Page 1
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE OPERATION AND MAINTENANCE MANUAL MANUEL D’UTILISATION ET D’ENTRETIEN BEDIENUNGS-UND WARTUNGSANLEITUNG MANUAL DE USO Y MANUTENCIÒN ITG 160 Italian Top Gears s.r.l. Via G. B. Tiepolo, 21 31021 - Mogliano Veneto (TV) Via G. Falcone, 8 42020 - Borzano di Albinea - (RE) Italia Tel.: 0039 0522 350155...
Page 3
Marzo 2013 Edizione originale - Original edition PAGINE - SHEETS REV. DATE...
INDICE LETTERA ALLA CONSEGNA................. IDENTIFICAZIONE MACCHINA..............GARANZIA...................... NOTE GENERALI ALLA CONSEGNA............AVVERTENZE PER LA SICUREZZA.............. PRESCRIZIONI DI SICUREZZA..............CARATTERISTICHE TECNICHE..............TRASPORTO....................NOTE PER L'INSTALLAZIONE..............9.1 ISTRUZIONE ROTAZIONE MOTORE 9.2 ISTRUZIONE MONTAGGIO ENCODER 9.3 LIVELLO OLIO LUBRIFICAZIONE DEGLI ARGANI..............10.1 SOSTITUZIONE DELL’OLIO 10.2 CONTROLLO DEL LIVELLO DELL’OLIO COLLEGAMENTI ELETTTRICI...............
2. IDENTIFICAZIONE MACCHINA Per qualsiasi comunicazione inerente ad una delle nostre unità di trazione, indicate sempre il numero di matricola e tenete a disposizione anche quelli Targhetta dati elettromagnete Targhetta motore Tipo macchina: Matricola: Anno: Encl. class: IP 21 Ins. class: Targhetta dati argano Cos f: Riduzione:...
3. GARANZIA verificata ed ammessa dalla I.T.G. I.T.G. in porto franco. 3.3 L’eventuale richiesta di intervento tecnico da parte del Cliente deve essere inoltrata del Cliente. zioni: I.T.G. al momento dell’ordine dell’unità di trazione e dalle condizioni d’impiego indicate sul catalogo tecnico I.T.G. e dal presente manuale; garanzia e della riparazione eseguita dal Cliente o disporrà...
Manuale di istruzione MANUALE D’USO E MANUTENZIONE OPERATION AND MAINTENANCE MANUAL MANUEL D’UTILISATION ET D’ENTRETIEN Scatola con pezzi di ricambio BEDIENUNGS-UND WARTUNGSANLEITUNG MANUAL DE USO Y MANUTENCIÒN ITG 160 (se richiesta) L D’USO E M IONE OPERATION AND AINTENANCE ANUAL L D’...
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA E’ responsabilità dell’installatore assicurare che l’installazione e la manutenzione siano svolte seguendo ogni necessario criterio e requisito per garantire la piena sicurezza e tutela della salute. L’installtore o manutentore deve osseravre e tenersi aggiornato in merito alle prescrizioni antinfortunistiche e agli obblighi legali per evitare danni alle persone o danni al prodotto durante l’installazione o la manutenzione e riparazione.
6. PRESCRIZIONI DI SICUREZZA ATTENZIONE Questo argano DEVE essere installato rigorosamente in un locale chiuso a chiave, il cui accesso è consentito esclusivamente al manutentore qualificato e autorizzato dal Cliente. Sulla porta di detto locale deve essere apposta la scritta con minimo quanto segue: MACCHINARIO PER ASCENSORE PERICOLO...
Page 11
SCOLLEGAMENTO DA FONTI DI ENERGIA SCOLLEGAMENTO DA FONTI DI ENERGIA Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia, Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia, lubrificazione e/o manutenzione, il manutentore deve lubrificazione e/o manutenzione, il manutentore deve mettere fuori servizio l'argano, escludendo l'alimen- mettere fuori servizio l'argano, escludendo l'alimen- tazione elettrica dello stesso e deve attendere che le zone riscal- tazione elettrica dello stesso e deve attendere che le zone riscal-...
Page 12
Non depositare o appoggiare oggetti o contenitori Non depositare o appoggiare oggetti o contenitori di liquidi ecc. sull'argano e in modo particolare sulle di liquidi ecc. sull'argano e in modo particolare sulle parti elettriche. parti elettriche. Non manomettere o disinibire mai i dispositivi di Non manomettere o disinibire mai i dispositivi di sicurezza, né...
7. CARATTERISTICHE TECNICHE Qui di seguito vengono riportate le quote di ingombro relative all’argano nella sua massima configura- zione. Dati più dettagliati, quali: rapporto di riduzione, potenza assorbita, numero di poli del motore, ecc. si trovano nel catalogo tecnico ITG. 1.13 -...
8. TRASPORTO ATTENZIONE PERICOLO DI SCHIACCIAMENTO, URTO E ABRASIONE Il personale addetto alla movimentazione dell'argano deve aver letto le prescrizioni di sicurezza al paragrafo 6 di questo manuale deve indossare guanti da lavoro e scarpe antinfortunistiche. L'argano viene spedito dalla ITG in casse o su bancale avvolto da nylon.
Page 15
ATTENZIONE 1. Durante la movimentazione ricordarsi quanto segue: a. procedere lentamente b. non sollevare troppo la cassa da terra, salvo ostacoli, max 30 cm. c. la cassa deve essere appoggiata al suolo lentamente Per le operazioni di disimballaggio iniziare dal lato superiore delle casse utilizzando mezzi di apertura appropriati.
Page 16
Nella movimentazione dell'argano disimballato, utilizzare una gru o un carrello a forche larghe di portata adeguata, utilizzando in sospensione il golfare del riduttore e una fascia non metallica attorno al motore. ATTENZIONE Accertarsi che nel raggio di azione del mezzo di trasporto con l'argano (zona pericolosa) non vi siano persone esposte.
9. NOTE PER L'INSTALLAZIONE AVVERTENZA Il locale entro il quale viene installato l'argano deve avere le seguenti caratteristiche: - Deve essere asciutto e non polveroso: ciò è indispensabile per evitare corrosioni elettrochimiche delle parti meccaniche ed alta concentrazione d'acqua nell'olio di lubrificazione. (pulire il locale macchinario prima dell’installazione della macchina) - Deve essere ventilato: il locale deve avere adeguate aperture...
9.1 ISTRUZIONE ROTAZIONE MOTORE Controdado ganasce Prima di procedere alla rotazione del motore è necessario: - leggere il capitolo “Prescrizioni di sicurezza”. - escludere l’alimentazione elettrica dell’argano. - Smontare gruppo puleggia. - Svitare i controdadi in modo da avere gioco tra ganasce e tam- buro/volano.
9.2 ISTRUZIONE MONTAGGIO ENCODER Prima di procedere al montaggio dell’encoder è necessario: - leggere il capitolo “Prescrizioni di sicurezza”. - escludere l’alimentazione elettrica dell’argano. Se le macchine che vengono ordinate con predisposizione encoder sono fornite complete di tutti i componenti necessari per compiere tale operazione.
Livello olio Non rifornire mai la macchina con una quantità di olio superiore a quella raccomandata dalla ITG. In modo particolare a temperature elevate, una quantità di olio superiore a quella indicata, unitamente all’aumento della pressione interna, potrebbe causare danni alle tenute ed alle guar- nizioni.
10. LUBRIFICAZIONE DEGLI ARGANI Carico olio L'argano è fornito completo di olio sintetico. Fare attenzione che la vite di scarico sia ben chiusa. Per eventuali rabbocchi utilizzare solamente gli oli indicati sul tappo dell'argano: AGIP BLASIA S 220 Non usare altri tipi di oli! La quantità...
Page 22
- pulire con uno straccio il tappo di scarico e le zone attorno alla sua sede; riavvitare il tappo facendo attenzione di rimontare anche la sua guarnizione; serrare a fondo. - pulire bene la superficie del contenitore dell'olio nuovo, del tappo di carico e delle zone prossime allo stesso per eliminare la possibilità...
11. COLLEGAMENTI ELETTRICI Prima di effettuare i collegamenti elettrici, l'installatore DEVE con- trollare che la tensione di rete corrisponda alle specifiche tecniche e ai dati riportati sulla targhetta del motore dell'argano. Tutte le connessioni elettriche devono essere effettuate con interruttore generale in posizione OFF. Essere sicuri che il voltaggio nominale di alimentazione sia sempre mantenuto.
Page 24
MOTORI AC2 COLLEGAMENTO A STELLA VENTOLA 2W2 2V2 2U2 1W2 1V2 1U2 2W1 2V1 2U1 1W1 1V1 1U1 220 V~ Freno Ventola Termistori L1 L2 L1 L2 L3 LINEA 3-FASE LINEA 3-FASE ALTA VELOCITA’ BASSA VELOCITA’ TERMOCONTATTI TERMISTORI Non applicare tensioni 220 V ~ T <...
Page 25
MOTORI AC2 COLLEGAMENTO A TRIANGOLO VENTOLA 1W2 1V2 1U2 1W1 1V1 1U1 2V1 2U1 220 V~ Ventola Termistori Freno L1 L2 L3 LINEA 3-FASE LINEA 3-FASE ALTA VELOCITA’ BASSA VELOCITA’ TERMOCONTATTI TERMISTORI Non applicare tensioni 220 V ~ T < 150 °C 300 Ohm >...
Page 26
MOTORE VVVF / COLLEGAMENTO STELLA VENTOLA 2V2 2U2 2V1 2U1 220 V~ Freno Ventola Termistori LINEA 3-FASE ALTA VELOCITA’ TERMOCONTATTI TERMISTORI Non applicare tensioni 220 V ~ T < 150 °C 300 Ohm > 5 V ai terminali del T > 150 °C 4 KOhm Termistore - 1.26...
Page 27
MOTORE VVVF / COLLEGAMENTO TRIANGOLO VENTOLA 2V1 2U1 220 V~ Ventola Termistori Freno LINEA 3-FASE ALTA VELOCITA’ TERMOCONTATTI TERMISTORI Non applicare tensioni 220 V ~ T < 150 °C 300 Ohm > 5 V ai terminali del T > 150 °C 4 KOhm Termistore 1.27 -...
12. AVVIAMENTO DELL'ARGANO Prima di montare le funi sulla puleggia: - Verificare che il riduttore sia stato riempito d'olio. - Verificare che i collegamenti elettrici siano regolarmente effet- tuati e che le protezioni delle morsettiere siano state rimonta- - Dopo aver effettuato alcuni giri del volano a mano, avviare elettricamente il motore ad alta velocità...
Page 29
AVVERTENZA IMPORTANTE Durante le operazioni di montaggio dell'ascensore, non si deve far marciare l'argano per lunghi periodi in bassa velocità. Difatti, la marcia dell'argano in bassa velocità per lunghi periodi non permette la corretta lubrificazione dei supporti della macchina e può procurare grippaggi inattesi. Quindi, per assicurare la lubrificazione, è...
13. MANUTENZIONE Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione SI DEVE aver letto il paragrafo 6 "Prescrizioni di sicurezza" del presente manuale. Le operazioni di montaggio e/o manutenzione possono essere eseguite solo da addetti competenti, auto- rizzati ad accedere al macchinario e provvisti delle necessarie attrezzature e strumenti. ATTENZIONE Prima di iniziare le operazioni di montaggio e/o manutenzione occorre prestare attenzione alle prescrizioni di sicurezza riportate di seguito per evitare infortuni o di danneggiare la componentistica del...
13.1 PREREGOLAZIONE DEL FRENO Valori da impostare prima di installare le funi di sospensione dell’argano: - controllare che il freno non abbia subito danni durante il tra- sporto, - allentare il controdado (4), - regolare la molla mediante il relativo dado (3), - fissare la regolazione mediante il controdado (4), - per la regolazione della corsa vedi il rispettivo paragrafo.
L=66,5mm 13.2.3 REGOLAZIONE DEL MOMENTO FRENANTE L’esecuzione non corretta della presente procedura può pregiudicare il corretto funzionamento del sistema frenante. Il momento frenante si regola a cabina vuota (i valori sono riportati nella tabella). Ripetere la medesime operazioni per entrambe le ganasce: - Assicurarsi che il dado (7) sia ben serrato sulla flangia.
13.4 INTERVENTI DI MANUTENZIONE OBBLIGATORI Verifica Periodicità livello olio 4 mesi spessore delle guarnizioni dei freni 4 mesi regolazione dell'apertura delle ganasce freno 2 mesi stato di usura delle gole della puleggia 6 mesi (acustica) dello stato dei cuscinetti 6 mesi (acustica) delle eventuali presenze di 6 mesi rumorosità...
14. MANOVRA A MANO DI EMERGENZA 14.1 AVVERTENZE La manovra a mano di emergenza è un’operazione pericolosa. Essa permette il movimento della cabina escludendo tutti i contatti di sicurezza dell’impianto. E’ quindi necessario che chi effettua tale manovra sia stato opportunamente addestrato da personale specializzato e deve essere consapevole dei rischi che ne derivano.
Page 35
1. Controllare che tutte le porte di piano siano chiuse e che non si possano in alcun modo aprire. Non allentare mai la tensione 2. Controllare se la cabina è al piano, altrimenti procedere delle molle del freno con lo come di seguito.
Page 37
Edizione originale - Original editing March 2013 March 2013 PAGINE - SHEETS PAGINE - SHEETS REV. REV. DATE DATE...
Page 38
Edizione originale - Original editing March 2013 March 2013 PAGINE - SHEETS REV. PAGINE - SHEETS DATE REV. DATE...
Page 39
TA BLE OF CONTENTS LETTER UPON DELIVERY ................MACHINE IDENTIFICATION ..................WARRANTY...................... GENERAL NOTES UPON DELIVERY............SAFETY WARNINGS ................... SAFETY PROVISIONS ................. TECHNICAL FEATURES ................TRANSPORT AND HANDLING..............INSTALLATION PROVISIONS ..............9.1 MOTOR ROTATION INSTRUCTIONS 9.2 ENCODER FITTING INSTRUCTIONS 9.3 OIL LEVEL HOSTING MACHINE LUBRICATION 10.1 OIL REPLACEMENT...
1. LETTER UPON DELIVERY Dear Customer, The I.T.G. gearboxes have been designed and manufactured accordingly to the 98/37/CE ed EN12100-1, EN12100-2 ed EN12100-3 norms and fulfiling the applica- devices will be kept in the due efficiency. The Company I.T.G. compliments you for choosing its products and is sure that you will achieve the best possible performance from them.prestazioni.
2. MACHINE IDENTIFICATION always indicate its serial number and have available also the data of the brake electromagnet and of the electric motor, which are all easily traceable thanks to the specific plates on the machine. Electromagnet data plate Motor data plate Machine plate - 1.6 -...
3. WARRANTY 31.1 The warranty, unless other contractual arrangements, is governed by the following clauses: dispatch from its premises. In that period, ITG will take over the replacement of any and accepted by ITG. 3.2 The parts under warranty for repair or replacement, must be delivered to ITG on DDU basis.
OPERATION AND MAINTENANCE MANUAL MANUEL D’UTILISATION ET D’ENTRETIEN BEDIENUNGS-UND WARTUNGSANLEITUNG Individual box for spare parts or accessories MANUAL DE USO Y MANUTENCIÒN ITG 160 (whether applicable) Italian Top Gears s.r.l. Via G. B. Tiepolo, 21 31021 - Mogliano Veneto (TV) Via G.
5. SAFETY WARNINGS Making sure that the installation and the maintenance are performed based on the essential safety heath care conditions is responsibility of the Installer. The installer and the Maintenance operator must operate strictly following the safety regulations and must respect any legal obligation for avoiding damages to the people or to the product during the installation, the routinary maintenance and the repair of the machine.
SAFETY PROVISIONS WARNING! This machine must be installed in a locked room and only the Technical people authorised by the Customer can be allowed to enter in it. ELEVATOR MACHINE DANGER. ENTRANCE FORBID- TO ANY NON AUTHORISED PERSON Installers or maintenance personnel must be aware of the dangers associated with the machine and must have read and understood the safety...
Page 46
EXCLUSION OF POWER SOURCES Before carrying out any cleaning, lubrication and/or maintenance operation, maintenance personnel must put the winch out of service by disconnecting the power supply and must wait for the heated parts of the motor and the winch to reach ambient temperature. WARNING Do not lean and/or sit on the winch, either when it is in or out of service.
Page 47
Do not deposit or place any object or containers of liquids etc. on the hoisting machine and especially on the electrical parts. Never tamper with or disable the safety devices or by- pass them or use them for purposes other than those for which they were intended.
7. TECHNICAL FEATURS Here are the overall dimensions of the hosting machine. More detailed data, such as: reduction ratio, absorbed power, number of poles in motor, etc. can be found in ITG Technical Catalogue. 1.13 -...
8. TRANSPORT AND HANDLING WARNING RISK OF CRUSHING, IMPACT AND ABRASION The personnel who are responsible for handling the winch must have read the safety requirements in paragraph 6 of this manual and must wear work gloves and safety shoes. The winch is shipped by ITG in crates or on pallet wrapped by plastic film.
Page 50
WARNING 1. During handling, remember the following points: a. proceed slowly b. do not lift the crate more than 30 cm off the ground unless obstacles are present c. lay the crate on the ground slowly When unpacking the create, start from the top and use a lever.
Page 51
When moving the unpacked hoisting machine, use a crane or an adequately sized forklift with wide forks and a suspension-type lifting system connected to the eyebolts on the traction unit and a non-metallic strap wrapped around the motor. WARNING Make sure that nobody is within the operating range of the means of transport (danger zone).
9. INSTALLATION PROVISIONS WARNING The room where the traction unit is installed must have the following characteristics: - It must be dry and free of dust: this is essential to prevent electrochemical corrosion of mechanical parts and a high concentration of water in the lubricating oil (clean the machine room before installing the machine).
9.1 MOTOR ROTATION INSTRUCTIONS Brake arm fixing nut Before proceeding with the rotation of the motor it is necessary: - to read the chapter “Safety Provisions”; - disconnect the machine from the power supply; - remove the traction sheave; Horizontal right machine - release the brake arm fixing nut so to have air between the brake shoes and the n°...
9.2 ENCODER FITTING INSTRUCTIONS Before proceeding with the instalaltion of the encoder it is necessary to read the Chapter “Safety Provisions”. Then disconnect the electrical power supply to the winch. If machines are ordered with the encoder option, they are supplied with all the parts needed to perform this task.
Oil level Never fill the machine with a quantity oil above that recommended by ITG. Especially at high temperatures, an higher quantity of oil than stated, together with the increase of internal pressure, could cause damage to seals and gaskets. - 1.20...
10. HOISTING MACHINE LUBRICATION Oil filling plug The hoisting machine is supplied filled with polyglycole synthetic oil. Please make sure that the drian plug is well tightened. For eventual refill, please use only the ITG reccomended oils. AGIP BLASIA S 220 Do not use other oils! The oil quantity for the ITG hoisting machines is 3,5 liters!
clean the drain plug and the area where it is housed with a cloth; tighten the plug and make sure you also insert the washer; tightly fasten. - thoroughly clean the surface of the new oil container, the filler cap and the area surrounding it to prevent dirt or deposits enter- ing the winch.
11. ELECTRICAL CONNECTIONS Before arranging the electrical connections, installers MUST make sure that the mains voltage matches the technical specifications and and the data on the machine identification plate. All electrical connections must be made with the main switch in the OFF position Make sure that the rated supply voltage is maintained at all times.
Page 59
AC2 MOTOR STAR CONNECTION VENTOLA 2W2 2V2 2U2 1W2 1V2 1U2 2W1 2V1 2U1 1W1 1V1 1U1 220 V~ Freno Ventola Termistori L1 L2 L1 L2 L3 LINEA 3-FASE LINEA 3-FASE ALTA VELOCITA’ BASSA VELOCITA’ TERMOCONTATTI TERMISTORI Do not apply tension >...
Page 60
AC2 MOTOR DELTA CONNECTION VENTOLA 1W2 1V2 1U2 1W1 1V1 1U1 2V1 2U1 220 V~ Ventola Termistori Freno L1 L2 L3 LINEA 3-FASE LINEA 3-FASE ALTA VELOCITA’ BASSA VELOCITA’ Do not apply tension TERMOCONTATTI TERMISTORI > 5 V to termistors terminals Non applicare tensioni 220 V ~ T <...
Page 61
VVVF MOTOR STAR CONNECTION VENTOLA 2V2 2U2 2V1 2U1 220 V~ Ventola Termistori Freno LINEA 3-FASE ALTA VELOCITA’ Do not apply tension TERMOCONTATTI TERMISTORI > 5 V to termistors terminals Non applicare tensioni 220 V ~ T < 150 °C 300 Ohm >...
Page 62
VVVF MOTOR DELTA CONNECTION VENTOLA 2V1 2U1 220 V~ Ventola Termistori Freno LINEA 3-FASE ALTA VELOCITA’ Do not apply tension TERMOCONTATTI TERMISTORI > 5 V to termistors terminals Non applicare tensioni 220 V ~ T < 150 °C 300 Ohm >...
Page 63
STARTING THE MACHINE Before placing the cables on the pulley: - Make sure that the reduction unit has been filled with oil. - Check that the electric connections have been made correctly and that the terminal box covers have been put back into posi- tion.
Page 64
MPORTANT When installing the lift, do not operate the winch for long periods at low speed. When the winch operates for long periods at low speed, the machine supports are not lubri- cated properly and may seize up unexpectedly. To ensure proper lubrication, always start the winch at normal operating speed each time work is begun and then run at high speed every half an hour.
Page 65
13.1 BRAKE PRE ADJUSTEMENT Values to be set before installing the ropes on the traction sheave of the hoisitng machine: - check that the brake hasn’t been hurt during transport or installation; - release the fixing nut (4); - adjust the spring acting of the nut 3; - fix the adjustment by acting of the nut 4;...
13. MAINTENANCE Before carrying out any maintenance work, MAKE SURE YOU HAVE read chapter 6 “Safety provisions” of this manual. Operations of installation and/or maintenance can be done only by competent personnel, authorised to access the machinery and having the necessary equipment and instruments. WARNING Before starting any installation and/or maintenance work, you must pay attention to the safety requirements shown below in order to avoid accidents and damage to the product compo-...
Page 67
L=66,5mm 13.2.3 ADJUSTING THE BRAKING TORQUE If this procedure is not correctly performed, it may result in the incorrect operation of the braking system. The braking torque is adjusted when the car is empty (values are indicated in the table). Repeat the same steps for both brake shoes: - Make sure that the nut (7) is tightly fastened on the flange.
Page 68
13.4 COMPULSORY MAINTENANCE OPERATIONS VERIFY Frequency livello olio 4 mesi Thickness of brake linings 4 mesi Adjustment of the brake shoes opening 2 mesi Wear and tear of traction sheave grooves 6 mesi (acoustic) of condition of bearings 6 mesi (acoustic) of presence of abnormal noise levels 6 mesi 12 mesi...
Page 69
14. OPERATING THE EMERGENCY MANUAL MANOUVRE 14.1 WARNING The manual emergency operation can be dangerous. It allows the movement of the cabin by excluding any safety contact of the plant. It is therefore necessary that who perfoms the manouvre has been opportunely trained by specialised personnel and has to be aware of the implied risks.
Page 70
Check that all the floor doors are closed and that they cannot be opened in any way. Check that the car is at Never operate in such a manner floor level. If it is not, do the following. to reduce the tension on the bra- ke springs in order to make the 3.
Need help?
Do you have a question about the ITG 160 and is the answer not in the manual?
Questions and answers