E1081C5
I
Termoregolatore ad una uscita con controllo ON/OFF
UK
Thermo-regulator with one output and ON/OFF control
SCHEMA ELETTRICO / ELECTRIC CONNECTION
FISSAGGIO / MOUNTING
Grazie per aver scelto Orbis Italia
LEGGERE ATTENTAMENTE E SEGUIRE LE ISTRUZIONI CONTENUTE IN QUESTO MANUALE PRIMA
DI OPERARE CON LO STRUMENTO.
Questa apparecchiatura è stata costruita per funzionare senza rischi per gli scopi prefissati purché ci si attenga alle
seguenti indicazioni:
L'installazione l'uso e la manutenzione siano eseguite secondo le istruzioni riportate in questo manuale;
L'alimentazione e le condizioni ambientali rientrino nei dati di targa del prodotto.
OGNI UTILIZZO DIVERSO, COMPRESO L'APPORTO DI MODIFICHE NON ESPRESSAMENTE AUTORIZZATE
DAL COSTRUTTORE, SONO DA RITENERSI IMPROPRIE. LA RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI LESIONI O
DANNI CAUSATI DA USO IMPROPRIO RICADRÀ ESCLUSIVAMENTE SULL'UTILIZZATORE.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
SI RACCOMANDA DI:
Evitare di incrociare i cavi tra loro separando le connessioni in bassissima tensione dalle connessioni riferite ai
carichi;
Proteggere l'alimentazione dello strumento e gli ingressi sonda da disturbi elettrici;
Prima d'effettuare qualsiasi manutenzione staccare tutti i collegamenti elettrici;
Mai aprire lo strumento.
SI RICORDA CHE L'APPARECCHIO NON È PROTETTO CONTRO I SOVRACCARICHI:
Dotare quindi le uscite delle sicurezze necessarie,
Verificare che le condizioni di impiego quali tensione di alimentazione, temperatura ambiente e umidità rientrino
nei limiti indicati.
1.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: (*)
120 o 230 Vac +/- 10%; 12 o 12/15 - 24 Vac/dc +/-10%;
Campo di lavoro:
-50.0...120°C con sonda NTC
-50.0...150°C con sonda PTC
-50.0...350°C con sonda PT1000
Consumo:
3 VA
Contenitore 32x74:
plastico, dimensioni: 75x33x63 (74)mm
Montaggio 32 x74:
a pannello su foro 71 x 29 mm
Mantenimento dati:
Su memoria EEPROM
Protezione frontale 32x74:
IP65
Condizioni di utilizzo:
Temperatura ambiente –10...50°C
Temperatura di immagazzinamento –20...70°C
Umidità relativa ambiente:
30 / 80%, senza condensa
Connessioni: (*)
morsetti a vite per fili con sezione max di 2,5mm
Display:
3DGT + icone
Ingressi: (*)
1 ingresso sonda PTC 990Ω @25°C, NTC 10KΩ @25°C o PT1000
Uscite 32x74:
relé out1. SPDT 8(3)A 250Vac
Uscita dati: (*)
Interfaccia iFS +SCMV10 seriale TTL
(*)Valore dipendente dal modello
2.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
PROTEZIONE USCITA: Come gli altri modelli della famiglia SCL2XX anche l'SCL200 ha la possibilità di proteggere
il carico collegato all'uscita dalle attivazioni ravvicinate e dalla eventuale rottura della sonda;
FUNZIONE ANTIMANOMISSIONE: Mediante il parametro HL è possibile bloccare l'uso della tastiera e/o prevedere
l'inserimento di una password per avere accesso alla fase di modifica parametri.
3.
SELEZIONE TIPO SONDA PTC O NTC
FUNZIONE NON DISPONIBILE NEI MODELLI CON SONDA PT1000
ATTENZIONE QUESTA OPERAZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA SOLAMENTE DA PERSONALE
ESPERTO
Accendere lo strumento mantenendo premuti i tasti
Rilasciare i tasti appena il display visualizza la scritta "/0";
Premere il tasto
per visualizzare il valore del parametro;
Premere il tasto
o
per modificare il valore;
Per uscire dalla procedura e registrare le modifiche, premere il tasto
sulla tastiera.
SCL200L
SCL200L
SCL200L
ITALIANO
2
e
;
oppure attendere 15 sec. senza operare
4.
FUNZIONAMENTO / SICUREZZA USCITA 1
www.orbisitalia.it
Il relè si attiva per mantenere la temperatura impostata nel SET-POINT.
Tramite il parametro rA1 è possibile determinare il tipo di azione : caldo / freddo
rA1= 0 = funzionamento diretto (freddo)
Esso si attiva per temperature t SP1 + rd1 e si spegne al
raggiungimento della temperatura di set-point SP1.
In caso di sonda regolazione guasta (scritta "E1 "lampeggiante), il funzionamento del relé è stabilito dal parametro Lr1:
Lr1 = 0: uscita 1 sempre OFF; Lr1 = 1: uscita 1 sempre ON.
FRONTALE STRUMENTO
5.
TASTO
AZIONE
Premuto brevemente
Premuto brevemente
Premuto brevemente
+
5 secondi.
ICONA
DESCRIZIONE
USCITA 1
ALLARME
CONFIGURAZIONE
6.
BLOCCO TASTIERA
Per attivare il blocco della tastiera è sufficiente impostare il parametro HL=1 o 2.
