Cinture Di Sicurezza - Foppapedretti Bonito Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
1.
Assemblare le 4 gambe avvitando la parte inferiore di ogni gamba con la parte superiore contrassegnata con la
stessa lettera (A-A ; B-B; C-C ; D-D)
2.
Avvitare le gambe ai supporti della seduta. ATTENZIONE: le gambe più corte vanno montate nella parte
anteriore, le gambe più lunghe nella parte posteriore.
3.
Montare il telaio gambe avvitando le viti in dotazione nelle bussole presenti nelle gambe. Assicurarsi che la
bussola sia nel lato interno.
4.
Montare il poggiapiedi fissandolo con le viti in dotazione
5.
Infilare l'imbottitura sullo schienale, fissare il velcro sotto il poggia braccia come raffigurato.
6.

CINTURE DI SICUREZZA

ATTENZIONE: l'uso delle cinture di sicurezza con sparti gambe è indispensabile per garantire la sicurezza del
bambino.
ATTENZIONE: Il solo vassoio agganciato alla seduta non garantisce un contenimento sicuro del bambino. Utilizzare
sempre le CINTURE di sicurezza!
Il Seggiolone è dotato di cinture di sicurezza a 5 punti.
Sganciare la fibbia: Premere il pulsante (a) ed estrarre i componenti (b)
Agganciare la fibbia: Inserire i componenti (b) nella fibbia (a), un click indicherà il corretto aggancio.
Regolare la cintura in base alla corporatura del bambino, utilizzando i regolatori (c).
Regolare la posizione delle bretelle, cinture pettorali, in base all'altezza del bambino.
Le Bretelle devono essere regolate nelle asole in prossimità alle spalle del bambino.
Per regolare le bretelle o rimuove la cintura di sicurezza, ruotare l'anello in plastica di bloccaggio della cintura di
sicurezza "bretelle" e "cintura addominale" sul lato posteriore dello schienale (d), e sfilare la cintura tirandola,
dal lato interno della seduta, attraverso le asole della scocca seduta e l'imbottitura.
Per rimontare le bretelle, infilare l'anello in plastica fissato all'estremità della bretella attraverso le asole sul
tessuto e le corrispondenti asole della scocca. Ruotare l'anello in posizione verticale, sul lato esterno dello
schienale (e). Assicurarsi del corretto montaggio e bloccaggio. Tirando le bretelle dal lato interno seduta, le
cinture non devono sfilarsi. Assicurarsi sempre che le bretelle siano posizionate nelle asole dello schienale poste
alla stessa altezza.
IMPORTANTE: la cintura deve sempre e solo essere utilizzata con tutti i componenti agganciati.
IMPORTANTE: Regolare correttamente la cintura ad ogni utilizzo.
7.
Installare lo sparti gambe e fissarlo mediante le viti in dotazione.
8.
ASSICURARSI CHE I PIEDINI SIANO POSIZIONATI COME RAFFIGURATO.
9.
Installare il vassoio mediante i pulsanti nella parte laterale inferiore.
10.
Regolare la distanza del vassoio mediante i pulsanti inferiori.
11.
Installare la rete portaoggetti mediante zip e lacci velcrati come raffigurato.
12.
Seduta reclinabile in 3 posizioni premendo i pulsanti (A) e, contemporaneamente, muovendo la seduta.
VERSIONE SEGGIOLINA
13.
Rimuovere la parte inferiore delle gambe. Rimuovere il vassoio (fig. 10), l'imbottitura (fig. 5), cintura di sicurezza
(fig. 6).
14.
Rimuovere lo sparti gambe.
15.
Rimuovere il telaio gambe.
16.
Installare i piedini in gomma in dotazione con le viti fornite.
17.
ATTENZIONE: avvitare le gambe superiori. Assicurarsi che siano ben salde.
18.
Avvitare i copribussola in dotazione come raffigurato.
• ITALIANO •
MONTAGGIO E UTILIZZO
6

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents