Sime NATURAL 300/8.16 S Installation And Servicing Instruction

Sime NATURAL 300/8.16 S Installation And Servicing Instruction

Natural-circulation system
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Sistema a circolazione naturale
Natural-circulation system
SIME NATURAL 300/8.16 S
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE
INSTALLATION AND SERVICING INSTRUCTIONS
IT
EN
Fonderie SIME S.p.A.
7500390 - 01/2022 - R0
ISTRUZIONI ORIGINALI - TRANSLATION OF THE ORIGINAL INSTRUCTIONS

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the NATURAL 300/8.16 S and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Sime NATURAL 300/8.16 S

  • Page 1 Sistema a circolazione naturale Natural-circulation system SIME NATURAL 300/8.16 S MANUALE PER L’INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE INSTALLATION AND SERVICING INSTRUCTIONS Fonderie SIME S.p.A. 7500390 - 01/2022 - R0 ISTRUZIONI ORIGINALI - TRANSLATION OF THE ORIGINAL INSTRUCTIONS...
  • Page 2: Table Of Contents

    Caratteristiche ........5 I sistemi solari SIME NATURAL rispettano le seguenti normative 1.1.1...
  • Page 3 – Il sistema deve essere destinato all’uso assolutamente essenziale posizionare previsto da che non è responsabile Sime il telaio assicurando che il serbatoio per danni causati a persone, animali o dell’acqua si trovi esattamente sopra cose, da errori d’installazione, di rego-...
  • Page 4 – si riserva di variare Fonderie SIME S.p.A. caso sia ceduto ad altro Proprietario o in qualunque momento e senza preav- Utente o sia installato su un altro im- viso i propri prodotti nell’intento di mi-...
  • Page 5: Descrizione Dell'apparecchio

    Caratteristiche Al giorno d’oggi è risaputo che esiste la necessità di produrre e I sistemi solari a circolazione naturale “ Sime Natural S “ costitui- risparmiare energia senza tuttavia inquinare l’ambiente. Le ri- scono una proposta ecologica e una soluzione energetica efficien- sorse energetiche convenzionali del pianeta si stanno esaurendo te che combina risultati elevati, autonomia, estetica, semplicità...
  • Page 6: Installazione

    Le dotazioni e gli accessori di ogni impianto solare sono riportati nella seguente tabella: È VIETATO Disperdere nell’ambiente e lasciare alla portata dei SIME NATURAL 300/3.18 S bambini il materiale dell’imballo in quanto può essere Quantità Descrizione potenziale fonte di pericolo. Deve quindi essere smalti- to secondo quanto stabilito dalla legislazione vigente.
  • Page 7: Identificazione

    Identificazione I sistemi solari a circolazione naturale SIME NATURAL S sono identificati da due adesivi, uno posto sul serbatoio e l’altro sul collettore, su cui sono riportati tutti i dettagli relativi al sistema. Le informazioni presenti sugli adesivi sono importanti ai fini della futura identificazione del sistema.
  • Page 8: Caratteristiche Tecniche

    2.4.2 Caratteristiche tecniche POS. COMPONENTE DESCRIZIONE in acciaio laminato a freddo dello spessore di 3 mm con un doppio strato interno di smalto, Bollitore cotto a 860 °C secondo DIN 4753. acciaio laminato a freddo, spessore 1,8 mm per il funzionamento del circuito chiuso, Scambiatore di calore circostante (a camicia obbligatorio a basse temperature e anche in zone con acqua ad alto contenuto minerale.
  • Page 9: Collettore Solare

    Collettore solare 2.5.1 Struttura Telaio esterno Assorbitore selettivo Vetro solare temperato Isolamento termico Guarnizioni speciali in gomma sili- Profilo in alluminio Tubi di rame conica Fig. 5 POS. COMPONENTE DESCRIZIONE Telaio esterno con profilo in alluminio di alto valore estetico. Costruzione robusta per una perfetta tenuta. ad alta densità...
  • Page 10: Struttura Simesol 300Lt/8.16M 2

