O-Mac MF 2500 Manual page 94

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Per affilare la catena:
1. Arrestare la macchina (par. 6.6).
2. Disinserire il freno catena (par 5.7).
3. Bloccare saldamente la barra con la catena
montata in una morsa adeguata (Fig. 43.A),
assicurandosi che la catena possa scorrere
liberamente.
4. Mettere in tensione la catena nel caso
risultasse allentata (par. 6.1.3).
5. Inserire la lima nel vano del dente,
mantenendo una inclinazione costante
secondo il profilo del tagliente (Fig. 43.B).
L'uso di una piastra di affilatura facilita
la conduzione della lima (Fig. 43.C).
6. Dare solo pochi colpi di lima, esclusivamente
in avanti, e ripetere l'operazione su tutti i
taglienti con lo stesso orientamento (destri o
sinistri).
7. Invertire la posizione della barra nella
morsa e ripetere l'operazione sui rimanenti
taglienti.
8. Verificare che il dente limitatore (Fig.
43.D) rispetti i livelli indicati nella "Tabella
Manutenzione Catena" (Cap. 14) e limare
l'eventuale eccedenza con una lima piatta,
arrotondando il profilo.
9. Dopo l'affilatura, eliminare ogni traccia di
limatura e pulviscolo e lubrificare la catena in
bagno d'olio.
8.7.2 Sostituzione della catena dentata
La catena deve essere sostituita quando:
– la lunghezza del tagliente si riduce a 5 mm
o meno (Fig. 43.E);
– il gioco delle maglie sui rivetti è eccessivo.
– la velocità di taglio è lenta e le ripetute
affilature non migliorano la velocità di taglio.
La catena è usurata.
IMPORTANTE
Dopo la sostituzione della
catena è necessario che la verifica della
sua tensione avvenga con una maggiore
frequenza, a causa dell'assestamento della
catena.
94
8.8 Manutenzione della barra di guida
NOTA
Tutte le operazioni riguardanti la
barra di guida sono lavori che richiedono
una specifica competenza oltre all'impiego
di apposite attrezzature per poter essere
eseguite a regola d'arte; per ragioni di
sicurezza si consiglia di contattare il vostro
Rivenditore.
Per evitare un'usura asimetrica della barra,
è opportuno che questa venga rovesciata
periodicamente.
Per mantenere in efficienza la barra occorre:
1.
ingrassare con l'apposita siringa (non
fornita in dotazione) i cuscinetti del pignone
di rinvio (se presente);
2.
pulire la scanalatura della barra con
l'apposito raschietto (non fornito in dotazione)
(Fig. 44.A);
3. pulire i fori di lubrificazione (Fig. 44.B);
4. con una lima piatta (non fornita in
dotazione), togliere le bave dai fianchi e
pareggiare eventuali dislivelli fra le guide.
8.8.1 Sostituzione della barra
La barra deve essere sostituita quando:
– la profondità della scanalatura risulta
inferiore
all'altezza
trascinamento (che non devono mai toccare
il fondo);
– la parete interna della guida è usurata al
punto da fare inclinare lateralmente la catena.
8.9 Regolazione del minimo
Se il dispositivo di taglio si muove con il
motore al minimo, occorre contattare il vostro
Rivenditore per la corretta regolazione del
motore (par 8.11).
delle
maglie
di

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mf 4100

Table of Contents