Page 1
INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE INSTRUCTIONS Apparecchi per la ventilazione residenziale Units for residential ventilation Via Piave, 53 • 20011 Corbetta (MI) • ITALY 11/2022 Tel. +39.02.97203.1 ric. autom. • Fax +39.02.9777282 - +39.02.9772820 E-mail: info@sabiana.it • Internet: www.sabiana.it Cod. 4051507...
Page 2
Please therefore carefully read the instructions of use contained in this manual, which comply with essential safety regulations. SABIANA S.p.a. si riserva il diritto di apportare tutte le modifiche ritenute necessarie. SABIANA S.p.a. reserves the right to carry out all modifications which might be considered necessary.
Page 3
Prima della messa in funzione, leggere attentamente il manuale di istruzioni Carefully read the following instruction booklet before starting up the machine Attenzione! Togliere l’alimentazione elettrica prima di asportare le protezioni Attention! Carefully turn off the electrical supply before removing the protections Attenzione! Operazioni particolarmente importanti e/o pericolose.
Page 4
ISTRUZIONI ORIGINALI Italiano PERICOLO DI LESIONI! - REGOLE FONDAMENTALI Durante l’installazione, la manutenzione e la ripara- DI SICUREZZA zione, per motivi di sicurezza, è necessario attenersi a quanto segue: Non effettuare nessun tipo di intervento o manu- tenzione senza aver prima scollegato l’apparecchio •...
Page 5
Italiano - UTILIZZO E CONSERVAZIONE - SCOPO DEL MANUALE PRIMA DI INSTALLARE L’APPARECCHIO Il presente manuale di istruzioni è indirizzato all’u- LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE tente della macchina, al proprietario, al tecnico installatore e deve essere sempre a disposizione per Gli apparecchi per la ventilazione residenziale con- qualsiasi eventuale consultazione.
Page 7
Italiano GAMMA Modello Classe Configurazione Recuperatore Sensore di Umidità Potenza Elettrica Resistenza Elettrica Energetica Integrato Resistenza Integrata Flussi Entalpico DOPPIO SENSORE - ARIA ESTERNA - ENY-SHPL-270 ARIA DI ESTRAZIONE DOPPIO SENSORE - ARIA ESTERNA - ENY-SHPR-270 ARIA DI ESTRAZIONE DOPPIO SENSORE - ARIA ESTERNA - ENY-SHPEL-270 900 W ARIA DI ESTRAZIONE...
Page 8
Italiano DESCRIZIONE DEI COMPONENTI MACCHINA (configurazione SINISTRA) 1 - Apparecchio per la ventilazione residenziale 2 - Filtro classe F7 (aria esterna) 3 - Filtro classe M5 (aria viziata estratta) 4 - Scambiatore di calore 5 - Ventilatore di Immissione (V1) 6 - Ventilatore di Espulsione (V2) 7 - Attacco aria viziata estratta 8 - Attacco aria di mandata...
Page 9
Italiano INSTALLAZIONE INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO (OPERAZIONE EFFETTUATA ESCLUSIVA- Il recuperatore può essere montato in due modi: MENTE DA PERSONALE QUALIFICATO) • A soffitto; • A parete. NOTA!: le viti per il fissaggio a parete o a solaio non ven- gono fornite; Scegliere le viti e i relativi tasselli in base al tipo di muro.
Page 10
Italiano - Fissaggio della staffe di appensione (Fig.2) Per installare l’unità occorre utilizzare le 4 staffe di appensione fornite a corredo. La staffa di appensione presenta 4 fori di fissaggio (Fig. 2): - I fori 2 - 4 devono essere utilizzati tassativamente dalla parte ove si trova lo scarico condensa (14) per dare una inclinazione di minimo 1% per lo scarico.
Page 11
Italiano - Montaggio a Soffitto 3. Posizionare l’apparecchio in sospensione. Tenere conto dell’inclinazione di minimo 1% verso lo 1. Montare il recuperatore su un soffitto con una massa di scarico condensa. almeno 200 kg/m 4. Collegare lo scarico condensa alla rete di scarico fo- 2.
Page 12
Italiano - Collegamento scarico condensa L’allacciamento per lo scarico condensa dipende dalla tipologia di installazione macchina (standard o inversa / soffitto o parete). Collegare lo scarico condensa alla rete di scarico fo- gnario della casa per mezzo di una conduttura o di un tubo (sifonato).
Page 13
Italiano TIPOLOGIE DI INSTALLAZIONE INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO ORIZZONTALE SINISTRA 2 - Filtro classe F7 (aria esterna) 3 - Filtro classe M5 (aria viziata estratta) 14 - Scarico condensa 18 - Staffe di appensione 23 - Cover vano tecnico parte elettrica A = Aria Esterna B = Aria di mandata C = Aria di smaltimento D = Aria viziata estratta...
Page 14
Italiano INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO ORIZZONTALE DESTRA 2 - Filtro classe F7 (aria esterna) 3 - Filtro classe M5 (aria viziata estratta) 14 - Scarico condensa 18 - Staffe di appensione 23 - Cover vano tecnico parte elettrica A = Aria Esterna B = Aria di mandata C = Aria di smaltimento D = Aria viziata estratta...
Page 16
Italiano LEGENDA: Descrizione Note Item N1-L1 Morsetti alimentazione 230 Volt N1-L1_PE Alimentazione Resistenza Elettrica Fusibile 5x20 IN=2A 250Vac tipo “T” FAN 1 Alimentazione Potenza 230 Volt - Ventilatore 1 FAN 2 Alimentazione Potenza 230 Volt - Ventilatore 2 Segnale 0-10 Volt - Ventilatore di mandata Ventilatore di estrazione se configurazione “destra”...
Page 17
Italiano DIP SWITCH di CONFIGURAZIONE UNITA’ (DIP 1) N° DIP DEFAULT Config flussi SINISTRA Config flussi DESTRA Assenza Pre-trattamento Aria Presenza Pre-trattamento Aria Se DIP2 ON e DIP7 OFF Se DIP2 ON Resistenza elettrica ON/OFF Resistenza elettrica modulante Batteria acqua calda con valvola ON/OFF Assenza Post-trattamento Aria Presenza Post-riscaldamento Aria Assenza Post-raffreddamento Aria...
Page 18
Italiano COLLEGAMENTI ELETTRICI Prescrizioni generali • Prima di installare l’apparecchio verificare che la ten- sione nominale di alimentazione sia di 230V - 50 Hz. • Assicurarsi che l’impianto elettrico sia adatto ad ero- gare, oltre alla corrente di esercizio richiesta dall’u- nità, anche la corrente necessaria per alimentare elettrodomestici e apparecchi già...
Page 19
Italiano Collegamento del comando a display T-EP a) collegare il cavo al connettore “RS485-B” della scheda elettronica passando dal pressacavo; Prendere il comando a display fornito a corredo con l’ap- b) fissare il cavo nel pressacavo; parecchio e collegarlo elettricamente come descritto in c) collegare il cavo ai morsetti 1-2-3 del comando rispettan- seguito.
Page 20
Italiano Installazione del comando a muro...
Page 21
Italiano COMANDO TOUCH T-EP La SCHERMATA PRINCIPALE è corredata dalle seguenti opzioni: Introduzione Questo dispositivo è pensato per il controllo di unità 1. In caso di Modalità Antigelo si accende l’icona del di ventilazione meccanica controllata. È adatto per le preriscaldamento.
Page 22
Italiano Descrizione del Comando AUTO °F °C 7/7a 2/2a Tasti: Display - Segnalazioni ed allarmi • Accensione e Spegnimento macchina; • Visualizzazione ora corrente • Ingresso Menù Tecnico (solo personale autorizzato): • Campo testo quando l’unità è in ON si accede al menù premendo contemporaneamente i tasti per 5 secondi.
Page 23
Italiano 3. Utilizzare il TOUCH PAD per posizionarsi sul • MESSA IN SERVIZIO menù tecnico Una volta eseguite le operazioni di Utilizzare il tasto enter per confermare installazione e dopo aver alimen- tato l’apparecchio e collegato il Posizionarsi sul simbolo “V” e confermare comando T-EP è...
Page 24
Italiano Impostazione orologio e giorno della Premere il tasto “enter” per confermare. settimana 1. Accendere l’apparecchio agendo sul tasto ON/OFF Utilizzare il TOUCH PAD in modo da impostare il del display. giorno corrente. Premere il tasto “enter” per confermare. 2. Premere contemporaneamente i tasti ON/OFF e Menù...
Page 25
Italiano Impostazione del programma settimanale E’ possibile scegliere tra 8 programmi settimanali: 4 programmi predeterminati da fabbrica e 4 program- mi liberi modificabili in base alle proprie necessità. Scelta del programma settimanale predetermi- nato: Programmi P1-P2-P3-P4 1. Accendere l’apparecchio agendo sul tasto ON/OFF.
Page 26
Italiano Tabelle impostazioni del programma settimanale predeterminato - Programma settimanale, famiglia con bambi- ni, entrambi i genitori lavorano fuori casa durante il giorno. Lunedì - Venerdì GIORNO 0 – 1 1 – 2 2 – 3 3 – 4 4 – 5 5 –...
Page 27
Italiano Creazione del programma settimanale libero: Programmi P5-P6-P7-P8. E’ possibile creare n°4 programmi settimanali a pia- cimento in base alle proprie abitudini e necessità. Procedere nel modo seguente: 1. Accendere l’apparecchio agendo sul tasto ON/OFF. 2. Premere contemporaneamente i tasti ON/OFF e Menù...
Page 29
Italiano PROCEDURE OPERATIVE (Fig.1) UTENTE ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DEL RECUPERATORE Per accendere l’unità premere il tasto ON/OFF ac- censione/spegnimento, come indicato nella figura a destra (Fig.1). Se questa icona è presente, l’uni- tà è spenta. VISUALIZZAZIONE RAPIDA VALORI SONDE 23 . 0 Una volta accesa l’unità...
Page 30
Italiano SELEZIONE DELLA MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO DA COMANDO T-EP Per accedere al Menu Impostazioni Utente premere il AUTO tasto “M” (Fig.3). Sono disponibili le seguenti opzioni: • FUNZIONE VENTILAZIONE MANUALE; • FUNZIONI DI VENTILAZIONE PRE-IMPOSTATE: AUTO - PARTY; - HOLIDAY; •...
