Download Print this page

Oxybul FREE 0660937 Manual page 6

3-wheel scooter

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 2
PRIMA DI INIZIARE, SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E USO
MONTAGGIO DEL MONOPATTINO
1
Inserite il manubrio nel foro situato sulla parte anteriore della pedana tra le 2 ruote
davanti, rispettando le direzioni di inserimento.
2
Fate in modo che il pulsante a molla fuoriesca e blocchi correttamente l'elemento,
come illustrato nel disegno.
SMONTAGGIO DEL MONOPATTINO
Premete nuovamente sul dispositivo di blocco a scatto (sotto il fondo della pedana) ed
estraete il manubrio.
Altezza regolabile del manubrio
Sbloccate il dispositivo di blocco rapido ed
estraete il piantone del manubrio fino a che il
blocco automatico non entra in funzione.
Richiudete il dispositivo di blocco rapido. La
tensione di bloccaggio può essere regolata anche
avvitando o svitando il dado di bloccaggio.
Regolazione dell'angolo di sterzo
L'angolo di sterzo può
essere modificato per
facilitare l'uso del
monopattino da parte dei
bambini.
Tirate le due manopole
verso di voi e regolatele in
modo che la distanza fino
alla ruota esterna sia
uguale, spingendole verso
destra o verso sinistra. Poi,
controllate che siano ben
fissate.
Da assemblare a cura di un adulto (Conservate queste istruzioni per qualsiasi ulteriore consultazione).
- Attenzione! Da utilizzare sotto la sorveglianza di un adulto.
- Attenzione! Non utilizzare su strade aperte al tra co.
- Utilizzare il prodotto su superfici lisce e regolari.
- Utilizzare il prodotto con prudenza perché richiede una certa destrezza per evitare cadute o collisioni che potrebbero causare infortuni all'utente o a terzi.
- Non utilizzare il prodotto in prossimità di luoghi pericolosi, come terreni in pendenza, scale, piscine, ecc.
- Non utilizzare su superfici bagnate o sporche d'olio, ghiaia, lastre di ghiaccio o superfici irregolari.
- Non utilizzare il prodotto su terreni in forte pendenza.
- Durante l'uso del prodotto, indossare sempre scarpe chiuse.
- Prima di ogni utilizzo, controllare lo stato dei diversi materiali, le condizioni d'uso e lo stato di manutenzione del prodotto.
- In caso di danni, non utilizzare il prodotto.
- Non modificare il prodotto perché potrebbe diventare pericoloso.
- La mancata osservanza di queste istruzioni può provocare cadute, ribaltamenti o danni di vario tipo.
1
INFORMAZIONI IMPORTANTI L'USO
1. Rimanendo in piedi sul monopattino e impugnando le manopole con entrambe le
mani, spingere grazie a uno dei piedi per far avanzare il mezzo. All'inizio procedete
con prudenza.
2. Frenatura: un regolatore di velocità è situato in posizione posteriore, se necessario
premetelo per rallentare. È preferibile premerlo in modo graduale al fine di evitare
sbandamenti o perdita di stabilità.
3. Le scarpe sono obbligatorie e noi vi consigliamo vivamente d'indossare pantaloni e
camice a maniche lunghe allo scopo di evitare lesioni in caso di caduta.
4. Spiegare bene al bambino come bloccare il monopattino, prima di qualsiasi utilizzo.
2
5. Per sterzare, occorre ruotare leggermente il manubrio a destra o a sinistra.
Girare a destra
Questa manovra necessita di una certa pratica – Prestate attenzione in quanto potreste
cadere durante il vostro allenamento.
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LA VOSTRA SICUREZZA
Per ridurre il rischio di lesioni durante la pratica del monopattino:
1. Questo monopattino è progettato per bambini di età pari o superiore a 3 anni.
2. Non modificare la struttura del monopattino per evitare qualsiasi pregiudizio ai
suoi requisiti di sicurezza.
3. Da usarsi esclusivamente in ambienti esterni.
4. Verificare che le viti di fissaggio siano ben strette.
5. Non utilizzare in caso di neve, di fondo stradale bagnato o sporco d'olio, sul
ghiaino, su lastre di ghiaccio o su terreno lastricato in modo irregolare.
6. Esercitarsi sopra superfici piatte e regolari.
7. Evitate di percorrere strade a forte pendenza e mantenete una velocità ridotta.
8. Imparate ad arrestarvi in totale sicurezza.
9. Il monopattino è sprovvisto di fari o luci. Si raccomanda pertanto di non utilizzarlo
di notte o ad orari in cui la visibilità è limitata.
10. Da utilizzarsi sotto il controllo di una persona adulta.
11. Non permettete che salgano sul monopattino due o più bambini contemporanea-
mente.
12. Controllate lo stato d'usura dei diversi elementi, le loro condizioni di utilizzo e la
loro manutenzione.
13. Verificate l'insieme degli elementi di trasmissione: il freno, il sistema di bloccaggio
rapido del piantone del manubrio, i perni delle ruote devono risultare correttamente
funzionanti e privi di danni.
14. Occupatevi della sostituzione delle ruote se sono consumate o logore.
2.
LA MANUTENZIONE REGOLARE ACCRESCE IL LIVELLO DI SICUREZZA DELL'ATTREZZATURA
1 I cuscinetti: evitate di passare sopra superfici cosparse d'acqua, di olio o di sabbia,
per evitare di danneggiare i vostri cuscinetti.
2. Le ruote: le ruote sono soggette a usura dopo un certo periodo, in particolare
quella posteriore su cui si esercita l'azione di frenata. Conviene controllarle con
regolarità e sostituirle per maggiore sicurezza.
3. Elaborazioni del prodotto: è assolutamente vietata qualunque modifica del
prodotto originale al di fuori degli interventi descritti nelle presenti istruzioni in merito
alla sua manutenzione.
4. Dadi e perni: occorre verificare anch'essi con regolarità. Possono allentarsi dopo
un certo tempo, nel qual caso occorrerà riavvitarli oppure perdere la loro funzionalità
nel qual caso bisognerà sostituirli con altri più nuovi.
5. Superficie lavabile.
Girare a sinistra

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Free 0660942Free 0660943