Operatore; Uso Previsto - Carlo De Giorgi Electric Bistoury User And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
ELECTRIC BISTOURY
A questo punto svitare la testina, inserire l'elettrodo scelto per il tipo di
intervento da eseguire e infine riavvitare la testina, avendo l'accortezza di
stringerla per assicurare il miglior contatto elettrico tra le parti.
Nel caso l'elettrodo non entri nella pinzetta, estrarre quest'ultima dalla sua
sede, introducendo con forza l'elettrodo; ad inserimento ottenuto
reinserire nel manipolo tali parti montate, ed infine riavvitare la testina,
con le precauzioni descritte sopra.
Si raccomanda di sterilizzare sempre il manipolo e gli elettrodi prima del
loro utilizzo; il manipolo è infatti costruito appositamente per essere
sterilizzato in autoclave.
Si ricorda che, dopo ogni utilizzo, l'apparecchio deve essere posto
in stato OFF posizionando l'interruttore generale su "O".

4.2 - OPERATORE

L'operatore avvia l'apparecchio con un'azione volontaria tramite il
pulsante presente sul manipolo oppure tramite il pedale, per cui ha
sempre il diretto controllo del suo funzionamento.

4.3 - USO PREVISTO

L'apparecchio elettrobisturi è destinato all'utilizzo in studi medici,
odontoiatrici
e
veterinari
per
operazioni di piccola chirurgia e
microcoagulazione per brevi ed intermittenti durate (max 20 secondi).
L'apparecchio non è previsto per usi diversi da quelli stabiliti dal
costruttore.
I - 6
Carlo de Giorgi

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

645/00

Table of Contents