Inserimento Batterie; Funzionamento; Spegnimento; Pulizia - G3 Ferrari Winny Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4

INSERIMENTO BATTERIE

Sotto la bilancia è presente il vano di alloggio delle batterie.
Il funzionamento della bilancia richiede la presenza di 2 batterie AAA, 1.5V ministilo.
- Aprire lo sportello tirando la linguetta di bloccaggio. Estrarre le eventuali batterie scariche.
- Nel vano di alloggio la sagomatura ed i simboli (+ -) indicano il verso di inserimento delle pile che rispetta
la corretta polarità di alimentazione.
- Inserire le due pile seguendo tali indicazioni e i simboli sulle batterie stesse e richiudere il coperchio.
AVVERTENZE BATTERIE
- Utilizzare sempre batterie tipo AAA, 1.5V ministilo.
- Fare attenzione ad inserire le pile secondo la corretta polarità poiché altrimenti queste possono perdere
liquido e danneggiare la bilancia. Tali danni non sono coperti da garanzia.
- Quando non si utilizza l'apparecchio per tanto tempo si consiglia di togliere le batterie per evitare che si
esauriscano. Non scaldare, aprire o gettare nel fuoco le batterie.
- Qualunque sia il tipo di batteria esaurita, essa non deve essere gettata tra i rifiuti domestici,nel fuoco o
nell'acqua. Ogni tipo di batteria esaurita deve essere riciclata oppure smaltita presso gli appositi centri
raccolta dedicati.

FUNZIONAMENTO

Premere il tasto TARA (2) ogni volta che si vuole azzerare il valore visualizzato a display. Questo è
necessario quando sul display vengono letti valori diversi da zero pur non essendoci nulla sul piatto o quando
si vuole effettuare l'operazione di tara. Attendere un secondo dopo aver premuto TARA.
Pesatura normale
accendere la bilancia con il tasto "ON/OFF" (2) e posare direttamente gli alimenti sul piatto di pesatura.
Pesatura con tara
utilizzare un contenitore. Per effettuare la pesatura del solo contenuto seguire questi passi:
Accendere la bilancia con il tasto "ON/OFF" (2).
-
Posizionare il contenitore vuoto sul piatto di pesatura e premere il tasto "TARA" (2) per azzerare il
-
valore sul display e mettere come tara il peso del contenitore.
Riempire il contenitore con gli alimenti da pesare.
N.B.: se si accende la bilancia dopo aver posizionato il contenitore sul piatto di pesatura non è necessario
effettuare la taratura.
Unità di misura - Con il tasto unità di misura (3), è possibile cambiare da grammi (g) a once (oz) a
kilogrammi (kg) e libbre (lb).
Superamento carico massimo
La bilancia può pesare alimenti fino a 5 Kg. Se si superano i 5kg sul display appare "EEEE". Con carichi
pesanti la bilancia rischia di rompersi. Attenzione a rispettare il limite massimo di 5 Kg.
Indicazione di batteria scarica
Quando le batterie sono esaurite appare "Lo" e la bilancia si spegne automaticamente.
Sostituire le batterie con altre nuove seguendo il paragrafo "Inserimento batterie".

SPEGNIMENTO

Automatico: la bilancia si spegne se viene lasciata ferma (con o senza carico) per 120 secondi.
Manuale: la bilancia può essere spenta dall'utente spingendo il tasto "ON/OFF" (2).

PULIZIA

Pulire solo con panni umidi e morbidi e detergenti non abrasivi per evitare di rovinare l'estetica del prodotto.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Alimentazione: DC 3V (2 x AAA, ministilo)
Portata massima: 5Kg, 11lb - Divisione: 1g, 0,05oz
Funzioni Tara e cambio unità di misura
Per pesare alimenti solidi come pane, frutta, verdura, etc... è sufficiente
Per pesare alimenti liquidi, granaglie, marmellata, farina, etc...è necessario
3

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

G20153

Table of Contents