Makita BSR730 Instruction Manual page 25

Hide thumbs Also See for BSR730:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Carica di condizionamento
La carica di condizionamento può estendere la vita della batteria cercando automaticamente la condizione di carica
ottimale della batteria in ogni situazione.
La batteria potrebbe usurarsi in poco tempo e la spia gialla di avvertimento lampeggiare se viene usata ripetutamente
nelle condizioni seguenti.
1.
Quando viene ricaricata alle alte temperature
2.
Quando viene ricaricata alle basse temperature
3.
Se viene ricaricata quando è completamente carica
4.
Se viene scaricata eccessivamente (si continua a scaricare la batteria anche se è deole)
5.
Se la si carica quando il sistema di raffreddamento non funziona
Il tempo di carica di tale batteria diventa allora più lungo del normale.
Carica centellinare (carica di manutenzione)
Se si lasciano le cartucce batteria nel caricatore per evitare che si scarichino da sole dopo una carica completa, il cari-
catore si dispone nel modo di "carica centellinare (carica di manutenzione)" e mantiene le cartucce batteria completa-
mente cariche.
Suggerimenti per prolungare al massimo la vita della cartuccia batteria
1.
Caricare la cartuccia batteria prima che si scarichi completamente.
Smettere sempre di usare l'utensile e caricare la cartuccia batteria quando si nota una diminuzione di potenza
dell'utensile.
2.
Non si deve mai caricare una cartuccia batteria completamente carica.
La carica eccessiva riduce la vita di servizio della cartuccia batteria.
3.
Caricare la cartuccia batteria ad una temperatura ambiente compresa tra i 10°C e i 40°C.
Aspettare che una cartuccia batteria calda si raffreddi prima di caricarla.
4.
Caricare la batteria ibrida al nichel-metallo se non la si usa per più di sei mesi.
ATTENZIONE:
• Il caricabatteria serve esclusivamente a caricare le cartucce batteria Makita. Mai usarlo per altri scopi o per caricare
batterie di altre marche.
• Quando si carica una nuova cartuccia batteria o una cartuccia batteria che non è stata usata per un lungo periodo di
tempo, essa potrebbe non accettare una carica completa. Ciò è normale e non indica un problema. La cartuccia bat-
teria può essere ricaricata completamente dopo che è stata scaricata completamente e ricaricata un paio di volte.
• Se si carica una cartuccia batteria di un utensile appena usato, o una cartuccia batteria che è rimasta per molto
tempo in un luogo esposto alla luce diretta del sole, la spia di carica potrebbe lampeggiare in rosso. In tal caso,
aspettare qualche tempo. Se la temperatura della batteria supera i 70°C circa, due spie di carica potrebbero lampeg-
giare in rosso e, se è di 50°C – 70°C, lampeggia in rosso una spia. La carica comincia dopo che la cartuccia batteria
è stata raffreddata dalla ventola di raffreddamento del caricatore (soltanto per il DC24SA).
• Se la spia di carica lampeggia alternativamente in verde e in rosso, la carica non è possibile. I terminali del carica-
tore o della cartuccia batteria sono intasati di polvere o la cartuccia batteria è usurata o danneggiata.
• Una qualsiasi delle condizioni seguenti indica che il caricatore e/o la cartuccia batteria sono danneggiati. Farli allora
controllare dal rivenditore o da un centro di assistenza Makita autorizzato.
1) La spia di carica non lampeggia (verde) quando si collega il caricabatteria alla presa di corrente.
2) La spia di carica non si accende o lampeggia (rossa) quando si inserisce la batteria nel caricabatteria.
3) La carica non si completa anche dopo più di due ore dall'accensione della spia rossa all'inizio della carica.
Rimozione o installazione della lama
Importante:
Accertarsi sempre che l'utensile sia spento e di aver
rimosso la cartuccia batteria prima di rimuovere o di
installare la lama.
Con questo utensile si possono usare le lame seguenti.
Diametro
Diametro
massimo
minimo
190 mm
170 mm
Lo spessore del cuneo è di 1,8 mm.
ATTENZIONE:
• Non usare lame che non sono conformi alle caratteristi-
che specificate in queste istruzioni.
• Non usare lame con un disco più spesso o con un
insieme inferiore allo spessore del cuneo.
(soltanto per il DC24SA)
Spessore
Spessore
lama
taglio
1,6 mm
1,9 mm
o meno
o più
Per rimuovere la lama, premere il bloccaggio dell'albero
in modo che la lama non possa girare e usare la chiave
esagonale per allentare il bullone in senso antiorario.
Rimuovere poi il bullone, la flangia esterna e la lama.
(Fig. 10)
Per installare la lama, seguire il procedimento opposto di
rimozione. ACCERTARSI CHE IL BULLONE SIA
STRETTO SALDAMENTE. (Fig. 11)
ATTENZIONE:
• Accertarsi che la lama sia installata con i denti rivolti
verso la parte anteriore dell'utensile.
• Per rimuovere o installare la lama, usare esclusiva-
mente la chiave esagonale Makita.
25

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents