Manutenzione - Ryobi RESV-1200 Owner's Operating Manual

Mulching blower vacuum
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
ACCESSORI STANDARD
Sacco della polvere
IMPIEGO
(Utilizzare unicamente per i compiti qui di seguito indicati).
1. Pulizia di cortili, garage, laboratori, verande, patii, ecc.
INTERRUTTORE (Fig. 1)
L'apparecchio è dotato di un commutatore ON/OFF (1). Per avviarlo spostare il
commutatore verso l'alto (direzione A) e viceversa per arrestarlo (direzione B).
MONTAGGIO E SMONTAGGIO DEL TUBO ASPIRANTE/
SOFFIANTE (Fig. 2)
1. Allentare le due viti (2) con un cacciavite (+).
Non smontare le viti in modo da non far cadere i due dadi posti da
entrambi i lati.
2. Inserire il tubo (3) a fondo nell'apposita apertura.
3. Serrare a fondo le due viti.
4. Per smontare il tubo, allentare le due viti e rimuovere il medesimo.
AVVERTENZA
Scollegare sempre l'apparecchio prima di effettuare qualsiasi
operazione di pulizia o manutenzione.
MONTAGGIO O STACCO DEL SACCO DELLA POLVERE
(Fig. 3,4,5)
ATTENZIONE
Non utilizzare l'apparecchio come aspiratore prima di aver sistemato
il sacco di polvere (4).
1. Fissare il supporto del sacco per la raccolta della polvere (5)
all'apertura per l'evacuazione della posizione (6) del carter. (Fig. 4)
Fissare il supporto del sacco per la raccolta della polvere in modo tale
che le guide (7) del carter si inseriscano nella parte anteriore del
supporto del sacco. (Fig. 4)
2. Tirare l'impugnatura (9) del sacco per la raccolta polvere in modo tale
che il gancio (8) rientri nel carter.
3. Per togliere il sacco, premere il gancio (8) e tirare l'impugnatura del
supporto del sacco fuori dal carter. (Fig. 5)
BANDOLIERA (Fig. 6,7) (Accessorio opzionale)
1. Inserire il mezzo di fissaggio metallico (11) della bandoliera (10)
nell'orifizio posto nella parte superiore dell'impugnatura.
2. La lunghezza della bandoliera è regolabile. Registrarla a piacimento.
UGELLO LARGO (Fig. 8) (Accessorio opzionale)
Fissando l'ugello largo (13) all'estremità del tubo aspirante/soffiante, è
possibile eliminare i detriti da una zona molto estesa.
L'ugello largo può essere fissato con facilità all'estremità del tubo aspirante/
soffiante.
PROLUNGA (Fig. 9)
VERIFICARE CHE LA PROLUNGA SIA IN BUON STATO.
1. Per collegare in rete l'apparecchio, utilizzare una prolunga adatta.
Consultare le "PRESCRIZIONI DI SICUREZZA ELETTRICA" per i
suggerimenti sui cavi da utilizzare.
2. Fissare la prolunga sul carter del motore come illustrato nella figura 9.
ISTRUZIONI PER L'USO
NON COPRIRE MAI GLI ORIFIZI DI AERAZIONE (12) IN QUANTO
DEVONO ESSERE LIBERI PER ASSICURARE IL RAFFREDDAMENTO
DEL MOTORE.
AVVERTENZA
Non utilizzare l'apparecchio su superfici bagnate o sotto la pioggia.
Porre la leva di commutazione di modalità (14) in modo soffiante o aspirante.
Quando la leva si trova in posizione LEFT, l'apparecchio è in modo soffiante
(Fig. 10), e quando la leva si trova in posizione RIGHT, l'apparecchio è in
modo aspirante. (Fig. 11)
ATTENZIONE (Fig. 12)
Non far funzionare l'apparecchio quando la levetta si trova in posizione
intermedia. Quando l'apparecchio viene impiegato come aspiratore,
spingere a fondo la levetta di commutazione verso l'alto. Viceversa,
in modalità soffiante spingere a fondo verso il basso.
UTILIZZO COME SOFFIANTE (Fig. 13, 14, 15)
Porre la leva di commutazione di modalità in posizione LEFT (modo
soffiante).
Tenere l'apparecchio come indicato nelle Fig. 13, 14 e 15. Effettuare dei
movimenti regolari avanti e indietro e da destra, a sinistra, mantenendo il becco
della soffiante a qualche centimetro dal suolo.
Avanzare lentamente sospingendo il mucchio di foglie e frantume davanti a sé.
1. Utilizzare la soffiante nel sottobosco o nelle zone alberate, in prossimità
di cespugli, aiuole fiorite ed in generale in tutte le zone difficili da
pulire (Fig. 13).
2. Utilizzare la soffiante in prossimità di fabbricati e in ogni altra situazione
utile (Fig. 14).
3. Utilizzare la soffiante per pulire pareti, muri a strapiombo, palizzate
(Fig. 15).
UTILIZZO COME ASPIRATORE (Fig. 16, 17)
Porre la leva di commutazione di modalità in posizione RIGHT (modo
aspiratore).
Tenere l'apparecchio in modo che il tubo d'aspirazione risulti leggermente
inclinato (Fig. 16).
Effettuare un movimento semicircolare davanti a sé per aspirare foglie e
ramoscelli i quali passando attraverso il rotore vengono sminuzzati. In tal
modo il sacco può contenere una maggior quantità di frantume (Fig. 17).
Quando il sacco è pieno, la potenza d'aspirazione diminuisce visibilmente.
Spegnere dunque l'apparecchio e staccare la spina prima di aprire la
chiusura lampo. Vuotare il sacco e quindi continuare ad aspirare.
AVVERTENZA
Quando la turbina del carter del motore è ostruita da ramoscelli,
sacchetti di plastica o altro, spegnere e staccare l'alimentazione
dell'apparecchio, smontare il tubo eliminando ciò che ostruisce la
turbina.

MANUTENZIONE

Quando si ha finito di utilizzare l'apparecchio, verificare che sia in buon
stato. Si consiglia di far pulire e lubrificare l'apparecchio almeno una volta
all'anno presso un concessionario RYOBI.
NON EFFETTUARE ALCUNA REGISTRAZIONE MENTRE IL MOTORE
È ACCESO.
PULIZIA DELL'APPARECCHIO
1. Utilizzare uno spazzolino oppure soffiare dell'aria per eliminare i corpi
estranei dalle prese d'aria.
2. Non usare detergenti potenti sui rivestimenti plastici o sull'impugnatura.
A contatto con detergenti domestici contenenti essenze profumate al
pino od al limone o con solventi tipo kerosene, tali parti rischiano di
essere danneggiate. Le tracce d'umidità invece aumentano i rischi di
folgorazione. Asciugare bene l'apparecchio con uno straccio morbido.
PULIZIA DEL SACCO
1. Dopo aver terminato di lavorare, vuotare sempre il sacco in modo da
prevenirne il deterioramento ed evitare che le prese d'aria si otturino.
Se la circolazione d'aria è ostacolata l'efficienza dell'apparecchio ne
risente.
2. Pulire il sacco sovente. Inforcare gli occhialini protettivi, rovesciare il
sacco dopo averlo svuotato e scuoterlo vigorosamente in modo da
eliminare qualsiasi traccia di corpi estranei.
Una volta all'anno o con maggior frequenza se necessario, lavare il sacco
procedendo nel modo seguente:
1. Aprire il sacco tirando la chiusura lampo e rimuovendo l'attacco
all'interno del sacco.
2. Rovesciare il sacco.
3. Sospenderlo.
4. Aspergerlo con una pompa da giardino.
5. Lasciarlo asciugare.
6. Rimontare il tubo a gomito.
AVVERTENZA
Rivolgersi sempre ad un CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO o
ad altre organizzazioni di ASSISTENZA QUALIFICATE, onde ottenere
delle riparazioni sicure ed affidabili.
C O N S E R VA R E Q U E S T E I S T R U Z I O N I P E R U LT E R I O R I
CONSULTAZIONI.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents