Download Print this page

Gessi OVALE 26937 Bath Mixing Program

Built-in thermostatic mixer

Advertisement

Quick Links

PROGRAMMA MISCELAZIONE BAGNO
BATH MIXING PROGRAM
PROGRAMME DU MITIGEUR POUR LA SALLE DE BAIN
BAD MISCHUNGSPROGRAMM
PROGRAMA MEZCLADORES BAÑO
OVALE
Art. 26937
TERMOSTATICO INCASSO
BUILT-IN THERMOSTATIC MIXER





Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the OVALE 26937 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Gessi OVALE 26937

  • Page 1 PROGRAMMA MISCELAZIONE BAGNO BATH MIXING PROGRAM PROGRAMME DU MITIGEUR POUR LA SALLE DE BAIN BAD MISCHUNGSPROGRAMM PROGRAMA MEZCLADORES BAÑO OVALE Art. 26937 TERMOSTATICO INCASSO BUILT-IN THERMOSTATIC MIXER    ...
  • Page 2 flessibili e, lenta- mente, indebolire i materiali causando perdite. ► La temperatura massima d’esercizio per i prodotti Gessi è 70°C (158 °F). 2- ATTENZIONE!! VI PREGHIAMO DI TENER CONTO CHE il prodotto non deve mai essere utilizzato come utensile, martello o per un qualsiasi altro scopo, diverso da quello per cui è...
  • Page 3 ► Maximum working temperature for Gessi products is 70 °C (158 °F). 2-WARNING!! PLEASE TAKE NOTICE THAT the product should never be used as a tool, hammer or for any purposes other than the one it has been designed for.
  • Page 4 Fig. 1 3/4" NPT 3-1/4" 3/4" NPT 3/4" NPT 3/4" NPT 5-7/8" 3-3/16" - 3-15/16" DATI TECNICI · Rotazione della manopola 350° angolari · Blocco di sicurezza della maniglia a 100°F (38°C) · Temperatura minima di esercizio 37°F (3°C) sopra la temperatura dell’acqua fredda in entrata ·...
  • Page 5 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4a Fig. 5 EXIT Fig. 4b EXIT Key 1-1/8" Fig. 4c EXIT EXIT...
  • Page 6 INSTALLAZIONE E MONTAGGIO DEL MISCELATORE TERMOSTATICO A PARETE CON ATTACCHI 3/4”NPT (PARTI INCASSO) PRIMA DELL’INSTALLAZIONE E MESSA IN FUNZIONE Attenzione! Prima dell’ installazione del miscelatore i tubi di alimentazione della rete idrica devono essere sciac- quati con cura in modo che non rimangano trucioli, residui di saldatura, canapa o altre impurità all’interno. Attraverso tubazioni non sciacquate a fondo o attraverso la rete idrica generale, nel miscelatore possono entrare corpi estranei in grado di comprometterne il normale funzionamento.
  • Page 7 Fig. 6 Fig. 7 3-3/16" 1-7/8" CONNECTIONS 3/4" NPT 2-5/8" 3-15/16" Fig. 8 Fig. 9...
  • Page 8: Table Of Contents

    Fig. 6 Introdurre il corpo nell’alloggiamento realizzato in precedenza facendo riferimento alle indicazioni di incasso ripor- tate sull’adesivo posto sulla protezione in plastica. Verificare la planarità del corpo con l’ausilio di una livella. Fig. 7 Effettuare i collegamenti (si consiglia di utilizzare del nastro PTFE per garantire la tenuta dei filetti 3/4”NPT). Fig.
  • Page 9: Fig

    Fig. 10 Fig. 11 Key 5/16" Key 5/16" Fig. 12...
  • Page 10 Fig. 10 Tagliare la parte di protezione in plastica che sporge dal muro. Seguire per quanto possibile il filo della parete. Fig. 11 Svitare dal corpo incasso i perni in plastica utilizzando la chiave specificata in figura. Fig. 12 Estrarre l’ultima protezione cilindrica dal corpo incassato. Fig.
  • Page 11: Fig. 13

    Fig. 13 16 gpm (60 l/min) EXIT MIXED 44 psi 44 psi COLD (3 bar) (3 bar) Fig. 14 < 16 gpm (60 l/min) EXIT MIXED...
  • Page 12 REGOLAZIONE DELLA PORTATA Fig. 13 - 14 Il corpo incasso è dotato di un sistema di regolazione di portata manuale. Al momento dell’installazione i regolatori di portata vengono forniti tutti completamente aperti ed il corpo riesce a fornire ad una pressione considerata di normale utilizzo pari a 44 psi (3 bar) un’erogazione pari a 16 gpm (60 l/min).
  • Page 13: Fig. 15

