Installazione - REBER 10025 N Use And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for 10025 N:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

DISIMBALLO
Aprire il cartone, disimballare il prodotto almeno in due persone e posizionarlo su una superficie piana.
DIRETTIVA 2002/96/CEE
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve essere smaltito assieme agli altri rifiuti urbani: Puo' essere consegnato presso i centri di raccolta
differenziata predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio.

INSTALLAZIONE

Installare il prodotto su una superficie piana che tenga conto delle dimensioni dell'apparecchio. Inoltre deve essere livellato, liscio, asciutto, robusto,
e un'altezza da terra di circa 80 cm. e con attorno lo spazio utile necessario per l'utilizzo e la manutenzione.
Per il suo funzionamento l'apparecchio deve essere collegato ad una presa di corrente che rimanga in permanenza facilmente accessible durante l'uso.
Condizioni ambientali:
Temperatura minima +10° - Temperatura massima + 38°
Umidita' minima 30% - Umidita' massima 80%
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Controlli preliminari
Prima di collegare la macchina alla presa di corrente compiere i seguenti controlli:
-
Accertarsi che la presa sia munita di circuito di protezione di terra
-
Accertarsi che la frequenza e la tensione di alimentazione corrispondano a quelle riportate sulla targhetta dei dati tecnici della macchina
Accertarsi sulle modalita' di connessione del cavo di alimentazione in modo da evitare che si possa scivolare o inciampare
-
-
Per il suo funzionamento l'apparecchio deve essere collegato ad una presa di corrente che rimanga in permanenza facilmente accessible
durante l'uso.
E' responsabilita' dell'utilizzatore che il collegamento della macchina alla rete rispetti le norme in vigore nel paese dell'installazione e
-
venga eseguito da personale tencico qualificato
Una volta effettuati i controlli preliminari, l'interruttore di rete mette in tensione la macchina che inizia il suo lavoro.
-
USO DEL TRITACARNE
AL PRIMO UTILIZZO
Prima di mettere in funzione il tritacarne lavare con acqua bollente ed asciugare accuratamente tutte le parti che entreranno in contatto con la carne,
avvitare la ghiera senza forzare ed evitare tassativamente di svitarla durante il funzionamento.
Per eliminare tutti gli eventuali residui di lavorazione, si consiglia di far funzionare il tritacarne per alcuni minuti con carne di scarto, smontare poi il
tritacarne come sotto indicato e lavare accuratamente tutte le parti che entreranno in contatto con gli alimenti.
Il motoriduttore viene fornito di serie con la giusta quantità di olio necessaria per il corretto funzionamento; si tratta di un olio che non è soggetto ad
usura o consumo per il funzionamento della macchina, e NON va sostituito. Per il suo funzionamento l'apparecchio deve essere collegato ad una presa
di corrente che rimanga in permanenza facilmente accessible durante l'uso.
I tritacarne elettrici REBER sono predisposti per il funzionamento con piastre aventi fori di diametro da mm. 3 a mm. 8. REBER srl declina ogni
responsabilità riguardo a danni e incidenti derivanti dall'uso di piastre aventi fori di diametro maggiore di 8 mm.
Al termine del lavoro per smontare il tritacarne ruotare la ghiera (11) in senso antiorario, estrarre il coltello (10), la piastra (9) e l'elica (8), rimuovere
il corpo in ghisa (7) dal coperchio del riduttore (6); lavare, asciugare accuratamente ed eventualmente ungere con olio alimentare, tutte le parti che
sono entrate in contatto con la carne.
FINE LAVORO
Terminato l'uso della macchina, staccare la spina dalla presa di corrente e riporre l'apparecchio.
MANUTENZIONE E PULIZIA :
Prima di effettuare qualsivoglia intervento sulla macchina, e' necessario disconnettere la macchina dalla rete elettrica.
In ottemperanza alle normative di igiene, tutte le parti che entrano in contatto con gli alimenti sono totalmente e facilmente smontabili con la chiave in
dotazione, per poter essere facilmente pulite.
In ottemperanza alle normative di sicurezza, le parti smontabili che entrano in contatto con gli alimenti sono isolate dall'apparato elettrico
Dopo ogni utilizzo lavare con acqua calda e detergenti non aggressivi, asciugare accuratamente ed eventualmente ungere con olio da cucina tutte le
parti che sono entrate in contatto con gli alimenti.
Prestare attenzione al coltello del tritacarne, e' affilato e puo' tagliare, proteggere sempre le mani con appositi guanti in fase di montaggio,
smontaggio e pulizia.
Non utilizzare getti d'acqua sul motore elettrico
Non utilizzare spazzolini che potrebbero deteriorare le superfici della copertura della macchina
Pulire la copertura del motore con un panno umidificato con detergenti non aggressivi per evitare di danneggiare le superfici; in ogni caso non lavare
il motore elettrico od immergerlo in soluzioni liquide.
Contattare subito il costruttore in caso di guasti.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents