Funzionamento - FARFISA INTERCOMS FP52PL Manual

Proximity reader for access control
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
Cancellazione codici tessere
Questa procedura è necessaria per cancellare i codici delle tessere
Master e/o i codici delle tessere utenti smarrite.
1) Avvicinare al dispositivo una delle tessere Master ed allontanarla
quando sul display appare A02. Si accende il led
2) Avvicinare nuovamente la tessera Master, si udrà un tono di
conferma e sul display si alterneranno in modo sequenziale le cifre
delle centinaia. Allontanare la tessera in corrispondenza della cifra
desiderata.
3) Procedere come descritto nel punto 2 per le decine e le unità fino
alla visualizzazione del numero della tessera da cancellare.
4) Avvicinare la tessera Master per confermare la cancellazione del
numero selezionato e spegnere il display.
5) Terminata la cancellazione delle tessere, per uscire dalla fase di
cancellazione, occorre attendere lo spegnimento del led
avvicinare e allontanare la tessera Master per 3 volte fino a quando
sul display appare 000, poi avvicinare nuovamente la tessera Master
per confermare l'uscita dalla fase di cancellazione.
Per cancellare altre tessere è sufficiente ripetere le operazioni
precedentemente descritte.
Selezionando il numero di una tessera insesistente si udrà un tono di
dissuasione e si uscirà dalla fase di cancellazione.
Attenzione. Se per errore si cancella il codice della tessera Master
con la quale si sta operando, è necessario utilizzare un'altra tessera
Master o ricodificare la stessa come descritto nel paragrafo "codifica
tessere Master".
0 A 2
0 A 0 0 A
1
2 1
1
1
0 1
0 0 0
3 volte
Cancellazione di tutte le tessere Master ed utenti
E' possibile cancellare simultaneamente tutte le tessere Master ed
utenti. Per attivare questa procedura occorre scollegare il dispositivo
dall'alimentazione e ricollegarlo tenendo premuto il pulsante SW1 posto
sul retro. Si udrà un tono intermittente; dopo il terzo tono inizia la
cancellazione della memoria e sul display saranno visualizzati in ordine
decrescente i numeri da 500 a 001. Il termine della procedura è
segnalato da un tono di conferma e dallo spegnimento del display.
.
oppure,
1
0
2 1 2
2 1 1
2 1 0
Nell'esempio è stato cancella-
to il numero di tessera 122.

FUNZIONAMENTO

Quando si avvicina al dispositivo una tessera, si possono avere le
seguenti condizioni:
- tessera programmata e riconosciuta dal dispositivo; il led
lampeggia (se ponticello J1 inserito), si sente il tono di conferma, sul
display appare il numero utente, il led
programmato e si aziona il relè secondo la modalità scelta per tale
tessera.
- tessera non programmata ma riconosciuta dal dispositivo; il led
lampeggia (se ponticello J1 inserito), si sente il tono di dissuasione,
sul display appare il codice E01, il led
si abilita.
- tessera non programmata e non riconosciuta dal dispositivo;
non si abilita niente.
Codici errore
Sul display durante il funzionamento o le programmazioni possono
apparire i seguenti codici:
E01 tessera non programmata (programmare la tessera o sostituirla
con una programmata)
E02 memoria esaurita (si è giunti al numero massimo di tessere)
PULSANTE APRIPORTA
Un eventuale pulsante collegato ai morsetti PB consente l'attivazione
del relè 1 per il tempo programmato.
EMERGENZA
In assenza di energia elettrica tutti i dati rimangono in memoria in modo
permanente.
IMPORTANTE
Al fine di ottemperare alla Direttiva Europea sulla Compatibilità Elettro-
magnetica e per aumentare l'affidabilità del prodotto, è necessario
connettere un dispositivo di soppressione dei disturbi quando si
comanda un carico induttivo, per esempio una serratura elettrica.
I soppressori inclusi (transil) devono essere connessi il più vicino
possibile al carico (teoricamente direttamente sui terminali dello
stesso).
Al lettore di
prossimità
diventa verde per il tempo
rimane rosso e il relè non
Dispositivo
Transil
Serratura
elettrica
Mi 2348
- 3 -

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents