Funzione Dei Tasti - V2 Sirmo-Digit Manual

Digital switch
Hide thumbs Also See for Sirmo-Digit:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6

FUNZIONE DEI TASTI

Tasto ,
Durante la digitazione del codice di accesso la pressione del
tasto , annulla l'operazione: il tastierino è immediatamente
pronto per la digitazione di un nuovo codice.
In fase di programmazione, la pressione del tasto , annulla
tutte le operazioni e attiva la modalità STAND-BY.
In modalità STAND-BY serve indentificare il modello di
tastierino (vedi paragrafo seguente)
Tasto #
Serve per attivare la fase di programmazione e navigare
all'interno dei vari menù.
Tasti 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9
In fase di programmazione servono per selezionare i menù e
per impostare i vari codici.
Durante il funzionamento normale servono per digitare i
codici di accesso.
SEGNALAZIONI
Avviene tramite due led (Fig. 6) ed un buzzer.
Il buzzer emette un "beep" sonoro per segnalare ogni pressione
dei tasti. Digitando il codice d'accesso corretto, i due LED di
segnalazione L1 e L2 si accendono e si attiva la trasmissione del
codice.
Nella versione cablata si accende solo L1 per segnalare la
trasmissione. Il led L2 indica lo stato dell'ingresso N.C. (1) al quale
è possibile collegare un sensore per segnalare lo stato (APERTO /
CHIUSO) dell'accesso.
Tutte le altre segnalazioni avvengono in fase di programmazione
e vengono descritte successivamente.
IDENTIFICAZIONE DELLA MODALITÀ DI
FUNZIONAMENTO
Per identificare la modalità di funzionamento impostata è
sufficiente premere il tasto , e contare il numero di lampeggi
emessi dai led L1 e L2 (nella versione cablata solo da L1):
-
3 lampeggi:
modalità PERSONAL PASS
-
2 lampeggi:
modalità 53200
-
1 lampeggio: modalità ROYAL
PROGRAMMAZIONE
Il menu di programmazione permette di modificare i seguenti
parametri:
1. CODICE DI PROGRAMMAZIONE
2. CODICE DI ACCESSO
3. MODALITA' DI FUNZIONAMENTO: PERSONAL PASS, ROYAL o
53200
4. CODICE DIP-SWITCH (Solo versione Royal / 53200)
Normalmente il tastierino si trova in modalità STAND-BY cioè in
attesa di comando; la versione radio ha la retro-illuminazione
spenta per limitare i consumi della batteria, mentre la versione
cablata ha la retro-illuminazione sempre accesa.
In modalità di programmazione il selettore digitale torna nella
condizione STAND-BY nei seguenti casi:
Se premete il tasto , in qualsiasi fase della programmazione.
Se lasciate passare più di un minuto tra la pressione
consecutiva di 2 tasti.
Dopo il BEEP di 3 sec. accompagnato dall'accensione dei
2 LED che vi indica l'esecuzione corretta di una operazione.
In caso di errore durante una fase di programmazione
qualsiasi: i due LED emettono dei lampeggi brevi per 3 sec.
poi il tastierino torna nella condizione di STAND-BY senza
salvare le nuove impostazioni.
In ogni caso se desiderate proseguire nella programmazione è
necessario ricominciare dalla digitazione del codice di
programmazione.
In modalità di funzionamento il selettore digitale torna in
modalità STAND-BY dopo 5 secondi di inattività.
1. CODICE di PROGRAMMAZIONE
Il codice di programmazione è la combinazione a 6 cifre da
digitare per modificare le impostazioni del tastierino.
Il codice di fabbrica impostato è 999999.
Per garantire una maggior sicurezza del sistema si consiglia di
personalizzare il codice di programmazione e di custodire il nuovo
codice in un posto sicuro.
Personalizzazione del codice di
programmazione
OPERAZIONI DA ESEGUIRE
1. Digitare # + CODICE di PROGRAMMAZIONE + #
Segnalazione: 1 BEEP di 1,5 sec. + L1 e L2 accesi per 1,5 sec.
2. Digitare entro 1 minuto il TASTO 1 + #
Segnalazione: 1 BEEP + L1 acceso
3. Ripetere il CODICE di PROGRAMMAZIONE + #
Segnalazione: 1 BEEP di 1 sec. + L1 acceso
4. Digitare il NUOVO CODICE DI PROGRAMMAZIONE + #
Segnalazione: 1 BEEP di 1 sec. + L1 acceso
5. Ripetere il NUOVO CODICE DI PROGRAMMAZIONE + #
Segnalazione: - 1 BEEP di 3 sec. + L1 e L2 accesi se
l'operazione è corretta;
- lampeggi brevi dei LED se non corretta.
ATTENZIONE: In caso di operazione non riuscita (es.:per avere
digitato codice scelto e codice di conferma diversi o per aver
atteso più di 1 minuto) il selettore digitale torna in modalità
STAND-BY mantenendo il codice di accesso originario ed è
necessario ripetere l'operazione dall'inizio.
ATTENZIONE: Nel caso di smarrimento del CODICE di
PROGRAMMAZIONE, dovete contattare il servizio di assistenza
tecnica V2.
2. CODICE di ACCESSO
Il codice di accesso è la combinazione da digitare per attivare la
trasmissione del codice digitale.
Il codice di fabbrica impostato per il canale 1 è 1111,
mentre gli altri canali sono disabilitati.
Per abilitare un canale è sufficiente impostare un codice di
accesso.
La prima cifra del codice è sempre identificativa del canale
di riferimento e non può essere modificata. Questo
significa che non sarà possibile assegnare al canale 1 ad
esempio, un codice di accesso diverso da 1 x x x x x x x , al
canale 2 un codice diverso da 2 x x x x x x x e così via.
ATTENZIONE: Ogni canale attivato deve essere memorizzato nel
ricevitore.
NOTA: La possibilità di utilizzare codici di accesso composti da
una sola cifra, e quindi solo l'identificativo del canale, soddisfa
l'esigenza di utilizzare il selettore digitale come semplice
trasmettitore multi canale dove non sono richieste caratteristiche
di sicurezza. Alla pressione del singolo tasto corrisponderà
l'attivazione del canale corrispondente.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents