Installazione; Manutenzione - Yamato 24/2 M1CD Instruction Manual

Lubricated air compressor
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

92847-92848
ITALIANO
essere differenti da quelli del vostro compressore.

INSTALLAZIONE

Dopo aver tolto il compressore dall'imballo ed averne accertato la perfetta integrità, assicurandosi che non abbia subito
danni durante il trasporto, eseguire le seguenti operazioni. Montare le ruote e il gommino sui serbatoi dove non sono
montati. Posizionare il compressore su una superficie piana o al massimo con una inclinazione di 10°, in luogo ben ventilato,
al riparo da agenti atmosferici e non in ambienti esplosivi. Se il piano è inclinato e liscio, verificare che con il compressore in
funzionamento non si sposti, altrimenti bloccare le ruote con due cunei. Se il piano è una mensola o il piano di uno scaffale,
assicurarsi che non possa cadere fissandolo nella maniera opportuna. Per ottenere una buona ventilazione e un efficace
raffreddamento è importante che il paracinghia del compressore sia distante almeno 100 cm da qualsiasi parete. I
compressori montati su serbatoio a piedi fissi, non vanno fissati a terra in maniera rigida, si consiglia il montaggio di n° 4
supporto antivibranti.
ISTRUZIONI D'USO
Fare attenzione a trasportare il compressore nella giusta maniera, non capovolgerlo o sollevarlo con ganci o funi. Sostituire il
tappo di plastica sul coperchio carter conl'asta di livello olio o con relativo tappo di sfiato forniti unitamente al libretto
istruzioni, controllare il livello olio facendo riferimento alle tacche poste sull'asta o alla spia livello olio
COLLEGAMENTO ELETTRICO
I compressori monofase sono forniti completi di cavo elettrico e spina di corrente bipolare + terra. È importante collegare il
compressore ad una presa di corrente dotata di collegamento a terra.
ATTENZIONE: Il collegamento di terra deve essere effettuato secondo le normeantinfortunistiche (EN 60204). La spina del
cavo di alimentazione nondeve essere usata come interruttore, ma deve essere inserita in una presa di corrente
comandata da un interruttore differenziale adeguato(magneto termico).
AVVIAMENTO
Controllare che la tensione di rete corrisponda a quella indicata nella targhetta dati elettrici, il campo di tolleranza
ammesso deve essere contenuto entro ± 5%. Premere il pomello posto nella parte superiore del pressostato in posizione "0".
Inserire la spina nella presa di corrente e avviare il compressore tirando il pomello del pressostato in posizione "I". Il
funzionamento del compressore è completamente automatico, comandato dal pressostato che lo arresta quando la
pressione nel serbatoio raggiunge il valore massimo e lo fa ripartire quando scende al valore minimo. Solitamente la
differenza di pressione è di circa 2 bar (29 psi) tra il valore massimo e il valore minimo. Es: il compressore si arresta quando
raggiunge 8 bar (116psi) (max pressione di esercizio) e si riavvia automaticamente quando la pressione all'interno del
serbatoio è scesa a 6 bar (87 psi). Dopo aver collegato il compressore alla linea elettrica fare una carica alla massima
pressione e verificare l'esatto funzionamento della macchina.
INTERRUTTORE PROTEZIONE TERMICA
ATTENZIONE Gli elettrocompressori devono essere collegati ad unapresa di corrente protetta da
interruttore differenziale adeguato(magneto termico). Il motore dei compressori
è dotato di una
protezione termica amperometrica a riarmo manuale. Quando si verifica l'intervento della termica
attendere alcuni minuti, poi ripristinare manualmente l'interuttore termico.
NOTA: questo compressore è progettato per un uso domestico e non è adatto ad un uso intensivo
industriale. Se l'uso richiesto eccede le specifiche di questa macchina è consigliabile l'utilizzo di una macchina più potente
REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE DI LAVORO
Non è necessario utilizzare sempre la massima pressione di lavoro,anzi il più delle volte l'utensile pneumatico utilizzato ha
bisogno di meno pressione. Nei compressori forniti di riduttore di pressione è necessario regolare bene la pressione di lavoro.
Regolare la pressione al valore desiderato ruotando il pomello in senso orario per aumentarla, antiorario per diminuirla. La
pressione di taratura è visualizzabile sul manometro stesso.

MANUTENZIONE

Prima di effettuare qualsiasi intervento sul compressore accertarsi che: - L'interruttore generale di linea sia nella posizione
"0". - Il pressostato o l'interruttore di linea sia in posizione "0". Il serbatoio d'aria sia scarico da ogni pressione. Ogni 50 ore di
funzionamento è opportuno smontare il filtro di aspirazione e pulire l'elemento filtrante soffiando con aria compressa. È
consigliabile sostituire l'elemento filtrante almeno una volta all'anno se il compressore lavora in ambiente pulito; più
frequentemente sel'ambiente nel quale è posizionato il compressore risulta polveroso. Il compressore genera acqua di
condensa che si accumula nel serbatoio. È necessario scaricare la condensa dal serbatoio almeno una volta alla
settimana aprendo il rubinetto di scarico sotto il serbatoio. Fare attenzione se c'è presenza di aria compressaall'interno
della bombola, l'acqua potrebbe uscire con molta spinta. Pressione consigliata 1 ÷ 2 bar max. La condensa del
compressore lubrificato con olio non deve essere gettata in fogna o dispersa nell'ambiente poiché contiene olio.
CAMBIO OLIO - RABBOCCO OLIO
Il compressore è fornito con olio sintetico. Entro le prime 10 ore di lavoro è consigliabile sostituire completamente l'olio del
pompante. Svitare il tappo di scarico olio sul coperchio carter, fare uscire tutto l'olio, riavvitare il tappo. Introdurre l'olio dal
foro superiore del coperchio carter fino a raggiungere il livello indicato sull'asta o sulla spia Introdurre l'olio del foro superiore
della testa nei gruppi a cinghia predisposti per il rabbocco in quella zona. Ogni settimana (20 ore di lavoro) controllare il
livello dell'olio del pompante e se necessario rabboccarlo. Per un funzionamento con temperatura ambiente da -5°C a
+40°C utilizzare olio sintetico. L'olio sintetico offre il vantaggio di non perdere le proprie caratteristiche sia nel periodo
invernale che estivo. L'olio usato non deve essere gettato in fogna o disperso nell'ambiente.
4

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

50/2 m1cd9284792848

Table of Contents