    Fig. 15 3-1/4" - 3-13/16" 2" - 2-9/16" 6-5/16" 3/4" Ø2-7/16" 3-1/4" 1-11/16" 9-1/16" 3/4" 9/16" 2-9/16" 3-5/8" - 2-15/16" 5-7/8" 3/4" NPT 3/4" NPT Fig. 16 INSTALLAZIONE E MONTAGGIO DEL MISCELATORE TERMOSTATICO A PARETE CON ATTACCHI 3/4”NPT (PARTI ESTERNE) Fig.
  • Page 14: Fig. 16

    Fig. 16 Fig. 16 - RICAMBISTICA 1- Cartuccia termostatica 2- Maniglia Fig. 16 – SPARE PARTS 1- Thermostat cartridge 2- Handle...
  • Page 15: Fig. 17

    Fig. 17 Fig. 17 All’interno della confezione sono presenti: A - la piastra di copertura con grani di fissaggio pre-montati; B - il rosone di copertura; C - l’anello di copertura; D - la prolunga per la cartuccia termostatica; E - la prolunga con dentatura interna; F - la ghiera in plastica;...
  • Page 16 Fig. 18 100°F (38°C) OPEN COLD WATER OPEN WATER Fig. 19 100°F (38°C) 100°F (38°C)
  • Page 17 REGOLAZIONE TEMPERATURA Fig. 18 - 19 Il corpo termostatico è regolato dalla casa costruttrice ad una temperatura di 100°F (38°C). Si consiglia, prima di proseguire con il montaggio delle parti esterne, di effettuare nuovamente la taratura. Aprire l’impianto e verificare la temperatura dell’acqua in uscita, se non si ottengono i 100°F (38°C) previsti ruotare il comando verso sinistra per aumentare la temperatura o verso destra per ridurla fino ad ottenere la temperatura prevista.
  • Page 18 Fig. 20 Fig. 21 Fig. 22 Fig. 23 Allen key 1/8" Allen key 1/8"...
  • Page 19 INSTALLAZIONE PARTI ESTERNE Fig. 20 Avvitare l’anello di copertura al corpo incassato nella parete Fig. 21 Inserire all’interno dell’anello di copertura la prolunga per la cartuccia termostatica e la prolunga con dentatura interna. Entrambe vanno ben accoppiate alle rispettive parti dentate del corpo. Fig.
  • Page 20 Fig. 24 Fig. 25 Allen key 1/8" Allen key 1/8" Fig. 24 Inserire l’anello con indicata la gradazione mantenendo il pulsante di comando verso l’alto e fissarlo avvitando il kit di fissaggio per la maniglia nella sequenza mostrata. Fig. 25 Fissare la maniglia di comando mediante l’apposito grano di fissaggio e chiudere il foro sulla maniglia con il tappino in dotazione.
  • Page 21 Fig. 26 Fig. 27 Allen key 1/8" Allen key 1/8" Fig. 28 Fig. 29 Allen key 1/8" Allen key 1/8"...
  • Page 22 SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCIA TERMOSTATICA Prima di effettuare tale operazione assicurarsi che l’acqua della rete idrica sia chiusa. Fig. 26 Togliere il tappino che copre il foro in cui è inserito il grano di fissaggio della maniglia. Svitare il grano di fissaggio ed estrarre la maniglia di comando. Fig.
  • Page 23 Fig. 30 Fig. 31 Fig. 32 Key 15/16"...
  • Page 24 Fig. 30 Togliere le due prolunghe inserite dentro l’anello di copertura. Fig. 31 Svitare l’anello di copertura. Fig. 32 Utilizzando la chiave indicata in figura svitare la cartuccia termostatica danneggiata. Fig. 30 Remove the two extensions introduced in the cover ring. Fig.
  • Page 25 Fig. 33 Fig. 34 100°F (38°C) OPEN COLD WATER OPEN WATER Fig. 35 Key 15/16" 100°F (38°C) Fig. 36...
  • Page 26 Fig. 33 Inseire la cartuccia nuova nel proprio alloggiamento e fissarla con l’apposita chiave. Fig. 34 - 35 Tarare la cartuccia termostatica a 100°F (38°C) (riferirsi alle immagini e ai testi di Fig. 18 - 19 REGOLAZIONE TEMPERATURA). Fig. 36 Riassemblare tutte le parti esterne (riferirsi alle immagini e ai testi da Fig.
  • Page 27 Fig. 37 PULIZIA DELLA CARTUCCIA Fig. 37 Si consiglia periodicamente di effettuare la pulizia della cartuccia per eliminare il calcare trasportato dall’acqua che la potrebbe danneggiare (se l’acqua del proprio impianto presenta un livello elevato di calcare si consiglia una pulizia frequente).