Newa Mirabello young MIR 30 Instructions And Warranty page 7

Complete aquarium ready to install
Hide thumbs Also See for Mirabello young MIR 30:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
III. DISIMBALLAGGIO E CONTROLLI PRELIMINARI
a. Aprire la confezione;
IT
b. Estrarre il prodotto maneggiandolo con cura;
c. Appoggiare l'acquario su una superficie piana e liscia;
d. Smaltire i materiali d'imballaggio nel rispetto delle normative vigenti del Paese di smaltimento.
L'acquario NEWA Mirabello young è confezionato in modo tale che possa resistere ai normali urti e pressioni che si verificano
durante il trasporto. Può comunque capitare che urti eccessivi o errate manipolazioni possano causare danni all'acquario perciò
consigliamo di seguire queste avvertenze per attuare un controllo della tenuta della vasca:
• Collocare la vasca su un piano orizzontale asciutto, appoggiandolo sopra un telo di tessuto o fogli di giornale.
• Riempire la vasca d'acqua e controllare attentamente ogni lato. Verificare che non vi siano perdite d'acqua passando un panno
asciutto lungo i bordi esterni di giunzione dei vetri (fig. 3).
• Se vi sono perdite d'acqua, consegnare l'acquario al rivenditore affinché venga controllato attentamente o sostituito.
ATTENZIONE: non svuotare l'acquario sollevandolo e rovesciandolo, potrebbe rompersi ! (fig. 4).
IV. DOVE COLLOCARE L'ACQUARIO
ATTENZIONE: leggere attentamente e rispettare scrupolosamente queste istruzioni.
a. Collocare l'acquario (vasca e base) su un supporto solido e idoneo a sopportare il peso massimo previsto del prodotto (vedi dati
tecnici) dotato di un piano di appoggio livellato, liscio e pulito.
b. Verificare che la superficie del piano d'appoggio sia perfettamente orizzontale, in caso contrario il livello dell'acqua contenuta
nell'acquario risulterebbe obliqua.
c. Non appoggiare il prodotto su piani inclinati.
d. Collocare l'acquario vicino ad almeno un paio o più prese di corrente rispettando le istruzioni per la sicurezza.
e. Collocare l'acquario lontano da fonti di calore e correnti d'aria fredda, come stufe, termosifoni, caminetti e finestre (fig. 5).
f. Non collocare l'acquario vicino a televisori, radio o altri apparecchi elettrici che temono gli spruzzi d'acqua.
ATTENZIONE: la luce solare diretta, o diffusa ma intensa (ambienti con molte finestre), favorisce la crescita ipertrofica di alghe
che pregiudicano lo sviluppo delle piante superiori e compromettono l' e quilibrio biologico dell'acquario. La corretta "dose" di luce
deve provenire esclusivamente dall'impianto di illuminazione in dotazione all'acquario.
V. INSTALLAZIONE E ACCENSIONE DELL'ACQUARIO
V.a PULIZIA DELLA VASCA
Pulire accuratamente l'interno della vasca utilizzando un panno umido o una spugna pulita.
Non utilizzare detergenti o spugne venute a contatto con saponi, solventi o altri composti chimici.
V.b MESSA IN FUNZIONE
Aprire il coperchio. Passare i cavi di alimentazione della pompa e della plafoniera LED e di un eventuale riscaldatore (non incluso)
negli appositi fermacavi presenti sul coperchio dell'acquario. Mantenendo saldamente il coperchio dell'acquario aperto con una
mano, togliere il coperchietto di protezione del passaggio dei cavi tirandolo a sè (fig 6). Fare uscire le spine ed i cavi di alimentazione
dall'apposito foro. Riposizionare il coperchietto di protezione precedentemente tolto.
V.c FILTRAZIONE
IL FILTRO È UN SISTEMA DI DEPURAZIONE A "CICLO CHIUSO" CHE RENDE L' A CQUARIO COMPLETAMENTE SVINCOLATO DAL COLLEGAMENTO
CON SORGENTI E SCARICHI D' A CQUA (fig. 7). Il filtro è uno strumento fondamentale nella gestione dell'acquario, senza il quale
occorrerebbero cambi d'acqua molto frequenti. Il potente ed efficace filtro incluso ha lo scopo di far circolare e "pulire" l'acqua,
trattenendo sia le impurità in sospensione sia le sostanze invisibili disciolte che derivano da escrementi di animali, da foglie morte e
da residui di cibo.
V.d ACCENSIONE DELL'ACQUARIO
ATTENZIONE: Collegare alla rete di alimentazione elettrica gli apparecchi elettrici solo dopo aver allestito l'acquario a proprio
piacimento e riempitolo d'acqua.
7

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mirabello young mir 60

Table of Contents