Manutenzione Riservata All'utente Finale; Manutenzione Riservata Ad Un Tecnico Professionalmente Qualificato - Cattini YAK 222/N Operating And Maintenance Manual

Air-hydraulic jack
Hide thumbs Also See for YAK 222/N:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
IT
improprio o i danni arrecati durante il trasporto. Per maggiori dettagli vedere il tagliando di garanzia allegato al presente
manuale.

MANUTENZIONE RISERVATA ALL'UTENTE FINALE

- Per una lunga durata del cricco, si consiglia di pulire esternamente ogni quindici giorni i pistoni.
- Controllare almeno 2 volte all'anno il livello dell'olio nel serbatoio
CONTROLLO LIVELLO DELL'OLIO
IMPORTANTE: la quantità massima di olio contenuto in questo sollevatore è di 3.5 L. Olio compatibile: ATF DEXRON IID
Per controllare il livello dell'olio seguire i seguenti passaggi:
1. Effettuare la procedura di spurgo dell'aria (vedi sezione successiva)
2. Svitare le viti
POS. 4 - YAK222/N
POS. 4 - YAK222/N
dell`olio
3. Svitare la vite
POS. 12 A00480
POS. 12 A00480
4. Se una volta svitata tale vite non vi è una fuoriuscita d'olio, Il livello è troppo basso. In questo caso aggiungere olio. Il
livello deve essere all'altezza del bulloncino che si trova sul fianco del serbatoio sotto il carter.
5. Se vi è fuoriuscita d'olio, lasciare uscire la quantità in eccesso fino al raggiungimento del livello corretto.
SPURGO DELL'ARIA
Ogni volta che viene fatta manutenzione sul cricco smontando e rimontando parti collegate al serbatoio e alla motopompa
è consigliato eseguire lo spurgo.
1. Fare uscire completamente il pistone.
2. Allentare (NON svitare mai completamente il grano!) il grano
prolunga sul piattello e fare uscire tutta l'aria dal grano fino alla fuoriuscita dell'olio quindi richiudere il grano
stesso.
3. Fare rientrare completamente il pistone e controllare il livello dell'olio.
4. Provare il cricco senza carico e se la discesa del pistone e ̀ a scatti ripetere la procedura per almeno 2 o 3 volte.
MANUTENZIONE RISERVATA AD UN TECNICO PROFESSIONALMENTE
QUALIFICATO
Dovendo eseguire operazioni di manutenzione o revisione impiegare esclusivamente ricambi originali, per garantire al
sollevatore sempre la massima affidabilità.
IL MOTORE NON PARTE, OPPURE FUNZIONA MALE
- Controllare che la linea d'aria di alimentazione non abbia strozzature e che la pressione del circuito d'aria
compressa sia di almeno 8 bar - 116 PSI.
- Controllare il corretto funzionamento del distributore
- Controllare le guarnizioni montate sul pistone
IL SOLLEVATORE NON ALZA IL CARICO
- Controllare la quantità d'olio nel serbatoio (vedi procedura "Controllo livello dell'olio" nella sezione "Manutenzione
riservata all'utente finale"). - Vi sono delle impurità sotto le valvole: togliere il carter, chiudere il rubinetto
A00480
A00480
, ribaltare il sollevatore in modo che il cilindro sia in posizione orizzontale e la motopompa in posizione
verticale, svitare il tappo
e rimuovere il carter
(DIS. 15)
POS. 26 - A04535
POS. 26 - A04535
POS. 11 - A04535
POS. 11 - A04535
, togliere sfere e molle e soffiare all'interno pulendo accuratamente, poi
POS. 5 - YAK222/N
POS. 5 - YAK222/N
per consentire l`accesso al serbatoio
POS. 8 A00371
POS. 8 A00371
4 - A00456
4 - A00456
, scollegando i tubi e verificando che passi aria.
. Se sono usurate, sostituirle (KIT KMYAK222/N)
che si trova nella sede della
POS. 3
POS. 3
7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents