SILENTRON 7191 Quick Start Manual

Tx 0 - general purpose technical alarms transmitters

Advertisement

7191 TX 0 Trasmettitore per usi generali di trasmissione allarmi tecnici
1) AVVERTENZE E PRECAUZIONI PER L'USO
Questi apparecchi sono utilizzabili esclusivamente nel contesto di un nostro sistema di allarme e conformemente a quanto descritto nel presente manuale e nel manuale delle centrali compatibili del sistema
cod. 7000-7001-7002-7003. Essi possono essere installati all'interno di locali, nei limiti di temperatura indicati. L'apertura degli apparecchi, ad esclusione del vano pila, comporta l'immediato decadimento della
garanzia industriale. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e vietato! Il fabbricante non risponde dei danni risultanti da un uso improprio del prodotto, diverso da quanto previsto nel presente manuale.
1.1) DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
Silentron s.p.a. dichiara sotto la propria responsabilità che i prodotti descritti nel presente manuale sono conformi ai requisiti stabiliti dalla Direttiva CE 1999/5/CE - R&TTE. La dichiarazione completa è
disponibile sul sito www.silentron.com/CE-declaration.html
2) GENERALITA'
Questo dispositivo senza fili è adatto a trasmettere alla centrale allarmi tecnici generati da qualunque tipo di sensore tramite apertura/chiusura di un contatto elettrico libero da potenziale
3) FUNZIONAMENTO
Tx0 funziona con una pila tipo CR 123 e comunica con la centrale in modo bidirezionale. Dispone di 2 morsetti di ingresso programmabili NC-NO-Contaimpulsi, ai quali collegare due uscite elettriche di allarme o
di soglia del sensore utilizzato (gas, temperatura, umidità, pressione o altro), così da ottenere lo stato di allarme in centrale. Tx0 non può alimentare alcun altro dispositivo.
3.1) Segnalazioni alla centrale
3.1.1) ALLARME 1 e 2: l'apparecchio trasmette allarme tecnico in caso di variazione del relativo contatto elettrico in morsettiera
3.1.2) PILA SCARICA: 5 lievi segnali sonori e 5 lampeggi veloci del led a seguito di un allarme indicano la necessità di sostituire la pila al più tardi entro una settimana. La segnalazione avviene anche con led
escluso e l'evento viene trasmesso alla centrale, visualizzato in chiaro e memorizzato nella lista eventi.
3.1.3) SUPERVISIONE: l'apparecchio trasmette segnali di supervisione che confermano alla centrale l'esistenza in vita dell'apparecchio.
3.1.4) AUTOPROTEZIONE: l'apertura dell'apparecchio e/o l'asportazione parziale e/o totale del sensore provocano allarme manomissione, pertanto occorre porre la centrale in TEST prima di cambiare la pila.
3.1.5) VISUALIZZAZIONE: un led rosso interno all'apparecchio conferma ogni allarme. Se esso viene escluso, sarà visibile solo in TEST ed in caso di pila scarica è permanente.
3.1.6) CATTURA FOTO: l'apparecchio può comandare la cattura di fotogrammi da parte di PhotoPir e/o telecamere WiFi presenti nel sistema.
4) PROGRAMMAZIONE
Entrare nel menu programmazione delle centrale e seguire le istruzioni sul display per acquisire e configurare i parametri funzionali del rivelatore, che sono:
4.1) Area di appartenenza: l'apparecchio funziona soltanto in area tecnica
4.2) Abilitazione ingresso 1 e 2 : L'ingresso 1 è abilitato di default, entrambi gli ingressi possono essere abilitati o disabilitati.
4.3) Led allarme: normalmente abilitato, è possibile disabilitarlo.
4.4) Configurazione ingressi 1 e 2 (vedere disegni)
Per ognuno dei due ingressi sono singolarmente configurabili i parametri successivi.
4.4.1) Configurazione fisica dell'ingresso: selezionare la configurazione (A-F) in base al modo di collegamento prescelto, tenendo conto delle norme.
4.4.2) Conteggio impulsi: utilizzando sensori veloci è possibile scegliere il numero di impulsi (1-8) necessario per ottenere un allarme
4.5) Ritardo allarme: l'allarme dato dall'apparecchio scatterà trascorso il tempo impostato per ogni tipo di allarme.
4.6) Tempo di interdizione dopo un allarme (blocco temporaneo del funzionamento): regolabile da 0 a 180 secondi, in funzione della frequenza di apertura/chiusura dell'infisso. Occorre aumentare il tempo
nel caso di infissi frequentemente aperti e chiusi per ridurre il consumo della pila.
4.7) Associazione telecamere WiFi/PhotoPir: in fase di configurazione dell'apparecchio è possibile abbinare una o più fotocamere e regolare un ritardo della cattura dei fotogrammi.
5) TEST DEL RIVELATORE: posta la centrale in Test, provocare o simulare l'allarme ai morsetti di ingresso.
6) INSTALLAZIONE (vedere disegni)
Attenzione! Prima di definire il posizionamento è necessario acquisire il rilevatore in centrale ed effettuare la prove di corretta portata radio, verificando che i segnali vengano ricevuti dalla centrale in TEST con
sufficiente potenza.
Attenzione! La vite centrale è obbligatoria per ottenere la protezione antirimozione.
7) SOSTITUZIONE DELLA PILA (vedere disegni)
Sostituire la pila quando viene segnalato dal rivelatore e/o dalla centrale. Utilizzare una pila CR123A 3V. Prima di sostituire la pila, occorre porre la centrale in TEST (vedere Istruzioni centrale).
Attenzione ! La pila va smaltita negli appositi raccoglitori secondo le norme vigenti, anche nel caso di rottamazione dell'apparecchio, dal quale dovrà essere preventivamente estratta.
8) CARATTERISTICHE TECNICHE (vedere riquadro)
Con lo scopo di migliorare i propri prodotti, il produttore si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche in qualsiasi momento e senza preavviso mantenendo funzionalità e destinazione d'uso. Oltre
a quanto già descritto, le seguenti caratteristiche tecniche si riferiscono temperatura ambientale di 20°C (±5°C) e ad un uso normale dell'apparecchio (ambiente residenziale).
7191 TX 0 - general purpose technical alarms transmitters

1) WARNINGS AND PRECAUTIONS

These devices can be used only in conjunction with our alarm system and in compliance with the instructions supplied in this manual and in the manual of part no. 7000-7001-7002-7003. compatible control
panels. Devices can be installed indoor and according to operating temperature limits. Opening any section of the devices other than the battery compartment, will immediately void device's warranty.
Any other use is considered improper and forbidden! The manufacturer is not liable for damages resulting from the improper use of the product other than those provided herein.

1.1) DECLARATION OF CONFORMITY

Silentron s.p.a. declares under its sole responsibility that the products described in this manual comply with the requirements set out by the Directive CE 1999/5/CE - R&TTE. The complete declaration is
available in our site www.silentron.com/CE-declaration.html
This wireless device is suitable to transmit a technical alarm to the control panet, produced by whatever type of sensor in commerce that has a free electric exit.
Tx0 works by a battery type CR 123 and communicates with the control panel in RF two-way. It has 2 programmables terminals inputs (NC-NO-Pulse counting) to connect the electric alarm exit of the used
sensor (gas, temperature, damp, pressure or other), so that to have the wireless alarm to the panel . Tx0 cannot supply current to other devices.
3.1.1) alarm: the instrument transmits alarm by switching of the electric contact in terminal block
3.1.2) low battery: the unit sounds 5 soft beeps and its LED indicator flashes 5 times in quick succession to report the need to replace the battery within one week at the latest. The LED flashes also when it is
excluded and the event is transmitted to the control unit, displayed on screen and stored in the event log.
3.1.3) supervision: the instrument transmits signals of supervision that confirm to the panel the existence in life of the device.
3.1.4) anti-tamper: the opening of the instrument e/o the partial removal total e/os of the sensor provoke alarm tampering, therefore it is necessary to set the plant in Test before changing the battery.
3.1.5) visualization: an inside red led confirms every alarm. If it is excluded, it will be visible only in Test and it is permanent in case of low battery.
3.1.6) CAPTURE OF FRAMES: this device can control the capture of photo by PhotoPir and/or WiFi cameras installed in the alarm system
Access control panel's setup menu and follow on-screen instructions to acquire and setup detector's parameters. The following functions are available:
4.1) Assigned area: technical Area only
4.2) Input 1 - 2 setting: both inputs can be activated/blocked. The 1 input is defaut active
4.3) Alarm LED: default setting is "enabled". LED alarm can be disabled.
4.4) Setting up electrical input connection (see diagram)
Each of the two additional detectors can be individually setup with the above parameters:
4.4.1) Electrical setup of input: select configuration (A-F) according to the type of connection and taking into account standard requirements.
4.4.2) Pulse count: select pulse count (1-8) required to trigger an alarm when using fast detectors.
1

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the 7191 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for SILENTRON 7191

  • Page 1 1.1) DECLARATION OF CONFORMITY Silentron s.p.a. declares under its sole responsibility that the products described in this manual comply with the requirements set out by the Directive CE 1999/5/CE - R&TTE. The complete declaration is available in our site www.silentron.com/CE-declaration.html 2) OVERVIEW This wireless device is suitable to transmit a technical alarm to the control panet, produced by whatever type of sensor in commerce that has a free electric exit.
  • Page 2 être considérée comme impropre et interdite ! Le fabricant ne répond pas des dommages résultant d’une utilisation impropre du produit, autre que celle prévue dans ce manuel. 1.1) DÉCLARATION DE CONFORMITÉ Silentron s.p.a. déclare, sous sa seule responsabilité, que les produits décrits dans ce manuel satisfont aux exigences essentielles de la Directive CE 1999/5/CE - R&TTE. La déclaration complète est disponible à l'adresse www.silentron.com/CE-declaration.html 2) GÉNÉRALITÉS...
  • Page 3 1.1) DECLARACIÓN DE CONFORMIDAD Silentron s.p.a declara bajo su propia responsabilidad que los productos descritos en este manual son conformes a los requisitos establecidos por la Directiva CEE 1999/5/CE - R&TTE La declaración completa está disponible en el sitio web www.silentron.com/CE-declaration.html 2) GENERALIDADES Este dispositivo inalámbrico es idóneo para transmitir a la central alarmas técnicas generadas por cualquier tipo de sensor mediante apertura/cierre de un contacto eléctrico libre de potencial...
  • Page 4 5) TEST DEL DETECTOR: con la central en Test, provocar o simular la alarma en los bornes de entrada. 6) INSTALACIÓN (ver dibujos) ¡Atención! Antes de definir la colocación, es necesario recibir el detector en la central y efectuar las pruebas del alcance correcto de la señal de radio, comprobando que sean recibidas por la central en TEST con suficiente potencia.
  • Page 5 (4.6). **Alcance radio: ¡Atención! Las interferencias RF y/o la posición de los aparatos dentro las viviendas pueden reducir mucho el alcance de la radio. SILENTRON s.p.a. – via Sagra San Michele 25 – 10139 TORINO – ITALIA www.silentron.com – silentron@silentron.it...

Table of Contents