Cenni Teorici Sulla Saldatura; Saldatura Con Elettrodo Rivestito (Mma) - voestalpine bohler welding URANOS 4000 AC/DC Instruction Manual

Lasting connections
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
Soffiature
Causa
Protezione di gas insufficiente.
Soluzione
Regolare il corretto flusso di gas.
Verificare che diffusore e l'ugello gas della torcia
siano in buone condizioni.
Incollature
Causa
Parametri di saldatura non corretti.
Soluzione
Aumentare la corrente di saldatura.
Causa
Modalità di esecuzione della saldatura non corretta.
Soluzione
Angolare maggiormente l'inclinazione della torcia.
Causa
Pezzi da saldare di consistenti dimensioni.
Soluzione
Aumentare la corrente di saldatura.
Incisioni marginali
Causa
Parametri di saldatura non corretti.
Soluzione
Ridurre la corrente di saldatura.
Causa
Modalità di esecuzione della saldatura non corretta.
Soluzione
Ridurre la velocità di oscillazione laterale nel riem-
pimento.
Ridurre la velocità di avanzamento in saldatura.
Causa
Protezione di gas insufficiente.
Soluzione
Utilizzare gas adatti ai materiali da saldare.
Ossidazioni
Causa
Protezione di gas insufficiente.
Soluzione
Regolare il corretto flusso di gas.
Verificare che diffusore e l'ugello gas della torcia
siano in buone condizioni.
Porosità
Causa
Presenza di grasso, vernice, ruggine o sporcizia sui
pezzi da saldare.
Soluzione
Eseguire una accurata pulizia dei pezzi prima di
eseguire la saldatura.
Causa
Presenza di grasso, vernice, ruggine o sporcizia sul
materiale d'apporto.
Soluzione
Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità.
Mantenere sempre in perfette condizioni il mate-
riale d'apporto.
Causa
Presenza di umidità nel materiale d'apporto.
Soluzione
Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità.
Mantenere sempre in perfette condizioni il mate-
riale d'apporto.
Causa
Lunghezza d'arco non corretta.
Soluzione
Ridurre la distanza tra elettrodo e pezzo.
Causa
Presenza di umidità nel gas di saldatura.
Soluzione
Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità.
Provvedere al mantenimento in perfette condizioni
dell'impianto di alimentazione del gas.
Causa
Protezione di gas insufficiente.
Soluzione
Regolare il corretto flusso di gas.
Verificare che diffusore e l'ugello gas della torcia
siano in buone condizioni.
22
Causa
Solidificazione del bagno di saldatura troppo rapida.
Soluzione
Ridurre la velocità di avanzamento in saldatura.
Eseguire un preriscaldo dei pezzi da saldare.
Aumentare la corrente di saldatura.
Cricche a caldo
Causa
Parametri di saldatura non corretti.
Soluzione
Ridurre la corrente di saldatura.
Causa
Presenza di grasso, vernice, ruggine o sporcizia sui
pezzi da saldare.
Soluzione
Eseguire una accurata pulizia dei pezzi prima di
eseguire la saldatura.
Causa
Presenza di grasso, vernice, ruggine o sporcizia sul
materiale d'apporto.
Soluzione
Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità.
Mantenere sempre in perfette condizioni il mate-
riale d'apporto.
Causa
Modalità di esecuzione della saldatura non corretta.
Soluzione
Eseguire le corrette sequenze operative per il tipo
di giunto da saldare.
Cricche a freddo
Causa
Presenza di umidità nel materiale d'apporto.
Soluzione
Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità.
Mantenere sempre in perfette condizioni il mate-
riale d'apporto.
Causa
Geometria particolare del giunto da saldare.
Soluzione
Eseguire un preriscaldo dei pezzi da saldare.
Eseguire un postriscaldo.
Eseguire le corrette sequenze operative per il tipo
di giunto da saldare.
Per ogni dubbio e/o problema non esitare a consultare il più
vicino centro di assistenza tecnica.

7 CENNI TEORICI SULLA SALDATURA

7.1 Saldatura con elettrodo rivestito (MMA)

Preparazione dei lembi
Per ottenere buone saldature è sempre consigliabile operare su
parti pulite, libere da ossido, ruggine o altri agenti contaminanti.
Scelta dell'elettrodo
Il diametro dell'elettrodo da impiegare dipende dallo spessore
del materiale, dalla posizione, dal tipo di giunto e dal tipo di
cianfrino.
Elettrodi di grosso diametro richiedono correnti elevate con
conseguente elevato apporto termico nella saldatura.
Tipo di rivestimento
Proprietà
Rutilo
Facilità d'impiego
Acido
Alta velocità fusione Piano
Basico
Caratt. meccaniche Tutte le posizioni
Scelta della corrente di saldatura
Il range della corrente di saldatura relativa al tipo di elettrodo
impiegato viene specificato dal costruttore sul contenitore stesso
degli elettrodi.
Impiego
Tutte le posizioni

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents