Manutenzione; Istruzioni Per L'uso - Omega 15332 Original Instruction

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IT
RESPONSABILITA' DELL'UTILIZZATORE
Il proprietario e l'utilizzatore devono aver preso visione delle istruzioni e delle avvertenze prima dell'utilizzo del sollevatore a
carrello. Questo dispositivo è esclusivamente destinato al sollevamento. È indispensabile che l'operatore sia in grado di
avere il controllo visivo sulla macchina sollevatrice e sul carico, nel corso di tutte le manovre. Non è consentito operare sotto
il carico sollevato, prima che lo stesso sia stato fissato in tutta sicurezza con mezzi adeguati.
AVVERTENZE
1.
Questa è un attrezzatura da utilizzare solo per sollevare i carichi, il sostentamento deve essere assicurato con altri mezzi (vedi figura 1)
2.
Non muovere o spostare il carico mentre è sollevato dal carrello.
Non utilizzare il carrello se nel veicolo o appoggiate ad esso ci sono persone.
3.
4.
Non superare i carichi consentiti.
5.
Non utilizzare alcun tipo di prolunga.
6.
Indossare sempre occhiali protettivi durante le operazioni di sollevamento.
7.
Usare solo su superfici dure e livellate in grado di sostenere adeguatamente i peso (vedi figura 2).
8.
Tenere lontane le mani dalle parti in movimento del carrello in fase di utilizzo (vedi figura 3).
9.
Assicurarsi che il punto di sollevamento sia stabile e ben centrato sul piattello del carrello.
10.
E' vs. responsabilità mantenere intatte le etichette adesive con le norme d'uso, esse possono essere anche fornite come parti di ricambio.
11.
Leggere attentamente le presenti istruzioni prima dell'uso, seguirle attentamente durante l'utilizzo stesso.
Il non seguire le presenti istruzioni e raccomandazioni può causare la caduta del carico, danni all'attrezzatura, alle cose e alle persone.
12.
13.
L'utente deve conservare con cura il presente opuscolo per l'importanza delle raccomandazioni in esso contenute.
14.
Questo carrello utilizza olio idraulico. Quando viene utilizzato a temperature molto basse sostituire l'olio con OMEGA. Non utilizzate mai l'olio
dei freni, alcool, glicerina, detergenti, olio motore o olio sporco. Un olio non idoneo può causare gravi danni interni e rendere inutilizzabile il
sollevatore a carrello. Per altre informazioni contattare il concessionario di zona.
CONTROLLO PRIMA DELL'USO
1.
Ispezioni e controlli visivi vanno effettuati prima di ogni utilizzo, controllare eventuali perdite di olio, eventuali parti danneggiate o mancanti.
2.
Il proprietario/utilizzatore devono sapere che la riparazione del sollevatore a carrello richiede una conoscenza specifica. Si raccomanda di
fare ispezionare almeno una volta all'anno il carrello da un centro di assistenza autorizzato e di utilizzare solo ricambi originali.
ASSEMBLAGGIO
Inserire il manico nell'apposita sede e allineare i fori della sede con il manico estringere il dado resagonale (vedi figura 4).
ISTRUZIONI PRIMA DELL'USO
1.
CONTROLLO DEL LIVELLO OLIO
Con il carrello in posizione orizzontale ed il braccio completamente abbassato, aprire la valvola di rilascio ruotando il dispositivo in senso
antiorario. Rimuovere il tappo dell'olio, e verificare il livello (vedi figura 5) se necessario rabboccare con olio idraulico di buona qualità.
NON UTILIZZARE OLIO FRENI O OLIO MOTORE!!
LUBRIFICAZIONE INTERNA DEI COMPONENTI
2.
Con la valvola di rilascio aperta, pompare più volte al fine di lubrificare i componenti interni.
3.
SPURGO DEL SISTEMA IDRAULICO
Durante il trasporto nel sistema idraulico possono formarsi delle bolle d'aria che causano un funzionamento difettoso. Per eliminarle chiudere
la valvola di rilascio e azionare la leva fino a fare raggiungere al braccio la sua posizione più elevata.
LIVELLO DI RUMORE
4.
Indossare sempre i tappi per le orecchie durante il funcionamento del martinerro pneumatico.

MANUTENZIONE

1.
Quando il carrello non viene utilizzato tenere il braccio nella posizione più bassa e la valvola di rilascio in posizione chiusa.
2.
Tenere il carrello pulito e e applicare olio lubrificante su tutte le parti mobili ogni tre mesi, o più frequentemente se utilizzato in condizioni
estreme (vedi figura 6).
3.
Controllare frequentemente il livello dell'olio, vedi "ISTRUZIONI PRIMA DELL'USO".
4.
Controllare periodicamente l'unità idraulica pulendola con un panno unto di olio per prevenire la formazione di ruggine.

ISTRUZIONI PER L'USO

1.
Non utilizzare la macchina in situazioni proibitive, per es. condizioni climatiche estreme, attivazione di un congelatore, forti campi magnetici,
presenza nell'aria di sostanze potenzialmente esplosive.
2.
È severamente proibito sollevare persone.
3.
Prestare attenzione nel maneggiare carichi la cui natura potrebbe comportare l'insorgenza di situazioni pericolose, per es. metalli fusi, acidi,
materiale radioattivo e, soprattutto, carichi fragili.
4.
La binda è stata progettata per operare a carico nominale, nell'intervallo di temperatura compreso tra -20ºC e +50ºC.
La binda idraulica sarà manovrata da un operatore aggiunto, allo scopo di ridurre la forza manuale sulla maniglia.
5.
6.
Non sarà apportata alcuna modifica che possa compromettere la soddisfazione dei criteri previsti dalla norma EN1494+A1.
Per sollevare un veicolo innanzitutto bloccare le ruote e tirare il freno a mano (vedi figura 7).
1.
SOLLEVAMENTO
Ruotare il pomello di chiusura valvola in senso antiorario, fare scendere il braccio e posizionare il carrello sotto il veicolo nei punti indicati dal
fabbricante della vettura (attenzione: il terreno non deve essere scivoloso o sporco di olio). Accertarsi che il carico sia equilibrato. Chiudere
la valvola di rilascio ruotando il pomello in senso orario. Quindi sollevare il carico con l'apposita leva di manovra (vedi figura 8).
2.
DISCESA
Aprire LENTAMENTE la valvola di rilascio ruotando il pomello in senso antiorario (vedi figura 9, 9a-9d). Estrarre il carrello da sotto la vettura
solo quando il braccio è sceso completamente.
12

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

153351533815337

Table of Contents