Pulizia E Cura; Risoluzione Dei Problemi - Dometic Rally Pro 200 Installation And Operating Manual

Poled awning tents
Hide thumbs Also See for Rally Pro 200:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
2. Scegliere un luogo ombreggiato per evitare il degrado dai raggi UV
del tessuto.
3. Evitate il montaggio sotto gli alberi poiché la tenda potrebbe dan-
neggiarsi in seguito alla caduta di rami, resina e simili.
4. Sgombrare il luogo da pietre taglienti e detriti per evitare di danneg-
giare il telo da terra.
5. Montare la tenda con le porte che si affacciano in una direzione
diversa da quella del vento.
Installazione della veranda
A
AVVISO! Danni materiali
Non aprire o chiudere le cerniere con la forza.
I
NOTA
La veranda è fornita con picchetti per uso generico. che
risulteranno adatti a molti luoghi, ma per alcuni tipi di ter-
reno saranno necessari dei picchetti speciali. Chiedere
al proprio rivenditore di fiducia.
Conficcare i picchetti nel terreno ad un angolo di 45°
rispetto alla veranda.
Ancorare ciascun tirante allineandolo alla cucitura da cui
parte.
Tenere a mente i seguenti suggerimenti durante l'installazione della
veranda.
Le figure forniscono una panoramica generale dell'installazione.
L'installazione effettiva varia leggermente in base al modello di
veranda.
Chiedere aiuto. L'installazione risulta più facile con più persone.
Spingere i pali nei manicotti da davanti a dietro.
Dopo aver posizionato la veranda in posizione verticale, controllare i
picchetti angolari e, se necessario, riancorarli. Il telo da terra
all'interno deve essere teso e di forma rettangolare.
Ancorare i tiranti in modo tale che la veranda sia sotto tensione, senza
distorcerne la forma.
Se disponibili, fissare le cinghie di ancoraggio antivento.
Controllare di tanto in tanto i tiranti per garantire una tensione ade-
guata, se necessario utilizzare i le guide per regolare.
Montare la veranda come segue:
1. Per proteggere la veranda da sporcizia e danni, stendere un telo o
una copertura a terra prima di disimballarla.
2. Disimballare la veranda.
3. Separare e identificare i diversi componenti.
4. Procedere come indicato per montare la veranda (da fig. 1,
pagina 3 a fig. m, pagina 6).
Smontaggio della veranda
A
AVVISO! Danni materiali
Smontare la veranda senza usare forza. Altrimenti si
potrebbe danneggiare qualsiasi materiale.
1. Invertire la procedura di installazione.
2. Spingere i pali fuori di manicotti, senza tirare.
3. Assicurarsi che tutte le parti siano pulite prima di imballarle nella borsa
di trasporto.
4. Se la veranda è bagnata o umida, asciugarla completamente il prima
possibile.
IT

Pulizia e cura

A
AVVISO! Danni materiali
Non utilizzare oggetti appuntiti o duri o detergenti per la
pulizia.
Non utilizzare per la pulizia materiali a base di alcol, pro-
dotti chimici, sapone e detergenti.
Rimuovere gli escrementi di uccelli e la resina degli
alberi il più presto possibile per evitare danni perma-
nenti al materiale.
1. Se necessario, pulire il prodotto con acqua pulita e una spazzola mor-
bida.
2. Eseguire un trattamento impregnante contro l'acqua e i raggi UV
prima di ogni viaggio.
Conservazione della veranda
I
NOTA
Installare completamente la veranda per la pulizia.
Scegliere una giornata soleggiata per eseguire la pulizia
in modo da garantire che il materiale si asciughi comple-
tamente.
1. Pulire la veranda.
2. Arieggiare completamente e assicurarsi che la veranda sia completa-
mente asciutta prima di riporla.
3. Conservare in un luogo asciutto e ben ventilato.

Risoluzione dei problemi

I
NOTA
Durante la prima esposizione all'acqua può essere pre-
sente un po' di umidità sulle cuciture. A causa dell'umi-
dità i fili si gonfiano e riempiono i fori che si creano
durante il processo di cucitura.
Un kit di ricambi completo deve includere:
Problema
Perdita d'acqua
Strappo nel tessuto
Il palo si è rotto
La parte posteriore della
veranda è troppo lontana o
troppo vicina al camper o
caravan
Il tetto della veranda non è
teso
4445103457
impermeabilizzante
nastro di riparazione e soluzione di riparazione
spray al silicone per cerniere
picchetti di ricambio
Soluzione
➤ Controllare che non vi siano cuciture che per-
dono, nastri danneggiati e zone umide.
➤ Se non si riscontrano perdite, consultare il capi-
tolo "Condensa" a pagina 24.
➤ Se si riscontrano perdite, applicare il mastice
per cuciture.
➤ Riparare la perforazione utilizzando nastro ade-
sivo.
➤ Far eseguire le riparazioni da uno specialista
autorizzato.
➤ Utilizzare un picchetto di metallo come stecca
legandolo al palo rotto.
➤ Acquistare un palo nuovo.
➤ Fissare prima i picchetti nei punti posteriori per
evitare di applicare troppa tensione ai pali ante-
riori.
➤ Regolare i pali anteriori.
➤ Riancorare la veranda accertandosi che il tetto
e le pareti siano tesi.
➤ Utilizzare i pali Monsoon speciali (accessorio
opzionale).
23

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents