Ogni attuatore lineare è inoltre provvisto di un’etichetta o targa dati riportante le seguenti informazioni: • Dati del costruttore • Modello • Anno di fabbricazione Si riporta a titolo di esempio una delle etichette o targhe dati apposte da MecVel sul prodotto: 4 - Manuale uso e manutenzione serie L02...
Per quanto riguarda le prestazioni, si fa riferimento al catalogo del prodotto. Dal disegno di seguito si identificano le parti principali che costituiscono l’attuatore lineare. Le configurazioni possibili sono riportate nelle pagine precedenti. Attacco posteriore Riduttore Cannotto Attacco anteriore Asta traslante Motore elettrico Manuale uso e manutenzione serie L02 - 5...
4,6 [kg/m] x corsa [m] Escluso il peso del motore 2.2.1 MOTORIZZAZIONI Il motore elettrico degli attuatori lineari della serie L02 è integrato all’interno del corpo dell’attuatore lineare stesso, con i seguenti valori di targa. CARATTERISTICHE TECNICHE MOTORE ELETTRICO Tensione nominale...
Posizionare il finecorsa 2 nella posizione di lettura (led acceso) Serrare le viti di fissaggio del finecorsa * Questa operazione va eseguita azionando il motore elettrico. Vite di Vite di fissaggio fissaggio Manuale uso e manutenzione serie L02 - 7...
• Alimentazione encoder: 3,8 V 20 Vdc • PUSH-PULL MARRONE BIANCO • 2 canali 1 impulso/giro OUT 1 VERDE • Corrente massima d’uscita: 100 mA OUT 2 GIALLO Vista posteriore 8 - Manuale uso e manutenzione serie L02...
All’interno dell’attuatore lineare ci sono componenti in acciaio, leghe di alluminio, tecnopolimeri, materiali sintetici, parti in rame e lubrificanti: per il loro smaltimento si raccomanda la consegna a un’azienda specializzata. Manuale uso e manutenzione serie L02 - 9...
Per evitare un sovraccarico accidentale sull’attuatore lineare, si consiglia di installare un limitatore di corrente che non intervenga durante la fase di spunto del motore e sia tarato al 15% in più della corrente massima di esercizio. 10 - Manuale uso e manutenzione serie L02...
5.1 USO PREVISTO E CONDIZIONI DI UTILIZZO L’attuatore lineare è progettato per un utilizzo conforme alle condizioni specificate da MecVel e riportate nel catalogo del prodotto. Per l’uso si richiama l’attenzione al fattore di servizio dell’attuatore lineare e alle condizioni ambientali. Il fattore di servizio e le condizioni ambientali sono parametri che si influenzano a vicenda.
Per l’utilizzo dell’attuatore lineare in ambienti aggressivi, o nei settori alimentare e farmaceutico, è possibile montare dispositivi di protezione dell’asta traslante. Per l’impiego dell’attuatore lineare in ambienti particolari, MecVel è a disposizione per un supporto tecnico. 5.2 PREPARAZIONE DEL CICLO DI LAVORO E DI CARICO Prima di poter iniziare il ciclo di lavoro bisogna verificare: •...
Verifica di rumori anomali • Verifica dello stato di conservazione delle superfici esterne, con particolare riferimento agli organi mobili esterni • Verifica dei sistemi di supporto e attacco ad altri organi: * immagine indicativa 14 - Manuale uso e manutenzione serie L02...
MecVel per ricevere procedure, istruzioni e autorizzazioni necessarie per la sostituzione o la riparazione. NOTA: nel caso si contatti l’assistenza tecnica MecVel, fare sempre riferimento al numero OP indicato sull’etichetta dell’attuatore lineare: Manuale uso e manutenzione serie L02 - 15...
7 CONDIZIONI DI GARANZIA Per le condizioni generali di vendita e di garanzia, consultare il catalogo MecVel o il sito www.mecvel.it. 8 NOTE Note particolari per l’uso e la manutenzione di questo modello di attuatore lineare sono disponibili solo in caso di configurazioni particolari.
Page 17
L02 DC L02-VRS DC L02-FCM DC L02-FCM-VRS DC Use and maintenance handbook L02 - 17...
Page 18
Preparation of working and duty cycles ..........28 Residual risks..................28 LINEAR ACTUATOR MAINTENANCE ...............29 General precautions and behavioural guidelines ........29 Linear actuator maintenance operations ..........29 Repairing the linear actuator ..............30 Replacing the linear actuator ..............30 WARRANTY CONDITIONS ................31 NOTES .......................31 18 - Use and maintenance handbook L02...
Each linear actuator is also provided with a label or nameplate with the following information: • Manufacturer’s data • Model • Year of manufacture The following is an example of one of the labels or nameplates fitted by MecVel on the product: Use and maintenance handbook L02 - 19...
The following drawings identifies the main parts that make up the linear actuator. The possible configurations are shown on the previous pages. Rear end Gear box Cover tube Front end Push rod Electric motor 20 - Use and maintenance handbook L02...
[kg] + 4,6 [kg/m] x stroke [m] Motor weight excluded 2.2.1 MOTORIZATIONS The electric motor of the L02 series linear actuators is integrated inside the body of the linear actuator itself, with the following values. ELECTRIC MOTOR TECHNICAL SPECIFICATIONS Nominal voltage...
Place the limit switch 2 in the reading position (LED on) Tighten the fixing screw of the limit switch 2 * This operation must be carried out by operating the motor. Fixing Fixing screw screw 22 - Use and maintenance handbook L02...
Encoder on DC motors: cable cable • Encoder power supply: 3,8 V 20 Vdc • PUSH-PULL BROWN WHITE • 2 channels 1 pulse/revolution OUT 1 GREEN • Maximum output current:100 mA OUT 2 YELLOW Rear view Use and maintenance handbook L02 - 23...
Inside the linear actuator, there are components made of steel, aluminium alloys, technopolymers, synthetic materials, copper parts and lubricants: for their disposal, it is recommended handing them over to a specialized company. 24 - Use and maintenance handbook L02...
In order to avoid an unintentional overload on the linear actuator, it is recommended to install a current limiter that does not intervene during the motor inrush phase and set at 15% above the maximum operating current. Use and maintenance handbook L02 - 25...
The linear actuator is designed for use in accordance with the conditions specified by MecVel and listed in the product catalog. For use, attention is drawn to the duty cycle of the linear actuator and the environmental conditions. The duty cycke and the environmental conditions are parameters that influence each other.
For use of the linear actuator in aggressive environments, or in food and pharmaceutical industries, protective devices for the screw can be fitted. For use of the linear actuator in special environments, MecVel is available for technical support. 5.2 PREPARATION OF WORKING AND DUTY CYCLES Before starting the duty cycle, it is necessary to check: •...
Checking for anomalous noises • Checking the state of preservation of external surfaces, with particular reference to external moving parts • Checking of support systems and attachments to other parts: * illustrative image Use and maintenance handbook L02 - 29...
For linear actuators with malfunctions or control faults, contact MecVel technical support for procedures, instructions and approvals for replacement or repair. NOTE: when contacting MecVel technical support, always refer to the OP number indicated on the label or the nameplate of the linear actuator:...
7 WARRANTY CONDITIONS For general sale and warranty conditions, refer to MecVel catalog or to www.mecvel.com. 8 NOTES Special notes on use and maintenance of this model of linear actuator are available only for special configurations. Use and maintenance handbook L02 - 31...
Page 32
MecVel Srl = m(e)c(vel) Via Due Portoni, 23 40132 Bologna - Italy T . +39 051 4143711 The formula to automate your info@mecvel.com linear motion with the best energy www.mecvel.com...
Need help?
Do you have a question about the L02 and is the answer not in the manual?
Questions and answers