Primi Passi; Disimballaggio Della Macchina Da Caffè; Collocazione Della Macchina Da Caffè; Collegamento Della Macchina Da Caffè - Melitta LatteSelect F630-201 Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for LatteSelect F630-201:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17

Primi passi

In dotazione
Misurino dotato di utensile per l'installa-
ƒ
zione del filtro dell'acqua
Serbatoio del latte in plastica oppure
ƒ
serbatoio termico del latte, dotati rispet-
tivamente di tubo del latte oppure solo
tubo del latte (in base al modello)
Filtro dell'acqua
ƒ
Striscia-test per determinare la durezza
ƒ
dell'acqua
Tasti diretti
I tasti diretti reagiscono soltanto se sono
premuti con il dito.
A volte non sono illuminati tutti i tasti
diretti. Solo i tasti diretti illuminati hanno
una funzione in quel momento.
Tasto "ON/OFF"
Per accendere la macchina da caffè
premere brevemente il tasto "ON/OFF".
Mentre la macchina si riscalda, effettua un
risciacquo. Si consiglia di posizionare un
recipiente sotto l'erogatore.
Per spegnere la macchina da caffè, pre-
mere il tasto "ON/OFF" per circa 2 secondi.
Se la macchina non viene spenta dall'u-
tente, si spegnerà automaticamente dopo
un intervallo di tempo definito.
"Rotary Switch"
Il "Rotary Switch" permette di navigare
facilmente all'interno del menu.
Premere il "Rotary Switch" per
>2s
>2s
più di 2 secondi per accedere al
menu Programmi.
La rotazione del "Rotary Switch"
permette di selezionare una voce.
Una breve premuta permette
di confermare una selezione
effettuata oppure uscire da un
menu che non contiene opzioni
di scelta.
All'interno delle presenti istruzioni per
l'uso la selezione dei menu viene descritta
sempre in forma abbreviata.
Accedere al menu Manutenzione >
ƒ
Decalcificazione.
62
Manutenzione
Exit
Risciacquo
Easy Cleaning
Pulizia sist. latte
Pulizia sist. caffè
Decalcificazione
Filtro
Exit permette di uscire da un menu ed
accedere al display apparecchio pronto.
3 Primi passi
3.1 Disimballaggio della mac-
china da caffè
Rimuovere il materiale d'imballaggio,
i nastri adesivi e le pellicole protettive
dalla macchina. Conservare l'imballaggio
originale.
La macchina da caffè è stata testata in
fabbrica per verificare il suo perfetto
funzionamento. Pertanto, la macchina può
contenere ancora tracce di caffè e acqua.
3.2 Collocazione della macchina
da caffè
Collocare la macchina in un ambiente
ƒ
asciutto.
Collocare la macchina da caffè su una
ƒ
superficie stabile, piana ed asciutta. La
superficie non deve essere calda. La
macchina non deve essere collocata
vicino a lavelli o simile.
Mantenere una distanza sufficiente
ƒ
di circa 10 cm dalla parete e da altri
oggetti. La distanza verso l'alto dovrà
essere di almeno 20 cm.
Posare il cavo di alimentazione in modo
ƒ
che non attraversi spigoli vivi e che non
possa essere danneggiato da superfici
calde.
3.3 Collegamento della mac-
china da caffè
Collegare la macchina solo ad una presa
di corrente dotata di messa a terra ed
installata a regola d'arte. La presa di cor-
rente dotata di messa a terra deve essere
protetta almeno con un fusibile da 10 A.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents