CIAS Elettronica S.r.l. BF Installation Manual

CIAS Elettronica S.r.l. BF Installation Manual

Fence protection system
Table of Contents
  • Table of Contents
  • Descrizione
  • Descrizione del Sistema
  • Descrizione del Sensore
  • Installazione
  • Funzionamento Cavo Sensore
  • Controllo Cavo Sensore
  • Dispiegamento Cavo Sensore
  • Montaggio del Cavo Sensore
  • Reti Metalliche & Recinzioni Elettrosaldate
  • Mantenimento del Livello Corretto
  • Intervalli DI Fissaggio Fascette
  • Recinzioni con Reti Metalliche
  • Recinzioni con Reti Elettrosaldate
  • Distanza Pilastri DI Sostegno Recinzione
  • Pilastri Angolari E Pilastri DI Ancoraggio
  • Aggiunta DI Sezioni Non Sensibili All'interno DI una Zona
  • Protezione Cancello
  • Protezione Permanente Cancello
  • Protezione Cancello Commutabile
  • Installazione del Cavo Magnetofonico Su Muri Per la Loro Protezione
  • Terminazione del Cavo Sensore
  • Modulo DI Fine Linea
  • Procedura DI Fine Linea
  • Ubicazione E Fissaggio Dell'analizzatore
  • Collegamenti
  • Collegamenti Analizzatore
  • Connessione Cavo Sensore
  • Connessione Micro Interruttore Tamper
  • Descrizione Funzioni
  • Uscite DI Sistema
  • Uscita Monitoraggio Audio
  • LED DI Stato del Sistema
  • Parametri Rilevamento
  • Canale Scavalcamento (Climb)
  • Canale Taglio (Cut)
  • Sensibilità Canale TAGLIO
  • Conteggio Canale Taglio
  • Finestra Canale TAGLIO
  • Messa in Servizio del Sistema
  • Procedura Base DI Messa in Servizio
  • Procedura Rilevamento Ottimizzazione Parametri
  • Ottimizzazione Rilevamento Canale TAGLIO
  • Ottimizzazione Rilevamento Canale SCAVALCAMENTO
  • Procedura Regolazione Parametri Canale Taglio
  • Impostazioni Iniziali
  • Regolazione Parametro Sensibilità Canale TAGLIO
  • Regolazione Parametro CONTEGGIO Canale TAGLIO
  • Regolazione Parametro FINESTRA Canale TAGLIO
  • Procedura Regolazione Parametri Canale Scavalcamento
  • Impostazioni Iniziali
  • Regolazione Sensibilità Canale Scavalcamento
  • Specifiche Cavo Sensore
  • Specifiche Fisiche
  • Specifiche Elettriche
  • Specifiche Analizzatore

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

BF
Sistema di protezione per recinzioni
Manuale d'installazione
Fence Protection System
Installation manual
Edizione / Edition 1.2
20MACIE0326

Advertisement

Table of Contents
loading

Summary of Contents for CIAS Elettronica S.r.l. BF

  • Page 1 Sistema di protezione per recinzioni Manuale d’installazione Fence Protection System Installation manual Edizione / Edition 1.2 20MACIE0326...
  • Page 2: Table Of Contents

    INDICE DESCRIZIONE ................................. 4 ............................4 ESCRIZIONE DEL SISTEMA ............................. 4 ESCRIZIONE DEL ENSORE INSTALLAZIONE ..............................5 ........................... 5 UNZIONAMENTO ENSORE ........................... 6 ONTROLLO ENSORE ..........................7 ISPIEGAMENTO ENSORE ........................... 8 ONTAGGIO ENSORE & R ....................9 ETALLICHE ECINZIONI LETTROSALDATE 2.5.1 Mantenimento del Livello Corretto ........................
  • Page 3 INDEX DESCRIPTION ................................. 32 ............................. 32 YSTEM ESCRIPTION ..............................32 ENSOR VERVIEW INSTALLATION ..............................33 ............................. 33 ENSOR ABLE PERATION ............................34 ENSOR ABLE ANDLING ..........................35 ENSOR ABLE EPLOYMENT ..........................36 OUNTING ENSOR ABLE & W ..................37 HAIN ELDED ENCE ONSTRUCTIONS...
  • Page 4: Descrizione

