INDEX VERSION ............................3 START-UP SEQUENCE ........................3 2.1. INTRODUCTION ..........................3 2.2. CPS POWER SOURCE: DESCRIPTION OF DISPLAYED INFORMATION ..........3 2.2.1. POWER SOURCE AND FIRMWARE REVISION ..............3 2.2.2. POWER SOURCE CODE....................3 2.2.3. POWER SOURCE OUTPUT RANGE (HIGH RANGE AND LOW RANGE) ......4 2.2.4.
1. VERSION This manual is written for CPS firmware version CPSX 010_ and higher. To consult older manual versions, please contact our support at service@elettrotestspa.it 2. START-UP SEQUENCE 2.1. INTRODUCTION This section describes the information shown on the display of your CPS, during the start-up sequence. The start-up sequence takes 30 seconds and starts after a power-on or after a reset command.
2.2.3. POWER SOURCE OUTPUT RANGE (HIGH RANGE AND LOW RANGE) [OUTPUT HIGH RANGE: FROM 0 TO 300.0V, OUTPUT LOW RANGE: FROM 0 TO 150.0V] 2.2.4. SERIAL COMMUNICATION BAUD RATE [BAUD RATE: 9600 bit/s] 2.2.5. COMMUNICATION PROTOCOL [COMMUNICATION PROTOCOLO: ELETTROTEST (proprietary)] 02/02/22 CPS_Parameters_00_ User Manual...
2.2.8. END OF STARTUP SEQUENCE The display will switch from 7 to 9. After that, your CPS is ready to operate. 02/02/22 CPS_Parameters_00_ User Manual...
USER SETTINGS AC/DC mode Single-phase/three-phase mode High/low range HIGH 2-wire/4-fire sensing Continuous/Inrush current INRUSH R voltage S voltage T voltage Frequency R phase S phase T phase Phase rotation Baud rate 1200 Serial comunication protocol Elettrotest 02/02/22 CPS_Parameters_00_ User Manual...
3.2. CPS POWER SOURCE: PARAMETERS PROGRAMMING MODE To check if the machine has the programmable parameters capabilities, check the display at the turn on, if CPSr appears in the Voltage display, the device is programmable. In order to activate the parameters programming mode, after the end of power source initialization, press and hold the REMOTE button for more than 5 seconds.
3.3. CPS POWER SOURCE: PARAMETERS SELECTION AND MODIFICATION 3.3.1. PARAMETERS SELECTION It’s possible to scroll the parameters by pressing the REMOTE button repeatedly. 3.3.2. PARAMETERS MODIFICATION By rotating the knob, it’s possible to modify the selected parameter. 3.3.3. SAVE AND EXIT In order to save the changes, the following steps have to be followed: •...
3.4. CPS POWER SOURCE: LIST OF PARAMETERS During programming mode, the following parameters can be modified, refer to the manual for the information about the parameters: 1. FACTORY SETTINGS 2. AC/DC MODE (ONLY FOR SINGLE-PHASE APPLIANCE WITH INSTALLED OPTION DC) 3.
The output voltage range can be set (high range or low range ). 3.4.5. 2-WIRE/4-WIRE SENSING The output voltage sensing can be set (2-wire or 4-wire sensing). 3.4.6. INTERNAL/EXTERNAL SYNC You can select Int of Line, please refer to the user manual for more information. 3.4.7.
3.4.11. FREQUENCY The output starting frequency can be set for all the phases. 3.4.12. L1 PHASE L1 phase can be set. 3.4.13. L2 PHASE L2 phase can be set. 3.4.14. L3 PHASE L3 phase can be set. 3.4.15. PHASE ROTATION Phase rotation can be set as left (“L”) or right (“R”).
3.4.16. SERIAL COMMUNICATION BAUD RATE If the proprietary communication protocol is selected (Elettrotest) the following baud rate values can be set: ▪ 1200 ▪ 9600 ▪ 19200 Otherwise, if the SCPI communication protocol is selected, the baud rate is set to 9600 automatically.
1. VERSIONE Questo manuale è scritto per la versione firmware CPSX 010_ del CPS e per tutte le revisioni successive. Per consultare manuali di versioni precedenti, contatta il supporto elettrotest: service@elettrotestspa.it 2. FASE DI ACCENSIONE (START-UP) 2.1. INTRODUZIONE Questa sezione descrive le informazioni visualizzate dai display delle macchine CPS durante la fase di test.
2.2.8. TERMINE FASE DI TEST Il display mostrerà una sequenza di numeri (7,8,9) e successivamente il tuo TPS sarà pronto per essere utilizzato. 02/02/22 CPS_Parameters_00_ User Manual...
Range alto/basso HIGH SENSE 2fili-4fili Modalità Continua ed INRUSH INRUSH Tensione fase R Tensione fase S Tensione fase T Frequenza Fase R Fase S Fase T Rotazione Fasi Baud rate 1200 Protocollo di comunicazione seriale Elettrotest 02/02/22 CPS_Parameters_00_ User Manual...
3.2. MACCHINA CPS: ACCESSO ALLA MODALITÀ DI PROGRAMMAZIONE L’accesso alla modalità di programmazione parametri può essere eseguito solo al termine della fase inziale di test della macchina, durante la quale avviene l’inizializzazione della stessa. L’accesso alla modalità di programmazione comporta lo spegnimento/disattivazione delle uscite della macchina.
3.3. MACCHINA CPS: SELEZIONE E MODIFICA DEI PARAMETRI Al termine della visualizzazione PROG MODE (di durata alcuni secondi), è possibile: a) Scorrere i parametri visualizzandone il valore impostato b) Modificare il valore del parametro selezionato c) Uscire dalla modalità di programmazione eseguendo (o meno) il salvataggio delle impostazioni. In assenza di interazione, la modalità...
3.3.3. USCITA E SALVATAGGIO Per uscire dalla modalità di programmazione è necessario ripetere la procedura di ingresso nella modalità (pressione tasto REMOTE per 5s). L’esecuzione o meno del salvataggio delle impostazioni, che avviene in concomitanza all’uscita dalla modalità di programmazione, è legata all’impostazione del parametro SAVE (ultimo parametro dell’elenco). SAVE: NO L’uscita dalla procedura di programmazione non comporta la modifica di alcun parametro ed il ritorno alle impostazioni precedenti.
3.4. MACCHINA CPS: PARAMETRI MODIFICABILI La modalità di programmazione permette di configurare un profilo di partenza dell’applicazione, differente da quello di fabbrica (vedi tabella sopra), per il significato dei parametri fare riferimento al manuale: 1. IMPOSTAZIONI DI FABBRICA 2. MODO AC/DC (SOLO MACCHINA MONOFASE CON OPZIONE INSTALLATA) 3.
3.4.4. PORTATA ALTA/BASSA È possibile impostare la portata alta (H) o bassa (L) relativa alla tensione di uscita. 3.4.5. LETTURA 2 FILI/ 4 FILI È possibile impostare la lettura della tensione di uscita in modalità 2 fili o 4 fili. 3.4.6.
3.4.9. TENSIONE FASE 2 È possibile impostare la tensione di partenza per la fase 2. 3.4.10. TENSIONE FASE 3 È possibile impostare la tensione di partenza per la fase 3. 3.4.11. FREQUENZA È possibile impostare la frequenza di partenza per tutte le fasi. 3.4.12.
(IT) PROTOCOLLO COMUNICAZIONE SERIALE E’ possibile impostare il protocollo di comunicazione seriale. Se selezionato il protocollo Elettrotest, il relativo baud rate è quello indicato in 3.16. Se selezionato invece il protocollo SCPI, il baud rate viene automaticamente impostato a 9600.
4. INDICE DI REVISIONE Prima emissione – Unione Manuale Quick Start (CPSx_QSG_IT_EN_04) e Start Up 02/02/22 A.Ferro R.Veronese (CPSX_IT_EN_00) Rev. Descrizione Data Autore Verificato Approvato 02/02/22 CPS_Parameters_00_ User Manual...
Need help?
Do you have a question about the 99112103 and is the answer not in the manual?
Questions and answers