Dimensioni ..............20 Schema esploso ............21 Contents Before installing and using your product, read these Informations about the model ........22 instructions carefully. Vortice will not accept any Features ..............23 responsibility for damage to property or personal General description............24 harm resulting from failure to abide by conditions Carton content............24...
ITALIANO INFORMAZIONI SUL MODELLO L’apparecchio in suo possesso potrebbe presentarsi in due differenti configurazioni (Modello 1 e Modello 2), con prestazioni analoghe. Nel seguito sono descritte le differenze tra Modello 1 e Modello 2. Modello 1 (vedi figure sotto) - mancanza dei filtri e relativi coperchi di ispezione - differente procedura di avviamento (a cura dell’installatore), che deve essere effettuata come segue: • non esiste pulsante “modalità installatore” • isolare l’apparecchio dalla rete di alimentazione per 5 secondi e poi riconnetterlo • Per attivare la modalità “installatore”, che permette l’impostazione della velocità dei ventilatori, ruotare in sequenza fino a fine corsa il potenziometro RV2 in senso antiorario, poi in senso orario ed infine nuovamente in senso antiorario. Al termine della procedura Il led rosso a bordo scheda lampeggerà una volta ogni secondo. Trascorsi 120 s dall’attivazione ...
ITALIANO CARATTERISTICHE Figura 1. Caratteristiche interne principali HRI MINI EP Scambiatore di calore Tubo di scarico condensa Ø bocchette 100 mm/125 mm Coperchio rete elettrica Ventola di alimentazione Sensore scarico Ventola di estrazione Assieme PCB Staffe di fissaggio Coperchio filtro Adattatore condensa...
ITALIANO DESCRIZIONE GENERALE HRI MINI EP è un recuperatore di calore rersidenziale. L’unità è progettata per fornire una estrazione continua di basso livello dalle stanze ricche di umidità tramite un sistema di tubazioni fisse e griglie. Il calore è recuperato dall’aria viziata contaminata aspirata dalla stanza ricca di umidità, usando uno scambiatore di calore ad alte prestazioni che recupera il calore e lo trasferisce per temperare l’aria fresca in entrata nella sala/camera da letto. La portata della ventilazione aumenterà quando la stanza ricca di umidità verrà utilizzata per periodi di tempo più lunghi di 2 minuti, e l’unità passerà alla modalità potenza. L’aria estratta è quindi scaricata all’esterno tramite un singolo condotto e una griglia. Il telaio è costruito in acciaio rivestito di alluminio/zinco. I lati interni dell’alloggiamento sono isolati acusticamente con schiuma ritardante di fiamma. NOTA: Per ulteriore attrezzatura aggiuntiva (es.: tubazioni, griglie, ecc.), contattare il reparto vendite. Figura 2. HRI MINI EP con una sezione che mostra ventola e scheda elettronica CONTENUTI DELLA CONFEZIONE LISTA COMPONENTI Componente Qtà Unità recupero calore HRI Mini EP Staffa di fissaggio e viti Dispositivo scarico condensa funzionam. invern. con adattatore 6mm x 19mm/21,3mm Dispositivo scarico condensa funzionam. estivo con tappo Istruzioni Installazione, Servizio e Manutenzione...
ITALIANO Main PCB NORME E REGOLAMENTI DI COSTRUZIONE L’applicazione deve essere conforme alle norme in vigore nel paese di installazione. INFORMAZIONI DI SICUREZZA Assicurarsi che la tensione dell’alimentazione della rete elettrica, la frequenza, il numero di fasi e la potenzia nominale siano conformi all’etichetta con i dati dell’unità. Tutto il cablaggio deve essere conforme alle norme vigenti. L’apparecchio deve essere fornita di un interruttore tripolare Assicurarsi che i regolamenti e le pratiche siano rispettati relativamente al luogo dell’installazione e all’utilizzo di questa attrezzatura. Non installare questo apparecchio dove possa essere soggetto a spruzzi d’acqua o dove la temperatura dell’aria ambientale possa superare i 40°C. Quando l’unità è utilizzata per gestire l’aria unida, deve essere incorporato un sistema di raccolta e scarico della condensa nel condotto di scarico per assicurare un funzionamento sicuro e sano nel rispetto delle norme. NON usare questo apparecchio dove sono presenti eccessiva umidità, eccessiva polvere, o un’aria ricca di fibre, grasso olio. Quando si installa l’unità, assicurarsi di non danneggiare cavi elettrici nascosti. L’aria di scarico deve essere liberata all’esterno. I motori sono dotati di cuscinetti a tenuta stagna e quindi non necessitano di lubrificazione.
ITALIANO DATI TECNICI Regolamenti UE n. 1233/2014, che implementano la Direttiva 2009/123/EC e integrano la Direttiva 2010/30/EU TABELLA 1 DATI TECNICI ErP HRI MINI EP DATI PRODOTTO SIMBOLO VALORE Tipologia dichiarata Bidirezionale Tipo di trasmissione installata Tre velocità Tipo di sistema di recupero calore Recuperativo Efficienza termica del recupero calore 87,7 Massima portata m³/h Massima portata potenza elettrica assorbita Livello potenza suono Portata di riferimento m³/h Differenza di pressione di riferimento W/m³/h 0,500 FATTORE DI TIPOLOGIA CONTROLLO Fattore di controllo e tipologia di controllo 0,65 Controllo richiesta locale INTERNO ESTERNO Tassi di perdita interni ed esterni massimi dichiarati...
ITALIANO PREPARAZIONE E POSIZIONAMENTO INFORMAZIONI SULLE TUBAZIONI Le tubazioni che passano attraverso tetti non riscaldati devono essere isolate. I percorsi delle tubazioni devono essere dritti quanto più possibile, e la conduttura di scarico orizzontale deve essere sempre in pendenza a partire dall’unità HRI Mini EP. Per tutte le tubazioni di scarico che passano attraverso un tetto, utilizzare un terminale di scarico idoneo per il tipo di installazione (facciata o tetto). POSIZIONAMENTO DELL’UNITÀ Assicurarsi che vi sia un accesso adeguato per l’installazione e la manutenzione. Assicurarsi che il cablaggio della rete elettrica selezionato sia dotato di un sezionatore nelle vicinanze per la manutenzione. NOTA: L’apparecchio è utilizzato unicamente per il funzionamento sospeso. L’unità è tipicamente installata in uno spazio sul soffitto, ma se ciò non è possibile, può essere posizionata su un soppalco o in una qualsiasi posizione adatta. Assicurarsi anche che nel momento della scelta della posizione dell’installazione venga presa in considerazione l’accessibilità del comando, della posizione di uscita dello scarico, dei servizi elettrici, e del percorso DX per lo scarico della condensa. È responsabilità di chi si occupa dell’installazione di assicurarsi che tutti gli aspetti della progettazione del sistema siano presi in considerazione. Il sistema è progettato come una unità canalizzata e dovrebbe essere usata unicamente in presenza di tubazioni. Assicurarsi che i tubazioni siano supportate lungo tutta la loro lunghezza. L’unità ha 4 bocchette, ciascuna di esse è segnalata con un’etichetta. Assicurarsi che le tubazioni corrette siano collegate alle bocchette adatte. Va tenuta in considerazione la capacità di accedere all’unità per eseguirne la manutenzione. La manutenzione delle ventole e la pulizia dello scambiatore di calore dovrebbero essere eseguite ogni anno. I filtri devono essere puliti come richiesto. NOTA BENE: Uno spazio libero di almeno 500 mm x 500 mm è necessario per permettere al coperchio di essere rimosso e fornire un accesso sufficiente per la manutenzione. BOCCHETTE L’unità è fornita di bocchette da 100 mm/125 mm. Per un funzionamento soddisfacente dell’unità, assicurarsi che le tubazioni siano posizionate come nello schema di progettazione. Qualsiasi variazione dallo schema di progettazione può portare a un aumento del rumore nell’utilizzo a massima potenza. NOTA: In situazioni in cui non è possibile o non è preferibile usare tubazioni da 125 mm, possono essere usate tubazioni da 100 mm ma è NECESSARIO notare che, in modalità “BOOST”, i livelli di rumore aumenteranno. CONDENSA IMPORTANTE: Talvolta, l’unità produrrà condensa che DOVRÀ essere scaricata. L’unità è fornita di un collegamento di scarico. Quando si utilizza un adattatore condensa, È NECESSARIO usare una tubazione a innesto rigida in PVC-U da ¾”/19 mm.
Page 9
ITALIANO Figura 3. Esempio di installazione IMMISSIONE ARIA DI ESPULSIONE ARIA VIZIATA RINNOVO DALL’ESTERNO VERSO L’’ESTERNO FRESH EXHAUST AIR OUT AIR IN Fare riferimento allo schema di progettazione per ulteriori informazioni. ESTRAZIONE ARIA IMMISSIONE ARIA VIZIATA DALL’INTERNO WARM BATHROOM DI RINNOVO WARM AIR STALE AIR EXTRACTED VERSO L’INTERNO INTO RETURN AIR GRILLE ll tubo di scarico deve essere orientato in una pendenza minima continua di 6 cm per ogni metro di lunghezza. Un ...
ITALIANO TUBAZIONI E COLLEGAMENTI TUBAZIONI (Fare riferimento allo schema di progettazione) Quattro bocchette dal diametro nominale di 100 mm/125 mm per la connessione delle tubazioni (vedere lo schema per il posizionamento dei bocchette, figura 1). Questi devono essere collegati alle tubazioni di alimentazione e scarico. NOTA: Dove vengono usate tubazioni rigide, queste dovranno essere di 125 mm all’esterno delle bocchette da 125 mm, e di 100 mm all’interno delle bocchette da 100 mm. IMPORTANTE: Quando vengono inseriti tubi da 100 mm nelle bocchette assicurarsi che siano inseriti per max 45 mm Dove vengono utilizzate tubazioni rigide, esse dovranno essere installate usando il minor numero di raccordi per minimizzare la resistenza al flusso dell’aria. Ove possibile, la connessione finale dalla conduttura rigida alle griglie e all’unità dovrà essere eseguita tramite una connessione flessibile.
ITALIANO ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE NOTA: L’installazione deve essere eseguita da personale competente in accordo con le autorità addette e in conformità con tutti i regolamenti e statuti applicabili. Quando è stata scelta la posizione dell’unità, fissarla con le 2 staffe di fissaggio (assicurarsi di avere la staffa corretta sul lato in pendenza dell’unità), usando le viti adatte per la superficie sulla quale viene fissata. Assicurarsi che l’unità sia posizionata con il lato in pendenza dal lato corretto del punto di scarico della condensa. Figura 7. Fori per viti staffa di fissaggio per montaggio su soffitto FORI DI FISSAGGIO FIXING HOLES Figura 8. Staffe di fissaggio per montaggio su soffitto STAFFE BRACKETS...
ITALIANO COLLEGAMENTI ELETTRICI ATTENZIONE: QUESTA ATTREZZATURA DEVE AVERE UNA MESSA A TERRA. TUTTI I CABLAGGI DEVONO ESSERE CONFORMI AI REGOLAMENTI IN VIGORE NEL PAESE DI INSTALLAZIONE. L’unità è compatibile per una alimentatore monofase da 230 V, 50 Hz, con fusibile da 3A. L’unità necessita di un cavo di alimentazione flessibile. Collegare il cavo alla morsettiera e farlo uscire attraverso un passacavo e un fermacavo. NOTA: Se non deve essere usato alcun commutatore attivo, il cavo nero non è collegato. Deve essere utilizzata una linea di derivazione dotata di fusibile o un commutatore a tre poli con una separazione tra i contatti di minimo 3 mm per fornire un isolamento all’unità. L’unità deve essere collegata direttamente all’alimentazione attraverso un interruttore magnetotermico dedicato. OPZIONI DI CABLAGGIO ELETTRICO L’unità ha i seguenti settaggi di fabbrica: velocità minima: portata 30 m velocità massima (“boost”): portata 76 m E’ inclusa una funzione “boost”, per potenziare il sistema. Tale funzione si attiva, quando la macchina è in modalità AUTO, tramite un interruttore esterno dedicato (non fornito). GRAFICO PRESTAZIONI VENTILATORE...
ITALIANO MESSA IN SERVIZIO Prima di avviare la procedura di messa in funzione, fare riferimento allo schema di progettazione per i flussi d’aria corretti. Vedere figura 5. NOTA: assicurarsi che le portate di immissione e di estrazione siano il piu possibile bilanciate, compatibilmente con i dati di progetto. Le impostazioni di fabbrica per la portata sono: 30 m /h per la modalità standard, e 76 m /h per la modalità boost, secondo la configurazione di sistema in figura 3. NOTA: Se sono necessarie modifiche per conformarsi a diverse specifiche di sistema, le seguenti regolazioni possono essere eseguite come segue. REGOLAZIONE ESTRAZIONE ARIA Prima di ogni regolazione verificare la portata standard e la portata boost dei ventilatori. MODALITÀ INSTALLATORE Per avviare la modalità installatore, premere il commutatore modalità installazione. Quando la modalità installatore è pronta, l’indicatore LED rosso inizierà a lampeggiare ogni secondo. Ora i ventilatori di estrazione e alimentazione possono essere regolati. Per impostare le velocità di base, vedere nel seguito Per impostare la velocità di boost, vedere nel seguito Quando entrambe le impostazioni sono corrette, premere il commutatore modalità installatore. All’uscita della modalità installatore, il LED rosso smetterà di lampeggiare. REGOLAZIONE VELOCITA MINIMA: l’interruttore boost deve essere aperto. NOTA: durante la regolazione chiudere l’interruttore boost Porre l’unità in modalità installatore. Per regolare le impostazioni del flusso di base, ruotare RV1 (ventilatore di estrazione) e RV2 (ventilatore di immissione) in senso orario per aumentare la portata del flusso dell’aria, e in senso antiorario ...
Page 15
ITALIANO RILEVAZIONE ACQUA IN VASCHETTA DI RACCOLTA DELLA CONDENSA Se l’acqua di condensa tende ad accumularsi e a superare un livello di soglia predeterminato, la situazione sarà rilevata dai sensori nella vaschetta di raccolta della condensa e il LED rosso lampeggerà ogni 3 secondi fino a quando la vaschetta di raccolta della condensa non sarà stata svuotata. I ventilatori si arresteranno per prevenire un ulteriore accumulo di acqua. Se si sta utilizzando la modalità installatore, non sarà possibile continuare con le regolazioni della velocità ventola. Il LED tornerà a lampeggiare ogni secondo dopo che il livello dell’acqua sarà sceso al di sotto di un livello predeterminato, e le ventole si riavvieranno. Se tale condizione persiste, identificare la causa e correggerla. BY-PASS TERMICO Il by-pass termico è azionato manualmente ruotando il comando remoto in posizione di by-pass. In modalità by-pass, la portata del flusso dell’aria di immissione aumenta e la portata del flusso di estrazione diminuisce. In questo modo si immette nell’ambiente aria a temperatura prossima a quella esterna.
Page 16
RED LED LED ROSSO FLASHING INSTALLER LAMPEGG. PULSANTE LIGHT MODE INSTALLATORE SWITCH SWITCH DIP SWITCH POSITIONS 1 2 3 4...
ITALIANO ASSISTENZA E MANUTENZIONE IMPORTANTE: Prima di iniziare l’operazione di assistenza o sostituzione di un componente, assicurarsi che l’apparecchio sia elettricamente isolato. IMPORTANTE: Questa unità è sospesa ed è necessario fare attenzione quando si rimuove il pannello d’accesso, in modo che nessun componente cada al di fuori. Rimuovere le fasce magnetiche di filtri e i filtri. Per la pulizia vedere paragrafo “Pulizia del Filtro”. Le ventole di alimentazione ed estrazione e lo scambiatore di calore FILTRI devono essere pulite ogni anno. FILTERS FASCETTE MAGNETIC MAGNETICHE FILTER STRIPS Figura 14. Rimozione Dei Filtri ACCEDERE ALL’UNITÀ Per accedere all’unità, rimuovere le 2 fascette magnetiche dei filtri, quindi rimuovere i filtri. Vedere figura 14.
Page 18
ITALIANO SCAMBIATORE DI CALORE, RIMOZIONE VASCHETTA DI RACCOLTA DELLA CONDENSA E ASSISTENZA Scollegare il tubo flessibile dall’adattatore condensa, ma fare attenzione: il tubo della condensa può contenere acqua. Estrarre l’assieme pacco di scambio/vaschetta condensa tirando dalla fascetta, e rimuoverlo dall’unità. Fare attenzione a non danneggiare i passaggi dell’aria dello scambiatore di calore. Vedere figura 17 e 18. Fare attenzione: la vaschetta di raccolta della condensa può contenere acqua. Verificare che tutti i passaggi dell’aria nello scambiatore di calore siano liberi da ostruzioni. Se non lo sono, aspirare o pulire con una spazzola morbida. NOTA: NON USARE ACQUA O ALTRI LIQUIDI. NOTA: In nessuna circostanza devono essere utilizzati attrezzi affilati che possono distorcere o forare le pareti dei passaggi dell’aria dello scambiatore di calore. Ripulire la vaschetta di raccolta della condensa. Figura 17. Rimozione Scambiatore ...
ITALIANO NOTA: Non forzare l’apertura del gruppo motore, poiché questo invaliderà la garanzia. Sostituire il gruppo motore e rimontarlo seguendo l’ordine inverso. MANUTENZIONE SISTEMA: SEGUIRE LE INDICAZIONI DEL COSTRUTTORE RIGUARDANTI LA FREQUENZA DI INTERVENTO Pulire i filtri dell’unità e qualsiasi filtro in linea che può essere inserito in accordo con le istruzioni del produttore del filtro. Pulire le griglie, se presenti. PULIZIA DEL FILTRO Rimuovere le bande magnetiche e rimuovere il filtro. Rimuovere tutti i detriti con una spazzola morbida o una aspirapolvere. NOTA: NON USARE ACQUA O ALTRI LIQUIDI.
ENGLISH INFORMATIONS ABOUT THE MODEL The device you purchased might show up in two different configurations (Model 1 and Model 2), with similar performances. In the following the differences between the two models are described Model 1 (see figures above) - no filters and inspection covers - different start-up procedure (installer), that must be done as follows: • there is no “installer mode” • Isolate the appliance from the power supply for 5 seconds, then reconnect. • To activate “installer” mode, which allows the user to set the speed of the fans, turn potentiometer RV2 first anticlockwise to the travel limit, then turn clockwise, and finally turn anticlockwise again. At the end of this sequence, the red Led on the circuit board will blink at one-second intervals. Once 120 s have elapsed after activating “installer”...
ENGLISH FEATURES Figure 1. Q-Vent Compact-R main internal features Heat Exchanger Condense Drain Pipe 100mm/125mm Ø Spigots Mains Electrical Cover Supply Fan Drain Sensor Extract Fan PCB Assembly Fixing Brackets Magnetic Filter Cover Condense Adapter...
ENGLISH GENERAL DESCRIPTION The HRI MINI EP System provides mechanical ventilation to the living/bedroom. The unit is designed to provide continuous low level extraction from the wet rooms via a system of fixed ductwork and grilles. Heat is recovered from the stale contaminated air drawn from the wet room and uses a high performance heat exchanger recovering the heat and transferring it to temper the incoming fresh air into the living/bedroom. The ventilation rate can be set into several ways. For example it will increase when the wet room is being used for periods of time, in excess of 2 minutes and the unit switches to boost mode. The extracted air is then discharged to outside via a single duct and grille. The case is constructed in aluminium/zinc coated steel. Internal faces of the casing are acoustically lined with flame retardant acoustic foam.
ENGLISH Main PCB BUILDING STANDARD & REGULATIONS BUILDING STANDARD & REGULATIONS The appliance must conform to those in the contry where it’s used. SAFETY INFORMATION Ensure the mains supply voltage, frequency, number of phases and power rating comply with details on the rating label unit. All wiring must be in accordance with the appropriate standards. The equipment must be provided with a local triple pole isolator switch. Ensure safety regulations and practices are adhered to when installing and using this equipment. Do not install this appliance where it is liable to be subject to water spray or where ducted air ambient temperature may exceed 40˚C. When the unit is used to handle moist air, a suitable condensate trap and drainage system should be incorporated in the exhaust duct to ensure safe and healthy operating conditions as per the relevant standard. DO NOT use this appliance where excessive moisture, excessive dust or fibres, grease or oil laden air. When installing the unit, take care not to damage electrical or other hidden utilities. Exhaust air must be vented to the outside. The fan motors are fitted with sealed for life bearings and therefore does not require lubrication.
ENGLISH TECHNICAL DATA EU Regulations No. 1233/2014, Implementing Directive 2009/123/EC & supplementing Directive 2010/30/EU. TABLE 2. ErP TECHNICAL DATA HRI MINI EP PRODUCT DATA SYMBOL VALUE Declared Typology Bidirectional Type of Drive Installed Three-Speed Type of Heat Recovery System Recuperative Thermal Efficiency of Heat Recovery 87,7 Maximum Flow Rate m³/h Electrical Power Input at Maximum Flow Rate Sound Power Level Reference Flow Rate m³/h Reference Pressure Difference W/m³/h 0,500 CONTROL FACTOR TYPOLOGY Control Factor and Control Typology 0,65 Local Demand Control INTERNAL EXTERNAL Declared Maximum Internal and External Leakage Rates...
ENGLISH PREPARATION & POSITIONING DUCTING INFORMATION It is an advantage to have all the compatible ductwork already installed and ready to connect to the appliance spigots. Ducting passing through unheated roof voids must be insulated. Ducting runs should be as straight as possible and the horizontal exhaust ducting should always slope downwards from the HRI Mini EP unit. The recommended types of ducting are:- rigid plastic and spiral wound duct. For any exhaust duct passing through a roof use a suitable Vertical Terminal or Ridge Terminal. For exhaust/supply terminals in high rise applications a purpose designed, high rise terminal MUST be used. POSITIONING THE UNIT Ensure there is adequate access for installation and maintenance. Ensure the selected electrical mains wiring has as an isolator near by for servicing. NOTE: The appliance is for suspended applications only. This unit is typically installed in a ceiling void, but if this is not practicable it can be positioned in the loft or any other suitable location. Also make sure when choosing the location to take into consideration the accessibility of the control, the exhaust exit position, the electrical services, and the required RH path for the condense drain. It is the responsibility of the installer to ensure that all aspects of the system design are taken into consideration. The system is designed as a ducted unit and should only be used in ducted situations. Ensure ductwork is supported throughout it’s length. The unit has 4 connection spigots and each one is labelled. Ensure that the correct duct is connected to the appropriate spigot.
Page 28
ENGLISH Figure 3. Typical room layout FRESH EXHAUST AIR OUT AIR IN In this left had configuration the condensate drain pipe is on the left hand outlet. Refer to design drawing for further information. WARM BATHROOM WARM AIR STALE AIR EXTRACTED INTO RETURN AIR GRILLE The drain pipe must have a continuous minimum fall of 6cm per 1m run.
ENGLISH DUCT & DUCT CONNECTIONS (Refer to design drawing) Four 100mm/125mm nominal diameter spigots for connection of the ducting (see diagram for positioning of the spigots Figure 1). These must be connected to the supply and exhaust duct. NOTE: Where rigid ducting is used it must fit outside the 125mm spigots for 125mm ducting and on the inside of the 100mm spigots for 100mm ducting. IMPORTANT: When inserting 100mm ducting into the spigots ensure it is no longer the 45mm. Where rigid ducting is used, it should be installed using the least number of fittings to minimise resistance to air flow. Where possible, final connection from the rigid ducting to grilles and the unit should be made with a flexible connection. The duct layout must be designed to suit the requirements for the ventilation/recovery system and building layout, and suitable fire dampers MUST BE FITTED to protect against fire being transmitted through the ducting, where specified. The inlet for the fresh air supply can be direct from outside or from within a ventilated roof space. If the supply is direct from outside, it must have an external wall baffle fitted if supplied through a wall, or a recognised roof terminal if supplied through a roof. The exhaust air must exit to outside through either a wall or a roof and must be protected by a wall baffle or recognised roof terminal. Figure 5. Airflow diagrams (Cross section view from below) BATHROOM EXTRACT WARM FRESH AIR INTO ROOM EXHAUST OUTSIDE FRESH FROM OUTSIDE WARM AIR INTO ROOM BATHROOM EXHAUST STALE AIR...
ENGLISH INSTALLATION INSTRUCTIONS NOTE: The installation should be carried out by a competent person in accordance with the appropriate authority and conforming to all the statuary and governing regulations. When location of the unit has been chosen, fix the unit using the 2 fixing brackets, (you must make sure you have the correct bracket on the fall side of the unit), use screws appropriate for the surface it is being fitted to. Ensure the unit is positioned with the fall side towards the correct handed condense drain point. Figure 7. Fixing brackets screw holes for ceiling mountaing FIXING HOLES Figure 8. Fixing brackets for ceiling mounting BRACKETS...
ENGLISH ELECTRICAL WARNING: THIS APPLICATION MUST BE EARTHED. ALL WIRING MUST CONFORM TO LEGAL REQUIREMENTS AND STANDARDS IN THE COUNTRY WHERE THE APPLIANCE IS USED The unit is suitable for a 230V, 50Hz single phase supply fused at 3A. The unit needs a mains flexible cord. Connect the cord to the terminal block and exit through a grommet and cable clamp. NOTE: If no external switch live is to be used, black wire is not connected. A fused spur, or triple pole switch having a minimum contact separation of 3.0mm, must be used to provide isolation for the unit. The unit is designed to be wired directly to the mains supply through a fused spur isolator which allows it to run continuously.
ENGLISH PRE COMMISSIONING CHECK Before commencing the commissioning procedure, refer to the design drawing for correct air flows. See Figure 5. NOTE: Extract air and supply air volumes will not always be equal, therefore, when setting up, the extract system should be the datum. Ensure that the exhaust and supply grilles or valves are open. Check the airflow at the grilles or valves, and adjust to suit the design figures. For bathroom extract this unit is factory set for 30 m /h in trickle mode and 76 m /h in boost mode, based on the system configuration in Figure 3. NOTE: If changes are required to meet differing system specifications the following on site adjustments can be made. FAN ADJUSTMENT FOR EXTRACT (I.e. FROM BATHROOM) At the start of any fan adjustment, you MUST check the trickle airflow rate and boost airflow rate before commencing. INSTALLER MODE To start installer mode, press installer mode switch. When installer mode is ready the red LED indicator will start flashing every second. Now extract and supply fans can be adjusted. To set trickle see in the following. To set boost see in the following. Once both setting are correct press installer mode switch. When out of installer mode the Red LED will stop flashing. NOTE: When bathroom light is switched OFF there is no switch live. When bathroon light is switched ON switch live is present. TRICKLE AIRFLOW ADJUSTMENT ONLY Trickle airflow rate needs to be 30 m /h. To adjust this the bathroom light should be OFF.
Page 34
ENGLISH WATER DETECTION IN CONDENSE TRAY If the condensation build up is unable to flow out of the drain pipe and the water rises above a predetermined level it will be detected by the sensors in the condense tray and the red LED will flash every 3 seconds until the condense tray is drained. The fans will stop to prevent any further water to build up. The LED will revert back to flashing every second after water level has dropped below predetermined level the fans will restart. If condition persists, investigate the cause and rectify. HANDING This unit is delivered configured for right hand configuration. THERMAL BY-PASS The thermal by-pass is manually operated by turning the remote users control to By-pass position. In By-pass mode the supply air flow rate increases and the extract flow rate decreases lowering the thermal heat recovery through the heat exchanger, lowering the supply air temperature.
Page 35
ENGLISH RED LED FLASHING INSTALLER LIGHT MODE SWITCH SWITCH DIP SWITCH POSITIONS 1 2 3 4...
ENGLISH SERVICING & MAINTENANCE IMPORTANT: Before commencing any servicing or component replacement. Ensure the ELECTRICAL SUPPLY to the unit is ISOLATED. IMPORTANT: This unit is suspended and care MUST be taken when removing the access panel making sure no components fall out. All filters must be cleaned first before commencing servicing and maintenance. Remove the magnetic strips and remove the filters. See Section “Cleaning the filter”...
Page 37
ENGLISH HEAT EXCHANGER, CONDENSE TRAY REMOVAL AND SERVICING Disconnect the flexible pipe from the condense adapter, be aware the condense pipe may contain water. Withdraw the heat exchanger and condense tray assembly by pulling on the securing strap and remove from the unit. Take care to avoid damaging the heat exchanger air passages. See Figure 17 & 18. Be aware, the condensate tray may contain water. Check all the air passages in the heat exchanger are free from obstruction. If not clean by acuuming or with a light brush. NOTE: DO NOT USE WATER OR ANY OTHER FLUIDS. NOTE: Under no circumstance must any sharp implements which are likely to distort or puncture the heat exchanger air passage walls, be used. Wipe clean the condensate tray. Figure 17. Removing heat exchanger & condensate tray HEAT EXCHANGER AIR PASSAGES SERVICING CARRIED OUT WITH FANS IN PLACE (recommended) Remove all dust etc. from both the impellor and the motor, taking care not to disturb the balance of the fan. Refit or replacement is in reverse order. FAN CASE ASSEMBLY REMOVAL &...
ENGLISH NOTE: Do not break open the fan case assembly as this will void the warranty. Replace fan assembly and refit in reverse order. SYSTEM MAINTENANCE: CHECK OWNER REGIME FOR FREQUENCY Clean unit filters and any inline filters that may be fitted in accordance with the filter’s manufacturers instructions. Clean the filter grille mesh in the extract grille if fitted. CLEANING THE FILTERS Remove the magnetic strips and remove the filter. Remove all debris with a soft brush or vacuum cleaner. NOTE: DO NOT USE WATER OR ANY OTHER FLUIDS.
ENGLISH EXPLODED DIAGRAM Figure 21. HRI MINI EP exploded diagram...
Page 42
TAGLIANDO INTERVENTO IN GARANZIA CERTIFICATE OF WORK PERFORMED UNDER GUARANTEE COUPON INTERVENTION SOUS GARANTIE DATA INTERVENTO TIMBRO CENTRO ASSISTENZA DATE OF WORK - DATE INTERVENTION STAMP OF TECHNICAL ASSISTANCE CENTRE - CACHET SERVICE APRES-VENTE TAGLIANDO INTERVENTO IN GARANZIA CERTIFICATE OF WORK PERFORMED UNDER GUARANTEE COUPON INTERVENTION SOUS GARANTIE DATA INTERVENTO TIMBRO CENTRO ASSISTENZA...
Page 43
CONDIZIONI DI GARANZIA CONDITIONS OF WAR- CONDITIONS DE GARANTIE RANTY VORTICE SPA garantisce i suoi prodotti per Votre appareil est couvert par notre garantie à 24 mesi dalla data dell’acquisto che deve condition qu’il ne soit pas utilisé à des ns autres...
Page 44
Per poter usufruire della garanzia il cliente deve compilare e rispedire alla VORTICE GARANZIA - GUARANTEE - GARANTIE SPA, entro 8 giorni dall’acquisto, la “Parte 2” del tagliando di garanzia, all’indirizzo e con le modalità in tale parte riportate. La “Parte 1” del tagliando di garanzia deve essere conservata e presentata,...
Need help?
Do you have a question about the HRI MINI EP and is the answer not in the manual?
Questions and answers