(HMI). La protezione del frontale è IP54, del contenitore IP30. 2 Identificazione del modello PANEL TOUCH 4,3” - 480x272 – Power: 12..24V TD430-AD AC/DC ±15% 50/60Hz 3 Opzioni disponibili Espansione controllo cella di carico, 8 ingressi digitali, ETD884-AD...
5 Caratteristiche MECCANICA Frontale realizzato su pannello di Pannello frontale in alluminio anodizzato alluminio opaco CONFIGURAZIONE HARDWARE STANDARD ARM V4i 200 MHz AC ’97 SoundMAX® Codec Audio DISPLAY E LAMPADA Tipo : LCD TFT touch screen Area attiva 4.3” Dimensioni 480 x 272 Risoluzione 0.198 x 0.198 mm...
6 Collegamenti elettrici Benché questo strumento sia stato progettato per resistere ai più gravosi disturbi presenti in ambienti industriali è buona norma seguire la seguenti precauzioni: Distinguere la linea di alimentazioni da quelle di • potenza. Evitare la vicinanza di gruppi di tele ruttori, •...
6.1 Vista connettori TD430-AD: CARD USB DEVICE ETD-EXP DIP1 ETH1 USB1 DIP2 6.2 Collegamenti morsettiera M1 Positivo alimentazione dispositivo Massa alimentazione dispositivo Rs485+ seriale opto-isolata Rs485- seriale opto-isolata Massa isolata seriale CAN H seriale opto-isolata CAN L seriale opto-isolata...
6.3 Collegamento Ethernet Connettore RJ45. Connettore per la connessione ethernet 10/100 Base-T presente nel retro del terminale, sotto la morsettiera di alimentazione. Permette di connettere il dispositivo alla rete locale. Il led verde indica che è presente il “link” ovvero il dispositivo è collegato alla rete.
Il primo connettore è situato nel retro del dispositivo, in prossimità del connettore RJ45 per l’ethernet. Il secondo è accessibile dal frontale del touch-screen, il quale è protetto da un tappo in gomma siliconica. La presenza del connettore sul frontale permette la connettività di periferiche plug &...
Il connettore è presente sul lato superiore del dispositivo in prossimità della connettore mini-usb. Il connettore è di tipo “push-pull”, pertanto inserire la memory card fino a sentire un piccolo “click” e rilasciare (vedi figura). Per estrarre la memory card premere la stessa fino a sentire il “click”...
Connettore ETD-EXP Connettore per espansioni acquisizione dati Il connettore “ETD-EXP” permette di collegare in qualsiasi momento e con estrema rapidità, espansioni di acquisizione dati di tipo proprietario. Per connettere un’espansione è sufficiente: spegnere il dispositivo, togliendo anche l’alimentazione, inserire l’espansione nell’apposito connettore, fissare le quattro viti di fissaggio fornite con l’espansione, alimentare ed accendere il dispositivo.
7 Impostazione dip-switch Il TD430-AD è provvisto di alcuni dip-switch interni (accessibili dall’esterno tramite fori sul contenitore) che permettono all’utente di configurare il dispositivo al meglio delle proprie esigenze. N.B.: Tutte le operazioni di configurazione dell’hardware, devono essere effettuate con il dispositivo spento! 7.1 Impostazione dip-switch seriali...
Page 15
Nella seguente tabella sono riportati i possibili settaggi del dip- switch: Tipo ingresso Dip- Note switch Impostazione di default, Disabilitato Chiude tra linee CANH e CANL Terminatore una resistenza di terminazione di 120 Ohm. Chiude tra le linee RS485+ e Terminatore RS485- una resistenza di RS485...
7.2 Impostazione dip-switch CPU Il secondo dip-switch presente sul dispositivo si trova nella parte posteriore bassa. ETD-EXP DIP1 ETH1 USB1 DIP2 Questo dip-switch permette di abilitare/disabilitare la protezione in scrittura della memoria flash del dispositivo. Bloccando la scrittura della memoria flash, non sarà possibile creare/salvare nuovi file.
8 Connessione del terminale al PC 8.1 Connessione del terminale al PC con ActiveSync Il TD430 è un dispositivo basato sul sistema operativo Windows CE ed è pertanto facilmente collegabile con qualsiasi PC con il sistema operativo Windows. Per connettere il dispositivo al PC è necessario munirsi di un cavo USB tipo A - mini USB tipo B (cod.
