Download Print this page

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

OWNER'S MANUAL
MANUALE UTENTE
DXT 3000
QUICKSTART GUIDE INTERLINK MODE
GUIDA PER ATTIVAZIONE IN MODALITÀ INTERLINK

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the DXT 3000 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for RCF DXT 3000

  • Page 1 OWNER’S MANUAL MANUALE UTENTE DXT 3000 QUICKSTART GUIDE INTERLINK MODE GUIDA PER ATTIVAZIONE IN MODALITÀ INTERLINK...
  • Page 3 CONTENTS ENGLISH ..............................4 ITALIANO ..............................22...
  • Page 4: Preliminary Notes

    • It is recommended to install the DXT 3000 units in order to allow easy access to the front panel and its internal parts (indicatively keep 1.5 metres from the floor to the bottom side of the unit). The installation of all DXT 3000 units in the same technical room makes easier and quicker the start-up of the system.
  • Page 5 1. EMERGENCY ACTIVATION MODES With more DXT 3000 units connected in INTERLINK mode it is possible to activate the emergency message in multiple ways. As first thing it is necessary to choose one modality to activate the emergency message according to the features of the installation.
  • Page 6 Both console models BM 3804 and BM 3804FM can be used as emergency consoles. As with the standalone DXT 3000 system, up to four consoles can be connected to the MASTER unit, but only the first one in the chain (the one connected directly to the MASTER unit) can be used as emergency console.
  • Page 7: Main Board

    Install 2 jumpers above the message board, as indicated in the following picture. (These 2 jumpers are not present in the single DXT 3000 unit, but they are included with the IE 3008 Board). If console BM 3804 / BM 3804FM is used, set the dip switch #1 (LOCAL BM 380X) to ON (right position).
  • Page 8 BM 380X JUMPER Set the Jumper BM 380X on the main board of each unit as described below: • jumper set to LOCAL (left side) for the MASTER unit; • jumper set to ITL (right) for all the SLAVE units.
  • Page 9 BGM JUMPER Set the BGM Jumper BGM on the main board of all the units as described below: • jumper set to LOCAL (Left) for the MASTER unit. In this way the MASTER unit selects as input of the BGM Channel the connector BGM IN on the main board (recommended).
  • Page 10 DIP SWITCH MASTER/SLAVE ID The dip switches of all DXT 3000 units must be set as described in the table below. The position ON (called “1” in the table) corresponds to the dip switch in the lowered position, while the position OFF corresponds to the dip switch in the lifted up position.
  • Page 11 This is the DIP SWITCH configuration for the MASTER unit of a system with a total of 2 DXT 3000 units connected on the INTERLINK BUS. REDUNDANCY ENABLE Setting the Jumper to ON the redundancy check on the INTERLINK bus is enabled. In case of redundancy fail the error message *INTERLINK* will be displayed on the front panel.
  • Page 12 2.3. IT 3010 IT 3010 is an additional board for the DXT 3000 system that can be used exclusively together with the INTERLINK board IE 3008. Its six transformers improve the transmission of audio signals when the connection of the INTERLINK BUS present noise and disturbances.
  • Page 13 JUMPER These jumpers need to bypass the transformers: these Jumpers must not be applied. NOTE: Using IT 3010 board it is not possible to install MG 3006 board in the way described in the product manual.
  • Page 14 3. INSTALLING THE INTERLINK BOARD This operation must be completed on every DXT3000 unit connected to the interlink system. Remove the metal plate on the right side of the main board by removing the 4 screws. This is the space for installing the IE 3008 (and IT 3010) boards.
  • Page 16 2 x CJ428CAT CABLES are needed for each connection between DXT 3000 units (redundant connection). The INTERLINK Bus connections will be done on the IT 3010 boards of all DXT 3000 unit (IE 3008 if IT 3010 are not installed).
  • Page 17 4.2. IT 3010 For the connection of the INTERLINK Bus the cable CJ428 CAT is used, with the following pin layout for the RJ 45 connector. INTERLINK BUS IN/OUT CONNECTION As previously shown: • MASTER unit: only ITL OUT A/B; •...
  • Page 18 On the IT 3010 board of the MASTER Unit with commands ITL EVAC/ITL RESET it is possible to activate and reset globally the emergency message in all the DXT 3000 units connected to the system (see paragraph 1.2). 4.3. IE 3008 If IT 3010 is not installed the INTERLINK Bus must be connected to the IE 3008 board.
  • Page 19 (see paragraph 2.1 BGM JUMPER) – only on the MASTER Unit. On the IT 3010 board of the MASTER Unit with commands ITL EVAC/ITL RESET it is possible to activate and reset globally the emergency message in all the DXT 3000 units connected to the system (see paragraph 1.2).
  • Page 20: Turning On The System

    5. TURNING ON THE SYSTEM Before turning on the units with primary 230 VAC power supply make sure that the batteries are disconnected on every DXT 3000 unit. Start from the LAST SLAVE unit of the INTERLINK chain. 5.1. SLAVE UNIT CONFIGURATION Proceed with the following instructions for all the SLAVE units.
  • Page 21: Troubleshooting

    5.3 INTERLINK SYSTEM ACTIVATION At this point all the DXT 3000 units are switched off. SWITCH ON THE DXT 3000 UNITS IN ORDER, STARTING FROM THE LAST SLAVE UNIT AND PROCEEDING BACKWARD IN THE INTERLINK CHAIN UNTIL THE MASTER UNIT.
  • Page 22 La procedura di collaudo prevede un accesso sequenziale e ripetuto a tutte le unità. In caso di installazione distribuita delle unità DXT 3000 in più locali tecnici, la fase finale della procedura di messa in servizio è velocizzata se l’installatore predispone le alimentazioni di corrente AC 230V di tutte le centrali DXT 3000 (MASTER e SLAVE) in modo che siano attivate da un interruttore unico vicino alla postazione DXT 3000 MASTER, che ne permetta pertanto l’accensione simultanea, anche valutando la possibilità...
  • Page 23 1. MODALITÀ ATTIVAZIONE EMERGENZA Con più unità DXT 3000 connesse in modalità INTERLINK è possibile attivare il messaggio di emergenza in molteplici modalità. Occorre definire quale modalità di attivazione del messaggio di emergenza si voglia utilizzare a seconda delle caratteristiche dell’installazione.
  • Page 24 COMANDO SINGOLO DI ATTIVAZIONE EMERGENZA Se le unità DXT 3000 si trovano nella stessa stanza tecnica (distanza inferiore ai 5 metri), è possibile riportare fisicamente il comando di attivazione dalla MAIN BOARD dell’unità MASTER alle MAIN BOARD delle unità SLAVE utilizzando un terzo cavo CJ428CAT (aggiuntivo ai due cavi CJ428CAT necessari per il BUS INTERLINK).
  • Page 25 2. IMPOSTAZIONI Le seguenti impostazioni vanno effettuate su tutte le unità DXT 3000 MASTER e SLAVE a SISTEMA SPENTO, in assenza di alimentazione primaria 230 VAC e a batterie scollegate. Si tratta di impostazioni di Jumper (da spostare o da installare) e di Dip Switch da effettuare su diverse schede di ciascuna unità.
  • Page 26 BM 380X JUMPER Impostare il Jumper BM 380X presente sulle MAIN BOARD di ciascuna unità come descritto: • jumper impostato su LOCAL (sinistra) per unità MASTER; • jumper impostato su ITL (destra) per tutti gli SLAVE.
  • Page 27 BGM JUMPER Impostare il Jumper BGM presente sulle MAIN BOARD di ciascuna unità come descritto: • jumper impostato su LOCAL (sinistra) per unità MASTER. In questo modo l’unità MASTER seleziona come input del canale BGM il connettore BGM IN presente sulla main board (impostazione consigliata). Alternativa per unità...
  • Page 28 (chiamata “1” in tabella) corrisponde al dip switch ABBASSATO, mentre la posizione OFF (chiamata “0” in tabella) corrisponde al dip switch ALZATO. Esempio in figura. ID 0 > ID 1 > OFF. ID 2 > OFF. MASTER/SLAVE > Si tratta della configurazione per unità MASTER di un sistema con 2 unità DXT 3000.
