HSD Well Store Dual Mag Manual page 19

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

__________________________________________________________
CMP - HF : CAMPI
MAGNETICI PULSANTI AD
ALTA FREQUENZA
È ormai più che consolidato l'utilizzo
di energia elettromagnetica, sotto
forma
di campi magnetici pulsati ad alta
frequenza e a bassissima intensità,
per stimolare la rigenerazione dei
tessuti.
si ritiene che il principio
fondamentale attraverso cui
i campi magnetici pulsati hf
esplichino gli effetti benefici
sia quello di riportare ordine in un
settore presumibilmente in disordine
magnetico. i campi magnetici pulsati
hf esplicano inoltre un'azione che
favorisce
i processi riparativi dei tessuti
e stimolano le difese naturali
organiche. sulla base degli effetti
biologici, l'azione curativa dei campi
magnetici può essere sintetizzata in
due punti di attacco principali:
- antiflogistica e anti edemigena
- stimolante i processi
di riparazione tissutale
lo scopo dei campi magnetici pulsati
hf è quello di ricaricare e rigenerare
le cellule prive di energia vitale.
i campi magnetici pulsati hf applicati
con questo apparato, risultano
essere particolarmente
efficaci
nell'azione
antinvecchiamento tissutale :
• azione sul collagene;
• vasodilatazione,
• miglioramento del metabolismo
della cute e del tessuto connettivo.
DIFFERENZA TRA MAGNETO
DI BASSA FREQUENZA
E ALTA FREQUENZA
spendiamo due parole per chiarire
meglio la differenza
tra magnetoterapia in bassa
frequenza (bf) e quella in alta
frequenza (hf), visto che abbiamo
potuto constatare che in giro
c'è molta confusione a questo
proposito: molti ritengono che
la differenza tra magnetoterapia in
bassa frequenza e alta frequenza sia
dovuta al fatto
che le prime funzionano con campi
magnetici aventi frequenze massime
comprese tra 200
hz e circa 500 hz mentre le seconde
arrivano a frequenze più alte, fino
3000 - 5000 hz ed oltre; altri
considerano di bf le magneto che
funzionano con la frequenza della
rete elettrica (50 hz) mentre le altre
lavorano con campi magnetici a
frequenza "più alta", tipicamente da
100 fino a oltre 2000 hz. diciamo
subito che tutti questi dispositivi
sono da considerarsi comunque di
bassa frequenza, in quanto la
distinzione tra i sistemi in bf e i
sistemi in hf è molto più profonda e
radicale. si intende per
magnetoterapia
in bassa frequenza qualunque
dispositivo che generi una corrente
alternata variabile avente una
frequenza di variazione compresa tra
pochi hertz e alcune migliaia di hertz
e in cui la corrente alternata così
generata viene inviata direttamente al
diffusore magnetico (di solito una
sorta di trasformatore o anello con
molte spire di filo conduttore)
destinato a trasformare la corrente
alternata in campo magnetico
alternato avente la stessa frequenza
della corrente che lo genera, e ad
irradiare il
campo magnetico così ottenuto sulle
parti del corpo da trattare. Come si
vede, nei dispositivi di bf la corrente
alternata viene inviata "direttamente"
al diffusore che la trasforma in campo
magnetico. nei dispositivi funzionanti
ad alta frequenza c'è un passaggio in
più e il discorso cambia totalmente.
innanzi tutto i generatori di frequenze
sono ben due: uno che genera una
"portante" a frequenze che vanno dai
5 - 6 mhz (milioni di hz) in su e
destinata ad essere inviata al
diffusore di campo magnetico, e un
altro che genera una serie di
frequenze più basse (le stesse dei
dispositivi di bf) che vanno da pochi
hz a diverse migliaia di hz; queste
ultime vengono utilizzate per
"modulare" le alte frequenze irradiate
dal diffusore. il risultato finale è una
serie di impulsi
di alta frequenza brevissimi
(di circa 100 microsecondi di durata)
emessi dal generatore
di hf e che si ripetono alla frequenza
stabilita dal generatore di bf che nel
caso del nostro dispositivo può
andare, a seconda della terapia
selezionata, da
1 hz a 40000 hz (40 Khz).
in sostanza l'alta frequenza viene
usata per veicolare nei tessuti le
frequenze basse utili in terapia. l'alta
frequenza ha una capacità di
penetrazione nei tessuti notevolmente
superiore alla bassa frequenza, per
cui è possibile utilizzare potenze
molto ridotte per ottenere una
notevole efficacia. di solito nei
dispositivi in bf è presente anche il
controllo gauss, ovvero dell'intensità
del campo magnetico che
può raggiungere anche alcune
centinaia di gauss. Questa intensità
deve essere regolata attentamente
per non eccedere i valori consigliati.
nei dispositivi in
IT
19

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for HSD Well Store Dual Mag

Table of Contents