Pulizia; Dispositivo Di Taglio; Rimessaggio; Rimessaggio Della Macchina - Stiga Aero 132e Operator's Manual

Pedestrian-controlled walk-behind battery powered lawn mower
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 78
5.
Procedere alla completa ricarica, seguendo le indica-
zioni contenute nel libretto della batteria /carica batte-
ria.
NOTA La batteria è dotata di una protezione che impedisce
la ricarica se la temperatura ambiente non è compresa fra
0 e +45 °C.
NOTA La batteria può essere ricaricata in ogni momento,
anche parzialmente, senza il rischio di danneggiarla.
7.1.3
Rimontaggio della batteria sulla macchina
Completata la ricarica:
1.
Rimuovere la batteria dal suo alloggiamento nel carica
batteria.
2.
Scollegare il carica batteria dalla rete elettrica.
3.
Inserire la batteria nel suo alloggiamento nella mac-
china
Richiudere completamente lo sportello.
4.
7.2

PULIZIA

Dopo ogni utilizzo, effettuare la pulizia attenendosi alle
seguenti istruzioni.
7.2.1
Pulizia della macchina
• Non usare getti d'acqua ed evitare di bagnare il motore e
componenti elettrici.
• Non impiegare liquidi aggressivi per la pulizia dello
chassis.
• Per ridurre il rischio di incendio, mantenere la macchina
ed in particolare il motore liberi da residui d'erba, foglie o
grasso eccessivo.
7.2.2
Pulizia dell'assieme dispositivo di taglio
Inclinare
IMPORTANTE
accertandosi della stabilità della macchina prima di
eseguire qualsiasi tipo di intervento.
7.2.3
Pulizia del filtro dell'aria
(I) : soffiare con un getto di aria compressa
(II): 1 - estrarre il filtro dell'aria dalla macchina;
2- soffiare con un getto di aria compressa;
3- riposizionare il filtro nella propria sede
7.3

DISPOSITIVO DI TAGLIO

Un dispositivo di taglio mal affilato strappa l'erba e provoca
un ingiallimento del prato.
Non toccare il dispositivo di taglio fintanto che
non sia stata tolta la chiave e che il dispositivo di taglio
non sia completamente fermo. Fare attenzione che il di-
spositivo di taglio può muoversi, anche se la chiave è
stata tolta.
Tutte le operazioni riguardanti i dispositivi di ta-
glio (smontaggio, affilatura, equilibratura, riparazione,
la
macchina
lateralmente,
(fig. 9)
rimontaggio e/o sostituzione) sono lavori impegnativi
che richiedono una specifica competenza oltre all'im-
piego di apposite attrezzature; per ragioni di sicurezza,
occorre pertanto che siano sempre eseguite presso un
Centro Specializzato.
Far sostituire sempre il dispositivo di taglio dan-
neggiato, storto o usurato, assieme alle proprie viti, per
mantenere l'equilibratura.
IMPORTANTE Utilizzare sempre dispositivi di taglio
originali, riportanti il codice indicato nella tabella "Dati
Tecnici".
Data l'evoluzione del prodotto, i dispositivi di taglio citati
nella tabella "Dati Tecnici" potrebbero essere sostituiti
nel tempo da altri, con caratteristiche analoghe di
intercambiabilità e sicurezza di funzionamento.
8.

RIMESSAGGIO

8.1

RIMESSAGGIO DELLA MACCHINA

Quando la macchina deve essere rimessata:
1.
Lasciare raffreddare il motore
2.
Rimuovere la chiave di sicurezza.
3.
Rimuovere la batteria dalla sua sede e provvedere alla
ricarica (par 7.1.2).
4.
Effettuare la pulizia (par. 7.2).
5.
Rimessare la macchina (Fig. 10):
– in un ambiente asciutto;
– al riparo dalle intemperie;
– possibilmente ricoperta con un telo;
– in un luogo inaccessibile ai bambini;
– assicurandosi di aver rimosso chiavi o
utensili usati per la manutenzione..
– appeso al muro.
8.2

RIMESSAGGIO DELLA BATTERIA

Se la batteria non viene caricata per un lungo periodo di
tempo, è necessario conservarla sempre all'ombra, al
fresco e in ambienti privi di umidità con una temperatura
ambiente tra 0~45°C.
IMPORTANTE In caso di prolungata inattività, ricaricare
la batteria ogni due mesi per prolugarne la durata.
9.
MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO
Ogni volta che è necessario movimentare, sollevare,
trasportare o inclinare la macchina occorre:
– arrestare la macchina (par. 6.5);
– togliere la chiave di sicurezza;
– accertarsi che tutte le parti in movimento si siano
completamente arrestate;
– indossare robusti guanti da lavoro;
– afferrare la macchina in punti che offrano una presa
sicura, tenendo conto del peso e della sua ripartizione;
– impiegare un numero di persone adeguato al peso
della macchina e alle caratteristiche del mezzo di
trasporto o del posto nel quale deve essere collocata
o prelevata;
IT - 7

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

T 300 li 20T 300 li 20 series

Table of Contents