    Ed 1.2 1 DESCRIZIONE 1.1 Descrizione del sistema Il cavo magnetofonico BF è un sistema di protezione perimetrale per reti e/o recinzioni. E’ costituito da un’unità di elaborazione ibrida con sezioni analogiche e digitali della circuiteria di bordo. Vengono impiegati dei filtri analogici per selezionare le frequenze di interesse per entrambi i canali di rilevamento TAGLIO e SCAVALCAMENTO, mentre un micro-controller PIC gestisce tutti gli aspetti degli algoritmi di elaborazione del segnale.
  • Page 5: Installazione

    È chiaro quindi che per rilevare efficacemente tali vibrazioni, il cavo sensore debba essere sempre installato in modo che sia strettamente accoppiato alla struttura che deve proteggere. Manuale d’installazione Pagina 5 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 6: Controllo Cavo Sensore

    2.2 Controllo Cavo Sensore Le seguenti informazioni descrivono le procedure di gestione consigliate per il cavo magnetofonico BF insieme a una serie di pratiche comunemente riscontrate che risultano dannose per l'affidabilità e le prestazioni del cavo stesso. Tali pratiche sono assolutamente da evitare poiché invalidano le condizioni di garanzia del sensore e portano a prestazioni insoddisfacenti del sistema.
  • Page 7: Dispiegamento Cavo Sensore

    Questo per garantire una quantità di cavo sufficiente a raggiungere i pali della recinzione, gli angoli, gli ingressi e altre aree che richiedono la presenza del cavo sensore. Manuale d’installazione Pagina 7 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 8: Montaggio Del Cavo Sensore

    è richiesta una distanza maggiore per evitare l'accoppiamento induttivo di interferenza nel cavo sensore. In casi estremi, può essere necessario installare il cavo sensore in guaine di acciaio nelle zone in cui i livelli di interferenza elettromagnetica superano 4mG. Manuale d’installazione Pagina 8 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 9: Reti Metalliche & Recinzioni Elettrosaldate

    In ambienti in cui la recinzione è installata su un terreno pendente, è necessario effettuare controlli frequenti per garantire che il cavo sensore rimanga alla giusta altezza rispetto al livello del suolo (Figura 5). Manuale d’installazione Pagina 9 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 10: Intervalli Di Fissaggio Fascette

    2.5.2 Intervalli di Fissaggio Fascette Il cavo magnetofonico è collegato a questo tipo di recinzioni tramite le fascette raccomandate ad intervalli non superiori a 20cm (Figura 6). Manuale d’installazione Pagina 10 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 11: Recinzioni Con Reti Metalliche

    In presenza di recinzioni con reti elettrosaldate, il cavo sensore dovrà essere fissato con le fascette ai fili orizzontali della recinzione in modo che il suo peso aiuti a massimizzare l'accoppiamento meccanico tra il cavo sensore e la recinzione (Figura 8). Manuale d’installazione Pagina 11 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 12: Distanza Pilastri Di Sostegno Recinzione

    Questa forza viene assorbita da elementi di rinforzo diagonali che forniscono un sostegno aggiuntivo ad ogni pilastro angolare o di ancoraggio (Figura 10). Manuale d’installazione Pagina 12 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 13: Aggiunta Di Sezioni Non Sensibili All'interno Di Una Zona

    In questi casi, bisognerebbe inserire una sezione di cavo non sensibile BF-LEAD, che disponga di una protezione fisica adeguata, come un'armatura in filo di acciaio, per collegare una sezione sensibile alla successiva.
  • Page 14: Protezione Cancello

    Ed 1.2 2.9 Protezione Cancello Anche i cancelli possono essere protetti dal cavo magnetofonico BF, sia come zone indipendenti che appartenenti alla linea di recinzione. Nel caso in cui una zona di rilevamento debba proteggere sia un cancello che sezioni di recinzioni fisse vicine, è...
  • Page 15: Protezione Cancello Commutabile

    Ci sono due versioni di interruttori di derivazione per cancello a seconda se la sezione di cancello deve essere isolato localmente utilizzando un interruttore a chiave BF-GATEKEY, oppure da remoto, inviando un segnale di controllo per azionare un relè all'interno dell'interruttore di bypass BF-GATERELAY.
  • Page 16: Installazione Del Cavo Magnetofonico Su Muri Per La Loro Protezione

    Per un rilevamento completo su muri alti più di 2,4 m, saranno necessarie ulteriori linee di sensore. Il fissaggio del cavo sul muro avviene tramite selle metalliche BF-CLIP da 7mm, fissate alla parete ogni 20cm tramite tasselli da 5 o 6mm. Manuale d’installazione...
  • Page 17: Terminazione Del Cavo Sensore

    Ed 1.2 2.11 Terminazione del cavo sensore Il processo di terminazione del cavo magnetofonico BF deve essere effettuato solo dopo aver completato l'installazione fisica del sensore sulla recinzione. La procedura illustrata nella pagina seguente, indica il metodo di preparazione delle terminazioni del cavo sensore per il collegamento agli analizzatori, alle scatole di derivazione, ai kit per cancello, ecc.
  • Page 18: Modulo Di Fine Linea

    2.12 Modulo di fine linea Questa sezione verte sulla connessione della terminazione di linea al cavo sensore magnetofonico. Il modulo di terminazione sensore BF-TERM include componenti che consentono all'analizzatore di determinare se il cavo sensore è danneggiato, accidentalmente o deliberatamente.
  • Page 19: Procedura Di Fine Linea

    Inserire le estremità dei fili spellati nella morsettiera del modulo di terminazione PCB come indicato. Far scorrere delicatamente il modulo di terminazione PCB nell'alloggiamento in plastica finché il PCB non appoggi sul bordo in metallo dell'adattatore filettato. Manuale d’installazione Pagina 19 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 20: Ubicazione E Fissaggio Dell'analizzatore

    2.13 Ubicazione e Fissaggio dell'Analizzatore Gli analizzatori BF-CU dovrebbero essere montati saldamente sulla barriera perimetrale o su un'altra struttura opportunamente resistente. Ciascun contenitore analizzatore è dotato di barre di montaggio per facilitare il fissaggio dell'analizzatore alla barriera perimetrale o alla recinzione.
  • Page 21: Collegamenti

    Jumper JP1 = chiuso L’apertura del jumper JP1 separa GND da GROUND ed è utile nel caso ci siano disturbi generati da un cattivo impianto di messa a terra Figura 18 Manuale d’installazione Pagina 21 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 22: Connessione Cavo Sensore

    Rimozione del coperchio del contenitore dell'analizzatore. b) Disconnessione del cavo sensore c) Taglio del cavo sensore d) Cortocircuito dei fili attivi all'interno del cavo sensore (by-pass) e) Apertura del modulo di terminazione di fine linea Manuale d’installazione Pagina 22 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 23: Uscita Monitoraggio Audio

    NB1: Il led LD4 viene utilizzato a supporto della regolazione del canale di rilevamento di taglio. NB2: Il led LD5 non fornisce una indicazione di ALLARME SCAVALCAMENTO, ma indica semplicemente quando il livello del segnale inizia ad essere elaborato dall'analizzatore come evento di SCAVALCAMENTO. Manuale d’installazione Pagina 23 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 24: Parametri Rilevamento

    TAGLIO.  Ruotare il commutatore “CUT SENSITIVITY CONTROL” su 0 per impostare la minima sensibilità  Ruotare il commutatore "CUT SENSITIVITY CONTROL” su 9 per impostare la massima sensibilità Manuale d’installazione Pagina 24 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 25: Conteggio Canale Taglio

    Relè Allarme e Tamper sempre aperti L'impostazione normale di default del parametro FINESTRA TAGLIO è 30 secondi. Impostare il parametro FINESTRA TAGLIO su 0 forzerà i relè di allarme e tamper in condizione di ALLARME. Manuale d’installazione Pagina 25 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 26: Messa In Servizio Del Sistema

    (LD3) si SPENGA. Rimuovere il ponticello, verificare che LD3 si accenda. 6. Rimuovere la fascetta che mantiene chiuso l'interruttore tamper del contenitore e verificare che LD3 si SPENGA. Manuale d’installazione Pagina 26 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 27: Procedura Rilevamento Ottimizzazione Parametri

    C'è solo un parametro che deve essere regolato prima di ottimizzare completamente la risposta del canale di SCAVALCAMENTO. Manuale d’installazione Pagina 27 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 28: Procedura Regolazione Parametri Canale Taglio

    TAGLIO valido dall'analizzatore, quell'evento verrà scartato 30 secondi dopo che si è verificato. La combinazione delle impostazioni di Conteggio e Finestra aiutano a rifiutare i falsi allarmi causati, ad esempio, da detriti portati dal vento che colpiscono la recinzione. Manuale d’installazione Pagina 28 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 29: Procedura Regolazione Parametri Canale Scavalcamento

    Per completare il processo di ottimizzazione del rilevamento dei parametri, ripristinare il controllo del Canale di Sensibilità TAGLIO all'impostazione adottata durante il processo di Ottimizzazione dei Parametri del Canale TAGLIO effettuato in precedenza. Manuale d’installazione Pagina 29 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 30: Specifiche Cavo Sensore

    8 ohm/100 metri Intensità Minima Statica Campo 200 Gauss (0,02Tesla) Magnetico Fattore di Schermatura Elettrostatica: 100% Tempo Medio di Riparazione: (MTTR) <15 minuti Tempo Medio Tra i Guasti: (MTBF) > 80,000 ore Manuale d’installazione Pagina 30 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 31: Specifiche Analizzatore

