Risoluzione Dei Problemi - Dometic 260 S Operating Manual

Awning tent
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Conservazione della veranda
I
NOTA
Installare completamente la veranda per la pulizia.
Scegliere una giornata soleggiata per eseguire la pulizia
in modo da garantire che il materiale si asciughi comple-
tamente.
1. Pulire la veranda.
2. Arieggiare completamente e assicurarsi che la veranda sia completa-
mente asciutta prima di riporla.
3. Conservare in un luogo asciutto e ben ventilato.

Risoluzione dei problemi

I
NOTA
Durante la prima esposizione all'acqua può essere pre-
sente un po' di umidità sulle cuciture. A causa dell'umi-
dità i fili si gonfiano e riempiono i fori che si creano
durante il processo di cucitura.
Un kit di ricambi completo deve includere:
impermeabilizzante
nastro di riparazione e soluzione di riparazione
spray al silicone per cerniere
picchetti di ricambio
Problema
Soluzione
➤ Controllare che la valvola sia completamente
La veranda si gonfia solo
con difficoltà
➤ Verificare che le valvole di sgonfiaggio siano
➤ Controllare che le valvole di isolamento siano
➤ Controllare se il tubo di gonfiaggio è attorci-
➤ Controllare che la pompa manuale sia in fun-
➤ Aggiungere più aria (0,62 bar/9 psi).
Gli AirPole sono piegati
➤ Controllare che la valvola sia completamente
Perdita d'aria
➤ Controllare che il tappo della valvola sia serrato
➤ Verificare che le valvole di sgonfiaggio siano
➤ Controllare che tutti gli AirPole non presentino
➤ Controllare che tutti i tubi flessibili dell'aria non
➤ Controllare che non vi siano forature, vedi capi-
➤ Controllare che le valvole di isolamento siano
Gli AirPole non si sgon-
fiano
➤ Controllare che non vi siano cuciture che per-
Perdita d'acqua
➤ Se non si riscontrano perdite, consultare il cap-
➤ Se si riscontrano perdite, applicare il sigillante
➤ Riparare la perforazione utilizzando nastro ade-
Strappo nel tessuto
➤ Far eseguire le riparazioni da uno specialista
30
avvitata nell'AirPole.
chiuse.
aperte.
gliato in corrispondenza della valvola. In tal
caso si dovrebbero sentire dei rumori. Distri-
care il tubo di gonfiaggio.
zione.
avvitata nell'AirPole e che la guarnizione ad
anello sia in posizione.
saldamente.
chiuse.
fori e ripararli se necessario.
presentino fori e ripararli se necessario.
tolo "Smaltimento" a pagina 31.
aperte.
dono, nastri danneggiati e zone umide.
itolo "Condensa" a pagina 30.
per cuciture.
sivo.
autorizzato.
Condensa
Tutte le verande sono affette da condensa interna se si verificano una o più
delle seguenti condizioni:
elevata umidità dell'aria
elevata umidità del terreno
un calo di temperatura
Una forte condensa può colare dall'interno del tetto e gocciolare da
fascette, nastri e altri raccordi interni ed essere scambiata per una perdita.
➤ Aumentare la ventilazione aprendo porte e/o finestre.
➤ Installare un telo da terra impermeabile.
Test di perdita di pressione
1. Gonfiare la veranda.
2. Chiudere tutte le valvole di isolamento (fig. l 2, pagina 7).
3. Controllare che gli AirPole non presentino una perdita di pressione.
4. Se la pressione è ridotta, controllare i tubi flessibili dell'aria (fig. l 1,
pagina 7).
5. Controllare che le guarnizioni (fig. l 4, pagina 7) siano ben strette
sulle valvole di isolamento.
Riattacco delle valvole di isolamento
Se il collegamento tra uno o più tubi flessibili dell'aria e le valvole di isola-
mento potrebbe essere allentato, procedere come segue:
1. Controllare i collegamenti.
2. Gonfiare la veranda.
3. Chiudere tutte le valvole di isolamento (fig. l 2, pagina 7).
4. Controllare la pressione negli AirPole.
5. Individuare l'AirPole interessato o la valvola di isolamento che perde
aria.
6. Svitare completamente la guarnizione (fig. l 4, pagina 7) sul lato
sgonfio della valvola dell'AirPole.
7. Controllare che i tubi flessibili dell'aria (fig. l 1, pagina 7) siano
completamente inseriti nella valvola di isolamento (fig. l 2,
pagina 7).
8. Far scorrere la rondella conica (fig. l 3, pagina 7) in direzione della
filettatura sulla valvola di isolamento.
9. Controllare che la rondella conica con il diametro più piccolo
(fig. l 3, pagina 7) sia rivolta verso la guarnizione
(fig. l 4,pagina 7).
10. Avvitare la guarnizione (fig. l 4, pagina 7) sulla valvola di isola-
mento (fig. l 2, pagina 7).
11. Stringere a mano la guarnizione (fig. l 4, pagina 7), quindi com-
piere un altro mezzo giro con una chiave in plastica.
12. Ripetere questa procedura per tutte le altre valvole di isolamento
sugli AirPole.
13. Aprire tutte le valvole di isolamento all'interno della veranda.
14. Gonfiare la veranda.
Riparazione di una foratura nell'AirPole
Se uno o più AirPole perdono aria, procedere nel seguente modo:
1. Chiudere le valvole di isolamento (fig. m 3, pagina 7).
2. Aprire la cerniera del manicotto esterno (fig. m 5, pagina 7).
3. Allentare la guarnizione (fig. m 2, pagina 7) sul lato interessato della
valvola di isolamento (fig. m 3, pagina 7).
4. Allentare il tubo flessibile dell'aria (fig. l 1, pagina 7) sul lato interes-
sato della valvola di isolamento (fig. m 3, pagina 7).
5. Tagliare la fascetta serracavi piccola.
6. Aprire la cerniera del coperchio di protezione (fig. m 4, pagina 7).
4445200196
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

260 m

Table of Contents