometrico durante la marcia veloce. Si tratta di un sensore che rileva variazioni
improvvise della corrente assorbita dal motore legate ad urti del cancello contro ostacoli. L'intervento del sensore amperometrico agisce nello
stesso modo del dispositivo Costa. Ruotando il trimmer in senso orario si riduce la sensibilità di rilevamento.
TastI di programmazione
P1 - Tasto per l'inserimento e la cancellazione dei codici radiocomando in memoria.
P2 - Tasto per l'impostazione del tempo di pausa e del ritardo in chiusura dell'anta M2.
P3 - Tasto per l'impostazione dei tempi di lavoro delle ante.
Dip-switches
DP1 - Chiusura automatica (ON = Passo-Passo con chiusura automatica OFF = Passo-Passo senza chiusura automatica). DP2 deve essere in ON.
DP2 - Logica condominiale (ON = Passo-Passo OFF = Condominiale)
DP3 - Chiusura immediata (ON = Passo-Passo con chiusura immediata OFF = Passo-Passo senza chiusura immediata). DP2 deve essere in ON.
DP4 - Colpo d'ariete (ON = Abilita colpo d'ariete OFF = Disabilita colpo d'ariete)
DP5 - Azzeramento ritardi (ON = Ritardi annullati OFF = Ritardi abilitati)
Jumpers
JP1 (Alimentazione led)
Se inserito, abilita l'accensione dei led. Utile nel funzionamento con pannello solare per ridurre i consumi.
JP2 (Caricabatteria)
Se inserito in posizione 1-2 permette la carica di una batteria da 12V. Se inserito in posizione 2-3 permette la carica di una batteria da 24V.
(V1.0 02-09-2020)

Advertisement

Table of Contents
loading

Summary of Contents for Leb Electronics CTR500

  • Page 1 CTR500 - ISTRUZIONI (V1.0 02-09-2020) Centralina universale destinata all’automazione di un cancello azionato da 1 o 2 motori funzionanti a 12/24Vdc. Definizioni Start (START) - Contatto N.O. Comando impulsivo che serve a richiedere l’apertura o chiusura del cancello (entrambi le ante).
  • Page 2: Dichiarazione Di Conformità

    Radioricevitore La centralina CTR500 contiene un radioricevitore a 2 canali. Il ricevitore può memorizzare sino a 100 codici. Il canale 1 del ricevitore agisce da Start, mentre il canale 2 agisce da Start pedonale.
  • Page 4 CTR500 - INSTRUCTIONS (V1.0 02-09-2020) Universal electronic board controlling 1 or 2 motors operating at 12/24 Vdc destined to the gate automation. Definitions Start (START) - Contact N.O. Input to be used to require the opening or closing of the gate (both leaves).
  • Page 5: Declaration Of Conformity

    Radio receiver The electronic card CTR500 contains a 2 channels radio receiver. The receiver can memorize up to 100 codes. The channel 1 of receiver acts as Start, while the channel 2 acts as Pedestrian Start.
  • Page 7 CTR500 - INSTRUCTIONS (V1.0 02-09-2020) Une carte électronique universel pour commander 1 ou 2 moteurs alimentés à 12/24 Vdc conçu pour l’automation d’un portail. Définitions Start (START) - Contact N.O. Commande impulsive qui sert à demander l’ouverture ou bien la fermeture du portail (les deux vantaux).
  • Page 8: Caractéristiques Techniques

    A la fin de la course la platine réduit la vitesse des vantaux (fonction Soft stop) afin d’éviter de forts chocs. Radio récepteur La platine CTR500 contient un radiorécepteur à 2 canaux. Le récepteur peut mémoriser jusqu’à 100 codes. Le canal 1 du récepteur agit comme Start, tandis que le canal 2 agit comme Start piéton.

Table of Contents