    Struttura SIMESOL 300lt/8.16m Sistema di base di supporto, in acciaio galva- SUPERFICIE PIANA BASE DI SUPPORTO: nizzato, per l’installazione su superfici piane. Nome componente Q.tà Base per bollitore e collettore SIMEPLANO 272 Base per collettore SIMEPLANO 272 BASE PER COLLETTORE BASE PER BOLLITORE E COLLETTORE Componente Dim(mm)
  • Page 11: Caratteristiche Tecniche

    2.6.1 Caratteristiche tecniche SERBATOIO PER L’ ACCUMULO DELL’ACQUA 300lt Dimensioni 580x2000 Peso a vuoto (escluso imballo) 116.8 Capacità intercapedine Area intercapedine 1.79 Pressione di prova max Pressione di esercizio max SISTEMA COMPLETO 300lt/8.164m Numero di collettori Peso del sistema a vuoto (imballato) / a pieno 345/643 Pressione di esercizio max del serbatoio d’acqua Pressione di esercizio max del circuito chiuso...
  • Page 12: Installazione

    INSTALLAZIONE 3.1.2 Posizionamento Regole generali La corretta scelta dell’inclinazione e dell’orientamento in rela- zione al luogo di installazione e al periodo di massima produzio- ATTENZIONE ne richiesta, costituisce un fattore fondamentale per il massimo – L’installazione deve essere conforme alle norme lo- rendimento del sistema solare.
  • Page 13: Condizioni Atmosferiche Particolari

    3.1.4 Condizioni atmosferiche particolari Posizionamento dei collettori solari Nelle regioni caratterizzate da elevata nevosità è necessario as- L’impianto può essere installato solo su tetti e superfici piane con sicurarsi che la neve venga tempestivamente rimossa. In questo adeguata capacità portante. Prima di procedere all’installazione, caso e in quello di regioni interessate da tempeste, vento forte, assicurarsi che il tetto e/o la costruzione presentino una capacità...
  • Page 14: Misure Generali Di Prevenzione

    Misure generali di prevenzione Protezione contro i fulmini Le parti metalliche dell’intero sistema sono conformi ai requisi- ATTENZIONE ti generali della normativa ELOT 1197 e agli speciali requisiti di protezione contro i fulmini delle normativa ELOT 1412 che prende – Durante l’installazione dei sistemi termici solari e in considerazione le condizioni ambientali e l’altitudine.
  • Page 15: Installazione

    Installazione 3.5.1 Componenti telaio RIF. COMPONENTE Base per bollitore e collettore SIMEPLANO 272 Unità A Unità B M8x16 M8x16 M8x60 M8x60 Ø8 Base collettore SIMEPLANO 272 M8x16 Ø8 M8x60 M8x60...
  • Page 16: Installazione Base Di Supporto Per Il Gruppo Bollitore E Collettore

    3.5.2 Installazione base di supporto per il gruppo bollitore e collettore Aprire le travi preassemblate Unità Unità A Unità B A e Unità B. Assemblare le travi (1a) e (2b) del collettore. Avvitare la parte diago- nale (3) alla trave (1a) del colletto- re, usando la vite M8x60.
  • Page 17: Installazione Base Di Supporto Per Gruppo Collettore

    3.5.3 Installazione base di supporto per gruppo collettore Aprire le travi e l’asta filettata. Avvitare la parte diagonale (3) alla trave del collettore (1), utilizzando la vite M8x60. Posizionare l’asta della vite M8 (7) (vedere la foto), avvitarla, utilizzando la rondella e il dado M8 su entrambi i lati della trave verticale (2) e diagonale (3).
  • Page 18: Installazione Collettore E Gruppo Bollitore

    Posizionare il supporto del collet- tore 4 sopra la trave 1. Fissarlo con i bulloni M8x16(A). Posizionare il secondo supporto del collettore e montarlo sulla tra- ve 1 (B). 3.5.4 Installazione collettore e gruppo bollitore Posizionare prima quello di sinistra sul supporto inferiore del collet- tore sollevando quello superiore.
  • Page 19 Posizionare stringere il tappo a serraggio meccanico Ø22 sulla parte superiore destra del/i collettore/i*. Posizionare il bollitore ad accumulo dell’acqua sulla base con i componenti elettrici sulla sinistra (guardando il bollitore ad accumulo da posizione frontale)(STEP1). Centrare la posizione del bollitore ad accumulo dell’acqua sul/i collettore/i. Ruotare il bollitore ad accumulo dell’acqua (se necessario) di modo che le prese d’acqua sanitaria calda e fredda rimangano verticali rispetto alla superficie orizzontale.
  • Page 20: Collegamenti Idraulici

    3.6.2 Riempimento del circuito chiuso Collegamenti idraulici ATTENZIONE 3.6.1 Collegamento dell’impianto alla rete dell’acqua fredda e calda Prima di iniziare il riempimento del circuito chiuso con il liquido anticongelante, è necessario che il boiler sia A lato del boiler si trovano gli attacchi di collegamento “ ENTRATA riempito con acqua.
  • Page 21: Collegamento Elettrico

    – Scoprire i collettori e pulire il vetro rimuovendo tutti gli adesivi informativi. – Verificare che non ci siano perdite e assicurarsi che i tubi di col- legamento dei collettori e del boiler, come anche i tubi dell’ac- qua fredda e calda dell’impianto, siano isolati adeguatamente per evitare le perdite di calore e per proteggerli contro il gelo.
  • Page 22 – Collegare l’altra estremità del cavo al quadro elettrico utiliz- zando un interruttore di disconnessione bipolare con una di- stanza minima tra i contatti di almeno 3 mm. Il tipo di inter- ruttore automatico deve essere adatto alla resistenza elettrica in uso.
  • Page 23: Lista Di Controllo

    Lista di controllo Istruzioni per l'installatore Una volta completata l'installazione, con l'aiuto della lista di controllo sottostante l'installatore deve controllare tutti i punti indicati e contrassegnare la colonna pertinente con un √. LISTA CONTROLLO COLLETTORI E TUBI ESTERNI L'installazione e il fissaggio del telaio di supporto è stato effettuato secondo le istruzioni e le norme attualmente in vigore? La posizione e l'orientamento dei collettori solari è...
  • Page 24: Possibili Problemi - Soluzioni

    POSSIBILI PROBLEMI - SOLUZIONI MANUTENZIONE L’IMPIANTO NON FORNISCE UNA QUANTITÀ DI ACQUA CALDA SODDISFACENTE AVVERTENZA – Le operazioni di seguito descritte devono essere ef- In questo caso effettuare le seguenti operazioni: fettuate SOLO da personale professionalmente qua- – Considerare le condizioni atmosferiche. lificato con l’OBBLIGO di indossare adeguate protezio- –...
  • Page 25: Istruzioni Ad Installazione Completata

    ATTENZIONE 5.2.3 Ripristino dell’interruttore termoelettrico (B) – Qualsiasi intervento o lavoro sullo scaldacqua sola- In caso di alta pressione nel boiler è probabile che intervenga la re deve essere eseguito esclusivamente da tecnici valvola di sicurezza lasciando fuoriuscire acqua. specializzati e laddove sono presenti componenti Questo è...
  • Page 26: Termini E Limitazioni Della Garanzia

    TERMINI E LIMITAZIONI DELLA SMALTIMENTO GARANZIA La garanzia è valida quando sono soddisfatte le seguenti caratte- Smaltimento dell’apparecchio (Direttiva ristiche di qualità dell’acqua: Europea 2012/19/UE) L’apparecchio ed i dispositivi elettrici ed elettro- – Indice di saturazione (Langelier): LSI > 0,1 nici, provenienti da nuclei professionali o clas- –...
  • Page 27: Programmazione Interventi

    PROGRAMMAZIONE INTERVENTI Data di acquisto e installazione: Data Dati tecnico e la firma manutenzione manutenzione manutenzione manutenzione manutenzione manutenzione manutenzione manutenzione...
  • Page 28 Characteristics ....... . 31 SIME NATURAL systems conform to the following standards and 1.1.1...
  • Page 29 – The system must be used as intended that the water tank lies exactly above a which cannot be held liable for Sime horizontal support and never between any harm caused to people or damage two pillars.
  • Page 30 It must therefore be stored with care for future reference and must – reserves the right Fonderie SIME S.p.A. always accompany the appliance when- to make improvements to its products ever the latter is transferred or sold to at any time without prior notice, without...
  • Page 31: Description Of The Appliance

    General characteristics Characteristics Nowadays it is widely known that we have to produce and save “ Sime Natural S ” natural-circulation systems constitute an energy without however polluting the environment. The planet’s eco-friendly and energy-efficient solution combining excellent conventional energy sources are running out at an alarming rate performances, extended autonomy, visual appeal, ease of instal- while society’s energy requirements increase, generating pollut-...
  • Page 32: Installation

    The calorifier is positioned between two protective casings, se- cured to the calorifier with straps. The appliance must only be installed by the Sime Tech- nical Assistance Service or by qualified professionals All parts of the fixing frame, including the joining accessories, who MUST wear suitable protective safety equipment.
  • Page 33: Identification

    SIME NATURAL S solar collector, which contain all the details relative to the system. The information shown on the stickers is important for future refer- ence in identifying the system.
  • Page 34: Technical Characteristics

    2.4.2 Technical characteristics POS. COMPONENT DESCRIPTION Made of 3 mm-thick cold-laminated steel with a double inner layer of enamel, fired at Calorifier 860°C in accordance with the DIN 4753 specification. cold rolled steel, 1.8mm thickness for the operation of the closed loop, which is com- Surrounding heat exchanger (Jacket) pulsory at low temperatures and also in areas with water with high mineral content.
  • Page 35: Solar Heating Collector

    Solar heating collector 2.5.1 Structure External profile Sun-Selective absorbe Alluminium profile Thermal insulation Special silicone rubber seals Copper pipes Tempered solar Fig. 5 POS. COMPONENT DESCRIPTION External one piece aluminium trough of high aesthetics. Robust construction for perfect tightness profile achieved with Back 40mm thick layer and side 18mm thicklay-er of prepressed rockwool.
  • Page 36: Struttura Simesol 300Lt/8.16M 2

    Struttura SIMESOL 300lt/8.16m supporting base system, made of galvanised FLAT SURFACE SUPPORT BASE: steel, for installation on flat surfaces. Component Qty. Base Boiler & Collector SIMEPLANO 272 Base Collector SIMEPLANO 272 BASE COLLECTOR BASE BOILER AND COLLECTOR Component Dim(mm) Qty. Component Dim(mm) Qty.
  • Page 37: Technical Characteristics

    2.6.1 Technical characteristics WATER STORAGE TANK 300lt Dimensions 580x2000 Weight empty (without packaging) 116.8 Jacket capacity Jacket surface 1.79 Max test pressure Max operating pressure TOTAL SYSTEM / SIMESOL 300lt/8.164m Number of collectors System weight empty / full packed/ kg 345/643 Max water tank operating pressure Closed circuit max operating pressure...
  • Page 38: Installation

    INSTALLATION 3.1.2 Positioning General rules Correctly choosing the inclination and direction in relation to the place of installation and the period of maximum requested pro- WARNING duction is a crucial factor for obtaining maximum performance – The installation must conform to the local regula- from the solar system.
  • Page 39: Special Weather Conditions

    3.1.4 Special weather conditions Positioning the solar collectors In regions subject to high snowfall it is important to ensure that The system can only be installed on flat roofs and surfaces with the snow is promptly removed. In this case and in regions subject adequate load-bearing capacity.
  • Page 40: General Prevention Measures

    General prevention measures Protection against lightning The metal parts of the entire system conform to the general re- WARNING quirements of the ELOT 1197 standard and to the special requi- rements regarding protection against lightning of the ELOT 1412 – When installing solar thermal systems and the relati- standard, which takes into account the environmental conditions ve pipes, follow the accident-prevention instructions and the altitude.
  • Page 41: Installation

    Installation 3.5.1 Frame components REF. COMPONENT Base for boiler & collector SIMEPLANO 272 Unità A Unità B Unit A Unit B M8x16 M8x16 M8x60 M8x60 Ø8 Base for collector SIMEPLANO 272 M8x16 Ø8 M8x60 M8x60...
  • Page 42: Support Base For Boiler & Collector Assembly

    3.5.2 Support base for boiler & collector assembly Open the preassembled beams Unit Unit A Unit B A and Unit B. Assemble collectors beam (1a) and (2b). Screw diagonal part (3) to the beam of collector(1a), using the screw M8x60. Place the screw rod M8 (7), screw it, using the washer and the nut M8 both of sides of ver- tical (2) and diagonal beam (3).
  • Page 43: Support Base For Collector Assembly

    3.5.3 Support base for collector assembly Open the beams and the screw rod. Screw diagonal part (3) to the beam of collector(1), using the screw M8x60. Place the screw rod M8 (7) (see the picture), screw it, using the washer and the nut M8 both of sides of vertical (2) and diagonal beam (3).
  • Page 44: Boiler & Collector Assembly

    Place collector support 4 on top of the beam 1 . Fix it with bolts M8x16 as described on image (A). Place second collector support and mount it on beam 1 (B). 3.5.4 Boiler & collector assembly First place the left one to the bot- tom collector support lifting the upper one.
  • Page 45 Centre the water storage tank’s position on the collector/s. Rotate the water storage tank (if necessary) in order for the cold and hot domestic water sockets to remain vertical to the horizontal surface. Screw the water storage tank onto the base using the screws pro- vided in the packaging.
  • Page 46: Hydraulic Connections

    3.6.2 Filling the closed circuit Hydraulic connections WARNING 3.6.1 Connecting the system to the cold and hot water network Before starting to fill the closed circuit with anti-freeze liquid, the boiler must be filled with water. On the calorifier side we find the fittings for connecting the “ COLD ”...
  • Page 47: Electrical Connections

    – Uncover the collectors and clean the glass by removing all the informative stickers. – Check that there are no leakages and make sure that the pipes connecting the collectors and the calorifiers, as well as the cold and hot water pipes, are adequately insulated to prevent heat losses and to protect them against frost.
  • Page 48 – Connect the other end of the cable to the electrical panel using a two-pole disconnect device with a minimum contact gap of at least 3 mm. The type of automatic switch must be suited to the heating element being used. WARNING It is absolutely necessary to mount a safety relay.
  • Page 49: Checklist

    Checklist Instructions for the installer After completing the installation, the installer must check all the indicated points with the aid of the checklist shown below and tick the relevant column with a √. LIST CHECK COLLECTORS AND EXTERNAL PIPES Was the support frame installed and fastened according to the instructions and the regulations currently in force? Are the solar collectors optimally positioned and oriented? Is there any moisture inside the solar collectors? Were the hydraulic connections to the solar collectors made correctly?
  • Page 50: Troubleshooting

    TROUBLESHOOTING MAINTENANCE WARNING THE SYSTEM DOES NOT SUPPLY ENOUGH HOT WATER – The maintenance operations described below must In this case, perform the following operations: ONLY be carried out the professionally qualified per- – Consider the atmospheric conditions. sonnel who MUST wear suitable protective safety –...
  • Page 51: Post-Installation Instructions

    WARNING 5.2.3 Resetting the thermoelectric switch (B) – Any intervention or work performed on the solar wa- In case of high pressure in the calorifier, the safety valve could ter heater must be carried out exclusively by special- intervene by letting water out. ised technicians and, if there are electrical compo- This is normal and is designed to protect the system against nents, solely by qualified and authorised electricians.
  • Page 52: Warranty Terms And Conditions And Limitations

    WARRANTY TERMS AND DISPOSAL CONDITIONS AND LIMITATIONS The warranty is only valid when the following water quality cha- Disposal of the equipment (European racteristics are satisfied: Directive 2012/19/EU) At the end of their life span, the appliance and – Saturation index (Langelier): LSI > 0.1 electrical and electronic devices deriving from –...
  • Page 53 SCHEDULE OF INTERVENTIONS Date of purchase and installation: Date Technical data and signature maintenance maintenance maintenance maintenance maintenance maintenance maintenance maintenance...
  • Page 56 Fonderie Sime S.p.A - Via Garbo, 27 - 37045 Legnago (Vr) Tel. +39 0442 631111 - Fax +39 0442 631292 - www.sime.it...

Table of Contents