  • Page 29 REDUNDANCY ENABLE Inserendo il jumper in posizione ON si abilita il monitoraggio della ridondanza dei BUS INTERLINK. In caso di anomalie riscontrate comparirà il messaggio di errore *INTERLINK* sul pannello frontale. Inserendo il jumper in posizione OFF si disabilita il check della ridondanza del BUS INTERLINK. RL A - RL B Vanno installati i JUMPER RL A e RL B sulle schede IE 3008 appartenenti all’unità...
  • Page 30 è soggetta a disturbi lungo la connessione tra le unità del sistema. Inoltre, rispetto alla IE 3008 offre la possibilità di collegare le unità del sistema DXT 3000 tramite connettori RJ 45, oltre ai connettori a vite removibili. Per questi motivi è consigliata l’installazione di una scheda IT 3010 su ciascuna unità...
  • Page 31 3. INSTALLAZIONE SCHEDA INTERLINK Questa operazione va effettuata su ciascuna delle unità DXT3000 connesse al sistema Interlink. Rimuovere la placca di metallo presente alla destra della main board svitando le 4 viti. Questo è lo spazio per l’alloggiamento delle schede IE 3008 e IT 3010. Installare scheda IE 3008.
  • Page 33 Descrizione dei cablaggi da effettuare tra le unità DXT 3000 collegate in modalità INTERLINK. 4.1. BUS INTERLINK Sono necessari 2 cavi CJ428CAT per ciascuna connessione tra le unità DXT 3000. Le connessioni del bus INTERLINK saranno effettuate sulla scheda IT 3010 (o IE 3008) di ciascuna unità.
  • Page 34 4.2. IT 3010 Per la connessione del Bus INTERLINK è utilizzato il cavo CJ 428CAT con la seguente piedinatura riportata sul connettore RJ 45. CONNESSIONE BUS INTERLINK IN/OUT Come mostrato precedentemente: • unità MASTER: solo ITL OUT A/B; • unità SLAVE intermedie: ITL IN A/B e ITL OUT A/B; •...
  • Page 35 BGM disponibile sulla MAIN BOARD (vedi paragrafo 2.1 BGM Jumper). Sulla scheda IT 3010 della unità MASTER è possibile effettuare attivazione/reset generale dell’emergenza su tutte le unità DXT 3000 connesse al sistema tramite contatti ITL EVAC / ITL RESET (vedi paragrafo 1.2). 4.3. IE 3008 Se non è...
  • Page 36 BGM disponibile sulla MAIN BOARD (vedi paragrafo 2.1 BGM Jumper). Sulla scheda IT 3010 della unità MASTER è possibile effettuare attivazione/reset generale dell’emergenza su tutte le unità DXT 3000 connesse al sistema tramite contatti ITL EVAC / ITL RESET (vedi paragrafo 1.2).
  • Page 37: Accensione Del Sistema

    5. ACCENSIONE DEL SISTEMA Prima di accendere le unità con alimentazione 230VAC assicurarsi che le batterie siano scollegate su ciascuna unità DXT 3000. Iniziare dall’ultima unità SLAVE della catena INTERLINK. 5.1. CONFIGURAZIONE UNITÀ SLAVE Svolgere la seguente procedura di configurazione per ciascuna unità SLAVE.
  • Page 38: Risoluzione Dei Problemi

    ACCENDERE LE UNITA’ DXT 3000 A RITROSO, A PARTIRE DALL’ULTIMA UNITÀ SLAVE DELLA CATENA INTERLINK FINO AD ARRIVARE ALL’UNITÀ MASTER. NOTA: Se è disponibile un interruttore di accensione simultanea generale di tutte le unità DXT 3000 connesse al sistema, è possibile accendere tutte le unità simultaneamente evitando di procedere individualmente a ritroso, ottimizzando così...
  • Page 40 RCF S.p.A. Via Raffaello Sanzio, 13 - 42124 Reggio Emilia -- - Italy 10307734 B Tel +39 0522 274 411 - Fax +39 0522 232 428 - e-mail: info@rcf.it - www.rcf.it...