Page 31
Italiano • MODALITÀ VENTILAZIONE MANUALE; • MODALITÀ AUTOMATICA; Premere il tasto “M, scorrere con il TOUCH PAD finché Disponibile per le unità collegate a sensore di qualità la modalità “Ventilazione manuale” inizia a lampeg- dell'aria (umidità o CO2) giare. Premere il tasto “M”, scorrere con il TOUCH PAD finché Poi, premere il tasto “Conferma”...
Page 32
Italiano Se tuttavia le condizioni di scarso comfort • MODALITÀ AUTOMATICA permangono, allora vorrà dire che la condizione CON SENSORE DI UMIDITA’ di secco o afa non sono dovute ad avvenimenti La velocità del ventilatore è impostata in base all’inter- straordinari e provvisori, ma dipendono da condizioni vallo di appartenenza dell’...
Page 33
Italiano • MODALITÀ PARTY • MODALITÀ HOLIDAY TOUCH PAD Premere il tasto “M” e scorrere con il Premere il tasto “M” e scorrere con il TOUCH PAD inché finché la modalità “HOLIDAY” inizia a lampeggiare. la modalità “PARTY” inizia a lampeggiare. Poi, premere il tasto “Conferma”...
Page 34
Italiano IMPOSTAZIONE OROLOGIO ATTIVAZIONE DEL E GIORNO DELLA SETTIMANA PROGRAMMA SETTIMANALE Premere il tasto “M”; scorrere con la rotella fin- Premere il tasto “M” ; scorrere con il TOUCH ché l’icona “clock” inizia a lampeggiare “ ”. finché la funzione “ ”...
Page 35
Italiano ATTIVAZIONE DEL PROGRAMMA SETTIMANALE + MODALITA’ “AUTO” Premere il tasto “M” ; scorrere con il TOUCH AUTO AUTO finché la funzione “ ” inizia a lampeg- giare. Poi, premere il tasto “Conferma” PAUTO Ora scegliere il programma desiderato da impo- stare utilizzando il TOUCH PAD.
Page 36
Italiano MODALITÀ FREE-COOLING Premere il tasto “M”; scorrere con la rotella finché la modalità “FREE-COOLING” inizia a lampeggiare. “Enter” Poi, premere il tasto di conferma Si aprirà una schermata dove sarà possibile scorrere le differenti logiche disponibili. E’ possibile scegliere tra differenti logiche di free-coo- ling e free-heating, di cui: - AUTO: la serranda di by-pass si apre in automatico quando si verificano le condizioni di free-cooling o...
Page 37
Italiano LOGICHE DI FUNZIONAMENTO • FUNZIONE ANTIGELO • MODALITÀ BOOSTER • Con Resistenza Elettrica Modulante Integrata AUTO È abilitata mediante un comando a distanza di norma Nel caso in cui l’unità sia installata in una località collocato in un bagno o in una cucina. caratterizzata da clima freddo (temperatura esterna di progetto invernale inferiore a -5°C), si raccomanda La scheda elettronica dell’unità...
Page 38
Italiano • Con resistenza elettrica modulante esterna • Con Batteria Idronica di pre-riscaldo o resi- stenza ON/OFF Per le unità non dotate di resistenza elettrica inte- grata, è disponibile come accessorio di pre-riscal- In alternativa all’utilizzo delle versioni dotate di resi- damento la resistenza elettrica esterna modulante stenza elettrica di pre-riscaldo, al fine di svolgere la da canale.
Page 39
Italiano Tabella circuito di protezione antigelo Aria Aria Aria esterna mandata espulsione Accensione resistenza elettrica antigelo <-3°C <4°C Setpoint t4 = 4°C Con resistenza elettrica modulante >0°C >5°C Spegnimento resistenza elettrica antigelo DIP 3 == ON <-1°C Apertura valvola o accensione resistenza Con batteria idronica dotata di valvola a 2 vie o resistenza elettrica 4°C...
Page 40
Italiano • FUNZIONE FREE COOLING (o il free-heating). Il sistema è comandato sulla base di una logica Dal Menu Impostazioni Utente è possibile abilitare subordinata alla lettura delle sonde di temperatura differenti logiche di funzionamento in caso di free-co- integrate. oling o di free-heating.
Page 41
Italiano • FUNZIONE DI PRE-TRATTAMENTO CON • Viene disabilitato il funzionamento della serranda di BATTERIA GEOTERMICA by-pass. La macchina lavora sempre in condizione di Nel caso sia disponibile un circuito idronico con recupero. Non si attivano le logiche di free cooling e sonde geotermiche o ad acqua di falda, è...
Page 42
Italiano • FUNZIONE POST-TRATTAMENTO Se Tpref viene impostato come "T2", le logiche si basa- no sulle temperature obiettivo di mandata. DELL’ARIA È possibile modificare i setpoint nel menù Par tramite Nel caso ci fosse la necessità di riscaldare o raffreddare i parametri T2sth (set point in riscaldamento) e T2stc l'aria immessa in ambiente, sono disponibile diverse (setpoint in raffreddamento).
Page 43
Italiano • SCHEMI POST TRATTAMENTI ON-OFF POST TRATTAMENTO IDRONICO - POST RAFFREDDAMENTO CON VALVOLA ESTERNA ON-OFF 230 Vac POST-RISCALDAMENTO A 2 STADI - POST RISCALDAMENTO CON VALVOLA ESTERNA - BATTERIE IDRONICHE ON-OFF 230 Vac - 2 STADI DI POST RISCALDAMENTO CON VALVOLE ESTERNE ON-OFF 230 Vac VALVE ACTUATORS...
Page 44
Italiano POST TRATTAMENTO IDRONICO - 2 TUBI - POST TRATTAMENTO IDRONICO 2 TUBI CON VALVOLA ESTERNA ON-OFF 230 Vac VALVE ACTUATOR 230Vac 230VAC ON-OFF Type POWER BOARD DIP4 = ON DIP5 = ON POST=ALL POST TRATTAMENTO CON RESISTENZA ELETTRICA E BATTERIA IDRONICA - POST RAFFREDDAMENTO CON VALVOLA ESTERNA ON-OFF 230 Vac...
Page 45
Italiano • SCHEMI POST TRATTAMENTI MODULANTI POST-RAFFREDDAMENTO MODULANTE - POST RAFFREDDAMENTO CON VALVOLA ESTERNA POST-RISCALDAMENTO MODULANTE MODULANTE 0-10V, ALIMENTAZIONE 230 Vac POST RISCALDAMENTO CON VALVOLA ESTERNA MO- DULANTE 0-10V, ALIMENTAZIONE 230 Vac VALVE ACTUATOR VALVE 230Vac ACTUATOR MODULATING Type 21 20 230VAC 230Vac MODULATING Type...
Page 46
Italiano POST-RISCALDAMENTO CON RESISTENZA ELETTRICA MODULANTE - POST RISCALDAMENTO CON RESISTENZA ELETTRI- CA MODULANTE. SEGNALE PWM, ALIMENTAZIONE 230 Vac CON RITORNO DI FASE SU „Q2“ 230VAC POWER BOARD DIP4 = ON EH=POST POWER SUPPLY 230Vac POST-RISCALDAENTO MODULANTE - 2 STADI - PRIMO STADIO CON RESISTENZA ELETTRICA ESTERNA MODULANTE.
Page 47
Italiano • Menù Parametri “PAr” MENÙ TECNICO 1. Accendere l’apparecchio agendo sul tasto ON/ OFF. Questo menù consente di modificare i parametri di funzionamento dell’apparecchiatura. Con il comando in “ON” premere i tasti “M” e On/Off con- temporaneamente per 3 secondi. Scegliere il menù “PAr”...
Page 48
Italiano “PAr” DESCRIZIONE RANGE DEFAULT Portata minima ÷108 Portata massima ÷ 270 Numero di giri minimo in esercizio 90 ÷ 110 Numero di giri massimo 2610 ÷ 3190 2900 Pstd Percentuale di modulazione standard velocità nominale 100% ÷ 110% 100% PbSt Percentuale di modulazione boost/party 110% ÷...
Page 49
Italiano “PAr” DESCRIZIONE RANGE DEFAULT Temperatura setpoint post-riscaldamento a punto fisso T2StH 10 ÷ 50°C °C Visibile se “Tpref” uguale a T2 Temperatura setpoint post-raffreddamento a punto fisso T2StC 10 ÷ 50°C °C Visibile se “Tpref” uguale a T2 Temperatura setpoint post-riscaldamento di climatizzazione ambiente T3StH 10 ÷...
Page 50
Italiano • SCHERMATA BLOCCO FUNZIONI ("Func") Dal Menu PAr è possibile accedere alla schermata "Func". Utilizzando il TOUCH PAD è possibile seleziona- re la funzione che si desidera inibire all'utilizzo dell'UTENTE. Le funzione che si possono inibire sono: - Party - Holiday - Manuale - AUTO...
Page 51
Italiano • Menù “Read” Questo menù consente di visualizzare alcuni para- metri di funzionamento dell’apparecchiatura. Con il comando in “ON” premere i tasti “M” e On/Off °C contemporaneamente per 3 secondi. Scegliere il menù “rEAd” utilizzando il TOUCH PAD e confermare con il tasto “Enter”. Scegliere il parametro da visualizzare utilizzando il TOUCH PAD.Una volta selezionato il parametro, il display visualizzerà...
Page 52
Italiano • Segnalazioni del Menù “Read” Di seguito viene riportata la tabella relativa alle segnala- zioni che possono presentarsi, durante il funzionamento della macchina. Tipo Schermata Descrizione Menù "Read" Segnalazione Superamento numero di giri massimio FAN. Filtri sporchi anticipatamente rispetto al completamento del countdown. Tempo rimanente -----...
Page 53
Italiano Una volta entrati nel menù installatore, sul display • Menù “Installatore” lampeggerà il simbolo ; Utilizzare il TOUCH PAD per scegliere la funzione desiderata tra: 1. Accendere l’apparecchio agendo sul tasto “On/ Off”. - impostazione giorno ed ora - impostazione/configurazione iniziale dei venti- latori “V”...
Page 54
Italiano • MENU’ “ ” CONFIGURAZIONE DELLE FUNZIONI Utilizzare il TOUCH PAD per selezionare il menù “SEt” e confermare con il tasto “Enter” rEAd Utilizzare il TOUCH PAD per scorrere le funzioni disponibili: una volta selezionate la funzione deside- rata confermare con il tasto “Enter” Nelle pagine che seguono viene mostrata la panora- mica delle funzioni e le configurazioni disponibili.