Page 18
Windows 2000..Windows XP Windows Vista e Windows 7...
Con questi programmi il dispositivo è rilevato dal PC come una periferica di archiviazione di massa, sarà pertanto possibile esplorare i file al suo interno e trasferire file tra PC e dispositivo e viceversa. 8.2 Connessione del terminale tramite FTP Il TD430 supporta il protocollo FTP, questo permette di trasferire file tra PC e terminale, tramite la rete.
Page 20
Per conoscere l’indirizzo IP del dispositivo basterà fare doppio click sul simbolo della connessione di rete, presente in basso a destra nella barra di stato di Windows. Apparirà quindi una finestra in cui verranno indicate tutte le informazioni riguardanti la connessione di rete del dispositivo.
8.3 Connessione del terminale tramite Desktop remoto Il dispositivo integra anche la funzione di Desktop remoto. Per accedere a questo servizio è necessario disporre delle applicazione “cerdisp.exe”,da eseguire dispositivo (già presente al suo interno) e “cerhost.exe” da eseguire sul PC. La prima operazione da fare per usufruire del servizio è...
Page 22
Spostarsi quindi sul PC dal quale si vuole controllare il dispositivo e lanciare l’applicazione “cerhost.exe” Si aprirà una finestra con varie opzioni, cliccare su “File” e in seguito su “Connect”. Apparirà quindi un ulteriore finestra nella quale dopo alcuni secondi sarà disponibile un elenco dei dispositivi ai quali è possibile connettersi.
In seguito basterà fare un semplice doppio click sul nome del dispositivo da connettere e apparirà quindi il desktop del terminale, si potrà così avere il completo controllo del dispositivo. 9 Avvio automatico Nel dispositivo è integrato un sistema per eseguire in automatico un applicativo prescelto.
Page 24
Una volta selezionato il file cliccare su “Edit” e quindi su “Copy” Spostarsi quindi nella root del dispositivo (nandflash) o nella chiavetta USB (Harddisk) e cliccare su “Edit” e “Paste Shortcut”. Aprire la tastiera a video e rinominare il file appena creato in “autorun”...
Page 25
Riavviando il dispositivo, partirà in automatico l’applicazione a cui fa riferimento il file appena creato.
10 Installazione applicazioni Nel dispositivo TD430 è possibile installare applicazioni compatibili con Windows CE per piattaforma ARM V4i. Normalmente queste applicazioni vengono fornite come un unico file di installazione con estensione “.cab”. Un programma di installer già presente all’interno del dispositivo, riconosce in automatico il pacchetto di installazione e guiderà...
Page 27
N.B.: La manomissione di registri o chiavi di registro da parte utenti esperti può pregiudicare corretto funzionamento del touch-screen. In fine l’applicazione “VS2005tcp.exe” serve per connettere il dispositivo con l’ambiente di sviluppo Visual Studio 2005 per mezzo della connessione di rete Ethernet. Tutte le applicazioni descritte sono disponibili direttamente sul desktop del dispositivo che si presenta in questo modo:...
Sealing of front panel according to IP54, box sealing according to IP30. 13 Ordering codes Touch-screen panel 4,3” - 480x272 – TD430-AD Power supply 12..24V AC/DC ±15%-50/60Hz 14 Optional devices Expansion module for load cells; 8 digital I/O, 2 ETD884-AD...
16 Hardware data Mechanical features Anodized dull aluminium 8mm, Front panel Standard Hardware configuration ARM V4i 200 MHz AC ’97 SoundMAX® Codec Audio Display and Lamp Type : LCD TFT touch screen Active area 4.3” Dimensions 480 x 272 Resolution 0.198 x 0.198 mm Pixel dimension 16 millions...
Separate control lines from power wires • Avoid proximity of remote control switch es, • electromagnetic meters powerful engines Avoid proximity of power groups, especially those • with phase control 17.1 View of connectors on TD430-AD: CARD USB DEVICE ETD-EXP DIP1 ETH1 USB1 DIP2...
