Royal Alba THERMO Manual page 6

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
1.14 CONSEGNA DELLA CUCINA
La cucina viene consegnata perfettamente imballata
movimentazione mediante carrelli elevatori e/o altri mezzi
All'interno della cucina viene allegato il seguente
materiale:
• libretto di uso, installazione e manutenzione
• etichetta codice a barre
• guanto di protezione.
2
AVVERTENZE PER LA
SICUREZZA
2.1
AVVERTENZE PER L'INSTALLATORE
stufa siano conformi ai regolamenti locali, nazionale
ed europei.
• Osservare le prescrizioni indicate nel presente manuale.
d'aria siano conformi al tipo di installazione.
• Non effettuare collegamenti elettrici volanti con cavi
provvisori o non isolati.
• Usare sempre i dispositivi di sicurezza individuale e gli
altri mezzi di protezione previsti per legge.
2.2
AVVERTENZE PER L'UTILIZZATORE
• Predisporre il luogo d'installazione della cucina secondo
i regolamenti locali, nazionale ed europei.
• La cucina, essendo una apparecchiatura da
particolarmente calde.
Per questo motivo si raccomanda la massima cautela
durante il funzionamento in particolare:
• non toccare e non avvicinarsi alla porta della
camera di combustione, potrebbe causare ustioni;
• non toccare lo scarico dei fumi;
• non scaricare le ceneri;
• non eseguire pulizie di qualunque tipo;
• fare attenzione che i bambini non si avvicinino.
• Osservare le prescrizioni indicate nel presente manuale.
• Rispettare le istruzioni e gli avvertimenti evidenziati
dalle targhette esposte sulla cucina.
• Le targhette sono dispositivi antinfortunistici , pertanto
devono essere sempre perfettamente leggibili. Qualora
risultassero danneggiate ed illeggibili è obbligatorio
sostituirle, richiedendone il ricambio originale al
costruttore.
• Utilizzare solo il combustibile conforme alle indicazioni
riportate sul capitolo relativo alle caratteristiche del
combustibile stesso.
• Seguire scrupolosamente il programma di manutenzione
ordinaria e straordinaria.
• Non impiegare la cucina senza prima avere eseguito
l'ispezione giornaliera come prescritto al capitolo
6
INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE
• Non utilizzare la cucina in caso di funzionamento
anomalo, sospetto di rottura o rumori.
• Non gettare acqua sulla cucina in funzionamento o per
spegnere il fuoco nel focolare.
• Non appoggiarsi sulla porta aperta.
• Non usare la cucina come supporto od ancoraggio di
qualunque tipo.
struttura e ceneri.
• Eseguire tutte le operazioni nella massima sicurezza e
calma.
• In caso di incendio del camino cercare di spegnere la
cucina chiudendo tutta l'aria primaria necessaria alla
Chiamare immedeiatamente il pronto intervento.
solo il combustibile raccomandato.
• In caso di malfunzionamento della cucina dovuto ad un
tiraggio non ottimale del camino effettuare la pulizia dello
stesso secondo la procedura descritta nel paragrafo 8.4.
La pulizia del camino deve essere effettuata comunque
almeno una volta all'anno.
Un tiraggio non ottimale del camino può essere causato
anche da condizioni atmosferiche particolarmente
avverse (tipicamente bassa pressione): in tal caso è
necessario fare riscaldare bene il camino. A tale scopo
è effettuare correttamente l'accensione secondo la
procedura descritta nel paragrafo 7.1.1.
L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di età
non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità
necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure
dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative
all'uso sicuro dell'apparecchio e alla comprensione dei
pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare
con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata
ad essere effettuata dall'utilizzatore non deve essere
effettuata da bambini senza sorveglianza.
L'utente non specializzato deve essere tutelato
dall'accesso a qualunque parte possa esporlo a pericoli.
Non deve perciò essere autorizzato ad intervenire su parti
interne a rischio (elettrico o meccanico), nemmeno se è
prescritto il distacco dell'alimentazione elettrica.
• Non cucinare le pietanze direttamente sul piano della
cucina
di pulizia possono provocare sui metalli, si consiglia
vivamente di effettuare la pulizia vetro solamente
di sporco persistente e necessità di trattamenti ulteriori,
spruzzare il prodotto sul panno e agire solo sulla parte
del vetro interessata.
• In caso di lunghi periodi di inutilizzo (periodo estivo),
metalliche, si consiglia di porre all'interno della camera
di combustione, un sacchetto di sostanza igroscopica
naturale (sale – riso) in modo da assorbire l'umidità
interna. Il sacchetto con il materiale deve rimosso prima
della riaccensione
2.3
AVVERTENZE PER IL MANUTENTORE
00 477 7250 -09/2018 - PN - Italy

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents