Sensitron SMART S-MS MED Instruction Manual

Detector for marine environments
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Manuale d'istruzione / Instruction Manual
SMART S-MS MED
Rilevatore per il settore navale
Detector for marine environments
MTEX4899 R1 14/06/2021
©2021 SENSITRON S.R.L. - All rights reserved - www. sensitron.it

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the SMART S-MS MED and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Sensitron SMART S-MS MED

  • Page 1 Manuale d’istruzione / Instruction Manual SMART S-MS MED Rilevatore per il settore navale Detector for marine environments MTEX4899 R1 14/06/2021 ©2021 SENSITRON S.R.L. - All rights reserved - www. sensitron.it...
  • Page 2 RELY ON THIS PRODUCT FOR THEIR SAFETY COULD SUFFER SEVERE PERSO- NAL INJURY OR DEATH. The warranties made by Sensitron s.r.l. with respect to this product are voi- ded if the product is not installed, used and serviced in accordance with the instructions in this user guide.
  • Page 3: Table Of Contents

    SOMMARIO Introduzione ....................1 Descrizione generale ......................1 Identificazione rilevatore ....................2 Caratteristiche tecniche ....................2 Certificazioni ....................3 Marcatura ..........................3 Gas approvati ........................5 Predisposizione del sito di installazione ..........6 Idoneità dei rivelatori in relazione al luogo di installazione .......6 Consigli generali ........................6 Ambiente di utilizzo ......................7 Consigli in base al gas da rilevare e gli agenti chimici nell’ambiente ....7 Condizioni speciali per utilizzo sicuro ...........
  • Page 4 SUMMARY Introduction ..................... 21 General description ......................21 Gas detectors identification ....................22 Technical specifications .....................22 Certifications ....................23 Marking ...........................23 Gas approved ........................25 Installation site prearrangement ............. 27 Suitability of detectors in relation to the area of installation ......27 General precautions ......................27 Environment conditions ....................28 Precautions based on the gas to detect and environmental inhibitors ..28 Special conditions for safe use ..............
  • Page 5: Introduzione

    Introduzione Questo manuale di istruzioni si riferisce all’installazione, uso e manutenzione dei rivelatori di gas della serie SMART S-MS MED (codice identificativo in targa ST/../../..), per utilizzo nel settore marino e in aree con presenza di atmosfere potenzialmente esplosive classificate come zona 1 o zona 21.
  • Page 6: Identificazione Rilevatore

    ITALIANO 1.2 Identificazione rilevatore Il codice del rilevatore SMART S-MS MED si compone di due parti: ³ SMS3A13MED: Elettronica con uscita RS485, uscita analogica 4-20 mA e scheda 3 relè ³ SnnnnXX: tipologia di elemento sensibile (nnnn) e gas per cui il rilevatore è tarato (XX) - Esempio: S4003ME sensore catalitico tarato per metano 1.3 Caratteristiche tecniche...
  • Page 7: Certificazioni

    Installazione verticale con sensore rivolto verso il basso Norme EMC EN 50270:2015 Certificazioni I rivelatori di gas serie SMART S-MS MED soddisfano i re- quisiti essenziali di sicurezza e salute in accordo alla Diret- tiva ATEX 2014/34/UE. Sono strumenti costruiti per impiego in atmosfere poten-...
  • Page 8 ITALIANO Marcatura di conformità alla direttiva ATEX 2014/34/UE e alle relative norme tecniche CESI 02 ATEX 084X CESI: nome del laboratorio che ha rilasciato il certificato UE del tipo yy: anno di emissione del certificato nnn: numero del certificato Apparati elettrici per impianti di superficie (non ammessi in miniere o gallerie) Categoria di apparati elettrici per l’utilizzo in aree classifi- cate come zona 1 e per zona 2 (con ridondanza)
  • Page 9: Gas Approvati

    ITALIANO 2.2 Gas approvati Di seguito sono elencati i gas di riferimento che sono stati approvati per il rivelatore in og- getto secondo le prove di laboratorio richieste dalla Norma EN 60079-29-1. I rivelatori della serie ST/../../.. riportano nei dati di targa lo specifico gas di riferimento per cui il rivelatore è...
  • Page 10: Predisposizione Del Sito Di Installazione

    ITALIANO Predisposizione del sito di installazione 3.1 Idoneità dei rivelatori in relazione al luogo di installazione Nel caso di utilizzo in aree con pericolo di esplosione si deve verificare che il rivelatore sia idoneo alla classificazione della zona ed alle caratteristiche delle sostanze infiammabili pre- senti sull’impianto.
  • Page 11: Ambiente Di Utilizzo

    ITALIANO 3.3 Ambiente di utilizzo Il rivelatore può essere utilizzato nel range della temperatura ambiente indicata sulla targa. E' adatto per installazioni all’interno ed all’esterno, in base alla protezione contro polveri, grado di IP ed intervallo di umidità indicati in targa. Tabella 4) Condizioni di lavoro Temperatura di lavoro -40/-20 : +50/ +55/ +60/ +65 °C...
  • Page 12: Condizioni Speciali Per Utilizzo Sicuro

    Condizioni speciali per utilizzo sicuro ³ L’installazione, l’utilizzo, la manutenzione e la riparazione dell’apparecchiatura devono essere effettuate in accodo alle presenti Istruzioni di sicurezza fornite dalla Sensitron. ³ L'installazione del rilevatore di gas deve garantire la connessione equipotenziale della custodia.
  • Page 13: Modalità Per Il Corretto Montaggio

    ITALIANO 5.1 Modalità per il corretto montaggio Il rivelatore deve sempre essere installato con l’elemento sensibile (testa di rivelazione) rivol- ta verso il basso. Il contenitore del rivelatore, per nessuna ragione deve essere forato; per il fissaggio utilizzare i fori già esistenti oppure opportune staffe di fissaggio. 5.2 Collegamento a terra La custodia deve essere collegata a terra mediante l’apposito morsetto esterno con rondella di bloccaggio antiallentamento e dispositivo meccanico antirotazione.
  • Page 14: Configurazione Del Rivelatore

    È sempre preferibile eseguire giunzioni sal- date. ³ I rilevatori SMART S-MS MED possono essere collegati a centrali di rivelazione gas di altre marche, purché in grado di leggere un segnale 4-20mA.
  • Page 15: Collegamento Uscita Seriale Rs485

    ITALIANO 5.7 Collegamento uscita seriale RS485 Per il collegamento dei rivelatori su bus RS485 sono necessari 4 conduttori, 2 di alimentazio- ne e due per la linea seriale RS485. Inoltre, è necessario: ³ Il collegamento dei rivelatori alla centrale deve essere realizzato con cavo per con- nessioni EIA RS 485: n.2 conduttori con sezione 0,22 / 0,35 mm2 + schermo (coppia twistata).
  • Page 16: Collegamento Con Scheda Relè

    5.8 Collegamento con scheda relè In fase di configurazione della versione display del rilevatore SMART S-MS MED è possibile associare le soglie di allarme 1, 2, 3 ed il guasto alla scheda 3 relè. Il relè 1 è associato alla condizione di guasto e Watch-Dog, mentre gli altri due si possono associare a due soglie di allarme.
  • Page 17: Collaudo E Uso

    ITALIANO Collaudo e uso 6.1 Accensione Al momento in cui il rivelatore viene alimentato, si accende ad intermittenza lenta il LED rosso sulla scheda base. L’uscita in corrente è 2 mA circa. Trascorsi 2 minuti e terminata la fase di warm-up, l’uscita in corrente passa a 4,0 mA. Terminata la fase di preriscaldamento il rivelatore è...
  • Page 18: Manutenzione

    ITALIANO Manutenzione Le verifiche e la manutenzione dei rivelatori in versione antideflagrante devono essere effet- tuate da personale esperto secondo i criteri della norma EN 60079-17. 7.1 Manutenzione preventiva Nei paesi della Comunità Europea, le prove di funzionamento in gas e le procedure di taratu- ra dei rivelatori di gas sono richieste dalle normative in vigore e definiti dalla EN 60079-29-2.
  • Page 19: Sostituzione Della Testa Sensore

    7.4 Sostituzione della testa sensore Qualora ci fosse la necessità, la testa sensore può essere sostituita, previa autorizzazione dalla Sensitron, con un apposito kit ed istruzioni forniti dalla Sensitron. ATTENZIONE! E’ severamente vietato e pericoloso aprire e chiudere il dispositivo in zona pericolosa con tensione inserita;...
  • Page 20 Errore testa Testa del sensore non adatta Selezionare e montare una testa del sen- non valida al rilevatore. sore adatta. Contattare Sensitron per mag- giori informazioni. Errore testa Testa del sensore non confi- Montare una testa del sensore configurata non configu- gurata adeguatamente adeguatamente.
  • Page 21: Riparazioni

    Per garantire la protezione agli urti si consiglia di imballare lo strumento nell'imballo origi- nale o proteggerlo con fogli di film a bolle (pallinato). 10. Accessori Tabella 8) Elenco degli accessori acquistabili separatamente. Si prega di contattare Sensitron per ulteriori dettagli. Codice prodotto Descrizione...
  • Page 22: Istruzioni Per Lo Smaltimento

    ³ Base board: Rifiuti di apparecchiature elettriche e elettroniche (RAEE) ³ Elemento sensibile: Rifiuti di apparecchiature elettriche e elettroniche (RAEE) In alternativa, il vecchio dispositivo può essere imballato in modo sicuro, chiaramente con- trassegnato per lo smaltimento ambientale e restituito a Sensitron. Pag. 18...
  • Page 23: Tagliando Di Garanzia Per La Riparazione

    è vincolata e limitata ai termini di garanzia dichiarati dalla casa co- struttrice. Sensitron ha una politica di continuo sviluppo e miglioramento dei suoi prodotti. Pertanto, le specifiche del dispositivo descritte in questo documento possono essere modificate senza preavviso. In caso di modifica del prodotto, Sensitron declina ogni responsabilità.
  • Page 24 ENGLISH Pag. 20...
  • Page 25: Introduction

    SMART S-MS MED gas detectors have a serial RS485 output, an analogue 4-20 mA output and are equipped with a 3 relay board. To check the detector’s calibration use the calibration keypad STS/CKD+.
  • Page 26: Gas Detectors Identification

    ENGLISH 1.2 Gas detectors identification SMART S-MS MED codes are split into 2 parts: ³ SMS3A13MED: base board with RS485 output, 4-20 mA analogue output and 3 relay board. ³ SnnnnXX: sensing element used (nnnn) and gas to be detected (XX) - Example: S4003ME catalytic sensor calibrated for propane.
  • Page 27: Certifications

    The sensor head must be mounted downward EMC Reference standard EN50270:2015 Certifications SMART S-MS MED series gas detectors meet the essential health and safety requirements in accordance with the ATEX Directive 2014/34/EU. The gas detectors of the ST series have been designed for...
  • Page 28 ENGLISH Conformity marking to the ATEX Directive 2014/34/EU and to the related technical regulations CESI 02 ATEX 084X CESI: name of the laboratory that released the UE type certificate yy: year of issuing of the certificate nnn: number of the certificate Electrical equipment for surface plants (not allowed in mines) Category of the electrical devices for use in areas classi-...
  • Page 29: Gas Approved

    ENGLISH 2.2 Gas approved In the following table are reported the gas approved for the gas detector SMART S-MS MED, to approve each gas tests have been conducted following the EN 60079-29-1 standard. Each gas detector of ST/../../.. series has a label with indication of the detectable gas and the adjustment test gas.
  • Page 30: Installation Site Prearrangement

    ENGLISH Installation site prearrangement 3.1 Suitability of detectors in relation to the area of installation If the detector is installed in a hazardous area, the user has to verify that the equipment is suitable for the classified area and for the flammable substances present. Th safety essential requirements against explosion risk in classified areas are described by European directives 2014/34/UE of 26/02/2014 and 1999/92/CE of 16/12/1999.
  • Page 31: Environment Conditions

    ENGLISH 3.3 Environment conditions The gas detector can be used in the temperature range reported on the label. It is suitable for indoor and outdoor installations, depending on dust protection, IP grade and relative humidity reported on the label. Table 4) Operating conditions Operating temperature -40/-20 : +50/ +55/ +60/ +65 °C...
  • Page 32: Special Conditions For Safe Use

    Do not use gas detectors in atmospheres with a oxygen concentration greater than 21%. Special conditions for safe use ³ The installation, use, maintenance and restoration must be done following these Safe- ty Instructions supplied by Sensitron. ³ The gas detector installation must guarantee the equipotential connection of the en- closure.
  • Page 33: Earth Ground Connection

    ENGLISH 5.2 Earth ground connection The enclosure can be connected to the earth ground through the external clamp with an- ti-loosening locking washer and anti-rotation mechanical device. To allow external earth ground connection, use a conductor with a minimum section of 4 mm2.
  • Page 34: Detector Configuration

    ³ Please make sure the panels are certified according to the standards EN60079-29- 1:2016. Figure 2 shows the connection of a SMART S-MS MED detector to a control panel. Control panels accepting 4-20 mA input signals allow the connection of only one detector per input.
  • Page 35: Rs485 Serial Output Connection

    5.7 RS485 serial output connection To connect SMART S-MS MED gas detectors to RS485 bus lines, it is necessary to use a 4-wire cable, 1 pair for the RS485 bus and 1 for the power supply. It is also necessary that: ³...
  • Page 36: Testing And Use

    ENGLISH Testing and use 6.1 Power on When the detector is powered on the output current is nearly 2 mA. After 2 minutes, when the warm-up time has finished, the output current is 4.0mA. Once the warm-up phase is over, the detector can work correctly, although the optimal per- formances will be achieved after two hours.
  • Page 37: Maintenance

    7.4 Sensor head substitution If necessary, the sensor head can be substituted. First of all, the user must request to Sensi- tron and Sensitron will give a proper kit and instructions. WARNING! It’s strictly forbidden open and close the equipment when it’s installed in hazardous area and it’s powered-on.
  • Page 38: Cleaning

    If not enough, switch off and on the or in the amplifier method. equipment or contact sensitron. valid The sensor head is not suita- Choose a correct sensor head. Contact Sen- head error ble for the gas detetcor sitron for further information.
  • Page 39: Repair

    Not config- The sensor head is not con- Connect a sensor head correctly configurat- ured head figured as suggested ed. Contact Sensitron for further informa- error tion. Association The sensor head is not mem- Associate the sensor head. head error...
  • Page 40: Accessories

    ENGLISH 10. Accessories Table 8) Table of available accessories that can be purchased separately. Please contact Sensitron for further information. Part number Description STS/CKD+ Hand-held calibration keypad STS/CKD-OLED Hand-held calibration keypad with OLED display STGD/AD3 Adapter to upgrade the protection from G to GD ZMCAP/123 Stainless steel calibration adapter for all of Sensitron gas detectors.
  • Page 41: Instructions For Disposal

    ³ Sensor head enclosure: stainless steel ³ Base board: Waste Electrical & Electronic Equipment (WEEE) ³ Sensing element: Waste Electrical & Electronic Equipment (WEEE) Alternatively, the old device may be securely packaged, clearly marked for environmental disposal and returned to Sensitron. Pag. 37...
  • Page 42: Warranty Coupon For Repair

    In case of modification of the prod- uct, Sensitron disclaims all liability. Data may change, as well as legislation and you are strongly advised to ob- tain copies of the most recently issued regulations, standards and guidelines. This publication is not intended to form the basis of a contract.
  • Page 43 ENGLISH Pag. 39...
  • Page 44 LEADER IN SIL2 (SIL3) FIXED GAS DETECTION SYSTEMS Contact details: SENSITRON s.r.l. Viale della Repubblica, 48 - 20007 - Cornaredo (MI) Italy TEL. +39 0293548155 - FAX +39 0293548089 - www.sensitron.it - E-mail: sales@sensitron.it...

This manual is also suitable for:

Smart s

Table of Contents