Page 55
Italiano • CONFIGURAZIONE DEL SEGNALE • CONFIGURAZIONE DEL SEGNALE ANALOGICO IN INGRESSO “ “ ANALOGICO IN USCITA “ “ AInPt AInPt AOPt AOPt È disponibile sulla scheda elettronica il morsetto AO-0 La scheda elettronica è in grado di gestire due segnali analogici 0-10V che possono essere collegati ai mor- che controlla un’uscita analogica 0-10V che può...
Page 56
Italiano • CONFIGURAZIONE • CONFIGURAZIONE VELOCITA’ CONTATTO PULITO " “ TRASMISSIONE DATI C1-C1 C1-C1 PORTA SERIALE RS485-A IMPORTANTE!: La funzio ne è disponibile collegando il contatto pulito C1-C1 presente sulla A seconda delle specifiche del sistema di supervi- scheda elettronica. sione Modbus che si interfacci alla scheda lettro- nica, sono disponibili tre differenti configurazioni Il Contatto pulito in ingresso (NA...
Page 57
Italiano • CONFIGURAZIONE MANUTENZIONE UTENTE CONTATTO PULITO “ “ La manutenzione che interessa l’utente si limita La scheda elettronica permette di selezionare alla sostituzione periodica dei filtri. differenti modalità di pre-riscaldamento o post- trattamento con resistenza elettrica modulante Non è possibile utilizzare la macchina senza filtri. basate sul segnale PWM fornito dal morsetto EH1.
Page 58
Italiano • Controllo dello scambiatore di calore RESET VITA FILTRI APPARECCHI CON COMANDO REMOTO T-EP Togliere sempre l’alimentazione elettrica I filtri vanno sostituiti solo quando viene indicato prima di accedere alla macchina. sul display comando (icona Controllare lo scambiatore 1 volta ogni due anni. Ogni qual volta vengono sostituiti i filtri macchina occorre effettuare il reset del conto alla rovescia Figura 1 -------------------------------------------------------...
Page 59
Italiano Figura 3 e 3a --------------------------------------------------- Figura 4 ------------------------------------------------------ • Estrarre la scheda gestione serrande “F”. • Estrarre le serrande di bypass “G” e “H”. ATTENZIONE!: PORRE ATTENZIONE AI CABLAGGI ATTENZIONE!: PORRE ATTENZIONE AI CABLAG- DURANTE LA FASE DI ESTRAZIONE. GI ED ALLE GUARNIZIONI DURANTE LA FASE DI ESTRAZIONE Fig.
Page 60
Italiano • Controllo dei ventilatori Figura 6--------------------------------------------------- • Estrarre lo scambiatore di calore “L” . Controllare i ventilatori 1 volta ogni due anni. ATTENZIONE!: Lo scambiatore può contenere Togliere sempre l’alimentazione elettrica residui d’acqua. prima di accedere alla macchina. • Pulire i ventilatori utilizzando una spazzola morbida o un pennello per le pale dei ventilatori “N”...
Page 62
English RISK OF INJURY! - ESSENTIAL SAFETY For safety purposes, during installation, maintenance RULES and repairs, abide by the following: Do not perform any type of intervention or mainte- • Always wear work gloves, safety shoes and helmet nance without first having disconnected the power •...
Page 63
English - USE AND STORAGE - SCOPE OF THE MANUAL BEFORE INSTALLING THE UNIT This instruction manual is intended for the machine READ THIS MANUAL CAREFULLY user, owner and technical installer and must always be available for consultation. Residential ventilation units convey fresh air through the cross-flow heat exchanger and distribute it to The instruction manual indicates the intended use the different rooms by means of a duct distribution...
Page 65
English RANGE Model Energy Flow Enthalpy Heat Integrated Humidity Integrated Electric Heater Class Exchangers Sensor Electric Heater Power Configuration DOUBLE SENSOR - FRESH AIR - ENY-SHPL-270 EXTRACTED AIR DOUBLE SENSOR - FRESH AIR - ENY-SHPR-270 EXTRACTED AIR DOUBLE SENSOR - FRESH AIR - ENY-SHPEL-270 900 W EXTRACTED AIR...
Page 66
English DESCRIPTION OF MACHINE COMPONENTS (LEFT configuration) 1 - Unit for residential ventilation 2 - Filter class F7 (fresh air) 3 - Filter class M5 (extracted stale air) 4 - Heat exchanger 5 - Intake fan (V1) 6 - Extraction fan (V2) 7 - Extracted stale air connection 8 - Supply air connection 9 - Cable lock...
Page 67
English INSTALLATION INSTALLATION OF THE UNIT (OPERATION CARRIED OUT EXCLUSIVELY The heat recovery unit can be installed in two ways: BY QUALIFIED PERSONNEL) • On the ceiling; • On the wall. PLEASE NOTE!: the screws for installation on the wall or ceiling are not supplied;...
Page 68
English - Fastening the suspension brackets (Fig. 2) The unit must be installed using the 4 suspension brackets supplied. The suspension bracket has 4 fixing holes (Fig. 2): - Holes 2 - 4 must be used on the side where the condensate drain is located (14) in order to give a minimum slope of 1% towards the drain.
Page 69
English - Ceiling Installation 3. Position the unit in suspension. Take into consideration a minimum slope of 1% to- 1. Install the heat recovery unit on a ceiling with a mass wards the condensate drain. of at least 200 kg/m 4.
Page 70
English - Condensate drain connection Connection of the condensate drain depends on the type of machine installation (standard or reverse / ceil- ing or wall). Connect the condensate drain to the domestic sewage system using a duct or pipe (siphoned). Condensate must be drained from a minimum height of 100 mm.
Page 71
English TYPES OF INSTALLATION INSTALLATION OF THE UNIT HORIZONTAL LEFT SIDE VERSION 2 - Filter class F7 (fresh air) 3 - Filter class M5 (extracted stale air) 14 - Condensate drain 18 - Suspension brackets 23 - Technical compartment cover for electrical part A = Fresh air B = Supply air...
Page 72
English INSTALLATION OF THE UNIT HORIZONTAL RIGHT SIDE VERSION 2 - Filter class F7 (fresh air) 3 - Filter class M5 (extracted stale air) 14 - Condensate drain 18 - Suspension brackets 23 - Technical compartment cover for electrical part A = Fresh air B = Supply air C = Exhaust air...
Page 74
English LEGEND: Description Notes Item N1-L1 230 Volt power terminals N1-L1_PE Electric Heater Power Supply Fuse 5x20 IN=2A 250Vac type “T” FAN 1 230 Volt Power Supply - Fan 1 FAN 2 230 Volt Power Supply - Fan 2 0-10 Volt Signal - Supply fan Extraction fan if “right”...
Page 75
English UNIT CONFIGURATION DIP SWITCH (DIP 1) DIP NO. DEFAULT LEFT flow config RIGHT flow config No Pre-Treatment Air Pre-Treatment Air Present If DIP2 ON and DIP7 OFF If DIP2 ON Electric Heater ON/OFF Modulating Electric Heater Hot water coil with ON/OFF valve No Post-Treatment Air Post-Treatment Air Present No Post-Cooling Air...
Page 76
English ELECTRICAL CONNECTIONS General requirements • Before installing the unit, make sure that the rated supply voltage is 230V - 50 Hz. • Make sure that the electric system is suitable to supply, in addition to the operating current required by the unit, the current necessary to supply the household units and equipment already in use.
Page 77
English T-EP display control connection power board through the cable gland; b) fix the cable in the cable gland; Electrically connect the display control provided with the c) connect the cable to terminals 1-2-3 on the control, fol- unit as described below. lowing the sequence of numbers/colours.
Page 79
English T-EP TOUCH CONTROL The MAIN SCREEN features the following op- tions: Introduction This device was designed for the control of controlled 1. The preheating icon indicates activation of Anti- mechanical ventilation units. It is suitable for ENERGY freeze Mode. SMART units.
English Description of the Control AUTO °F °C 7/7a 2/2a Keys: Display - Alerts and alarms • Start and Stop the machine; • Display of current time • Access Technical Menu (only authorised staff): when • Text field the unit is ON, press the keys at the same time for 5 seconds to access the menu.
Page 81
English 3. Use the TOUCH PAD to select the technical • COMMISSIONING menu Once the unit has been installed Press the Enter key to confirm and powered and the T-EP control has been connected, it is possible Select the “V” symbol and confirm to SET THE FAN AIR FLOW RATE.
Page 82
English Setting the clock and day of the week Use theTOUCH PAD to set the current day. 1. Turn the unit on from the ON/OFF key on the dis- Press “enter” to confirm. play. 2. Press the ON/OFF and “M” Menu keys at the same time to access the TECHNICAL MENU.
Page 83
English Setting of the weekly program There is a choice of 8 weekly programs: 4 preset programs and 4 free programs that can be modified at will. Selection of the preset weekly program: Pro- grams P1-P2-P3-P4 1. Turn on the unit at the ON/OFF key. 2.
Page 84
English Tables of settings for the preset weekly program - Weekly program, family with children, both parents work away from home during the day. MONDAY - FRIDAY Time 0 - 1 1 - 2 2 - 3 3 - 4 4 - 5 5 - 6 6 - 7...
Page 85
English Creation of the free weekly program: Programs P5-P6-P7-P8. It is possible to create 4 weekly programs at will, according to your habits and needs. Proceed as follows: 1. Turn on the unit at the ON/OFF key. 2. Press the ON/OFF and “M” Menu keys at the same time.
English OPERATIONAL (Fig.1) PROCEDURES USER START AND STOP THE HEAT RECOVERY UNIT To turn the unit on, press the ON/OFF power key as shown in the figure to the right (Fig. 1). If there is this icon, the unit is off.
English SELECTING THE OPERATING MODE ON THE T-EP CONTROL Press “M” to access the User Settings Menu (Fig.3). AUTO The following options are available: • MANUAL VENTILATION FUNCTION; • PRESET VENTILATION FUNCTIONS: - PARTY; AUTO - HOLIDAY; • - AUTOMATIC MODE; AUTO - FILTER LIFETIME RESET •...
Page 89
English • MANUAL VENTILATION FUNCTION; • AUTOMATIC MODE; Press "M” and scroll with the TOUCH PAD until the Available for units connected to an air quality sensor (hu- “Manual ventilation" mode starts flashing. midity or CO2) Then press “Confirm” Press "M” and scroll with the TOUCH PAD until the AUTOMATIC mode starts flashing.
English or extreme heat. In these extreme conditions, the • AUTOMATIC MODE automatic mode sets the fan at minimum speed, WITH HUMIDITY SENSOR in order to isolate as much as possible the internal The fan speed is set according to the interval relating to environment from the external one and at the same the ambient relative humidity detected by the sensor.
English • PARTY MODE • HOLIDAY MODE TOUCH PAD Press “M” and scroll with the until the until Press “M” and scroll with the TOUCH PAD “PARTY” “HOLIDAY” mode starts flashing. mode starts flashing. Then press “Confirm” Then press “Confirm” AUTO AUTO TInE...
Page 92
English SETTING THE CLOCK ACTIVATION OF AND DAY OF THE WEEK WEEKLY PROGRAM Press “M”; scroll with the wheel until the “clock” icon Press “M” ; scroll with the until TOUCH PAD starts flashing “ ”. the function “ ” starts flashing and confirm by Then press “Confirm”...
Page 93
English ACTIVATION OF WEEKLY PROGRAM + AUTO MODE Press “M” ; scroll with the until TOUCH PAD AUTO AUTO the “ ” function starts flashing. Then press “Confirm” Now choose the program to be set with the PAUTO TOUCH PAD. When confirmed, the chosen weekly program number is activated and the display shows the chosen program number.
Page 94
English FREE-COOLING MODE Press “M”; scroll with the wheel until the “FREE-COOL- ING” mode starts flashing. “Enter” Then press the key to confirm. A screen will open where you can scroll through the different logics available. There is a choice between the following different free-cooling and free-heating logics: - AUTO: the bypass damper opens automatically when free-cooling or free-heating conditions occur.
Page 95
English OPERATING LOGICS • ANTIFREEZE FUNCTION • BOOSTER MODE • With Integrated Modulating Electric Heater AUTO This is enabled by a remote control normally located In the event that the unit is installed in a cold climate in a bathroom or kitchen. (outdoor winter design temperature lower than -5°C), we recommend the use of versions with an electric The power board of the centralised unit receives the...
Page 96
English • With external modulating electric heater • With preheating Hydronic Coil or ON/OFF resistance For units not equipped with integrated electric heat- er, a duct modulating electric heater is available as As an alternative to the use of versions with the a preheating accessory.
Page 97
English Antifreeze protective circuit chart External Supply Exhaust air t 1 air t 2 air t 4 Switching on of antifreeze electric <-3°C <4°C heater Setpoint t4=4°C With modulating electric heater >0°C >5°C Switching off of antifreeze electric heater Valve opening or electric heater switch- DIP 3 == ON <-1°C ing on...
Page 98
English • FREE COOLING FUNCTION The logic is as follows: The indoor air temperature setpoints of the air con- On the User Settings Menu it is possible to enable diffe- ditioning system in winter and summer are defined rent operating logics for free-cooling and free-heating. in order to maintain conditions of comfort: The different logics are described below.
Page 99
English • PRE-TREATMENT FUNCTION WITH GEO- • Operation of the bypass damper is disabled. The unit THERMAL COIL always works in recovery mode. The free cooling and If a hydronic circuit with geothermal or ground water free heating logics are not activated. probes is available, it is possible to feed a hydronic •...
Page 100
English • AIR POST-TREATMENT The setpoints can be changed in the Par menu with the T2sth (heating setpoint) and T2stc (cooling setpoint) FUNCTION parameters. If the air supplied to the room needs to be heated or If Tpref is set as “T3”, the logics are based on the target cooled, various functions are available to supply and extraction temperatures.
Page 102
English HYDRONIC POST-TREATMENT - 2 PIPES - 2-PIPE HYDRONIC POST-TREATMENT WITH 230 Vac ON/OFF EXTERNAL VALVE VALVE ACTUATOR 230Vac 230VAC ON-OFF Type POWER BOARD DIP4 = ON DIP5 = ON POST=ALL POST-TREATMENT WITH ELECTRIC HEATER AND HY- DRONIC COIL - POST-COOLING WITH 230 Vac ON/OFF EXTERNAL VALVE - POST-HEATING WITH 230 Vac ON/OFF EXTERNAL ELECTRIC HEATER (POWER ON 230Vac SIGNAL)
Page 103
English • MODULATING POST-TREATMENT DIAGRAMS MODULATING POST-COOLING - POST-COOLING WITH 0-10V MODULATING EXTERNAL MODULATING POST-HEATING VALVE, 230 Vac POWER SUPPLY POST-HEATING WITH 0-10V MODULATING EXTERNAL VALVE, 230 Vac POWER SUPPLY VALVE ACTUATOR VALVE 230Vac ACTUATOR MODULATING Type 21 20 230VAC 230Vac MODULATING Type 230VAC...
Page 104
English POST-HEATING WITH MODULATING ELECTRIC HEATER - POST-HEATING WITH MODULATING ELECTRIC HEATER. PWM SIGNAL, 230 Vac POWER SUPPLY WITH PHASE RETURN ON „Q2“ 230VAC POWER BOARD DIP4 = ON EH=POST POWER SUPPLY 230Vac MODULATING POST-HEATING - 2 STAGES - FIRST STAGE WITH MODULATING EXTERNAL ELECTRIC HEATER.
Page 105
English • “PAr” Parameters Menu TECHNICAL MENU 1. Turn on the unit at the ON/OFF key. This menu allows you to modify the operating pa- rameters of the unit. With the control“ON”, press “M” and On/Off simultaneously for 3 seconds. Select the “PAr”menu using the TOUCH PAD and confirm by pressing “Enter”.
