Saeco Milky Use And Maintenance Manual page 5

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
sensoriali o mentali, o prive di
e s p e r i e n z a o d e l l a n e c e s s a r i a
conoscenza, purché sotto sorveglianza
oppure dopo che le stesse abbiano
ricevuto istruzioni relative all'uso sicuro
dell'apparecchio e abbiano compreso i
pericoli ad esso inerenti. I bambini non
devono giocare con l'apparecchio. Le
operazioni di pulizia e manutenzione
possono essere effettuate da bambini di
e t à n o n i n f e r i o r e a g l i 8 a n n i
adeguatamente sorvegliati.
20. Usare sempre l'apparecchio con la
protezione posizionata correttamente.
21. Tenere l'apparecchio e il suo cavo
fuori dalla portata dei bambini con età
inferiore agli 8 anni.
22. Questo apparecchio è concepito per
uso domestico ed applicazioni simili,
come:
- zona cucina per il personale di negozi,
uffici ed altri ambienti lavorativi;
- fattorie;
- ad uso di clienti di hotel, motel ed altre
tipologie di alloggi;
- bed and breakfast.
23. Sorvegliare i bambini per evitare che
giochino con l'apparecchio.
24.Non utilizzare all'aperto.
25. La temperatura ambientale di lavoro
e stoccaggio deve essere maggiore di
0°C.
26. Evitare di lasciare la macchina
esposta agli agenti atmosferici (sole,
pioggia ecc..).
2 7 . A t t e n z i o n e : l e s u p e r fi c i
contrassegnate dal simbolo
soggette a riscaldamento durante il
funzionamento.
28. Conservare le presenti istruzioni.
L'apparecchio è predisposto per essere abbinato
alla macchina da caffè SAECO mod. ONDA,
mediante l'apposita base 08.
1. Posizionare il Milky con base su una superficie
piana.
2. Posizionare la macchina da caffè (ONDA) nella
piazzola a lato del Milky (vedi immagine).
3. Collegare il connettore 06 alla macchina da
caffè e il cavo di alimentazione 07 alla presa di
corrente.
4. E' possibile accendere la macchina da caffè
agendo sull'interruttore posto sul retro e il Milky
mediante l'interruttore 10.
L'apparecchio può svolgere separatamente le
operazioni seguenti:
I. montare la schiuma; II. riscaldare; III.
montare la schiuma e riscaldare.
1. Prima di utilizzare il montalatte, pulire tutte le
sue parti facendo riferimento alla sezione
"PULIZIA E MANUTENZIONE".
2. Il mescolatore è dotato di schiumatore che
consente di montare la schiuma con o senza
riscaldamento. Il mescolatore consente di
mescolare il latte durante il riscaldamento per
evitare che si attacchi alle pareti.
N.B.: la capacità massima del bricco di prodotto
scaldato o montato è pari a 800 ml. Per le quantità
attenersi alle istruzioni 'Funzionamento del
montalatte'.
FUNZIONAMENTO DEL MONTALATTE
I.Montare la schiuma (tasto 14)
1. Posizionare l'apparecchio su una superficie
piana.
2. Rimuovere il coperchio, versare nel bricco la
quantità di latte necessaria e riposizionare il
coperchio nella sua posizione.
N.B.: non aggiungere più di 150 ml di latte per
evitare che lo stesso fuoriesca al termine
dell'operazione.
3. Posizionare il bricco sulla base d'alimentazione e
collegare l'apparecchio.
sono
4. Premendo il pulsante 14 per montare la schiuma
una volta, si accenderà la spia corrispondente 11 si
attiveranno il mescolatore
INSTALLAZIONE
FASI PRELIMINARI PER L'USO
IT
3

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents