Orion HCCA HCCA52 Owner's Manual page 24

Component speaker
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
fase 2:
usando la metà posteriore del supporto del tweeter, segnare con una penna il contorno
del foro per il tweeter .
fase 3:
accertarsi che il foro sia grande abbastanza per il supporto del tweeter, ma non al
punto che la flangia non riesca a coprire il foro stesso .
fase 4:
praticare il foro per il tweeter . Quando si inserisce l'altoparlante nelle sedi predisposte
in fabbrica, è possibile tralasciare queste operazioni . eseguire il foro con un paio di
forbici da lattoniere o con una sega a tazza da 50,8 mm (2") per materiali duri .
aTTenZIone: controllare la distanza dai meccanismi e dai fili elettrici dei finestrini PRIMa di
eseguire i fori . .
fase 5:
installare il tweeter montandolo a filo sul supporto .
fase 6:
collegare i fili all'altoparlante rispettando la polarità corretta .
fase 7:
installare tweeter e supporto nel foro praticato per il montaggio in modo che l'anello
di finitura sia a filo con la superficie esterna .
fase 8:
usare l'anello di arresto per fissare il supporto alla superficie .
figura 3
Montaggio a filo del tweeter, Cestello del tweeter, anello di arresto, Cavi, Pannello
Cavo del tweeter, anello di finitura per il montaggio a filo
InsTallaZIone Del CRossoVeR
fase 1 .
Trovare una posizione per il crossover lontano dai cavi elettrici, siano essi montati
in fabbrica o successivamente .
all'amplificatore . se si decide di potenziare e bi-amplificare l'impianto, seguendo
questo criterio di montaggio si semplificano le operazioni di installazione .
fase 2 .
Rimuovere il coperchio superiore del supporto del crossover e metterlo da parte .
fase 3 .
Contrassegnare con un evidenziatore i due fori di fissaggio .
fase 4 .
Rimuovere il crossover e praticare i fori di fissaggio usando una punta per trapano da
1/8" (3,2 mm) .
aTTenZIone: controllare la distanza dai meccanismi e dai cavi elettrici dei finestrini PRIMa di
eseguire i fori .
fase 5 .
Montare il crossover usando le viti n . 8 in dotazione .
fase 6 .
Collegare i cavi . accertarsi che i cavi del midrange/woofer vadano all'uscita per woofer
e quelli del tweeter all'uscita per il tweeter . accertarsi di rispettare la polarità corretta .
Potrebbe essere necessario cambiare la polarità del tweeter per ottenere una qualità
ottimale del suono .
fase 7 .
Reinstallare il coperchio del crossover .
Vedere lo schema a pagina 6 - 7 .
noTa: il filo positivo del tweeter è contrassegnato da una striscia .
noTa: il crossover ha un ingresso parallelo e uno per cablaggio doppio/bi-amplificazione . Per
accedere a questi terminali, rimuovere il coperchio superiore del crossover impiegando un
cacciavite di piccole dimensioni a testa piatta . a sinistra del connettore di uscita c'è una piccola
tacca; inserirvi il cacciavite e fare leva delicatamente . Prestare molta attenzione a non introdurre
eccessivamente il cacciavite, per evitare di danneggiare la scheda e annullare la garanzia . Il
commutatore ingresso parallelo/cablaggio doppio è situato accanto al connettore di ingresso .
Quando si seleziona il cablaggio dell'ingresso in parallelo, i terminali positivi sono collegati
l'uno all'altro e analogamente per i terminali negativi . Il cablaggio in parallelo è il metodo di
collegamento più diffuso e va impiegato quando si utilizza un solo canale per alimentare il
tweeter e il midrange/woofer . si può scegliere l'uno o l'altro sia dei terminali positivi che di quelli
negativi dato che sono collegati in parallelo, sebbene il positivo del tweeter e il negativo del
woofer siano situati alle estremità opposte del connettore per agevolare il cablaggio .
© 2010 directed electronics—tutti i diritti riservati
si consiglia di montare il crossover passivo vicino
23

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hcca62

Table of Contents