Page 106
English “PAr” DESCRIPTION RANGE DEFAULT Minimum flow rate -108 Maximum flow rate - 270 Minimum rpm in operation 90 - 110 Maximum speed 2610 - 3190 2900 Pstd Percentage of standard modulation of nominal speed 100% - 110% 100% PbSt Percentage of boost/party modulation 110% - 130% 130%...
Page 107
English “PAr” DESCRIPTION RANGE DEFAULT Fixed-point post-heating setpoint temperature T2StH 10 - 50°C Visible if “Tpref” is the same as T2 Fixed-point post-cooling setpoint temperature T2StC 10 - 50°C Visible if “Tpref” is the same as T2 Ambient air conditioning post-heating setpoint temperature T3StH 10 - 50°C Visible if “Tpref”...
Page 108
English • FUNCTIONS BLOCK SCREEN ("Func") From the PAr Menu you can access the "Func" screen. Using the TOUCH PAD you can select which function to be inhibited from being used by the USER. The functions that can be inhibited are: - Party - Holiday - Manual...
Page 109
English • “Read” Menu This menu allows you to read some operating pa- rameters of the unit. With the control “ON”, press “M” and On/Off simul- °C taneously for 3 seconds. Select the “rEAd” menu using the TOUCH PAD and confirm by pressing “Enter”.
Page 110
English • “Read” Menu Reports The table showing the reports that may occur during the operation of the machine follows. Type of “Read” menu Description screen signal FAN max. rpm exceeded. Dirty filters earlier than countdown completion. Remaining time ----- FAN min rpm exceeded.
Page 111
English • “Installer” Menu The symbol flashes on the display when the installer menu is opened. Use the TOUCH PAD to choose the desired function between: 1. Turn the unit on from the “On/Off” key. - day and time setting - initial setting/configuration of fans “V”(see sec- tion “COMMISSIONING”);...
Page 112
English • “ ” MENU FUNCTIONS CONFIGURATION Use the TOUCH PAD to select the “SEt” menu and confirm with “Enter” rEAd Use the TOUCH PAD to scroll through the availa- ble functions: once the desired function has been selected, confirm with “Enter” The following pages show an overview of the availa- ble functions and configurations.
Page 113
English • “ AInPt “ INPUT ANALOGUE • “ AOPt “ OUTPUT ANALOGUE SIGNAL CONFIGURATION SIGNAL CONFIGURATION There is a terminal AO-0 on the electronic board The electronic board can manage two 0-10V analogue that controls a 0-10V analogue output, which signals that can be connected to terminals AI1-0 and can be configured to manage pre-treatment or AI2-0.
Page 114
English • DRY CONTACT " C1-C1 “ • SERIAL PORT RS485-A DATA CONFIGURATION TRANSMISSION SPEED CONFIGURATION IMPORTANT!: The function is available by connecting the dry contact C1-C1 on the power Depending on the specifications of the Modbus board. supervision system that interfaces with the elec- tronic board, there are three different configu- The Dry input contact (NO ) C1-C1 enables two...
Page 115
English • DRY CONTACT “ EH ” USER MAINTENANCE CONFIGURATION Servicing involving the user is limited to periodi- The electronic board allows different pre-heating cally replacing the filters. or post-treatment modes to be selected with mod- ulating electric heater based on the PWM signal The unit cannot be used without filters.
Page 116
English • Check the heat exchanger RESETTING THE SERVICE LIFE OF FILTERS IN UNITS WITH T-EP REMOTE CONTROL Always disconnect the power The filters must only be replaced when indicated before accessing the unit. on the control display (icon Check the heat exchanger once every two years. Whenever unit filters...
Page 117
English Figure 3 and 3a ------------------------------------------------ Figure 4 ------------------------------------------------------ • Extract the damper control board “F”. • Extract the bypass damper “G” and “H”. ATTENTION!: PAY ATTENTION TO THE WIRING ATTENTION!: PAY ATTENTION TO THE WIRING AND DURING EXTRACTION. SEALS DURING EXTRACTION Fig.
Page 118
English • Checking the fans Figure 6--------------------------------------------------- • Extract the heat exchanger “L”. Check the fans once every two years. ATTENTION!: The heat exchanger may contain Always disconnect the power before ac- residual water. cessing the unit. • Clean the fans with a soft brush or paintbrush for fan blades “N”...
Page 120
SCHEMI ELETTRICI WIRING DIAGRAMS (configurazione STANDARD) (STANDARD configuration) LEGENDA LEGEND M1-M2 = Motore EC M1-M2 = EC motor M3 = Motore serranda primaria M3 = Primary damper motor M4 = Motore serranda secondaria M4 = Secondary damper motor B1 = Sensore di temperatura aria esterna e B1 = Outdoor air temperature and humidity umidità...
Page 122
con resistenza elettrica SE-0772-01 Schema elettrico ENY - SHP 270 with electric heater SE-0772-01 ENY - SHP 270 wiring diagram...
Page 124
The object of the declaration described above is in conformity with the relevant Union harmonization legislation. 2014/35/UE 2014/30/UE 2006/42/EC 2011/65/UE 2014/53/UE 2009/125/EC Il fascicolo tecnico è costituito presso: Sabiana S.p.A. Via Piave 53, 20011 Corbetta (MILANO-ITALY) The technical file is made at: Sabiana S.p.A. Via Piave 53, 20011 Corbetta (MILANO-ITALY)
Need help?
Do you have a question about the ENERGY SHP-270 and is the answer not in the manual?
Questions and answers