17.2 Terminal block M1 Positive power supply of device Ground power supply of device Rs485+ opto-isolated Rs485- opto-isolated Isolated ground for serial CAN H opto-isolated serial CAN L opto-isolated serial 17.3 Ethernet connection Connector RJ45 Ethernet Connector 10/100 Base-T available on rear side of Terminal, below terminal block of power supply.
USB2 is located on the front panel and is protected by a silicon cover. : The connector on front panel allows to connect plug&play peripheral devices also when the Terminal is panel-mounted. USB Peripheral devices include keyboards, mouse, serial converters, barcode readers etc. Max current available on USB connector is 150mA.
A non-amplified stereo output is located on the right side of the device. 17.6 SD/MMC connector SD/MMC reader, push-pull type The connector is located on the upper side of the device , close to mini-usb connector. It is push-pull type, therefore enter memory card till a click is produced and release it (see diagram below ).
6.6 USB-Device connector Mini-USB connector type B Located on the upper side of the device beside the SD/MMC slot, it is conceived only for connection to Windows-based PC. ETD-EXP Connector for data acquisition modules The “ETD-EXP” connector allows quick connection of proprietary expansion slots for data acquisition purpose.
Example of connection ETD884-AD: CARD 18 Setting of dip-switches TD430-AD is provided with some internal dip-switches (which may be accessed by special holes on the enclosure), allowing the user to adapt the device to specific requirements. N.B.: Switch the device off and disconnect power supply before proceeding to any hardware setting.
Page 37
The following table shows the optional settings of this dip-switch: Input type Dip- Notes switch Default setting Desabled Close a termination resistor 120Ohm between CANH and Termination CANL Close a termination resistor RS485 330Ohm between RS485+ and Termination RS485- Close polarization resistors on Polarization RS485 line RS485...
If the device is used as Master RS485, the dip-switches will have to be set as “RS485 polarization”. If the device is used as Slave RS485, the dip-switches must be set as “RS485 termination”. Beside terminal block “M1” there are two signal LEDs. The yellow LED indicates that data are being received on RS485.
Tipo ingresso Dip-switch Note Default position: configuration for Default TD430 Prevent Raising “DIP2” to ON , the writing writing on on flash memory is not allowed. flash memory N.B.: Dips no. 1, 3 and 4 are directly connected to CPU and they identify the type of device currently used.
Page 40
Windows 2000..Windows XP Windows Vista and Windows 7...
By means of these software tools, the device is identified by the PC as a mass storage peripheral and this way it will be possible to explore files and transfer them from PC to device and vice versa. 19.2 Connection by FTP TD430 supports FTP protocol and this allows network files transfer between PC and Terminal.
Page 42
To get the IP address of the device just double-click on network icon on Windows taskbar. A screenshot containing all details about network will be displayed. Anyway we suggest to use an FTP client for data transfer, as this is normally simpler and quicker to use. An example is FileZilla Client FTP, available for free download at http://filezilla-project.org/download.php...
19.3 Remote desktop The device is integrating Remote Desktop feature. This requires “cerdisp.exe” to be run on the device (it is already pre-installed on it) and , “cerhost.exe” to be run on PC. As a first step the device must be connected to local network , then double-click the desktop “Cerdisp”...
At this stage run the “cerhost.exe” application on the PC which will be used to control the TD430. A window with different options will be displayed , click on “File” and then on “Connect”. A further window will show in a few seconds a list of devices available for connection.
on the device and will start the application pointed by the autorun.lnk available on the root of the USB peripheral or of the memory card. 20.1 Create autorun.lnk file N.B.: Whenever an application is run automatically by autorun, Windows desktop is not run. Therefore if the running application should be closed, the device will still display the latest window.
Page 46
Go to the device root (nandflash) or to USB peripheral (Harddisk) and click “Edit” and “Paste Shortcut”. Open video keyboard and rename the autorun file Restarting the device, the application pointed by the created autorun file will automatically start.
21 Installation program Software applications to be installed on TD430 must be compatible with Windows CE for ARM V4i platform Usually these applications are provided as a single installation file with .CAB extension. The installer service already stored on the device will automatically recognize the installation package and will guide the user step by step through the correct proceeding.
Page 48
The “VS2005tcp.exe” application allows to connect the device by Ethernet connection to development environment Visual Studio 2005 All described applications are available for immediate access on desktop of the device.
Need help?
Do you have a question about the TD430-AD and is the answer not in the manual?
Questions and answers