ABS Avalanche Airbag System Instructions For Use Manual page 63

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Punto 2
Avvitate la cartuccia
Prima dell'avvitamento della cartuccia controllate che l'unità
d'innesto / perno sia internamente pulita. Il perno deve essere
visibile nella sua parte centrale. Avvitate quindi fortemente la
cartuccia carica fino all'arresto. Non deve essere possibile un
ulteriore giro d'avvitamento.
La stessa deve lasciarsi avvitare facilmente fino all'arresto. Fate
attenzione che essa non venga inserita di sbieco. Se durante
l'avvitamento si notano particolari resistenze o se la cartuccia
si lascia avvitare con difficoltà, non va usata! Il Vs. rivenditore
provvederà al ricambio gratis.
Assicuratevi prima di ogni
uso dell'airbag che la
cartuccia sia ben avvitata.
Punto 3
Indossare l'airbag
Indossate lo zaino. Regolate sullo spallaccio i nastri con fibbia in
base alla propria altezza. Chiudete sempre molto bene le cinture
collocate su petto, fianchi e sottogambe e regolarle in base alla
propria altezza.
Per alleggerire le spalle, adattare le cinture in modo tale che il
maggior peso dello zaino sia posto sui fianchi.
Raccomandazione: Indossate lo zaino prima di fissare la mani-
glia di sgancio. Si evita così un'involontario disinnesto.
Italiano
Le cinture sono conformi ai
severi requisiti richiesti dal
TÜV tedesco per condizioni
estreme. La resistenza a trazio-
ne per tutte le cinture è di
3.000 N.
Il sistema ABS è d'aiuto in una
situazione d'emergenza solo se
le cinture di salvataggio aderis-
cono bene al corpo!
59

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents