Certificazione Sensori (Namur) Secondo Le Norme Atex - Rechner Sensors IAS-30 Instruction Manual

Inductive and capacitive sensors
Hide thumbs Also See for IAS-30:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Informazioni per le apparecchiature IAS-30... e KAS-40 con certificazione ATEX, Categoria 1G,
e per le apparecchiature IAS-30... e KAS-40 con l'aggiunta StEx per le zone con polveri Ex, Catego-
ria 1D:
Descrizione:
I sensori capacitivi e induttivi sono destinati ad essere montati in zone esplosive e servono, per esempio,
per il rilevamento del livello di merce in silos e contenitori o come fine corsa del gruppo II categoria 1G.
Il sensore capacitivo o induttivo KAS-40...StEx/IAS-30...StEx è progettato anche per l'uso in aree pericolose
con polveri infiammabili. Apparecchiatura gruppo III categoria 1D.
I sensori con segnale d'uscita a sicurezza intrinseca (KAS-40-... e IAS-30-...) devono essere collegati ad
un amplificatore a sicurezza intrinseca (p.e. Serie N-132...).
L'alimentatore deve sempre essere montato al di fuori dal campo pericoloso. Per indicare lo stato di com-
mutazione è visibile un Led montato nel sensore. Per la regolazione della sensibilità, i sensori KAS-40 con
custodia maggiore di 11 mm di diametro hanno un potenziometro accessibile dall'esterno. Con l'avvicinarsi
di merce o oggetti alla superficie attiva il sensore reagisce e modifica il suo segnale d'uscita.
Dati termici e tecnici:
Apparecchiature del gruppo II categoria 1G Temperatura ambiente ammessa:
Classe della temperatura
Temperatura massima dell'ambiente 40 °C
Apparecchiature del gruppo II categoria 1D
Temperatura ambiente ammessa: -20...+90 °C
Tensione U
/Ui
B
Amperaggio Ii
Potenza Pi
Capacitiva interna Ci
Induttanza interna Li KAS-40
Induttanza interna Li IAS-30
Protezione: IP 67
Identificazione: Apparecchiature del gruppo II categoria: 1G Ex ia IIC T1-T6 Ga,
Apparecchiature del gruppo II categoria 1D: Ex ia IIIC T101 Da
Sono state applicate le seguenti norme:
EN 60079-0:2012+A11:2013, EN 60079-11:2012, EN 60079-26:2007
Regolazione potenziale:
Gli apparecchia con alloggiamento in materiale sintetico ≥ 30 mm, i cavi e i componenti in materiale
sintetico nonché gli apparecchi con alloggiamento metallico si devono proteggere dalle pericolose cariche
elettrostatiche. Ciò si può ottenere includendo gli alloggiamenti metallici nel sistema di compensazione
potenziale. In alternativa, negli apparecchia con cavo di collegamento (nella versione a spina un poli) si
deve collegare il conduttore di terra (giallo / verde) eventualmente disponibile, collegato galvanicamente
con la boccola metallica.
Se il sensore IAS-30 / KAS-40-..., azionato da un mezzo di esercizio a sicurezza intrinseca, è disposto
completamente nella zona 0 / zona 20, il cavo di alimentazione è inserito ermeticamente con un pressacavo
nella zona 0 / 20 o 1 / 21 e si deve proteggere contro le cariche elettrostatiche con una trecciola metallica
o un tubo metallico integrati nel sistema di compensazione potenziale.
Avviso: sono da rispettare le richieste delle norme EN 50281-1-2 per es. temperatura e deposito polvere.
T6 T5
T4
80 °C
Dati elettrici per apparecchia
NAMUR 1 - 4 mA:
5 - 15 V DC
15 V DC
30 mA
100 mW
250 nF
0,2 mH
2 mH
T3 T2 T1
100 °C
Dati elettrici: per apparecchia con usci-
ta analogica 4 - 20 mA / 20 - 4 mA
15 - 27 V DC
27 V DC
88 mA
576 mW
89 nF
0,2 mH
23

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Kas-40

Table of Contents