CON IL BLOCCO TASTIERA INSERITO NON E' CONSENTITO:
Leggere/modificare il set-point;
Leggere/modificare i parametri;
QUANDO LA TASTIERA È BLOCCATA AD OGNI PRESSIONE SUI TASTI VIENE VISUALIZZATA LA
SCRITTA "Loc "
Per sbloccare momentaneamente la tastiera mantenere premuti i tasti
quando la scritta "Loc" cambia in "OFF".
La tastiera ritorna automaticamente nella condizione di blocco dopo 30 sec. dall'ultima pressione di un tasto.
7.
VISUALIZZAZIONE E MODIFICA DEL SET-POINT "SP1"
E' POSSIBILE MODIFICARE IL SET-POINT SOLO SE LA TASTIERA NON È BLOCCATA.
Premere il tasto
Rilasciare il tasto
Per modificare il set-point agire sui tasti
Per uscire dalla procedura e registrare le modifiche, premere il tasto
sulla tastiera.
8.
PASSWORD PROTEZIONE PARAMETRI
Lo strumento prevede, tramite opportuna programmazione del parametro HL, la possibilità che sia richiesto l'inserimento
di una password per avere accesso alla fase di modifica parametri. Nel caso il parametro HL sia uguale a 2, alla richiesta
di accesso ai parametri compare la scritta "PA" e si accende l'icona "
valore del parametro PA, inserire la cifra 95 servendosi dei tasti
Se l'operazione è stata eseguita in modo corretto sarà possibile leggere e modificare i parametri dello strumento, in caso
contrario sarà possibile solo leggere i parametri.
9.
MODIFICA PARAMETRI STRUMENTO
Premere contemporaneamente i tasti
Se il display visualizza la scritta "PA" è necessario inserire la PAssword come descritto al punto 8 per poter procedere
oltre;
Premere il tasto
Premere il tasto
Premere il tasto
Premere nuovamente il tasto
Per uscire dalla procedura e registrare le modifiche premere per 3 sec. il tasto
sulla tastiera.
TABELLA PARAMETRI STRUMENTO
10.
Cod Parametro
/
Parametri sonda regolazione
/0 Selezione sonda. 0=NTC; 1=PTC (**)
/C1 Calibrazione sonda
r
Parametri regolatore
rd1 Differenziale set-point
rA1 Modo di funzionamento relè 1
0 = funzionamento diretto (freddo)
1 = funzionamento inverso (caldo)
rL1 Limite minimo set-point SP
rH1 Limite massimo set-point SP
L
Parametri uscita
Lr1 Sicurezza uscita 1 in caso di sonda guasta
0 = relè OFF; 1 = relè ON
Li1 Intervallo minimo di OFF uscita 1
H Altri parametri
HL Blocco tastiera - richiesta password modifica parametri
0=tastiera non bloccata, password non richiesta;
1=tastiera bloccata, password non richiesta;
2=tastiera bloccata, password richiesta;
(*)=dipendente dal tipo di ingresso
(**)=per modificare il valore eseguire le istruzioni al punto 3
11.
SEGNALAZIONI A DISPLAY
Display
Icona
EE
E1
Loc
12.
GARANZIA
Orbis Italia garantisce i suoi prodotti contro vizi di fabbricazione e difetti dei materiali per un (1) anno dalla data di
costruzione riportata sul contenitore. La stessa sarà tenuta alla sola riparazione o sostituzione dei prodotti la cui difettosità
rA1= 1 = funzionamento inverso (caldo)
Esso si attiva per temperature t SP1 – rd1 e si spegne al
raggiungimento della temperatura di set-point SP1.
MODO D'USO
RISULTATO
Aumenta i valori a display durante le fasi di programmazione
Visualizza il SET-POINT; in fase di programmazione seleziona il
parametro visualizzato o conferma il valore inserito.
Diminuisce I valori a display durante le fasi di programmazione.
: Premuti per più di
Accesso ai parametri dello strumento
OFF
Uscita 1 spenta
Nessun allarme rilevato
Funzionamento normale
(temperatura d'intervento regolatore)
fino a che il display visualizza la scritta "SP1" e si accende l'icona
, ora il display visualizza la temperatura d'intervento del regolatore;
o
;
o
e
per almeno 5 sec. ;
o
per ricercare il parametro da modificare;
per visualizzare il valore del parametro;
o
per modificare il valore;
per ritornare all'elenco dei parametri;
Range
0...1
-12...12
1...(*)
0...1
(*)
(*)
0...1
0...15
0...2
Significato
EEPROM guasta, provare a spegnere e riaccendere lo strumento.
Sonda termostato in corto o non collegata, oppure temperatura oltre i limiti dello strumento.
Controllare lo stato del cavo che collega la sonda. Se si verifica un allarme E1 lo stato dell'uscita
dipende dai parametri Lr1 Li1. L'allarme rientra dopo che la sonda comincia a funzionare
regolarmente.
Tastiera bloccata
ON
Uscita 1 accesa
Allarme in funzione vedi codice a
display
Visione/Modifica
parametri
+
per almeno 3 secondi fino a
;
oppure attendere 30 sec. senza operare
". Premere allora il tasto
per accedere al
, al termine premere brevemente il tasto
.
o attendere 30 sec. senza operare
UM
Def
-
1
°C
0
°C
1
-
1
°C
(*)
°C
(*)
-
0
Min
0
-
0
Need help?
Do you have a question about the SCL200L and is the answer not in the manual?
Questions and answers