    Antimanomissione Contenitore: Microinterruttore meccanico Dimensioni Contenitore: 122 mm x 122 mm x 80 mm Sigillatura Contenitore: IP65 Pressacavi Disponibili: Pressacavi PG9 per ‘Cavo sensore’ & ‘Cavo Alim / Relè’ Manuale d’installazione Pagina 31 di 59 Cavo Magnetofonico BF...
  • Page 32 PIC microcontroller deals with all aspects of the signal processing algorithms. The BF-CU analyser is designed to work in conjunction with BF-CABLE linear magnetic sensor cable and has a maximum zone length of 300 meters. 1.2 Sensor Overview...
  • Page 33 It is clear therefore that in order to detect such vibrations effectively, the sensor cable must always be installed so that it is closely coupled to the structure which it is protecting. Installation Manual Page 33 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 34 Ed 1.2 2.2 Sensor Cable Handling The following information describes the recommended handling procedures for the BF magneto phonic sensor cable along with a series of commonly encountered practices which are detrimental to the reliability and performance of the magneto phonic sensor cable.
  • Page 35 This will ensure that sufficient cable is available for fence post loops, corners, gates, and other areas where additional sensor cable may be required. Installation Manual Page 35 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 36 In extreme cases, it may be necessary to install the sensor cable in steel conduit in areas where electromagnetic interference levels exceed 4mG. Installation Manual Page 36 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 37 In locations where the fence is installed on sloping ground, it is necessary to make frequent checks to ensure that the sensor cable remains at the correct height above the ground level, as shown in figure 5. Installation Manual Page 37 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 38 2.5.2 Cable Tie Fixing Intervals BF cable is attached to these fence types using the recommended cable ties placed at intervals not exceeding 205mm, as shown in figure 6. Figure 6...
  • Page 39 In the case of welded mesh fences, the sensor cable should be cable tied to the horizontal wires of the fence so that it’s weight assists in maximising the mechanical coupling between sensor cable and fence, as shown in figure 8. Installation Manual Page 39 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 40 This tensioning means that the corner posts, or posts anchoring each section of fabric, are placed under considerable lateral force. These forces are absorbed by diagonal bracing members which provide additional support for each corner or anchor post, as shown in figure Installation Manual Page 40 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 41 Interconnection of a non-sensitive section of cable is simply achieved by use junction box BF- JBOX as shown in Figure 11.
  • Page 42 Ed 1.2 2.9 Gate Protection Gates can also be protected by BF cable, either as separate zones in their own right, or more commonly, as parts of zones which also include fixed parts of the fence line. In cases where a zone of detection must protect a gate as well as neighbouring sections of fixed fencing, it is important that the construction of the gate must be similar to the construction of the fence so that large variations in sensitivity are avoided.
  • Page 43 There are two versions of the gate shunt switch available depending on whether the gate section is to be isolated locally using a key operated switch BF-GATEKEY, or remotely by sending a control signal to operate a relay within the bypass switch BF-GATERELAY.
  • Page 44 For a complete detection of high walls over 2.4 m, you will require additional lines of sensor. The cable fixing on the wall is via 7mm metallic saddles BF-CLIP, fixed to the wall every 20 cm with dowels of 5 or 6mm.
  • Page 45 Ed 1.2 2.11 Terminating The Sensor Cable The process of terminating the BF magneto phonic sensor cable should only be carried out after completing the physical installation of the sensor on the fence. The pictorial procedure shown on the following page outlines the method of preparing the sensor cable ends for connection to analysers, junction boxes, gate kits, etc.
  • Page 46 This section deals with the connection of the sensor termination box to the magneto phonic sensor cable The sensor termination module BF-TERM includes components to enable the analyser to determine when the sensor cable is damaged, either accidentally or deliberately Figure 16 The end-of-line module comprises a tubular plastic body with a removable end cap.
  • Page 47  CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.2 2.12.1 Sensor Termination Procedure Once the termination module PCB is removed as shown, the sensor can be terminated into the module. Figure 17 Installation Manual Page 47 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 48 This completes the process of connecting the sensor termination module. 2.13 Analyser Location and Fixing Analysers BF-CU should be securely mounted to either the perimeter barrier or other suitably strong structure. Each analyser enclosure is provided with mounting clamp bars to facilitate fixing the analyser to the perimeter barrier structure or fence.
  • Page 49 Metal Box (GROUND). Jumper JP1 = closed Opening JP1 jumper separates from GND GROUND and it’s helpful if there is noise generated comes from a bad grounding system. Figure 18 Installation Manual Page 49 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 50 Removal of the analyser enclosure lid b) Disconnection of the sensor cable c) Cutting the sensor cable d) Bridging the active wires within the sensor cable (by-pass) e) Opening the end-of-line termination module Installation Manual Page 50 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 51 CLIMB detection channel. The LED does not therefore provide an indication of a CLIMB alarm, but simply when the signal level starts to be processed by the analyser as a CLIMB event. Installation Manual Page 51 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 52 Setting the control switch “CUT SENSITIVITY CONTROL” to position 0 will minimise the detection sensitivity while setting the control switch “CUT SENSITIVITY CONTROL” to position 9 maximises the detection sensitivity. Installation Manual Page 52 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 53 The default setting for the CUT WINDOW parameter is 30 seconds. Note: Setting the CUT WINDOW parameter setting to switch position 0 will force both the Alarm and tamper relays into an ALARM condition Installation Manual Page 53 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 54 (LD3) turns ON. 6. Remove the cable tie holding the enclosure tamper switch in the CLOSED position and verify that the tamper alarm relay status indicator (LD3) turns OFF. Installation Manual Page 54 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 55 There is only one parameter to adjust in order to fully optimise the response of the CLIMB channel. Installation Manual Page 55 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 56 30 seconds after it occurred. The combination of Count and Window settings assist in rejection of false alarms caused, for example, by windblown debris striking the fence. Installation Manual Page 56 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 57 To complete the detection parameter optimisation process, reset the CUT Channel Sensitivity control to the setting arrived at during the CUT Channel Parameter Optimisation process carried out previously. Installation Manual Page 57 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 58 8 ohms/100 metres Minimum Static Magnetic Field 200 Gauss (0.02Tesla) Strength: Electrostatic Shielding Factor: 100% Mean Time To Repair: (MTTR) <15 minutes Mean Time Between Failure: (MTBF) > 80,000 hours Installation Manual Page 58 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 59 Enclosure Tamper Mechanical micro switch Enclosure Dimensions 122 mm x 122 mm x 80 mm Enclosure Sealing IP65 Available Glands PG9 glands for ‘Sensor cable’ & ‘Power / Relays cable’ Installation Manual Page 59 of 59 BF Magneto phonic Cable...
  • Page 60 Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/EC, Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative per l’ambiente e la salute. Il simbolo sul prodotto o sulla documentazione d’accompagnamento indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico ma deve essere consegnato presso l’idoneo punto di raccolta per il riciclaggio d’apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Table of Contents